Lettera aperta alla comunità

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda clros » dom ott 07, 2007 1:55 pm

ShInKurO ha scritto:Perchè è normale ricevere questa risposta se chiedi ad uno sviluppatore di AROS. Lo stesso
potrebbe fare Tantignone se non fosse sotto NDA e Intuition per OS4 fosse open, lo stesso farebbe lo sviluppatore di Intuition per MOS. Del resto, Intuition di OS4 a parte, le altre sono tutte reingegnerizzazioni di un software a partire dal suo funzionamento, niente di scandaloso o misterioso.


A me la cosa continua a sembrare strana, anzi, dopo questa tua risposta ti dirò che la cosa...puzza! :ahah:

Perchè implementare in AROS anche i difetti di Intuition e Exec 3.1?
Avrebbe senso solo per mantenere la compatibilità con gli originali ma... quei "difetti" a quanto pare, non erano mai venuti a galla (come, *se non ricordoi male*, mi dicevano qualche anno fa su ATML), infatti non mi riusciva una certa cosa proprio perchè pensavo che certe caratteristiche fossero implementate e invece non lo erano.
E, come mi spiegarono (ma era Fabio Alemagna?) sarebbe stato più logico implementarle in AROS; non avrebbero dato fastidio a nessun programma già esistente!

Il problema, se non ricordo male, riguardava l'aggiunta di oggetti alla "lista inetrna" delle finestre, con il metodo OM_ADDMEMBER.


Altrimenti l'information hiding va a farsi friggere...
Se si va a guardare come vengono implementati i servizi si finisce a scrivere qualcosa avendo sempre in mente l'implementazione e non il servizio offerto,


Questo non fa altro che rafforzare la mia convinzione:qualcuno di AROS aveva (o si è basato) sui sorgenti di OS3.1.

bucando di fatto il concetto di black box, non è una cosa buona per uno sviluppatore ad alto livello.


Stessa risposta che ti ho dato tempo fa...con AmigaOS questi discorsi *NON* li puoi assolutamente fare; visto che l'OOP, dove presente, è implementato non seguendo i canoni "classici" della stessa OOP.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Amiga Supremo » dom ott 07, 2007 2:17 pm

MacGyverPPC ha scritto:Da quel che so... mi sembra che alla NASA li usano ancora grazie a dei particolari filtri grafici che solo amiga sembra gestire ottimamente x le fotografie di galassie e stelle :figooo:

Beh, se è per questo, alla NASA utilizzano ancora gli 8086/8088 e gli 80286. :ammicca:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda AmigaCori » dom ott 07, 2007 2:26 pm

Amiga Supremo ha scritto:
MacGyverPPC ha scritto:Da quel che so... mi sembra che alla NASA li usano ancora grazie a dei particolari filtri grafici che solo amiga sembra gestire ottimamente x le fotografie di galassie e stelle :figooo:

Beh, se è per questo, alla NASA utilizzano ancora gli 8086/8088 e gli 80286. :ammicca:


Si ma gli x86 NON sono utilizzabili in tutte le operazioni, difatti scelsero Amiga per le sue caratteristiche uniche. :felice:

MacOS e Windows non potevano svolgere le funzioni AmigaOS :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ShInKurO » dom ott 07, 2007 6:39 pm

clros ha scritto:
Stessa risposta che ti ho dato tempo fa...con AmigaOS questi discorsi *NON* li puoi assolutamente fare; visto che l'OOP, dove presente, è implementato non seguendo i canoni "classici" della stessa OOP.


Ma tu su irc non vieni mai eh? :)
Adesso avrei proprio bisogno di te :)
Sono su #AmigaITA di freenode...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda clros » dom ott 07, 2007 7:54 pm

ShInKurO ha scritto:
clros ha scritto:
Stessa risposta che ti ho dato tempo fa...con AmigaOS questi discorsi *NON* li puoi assolutamente fare; visto che l'OOP, dove presente, è implementato non seguendo i canoni "classici" della stessa OOP.


Ma tu su irc non vieni mai eh? :)
Adesso avrei proprio bisogno di te :)
Sono su #AmigaITA di freenode...


Mi dispiace Shinky...tra l'altro, per adesso sono pure a casa dove non ho l'ADSL per cui la connessione è penosa (...e costosa!)

Cosa vuoi dirmi?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron