Windows NT 4 per PPC: su SAM440 funzia?

Riflessioni, eventi, curiosità

Windows NT 4 per PPC: su SAM440 funzia?

Messaggioda virgola » mer ott 24, 2007 9:58 am

Stavo leggendomi la storia di Windows e ho notato che NT4 era stato portato su PPC:
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_NT_4.0

Vista la penuria di sistemi operativi per SAM non è che qualcuno ha idea se potrebbe funzionare con qualche modifica a UBOOT?
Avatar utente
virgola

Veterano
 
Messaggi: 107
Iscritto il: mar feb 24, 2004 8:11 pm
Località: Bergamo

Re: Windows NT 4 per PPC: su SAM440 funzia?

Messaggioda luciodra » mer ott 24, 2007 10:03 am

virgola ha scritto:Stavo leggendomi la storia di Windows e ho notato che NT4 era stato portato su PPC:
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_NT_4.0

Vista la penuria di sistemi operativi per SAM non è che qualcuno ha idea se potrebbe funzionare con qualche modifica a UBOOT?


NT per PPC ? E chi lo sapeva !!!
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Messaggioda afxgroup » mer ott 24, 2007 10:54 am

nt su PPC correva da pazzi!
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda MazinKaesar » mer ott 24, 2007 12:24 pm

eh? come chi dove quando? NT su PCC? :wow:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda afxgroup » mer ott 24, 2007 12:26 pm

SECOLI FA....
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda NubeCheCorre » mer ott 24, 2007 1:05 pm

Giustamente poi... resosi conto di aver fatto una cosa fatta bene e che quindi va contro i principi della M$ stessa, hanno deciso di abbandonarne lo sviluppo ! :ahah:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda AmigaCori » mer ott 24, 2007 3:02 pm

afxgroup ha scritto:nt su PPC correva da pazzi!


davvero???, per caso ricordi su che configurazione girasse?, giusto per fare qualche paragone :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda afxgroup » mer ott 24, 2007 3:21 pm

Windows NT (come poi tutti gli altri..) ha una HAL che astrae l'hardware sottostante e la cosa bella di NT era che di driver da installare ce ne volevano pochi perchè quelli standard usavano le specifiche minime.. quindi teoricamente gira su qualsiasi macchina con IDE e VGA. il problema naturalmente potrebbe essere il BIOS.

http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_NT
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » mer ott 24, 2007 3:46 pm

Ricordo che nel '99, per un corso sulla Teoria dei segnali, facemmo una sessione di lavoro con il professore nel suo studio con MatLab su un paio di IBM RISC6000; se non sbaglio la CPU era un Power4, grosso modo un PPC 603e o 604e (credo), ed il S.O. era...NT4. :mah:
Il professore si lamentava del fatto di non poter (ancora) usare un Fortran ad oggetti e doveva accontentarsi di MatLab, ma sul funzionamento di NT era soddisfatto. Secondo lui era un peccato che M$ avesse abbandonato la piattaforma, all'epoca i PPC erano ancora parecchio avanti ai Pentium, soprattutto nel calcolo in virgola mobile. Era ancora possibile creare una piattaforma HW per computer general-purpose che non fosse necessariamente legata a codice X86. Bei tempi...
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda MazinKaesar » mer ott 24, 2007 5:31 pm

[OT]
Amigone_da_Castagneto ha scritto:Il professore si lamentava del fatto di non poter (ancora) usare un Fortran ad oggetti [...]


Fortran :ahah: Credo che se a fisici/ingegneri/matematici togli il Fortran si vanno tutti a suicidare... :ahah: uhm... quasi quasi :skull: ( :scherza: )
[/OT]
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda clros » mer ott 24, 2007 7:46 pm

[OT]
Fortran :ahah: Credo che se a fisici/ingegneri/matematici togli il Fortran si vanno tutti a suicidare... :ahah: uhm... quasi quasi :skull: ( :scherza: )
[/OT]


Bhe, agli ingegneri non credo (ho sentito dei matematici usano il fortran , ma a me non è mai capitato...)[/quote]
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda ghillo » ven ott 26, 2007 11:23 pm

Mi ricordo che ai tempi dell'acquisizione di Commodore da parte di Escom ,si vociferava anche la possibilità di far funzionare Window NT sui nuovi PowerAmiga ,poi disgraziatamente mai usciti.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » sab ott 27, 2007 1:37 pm

La macchina incriminata dovrebbe essere questa. Ricordo di aver letto in un'intervista a David Haynie (ma non ricordo dove), in cui si diceva che il nuovo Amiga con AAA avrebbe dovuto far girare una versione dedicata di Windows NT al posto di AmigaOS :no: a causa delle aumentate risorse HW e per agganciare il mercato professionale più evoluto...
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda clros » sab ott 27, 2007 3:43 pm

E' una storia vecchia; probalimente in Commodore non avevano risorse sufficienti a sviluppare in tempi brevi AmigaOS per AAA e quindi, per risparmiare tempo (ma anche per guadagnare mercato) si sono guardati intorno e hanno visto che c'era NT...Anche se NT non è mai stato scritto per 680x0!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron