In sostanza la nuova legge, ancora al vaglio, s'appresta a "regolamentare" in maniera piu' precisa l'informazione per quanto concerne anche internet: blog, pagine personali ecc.
Si richiedera' l'iscrizione al ROC (Registro Operatori Comunicazione) perche' potra' pubblicare su internet informazioni solo chi sara' iscritto a tale organo, si vuole infatti evitare di "deresponsabilizzare" eventuali interventi diffamatori.
Il problema e' che la legge si applichera' a questi casi:
Art. 2 (Definizione del prodotto editoriale)
1. Per prodotto editoriale si intende qualsiasi prodotto contraddistinto da finalità di informazione, di formazione, di divulgazione, di intrattenimento, che sia destinato alla pubblicazione, quali che siano la forma nella quale esso è realizzato e il mezzo con il quale esso viene diffuso.
2. Non costituiscono prodotti editoriali quelli destinati alla sola informazione aziendale, sia ad uso interno sia presso il pubblico.
3. La disciplina della presente legge non si applica ai prodotti discografici e audiovisivi.
Fonte: http://www.civile.it/news/visual.php?num=45712
@MazinKaesar
Ho provato a editare il mio post nella sezione suggerisci news ma non sono autorizzato, ho quindi inserito qui' la notizia commentandola...velocemente (perdonate se vado di fretta).
