http://forumtgmonline.futuregamer.it/sh ... ost4138116


MacGyverPPC ha scritto:Spero che in rivista il caro Paolo B. menzioni qualche cosa delle ultime novità
in fatto di Pianeta Amiga e SAM. Almeno quei pochi (EX)Amighisti che non sanno nulla ...si incuriosiscono un pò sulle novità che magari si son persi,o quelli di cui non sapevano del continuo impegno dietro la nostra macchina Amigosa.
Comunque non mi farò scappare l'occasione di aquistare questo prossimo numero dello storico TGM
samo79 ha scritto:MacGyverPPC ha scritto:Spero che in rivista il caro Paolo B. menzioni qualche cosa delle ultime novità
in fatto di Pianeta Amiga e SAM. Almeno quei pochi (EX)Amighisti che non sanno nulla ...si incuriosiscono un pò sulle novità che magari si son persi,o quelli di cui non sapevano del continuo impegno dietro la nostra macchina Amigosa.
Comunque non mi farò scappare l'occasione di aquistare questo prossimo numero dello storico TGM
Vedrai vedrai
luciodra ha scritto:
Credo che la acquisterò, dato che io "nasco" informaticamente in quel periodo; era il 1982 quando mio padre mi regalò lo Spectrum 48k della Sinclair. Poi C=64 e nel 1987 Amiga 1000 (all'epoca solo Amiga...).
Non capisco però il fatto che si parli di computer geniale e sfortunato: sfortunato perchè ? Ha dominato il mercato per 5 anni e poi, all'uscita di 1200 e 4000 ha iniziato a non raccogliere quanto meritava (soprattutto per colpa della Commodore).
Il fatto che oggi, a 15 anni dall'uscita dell'ultimo prodotto ufficiale (tolta la brevissima parentesi Escom), si parli ancora di Amiga è dovuto al fatto che era veramente una macchina eccezionale, impossibile da ripetere.
Per quanto si farà di buono per avere un nuovo AmigaOS, non si raggiungeranno nemmeno minimamente i risultati che furono ottenuti allora.
Danyblu ha scritto:
LO voglio lo voglio lo vo......![]()
![]()
sta cosa che si parli ancora di Amiga dopo oltre una decina di anni è fenomenale, un po come quel altra rivista di retrogaming che uscì mesi fa...un Successone!!
Da un anno a questa parte il Retro' viaggia che è un piacere, forse non sanno piu' cosa inventare
Da un anno a questa parte il Retro' viaggia che è un piacere, forse non sanno piu' cosa inventare
luciodra ha scritto:Da un anno a questa parte il Retro' viaggia che è un piacere, forse non sanno piu' cosa inventare
Il problema non è che non sanno cosa inventare, ma non c'è molto di veramente innovativo. Quando vidi Amiga la prima volta, mi resi subito conto di trovarmi di fronte a qualcosa di enorme. La potenza nella multimedialità ed il multitasking (che goduria aprire tutte le applicazioncine di cui era dotato il workbench...) erano cose veramente fuori dal mondo informatico, comandato dai Mac in bianco e nero e dai PC con le CGA ed EGA, senza audio.
Per questo motivo penso che sarà impossibile avere una nuova Amiga, cioè un computer che riesca ad essere così innovativo e diverso da tutti gli altri computer in commercio.
luciodra ha scritto:Da un anno a questa parte il Retro' viaggia che è un piacere, forse non sanno piu' cosa inventare
Il problema non è che non sanno cosa inventare, ma non c'è molto di veramente innovativo. Quando vidi Amiga la prima volta, mi resi subito conto di trovarmi di fronte a qualcosa di enorme. La potenza nella multimedialità ed il multitasking (che goduria aprire tutte le applicazioncine di cui era dotato il workbench...) erano cose veramente fuori dal mondo informatico, comandato dai Mac in bianco e nero e dai PC con le CGA ed EGA, senza audio.
Per questo motivo penso che sarà impossibile avere una nuova Amiga, cioè un computer che riesca ad essere così innovativo e diverso da tutti gli altri computer in commercio.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti