Ibernazione: fa male al pc?

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Ibernazione: fa male al pc?

Messaggioda AmigaCori » dom set 30, 2007 2:38 pm

Salve :felice: , ogni tanto uso l'ibernazione anziche' lo spegnimento classico del pc, mi chiedevo se a lungo andare puo' causre problemi HW e/o SW.

E' troppo comodo lasciare il desktop con tutte le applicazioni e lavori a meta', per poi riprendere dove si era lasciato 3 giorni piu' tardi :ride:

Inoltre l'avvio e' molto piu' veloce anche se alcuni servizi tipo bluetooth vanno ricaricati a mano...non e' un problema comunque :felice: , il bello di vedersi comparire il desktop con tutte le applicazioni pronte all'uso cme le si era lasciate giorni addietro...in 30 secondi e' una goduria :annu:


...vabbe'...che voi sappiate faccio danni se lo uso molto spesso? tipo 4/5 giorni a settimana.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Ibernazione: fa male al pc?

Messaggioda riko » mer ott 03, 2007 5:31 pm

AmigaCori ha scritto:Inoltre l'avvio e' molto piu' veloce anche se alcuni servizi tipo bluetooth vanno ricaricati a mano...non e' un problema comunque :felice: , il bello di vedersi comparire il desktop con tutte le applicazioni pronte all'uso cme le si era lasciate giorni addietro...in 30 secondi e' una goduria :annu:
.


Non credo ci siano problemi. Ma qui 30 secondi ci vanno per avviare da 0 il sistema. Dallo stop (che è una cosa diversa dall'ibernazione, comuque) sono istanti.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda AmigaCori » mer ott 03, 2007 5:52 pm

30 secondi dall'avvio?, io ho un misero XP2400 con 256MB di ram...

Sara' che sono abituato a vedere il pronto XP 120 secondi...ed allora 30 secondi mi sembrano un assurdo :ahah:

Da zero ci mette sui 70 secondi ad essere operativa la mia Debian, cioe' dopo 70 secondi si e' caricata tutto e l'HD ha smesso di frullare, con l'ibernazione sto sui 30, con XP sui 120 sempre sullo stesso computer.


...giusto per sorridere, il mio A500 con 0,5Mbyte di ram e 7Mhz ci mette 70 secondi a far apparire il Workbench pronto all'uso...caricando tutto da floppy pero', no HD nell '89 :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Amiga Supremo » mer ott 03, 2007 8:13 pm

Ma lui utilizza un MACINTOSH, molto probabilmente... :riflette:
In ogni caso, se parliamo soltanto di tempo necessario per fare il boot, beh... allora se è per questo, A1+AOS4 straccia TUTTI! :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda AmigaCori » gio ott 04, 2007 12:36 pm

Amiga Supremo ha scritto:Ma lui utilizza un MACINTOSH, molto probabilmente... :riflette:
In ogni caso, se parliamo soltanto di tempo necessario per fare il boot, beh... allora se è per questo, A1+AOS4 straccia TUTTI! :annu:



Mmmm se non sbaglio riko usa sia MacOS che Linux, mi sembra proprio Debian, quindi presumo si riferisse a quest'ultima, possiamo avere configurazioni diverse sia HW che SW, per esempio l'avvio dei servizi bluetooth mi "ruba" 5-6 secondi e beagle mi rallenta l'HD, all'avvio ho MythTV che si ruba quei 4-5 secondi in piu'....etc...pero' quei 30 secondi :mah: corrispondono al mio tempo per tornare dall'ibernazione al desktop con l'HD che ha smesso di frullare :wow:

OT:
Scusa, quanto tempo ci mette l'A1 dall'accensione al desktop con l'HD che smette di caricare?
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Ibernazione: fa male al pc?

Messaggioda AmigaCori » gio ott 04, 2007 12:40 pm

riko ha scritto:
Non credo ci siano problemi. Ma qui 30 secondi ci vanno per avviare da 0 il sistema. Dallo stop (che è una cosa diversa dall'ibernazione, comuque) sono istanti.


...si parla di Linux, no? che distribuzione?...m'e' venuto il dubbio :scherza:

Che computer hai?, magari hai un 3Ghz, 2Gb di RAM, un HD SATA...ed il raffreddamento a liquido :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Amiga Supremo » gio ott 04, 2007 8:26 pm

AmigaCori ha scritto:OT:
Scusa, quanto tempo ci mette l'A1 dall'accensione al desktop con l'HD che smette di caricare?

[OT ON]
30 sec. spaccati senza la rete e 37 con la rete.
Prima non lo avevo cronometrato e facendo le proporzioni con WIN & Co. , forse mi sono sbilanciato troppo... :riflette:
In ogni caso non mi sbilancio sicuramente, se AFFERMO che AOS4 è FENOMENALE! :wow: :annu:
[OT OFF]
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda AmigaCori » ven ott 05, 2007 12:09 pm

Amiga Supremo ha scritto:
AmigaCori ha scritto:OT:
Scusa, quanto tempo ci mette l'A1 dall'accensione al desktop con l'HD che smette di caricare?

[OT ON]
30 sec. spaccati senza la rete e 37 con la rete.
Prima non lo avevo cronometrato e facendo le proporzioni con WIN & Co. , forse mi sono sbilanciato troppo... :riflette:
In ogni caso non mi sbilancio sicuramente, se AFFERMO che AOS4 è FENOMENALE! :wow: :annu:
[OT OFF]


..beh, 30 secondi sono pur sempre pochi su un computer che ha appena 1Ghz :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ikir » ven ott 05, 2007 12:15 pm

Su Mac e OS4 avvio e spegnimento sono velocissimi. Spesso lascio OSX sempre acceso che va in standby... oppure puoi programma re lo spegnimento e l'accessione automatica.


riko si riferiva ad un Mac, e non degli ultimi :-)
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda AmigaCori » ven ott 05, 2007 12:28 pm

ikir ha scritto:Su Mac e OS4 avvio e spegnimento sono velocissimi. Spesso lascio OSX sempre acceso che va in standby... oppure puoi programma re lo spegnimento e l'accessione automatica.


riko si riferiva ad un Mac, e non degli ultimi :-)


Allora appena pasa di qua' riko gli si da' una tirata d'orecchie! :ahah: mi aveva fatto ingelosire la mia Lenny (..o mio Lenny? :sperduto:).

La lentezza d'avvio di Linux la posso capire, e' un sistema creato per server, dove si presume che il computer stia piu' acceso che spento, l'importante e' la stabilita' :annu:

Su sistemi desktop come XP e robaccia varia (...io ho la versione Professional di XP ed il "demonio" :scherza: bluetooth fa davvero schifo, pieta' e...misericordia! :inca: ..per parlare della gestione delle code di stampa :no: ) e' davvero ridicolo che ci vogliano 30 secondi per l'avvio...fino alla schermata di login e poi 90 secondi per caricarsi il desktop con tutte le impostazioni

:mah: e quando ha finito...poi riparte di nuovo con chissa' quale diavolo di roba da caricare :ahah: :ahah: :ahah: che trappolone :ahah:

Comunque, nessuno nel topic ha segnalato che fa male sta benedetta ibernazione :felice: bene...non l'avevo mai usata, va bene, anche se devo dire che dopo una settimana di uso stamane mi e' stato segnalato un errore di HAL riguardo l'ibernazione :sperduto: ...vedremo.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda riko » sab ott 06, 2007 3:48 pm

Si, parlavo di MacOS X. E no, non certo uno degli ultimi. Il più recente è un iMac Intel primissima generazione. A mio modesto parere una delle migliori macchine mai fatte (cioè, il fratello maggiore Core2Duo è meglio, eh).

La linea confesso che mi piace *molto* più dei nuovi iMac *e* il pannello del 20" vecchio è molto migliore di quello del nuovo (ma costava anche di più la macchina). Oggi mi prenderei credo un iMac 24". O forse direttamente un MacPro.

Su Linux non faccio testo. Al momento uso Yellow Dog che è *notoriamente* lenta (come le varie derivate di fedora). Però è una gran distro, come ideologia, qualità e supporto. Non a caso Terrasoft è reseller Apple.

Ad ogni modo su Linux ci sono svariati modi di snellire il boot. Si va dai più banali (disabilitare quello che non è necessario), fino a cose un pelo più raffinate.

Per esempio compilandosi il kernel ad hoc *senza* bisogno di immagine di avvio, le cose si snelliscono parecchio. Altri trucchi è fare forkare i servizi 'lenti', se nessuno dipende da loro in fasi successive.

In questo modo quando parte la GUI stanno magari finendo di caricarsi alcune cose, ma d'altra parte sei operativo prima.

Ah, e segate tutto quello che fa query dalla rete in fase di avvio (a meno che non avete una connessione che si stabilisce in pochissimo tempo -- esempio ethernet *senza* dhcp).


Suggerisco questo articolo (di fonte *parecchio* seria):
<http://www.ibm.com/developerworks/linux/library/l-boot.html>
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti