XP disponible fino a giugno del 2008

OS X, Linux e tutti gli altri OS

XP disponible fino a giugno del 2008

Messaggioda MazinKaesar » sab set 29, 2007 10:13 am

Microsoft era già stata costretta a rilasciare dei nuovi seriali per Windows XP, e progettava di renderlo disponibile fino a gennaio del 2008. Data la richiesta dei produttori di PC, tale limite è stato spostato a giugno del 2008.
fonte: osnews

AGGIORNAMENTO: Microsoft ha concesso il downgrade ad XP a chi compra Vista con qualsiasi licenza, non solo OEM. Molti blogger cominciano a sostenere che MS dovrebbe abbandonare Vista prima che sia troppo tardi...
fonte: osnews
Ultima modifica di MazinKaesar il sab set 29, 2007 10:24 am, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4052
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda MazinKaesar » sab set 29, 2007 10:16 am

Sarò un idiota, ma a me XP piace... :scherza:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4052
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda Danyblu » sab set 29, 2007 11:05 am

MazinKaesar ha scritto:Sarò un idiota, ma a me XP piace... :scherza:


Non sei idiota :ammicca: , diciamo che Xp è l'unica cosa quasi decente di MS e in effetti non funziona mica male nonostante essere di BillCakes
:ahah:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda AmigaCori » sab set 29, 2007 11:40 am

MazinKaesar ha scritto:Sarò un idiota, ma a me XP piace... :scherza:


Un mio amico ha comprato Vista basic a 96 euri, quando lo prova a installare sul notebook (sostituendo XP) gli si blocca e non sa cosa fare.

Addirittura mi aveva chiesto di installargli Linux...tanto per usare il notebook...visto che Vista :scherza: non si installava.

Io gli ho suggerito di telefonare all'help center di MS Italia e farsi dare una licenza XP in luogo di Vista non installabile.

Pero'...quello che mi fa incazzare, e' che la "gente" non ci vuole perdere neanche qualche oretta dietro all'installazione di un nuovo OS!

MS li ha abituati alla deficienza menatale: passivamente aspetti che l'amico/collega di turno ti risolva le magagne, ecco che poi MS si ritrova con un rifiuto categorico della gente nei confronti di Vista.

Siccome gli hanno spostato le icone, i menu', si devono installare i driver scaricandoli dai siti dei produttori HW, la gente, si spaventa e preferisce restare ad usare XP.

Ben gli sta a MS!, cosi' impara a rendere stupido l'utente del pc.

Pensa...st'amico e' la TERZA persona che in 4 mesi mi chiede una copia "crackata" di XP da installare sul pc al posto di Vista
:mah: cioe'....io sono 4 anni che sono Debianizzato e mi vengono a chiedere XP...cracckato poi!!!!!! a me? :ahah: ... lo sai che faccio io?, mi incazzo come una bestia e gli faccio presente che le cose, auto, cellulari o SW che siano, VANNO PAGATI! :uffa:...sempre colpa di MS e' questa cultura della ricerca del programma crackato iper-professionale anziche' usare quello Open o gratuito...si, perche' MS porta avanti la bandiera dell'Open=cesso, cosi' la gente cerca quello Closed a pagamento ma crackato perche' la lista della spesa, la mamma, senza WordProfessionalEnterprise2007++PremiumEditionLimitedSeries non si puo' scrivere :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda afxgroup » sab set 29, 2007 5:37 pm

XP adesso è diventato molto stabile e sulle nuove macchine vola. Ma purtroppo la microzzozz per questioni di marketing DEVE far uscire un nuovo sistema operativo ogni tot anni.. il problema è quest'ultimo sembra una copia costosa di ME.............. :no:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda riko » dom set 30, 2007 10:06 am

AmigaCori ha scritto:Pero'...quello che mi fa incazzare, e' che la "gente" non ci vuole perdere neanche qualche oretta dietro all'installazione di un nuovo OS!


Ma scherziamo? Nemmeno io voglio perdere qualche oretta dietro l'installazione di un nuovo OS. Dal momento che l'operazione può senza difficoltà essere svolta in modo automatico, non vedo perchè debba scazzarmene io.

È il computer a lavorare per me, non io a lavorare per lui.

MS li ha abituati alla deficienza menatale: passivamente aspetti che l'amico/collega di turno ti risolva le magagne, ecco che poi MS si ritrova con un rifiuto categorico della gente nei confronti di Vista.


Questa delle icone e tutto è un problema diverso. Resta il fatto che aspettare che il collega/amico risolva è sbagliato solo nei confronti dell'amico. Mi aspetto che lo risolva il supporto tecnico.

Pago per un OS e me lo *devono* mettere a posto. Se non è così, che li pago a fare?

Siccome gli hanno spostato le icone, i menu', si devono installare i driver scaricandoli dai siti dei produttori HW, la gente, si spaventa e preferisce restare ad usare XP.
Ben gli sta a MS!, cosi' impara a rendere stupido l'utente del pc.


Poi pensiamo un po' a questo uso del termine 'stupido'. Ci sono premi nobel, letterati, etc che probabilmente non sanno neppure utilizzare il computer. Confesso che vorrei essere 'stupido' come loro :scherza:

Pensa...st'amico e' la TERZA persona che in 4 mesi mi chiede una copia "crackata" di XP da installare sul pc al posto di Vista
:mah: cioe'....io sono 4 anni che sono Debianizzato e mi vengono a chiedere XP...cracckato poi!!!!!! a me? :ahah: ... lo sai che faccio io?, mi incazzo come una bestia e gli faccio presente che le cose, auto, cellulari o SW che siano, VANNO PAGATI! :uffa:...sempre colpa di MS e' questa cultura della ricerca del programma crackato iper-professionale anziche' usare quello Open o gratuito...si, perche' MS porta avanti la bandiera dell'Open=cesso, cosi' la gente cerca quello Closed a pagamento ma crackato perche' la lista della spesa, la mamma, senza WordProfessionalEnterprise2007++PremiumEditionLimitedSeries non si puo' scrivere :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah:


Chi possiede una licenza legittima di Vista (tranne le versioni più base, non saprei dire esattamente, ma si può cercare) ha diritto ad usarla su un qualunque sistema Windows precedente. Per cui, di fatto, potrebbe essere non una questione di crack.

Riguardo al sw che vanno pagati è lapalissiano. Tuttavia è una cosa fuori dalla mentalità di molti.

Ho fatto la mia presentazione della tesi di laurea con la *Trial* di Keynote 2008 poichè mio padre non è punto interessato al problema sw legittimo. Ora, usare la trial per meno di trenta giorni è legittimo, ma tra un po' scadono e dovrò pagare di tasca mia. Cosa che non è un problema, ho speso di *molto* peggio (una licenza quasi mai usata di BBEdit mi viene in mente, per dire). Però secca. E qua Windows non ci è mai entrato.

In molti che hanno vissuto il periodo doro dei dischetti 'passati' dagli amici, con spesso i rivenditori stessi che come 'favore' e 'fidelizzazione' ai loro clienti danno sw pirata, etc etc etc.

È una mentalità che negli anni 80 c'era ed era diffusa. È rimasta negli anni novanta e immagino che proseguirà per questa strada. Il software come la musica sono beni talmente immateriali che la gente non lo percepisce come furto.

Al di la del grottesco, la pubblicità ridicola della SIAE dice una cosa molto vera: quasi nessuno di quelli che scarica musica o pirata sw si ficcherebbe sotto la giacca la confezione di un CD o di un gioco o di un programma. Ma scaricarlo da internet si.

D'altra parte spesso le alternative di qualità a basso prezzo semplicemente mancano.

Che so: io al posto di Freehand/Illustrator uso Intaglio. Di per se costa 80 $, ma io lo ho avuto con un bundle di sw a 55 (o giù di li) con altri 10-12 programmi. Insomma, lo ho pagato pochissimo, ma è legale, fa quello che deve fare e lo uso. Idem OmniGraffle (che per inciso è il migliore programma per diagrammi che conosco).

La versione pro mi costerebbe una 90 di euro come studente (e prima o poi me la prendo). Per ora ho la versione 'base' di cui Apple ha gentilmente pagato la licenza con il mio powerbook [ qualcuno fa mai i conti di tutto il sw che apple regala con le macchine? ].

Eppure roba al livello di Intaglio come facilità d'uso e praticità io su Win non l'ho vista mai. E OmniGraffle rende imbarrazzante un oggetto come Visio (che pure non è affatto male come programma).

Ed è difficile convincere la gente a pagare 20 $ per un programmino. Figurati. MS o non MS.



Per inciso, la crociata di MS è *esclusivamente* contro il sw in GPL. Bill Gates si è detto profondamente favorevole a sw sotto BSD o MIT. Non a caso MS offre anche sw con licenze similari, nettamente meno restrittive della GPL, per dire.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda afxgroup » dom set 30, 2007 12:13 pm

Ecco perchè l'open source è la soluzione definitiva.. e se vai su

http://www.opensourcemac.org/

trovi tutto quello che ti serve. GRATIS e con SUPPORTO a tutti i tuoi problemi.
Non dico che il lavoro di una persona (o di un gruppo di persone) non debba essere retribuito. Ma esiste il sistema delle donazioni che è la cosa migliore ormai. Tu fai un buon software? io lo uso e ci guadagno? Bene. Ti faccio una donazione per ringraziarti del tuo lavoro. Altrimenti sentirsi costretti a pagare per un software (non parlo naturalmente di quelli mastodontici e/o x l'industria.. anche se..) secondo me allontana molte persone e le spinge verso la pirateria proprio per il fatto che li reputano beni immateriali
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Amiga Supremo » dom set 30, 2007 12:40 pm

riko ha scritto:
AmigaCori ha scritto:Pero'...quello che mi fa incazzare, e' che la "gente" non ci vuole perdere neanche qualche oretta dietro all'installazione di un nuovo OS!


Ma scherziamo? Nemmeno io voglio perdere qualche oretta dietro l'installazione di un nuovo OS. Dal momento che l'operazione può senza difficoltà essere svolta in modo automatico, non vedo perchè debba scazzarmene io.

Beh... VISTA si installa in MOLTO meno di qualche oretta e COMPLETAMENTE in modo AUTOMATICO.
Chiaramente se l'HW sui cui si compie l'operazione è WINDOWS VISTA CAPABLE, possiede quindi tutti i requisiti minimi indispensabili.

riko ha scritto:
AmigaCori ha scritto:[CUT...]

È il computer a lavorare per me, non io a lavorare per lui.

Si certo, ma come tutte le macchine, che di fatto esistono per "lavorare" al posto degli uomini, manca l'unico requisito che le renderebbe autonome; l'intelligenza.
E' però anche vero che intelligenza non vuol dire sapere...

riko ha scritto:
AmigaCori ha scritto:MS li ha abituati alla deficienza menatale: passivamente aspetti che l'amico/collega di turno ti risolva le magagne, ecco che poi MS si ritrova con un rifiuto categorico della gente nei confronti di Vista.


Questa delle icone e tutto è un problema diverso. Resta il fatto che aspettare che il collega/amico risolva è sbagliato solo nei confronti dell'amico. Mi aspetto che lo risolva il supporto tecnico.

Pago per un OS e me lo *devono* mettere a posto. Se non è così, che li pago a fare?

Windows VISTA (come XP), ha un buon supporto tecnico e per giunta è dotato di un altrettanto buon HELP in linea.
Se un, passatemi il termine, "UTONTO", alla fine chiede aiuto ad un collega/amico è soltanto perchè non ritiene di essere in grado di poter mettere in pratica le procedure consigliate dal supporto tecnico, NON CHE IL SUPPORTO TECNICO NON ESISTE.
Comprando il prodotto ORIGINALE, si ha diritto ad un supporto e così è in questo caso.
Poi c'è da dire che per quanto riguarda il lato M$, la soluzione ai vari problemi è completamente automatizzata (WIN UPDATE DOCET), per quanto riguarda altri problemi (come per esempio la mancanza di driver), la frase corretta diventa "Pago per un HW e me lo *devono* mettere a posto. Se non è così, che li pago a fare?".
In questo caso, la "colpa" non è di M$ (i driver non devono mica essere sviluppati da loro...; ognuno faccia il proprio mestiere...).
Però anche in questo caso i principali produtto ri di HW si sono (e si stanno) mettendo ai ripari; basta scaricare gli aggiornamenti, le patch e i driver dai propri server.
E' una cosa MOLTO SEMPLICE DA FARE, tuttavia se non si ritiene di esserne capaci, la colpa non è dei venditori (che hanno guadagnato e per questo forniscono pure un supporto ai propri prodotti), ma degli acquirenti (che pur avendo pagato "NON vogliono" questo tipo di supporto).
Cosa dovrebbero fare M$ e TUTTI GLI ALTRI?
Andare direttamente a casa del singolo?
Comunque tutto questo non dipende da M$ ma da come ragionano molte persone...
Ormai VOGLIONO LA PAPPA PRONTA, senza il minimo impegno nè sforzo.
Giusto per fare un esempio di come vanno le cose, io ho un ADSL Alice e recentemente ho ricevuto questa email (NON STO FACENDO PUBBLICITA', soltanto sto riportando un fatto concreto; SIAMO ARRIVATI ANCHE A QUESTO...):
Gentile Cliente,

dal 15 Ottobre l'assistenza tecnica di Alice mette a tua disposizione nuovi servizi personalizzati per consentirti di utilizzare al meglio il tuo PC e navigare in Internet con Alice.

Assistenza tecnica su PC Cliente
Se non sai come configurare ed utilizzare i principali software sul tuo PC, puoi chiedere una consulenza personalizzata per risolvere il tuo problema.
Contatta il Servizio Clienti al 187 per concordare un appuntamento telefonico con un nostro tecnico altamente specializzato che ti guidera' nella configurazione ottimale e sull'utilizzo dei programmi della tua postazione.
Il costo del servizio e' di 24,95 Euro (IVA inclusa)*.


Ho reso l'idea?

riko ha scritto:
AmigaCori ha scritto:Siccome gli hanno spostato le icone, i menu', si devono installare i driver scaricandoli dai siti dei produttori HW, la gente, si spaventa e preferisce restare ad usare XP.
Ben gli sta a MS!, cosi' impara a rendere stupido l'utente del pc.


Poi pensiamo un po' a questo uso del termine 'stupido'. Ci sono premi nobel, letterati, etc che probabilmente non sanno neppure utilizzare il computer. Confesso che vorrei essere 'stupido' come loro :scherza:

Senza entrare in merito al significato di "stupido", contestualmente al topic di questo post, come ho scritto più sopra, l'INTELLIGENZA non è il SAPERE, ne va da se che per saper far qualcosa, non è detto che si debbe per forza essere intelligenti.
I pappagalli parlano, eppure non sanno cosa dicono (non sono INTELLIGENTI).

riko ha scritto:
AmigaCori ha scritto:Pensa...st'amico e' la TERZA persona che in 4 mesi mi chiede una copia "crackata" di XP da installare sul pc al posto di Vista
:mah: cioe'....io sono 4 anni che sono Debianizzato e mi vengono a chiedere XP...cracckato poi!!!!!! a me? :ahah: ... lo sai che faccio io?, mi incazzo come una bestia e gli faccio presente che le cose, auto, cellulari o SW che siano, VANNO PAGATI! :uffa:...sempre colpa di MS e' questa cultura della ricerca del programma crackato iper-professionale anziche' usare quello Open o gratuito...si, perche' MS porta avanti la bandiera dell'Open=cesso, cosi' la gente cerca quello Closed a pagamento ma crackato perche' la lista della spesa, la mamma, senza WordProfessionalEnterprise2007++PremiumEditionLimitedSeries non si puo' scrivere :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah:


Chi possiede una licenza legittima di Vista (tranne le versioni più base, non saprei dire esattamente, ma si può cercare) ha diritto ad usarla su un qualunque sistema Windows precedente. Per cui, di fatto, potrebbe essere non una questione di crack.

Riguardo al sw che vanno pagati è lapalissiano. Tuttavia è una cosa fuori dalla mentalità di molti.

Ho fatto la mia presentazione della tesi di laurea con la *Trial* di Keynote 2008 poichè mio padre non è punto interessato al problema sw legittimo. Ora, usare la trial per meno di trenta giorni è legittimo, ma tra un po' scadono e dovrò pagare di tasca mia. Cosa che non è un problema, ho speso di *molto* peggio (una licenza quasi mai usata di BBEdit mi viene in mente, per dire). Però secca. E qua Windows non ci è mai entrato.

In molti che hanno vissuto il periodo doro dei dischetti 'passati' dagli amici, con spesso i rivenditori stessi che come 'favore' e 'fidelizzazione' ai loro clienti danno sw pirata, etc etc etc.

È una mentalità che negli anni 80 c'era ed era diffusa. È rimasta negli anni novanta e immagino che proseguirà per questa strada. Il software come la musica sono beni talmente immateriali che la gente non lo percepisce come furto.

Al di la del grottesco, la pubblicità ridicola della SIAE dice una cosa molto vera: quasi nessuno di quelli che scarica musica o pirata sw si ficcherebbe sotto la giacca la confezione di un CD o di un gioco o di un programma. Ma scaricarlo da internet si.

D'altra parte spesso le alternative di qualità a basso prezzo semplicemente mancano.

Che so: io al posto di Freehand/Illustrator uso Intaglio. Di per se costa 80 $, ma io lo ho avuto con un bundle di sw a 55 (o giù di li) con altri 10-12 programmi. Insomma, lo ho pagato pochissimo, ma è legale, fa quello che deve fare e lo uso. Idem OmniGraffle (che per inciso è il migliore programma per diagrammi che conosco).

La versione pro mi costerebbe una 90 di euro come studente (e prima o poi me la prendo). Per ora ho la versione 'base' di cui Apple ha gentilmente pagato la licenza con il mio powerbook [ qualcuno fa mai i conti di tutto il sw che apple regala con le macchine? ].

Eppure roba al livello di Intaglio come facilità d'uso e praticità io su Win non l'ho vista mai. E OmniGraffle rende imbarrazzante un oggetto come Visio (che pure non è affatto male come programma).

Ed è difficile convincere la gente a pagare 20 $ per un programmino. Figurati. MS o non MS.



Per inciso, la crociata di MS è *esclusivamente* contro il sw in GPL. Bill Gates si è detto profondamente favorevole a sw sotto BSD o MIT. Non a caso MS offre anche sw con licenze similari, nettamente meno restrittive della GPL, per dire.

E' VERO!
Chi possiede legalmente una licenza di WIN Vista dalla versione HOME PREMUIM in poi, ha diritto ad usarla su un qualunque sistema Windows precedente.

Per tutto il resto, per me (E LO DOVREBBERO ESSERE PER TUTTI!) restano SACROSANTE le parole di AmigaCori
cit.:"gli faccio presente che le cose, auto, cellulari o SW che siano, VANNO PAGATI! :uffa: ..."
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Amiga Supremo » dom set 30, 2007 12:52 pm

afxgroup ha scritto:Ecco perchè l'open source è la soluzione definitiva.. e se vai su

http://www.opensourcemac.org/

trovi tutto quello che ti serve. GRATIS e con SUPPORTO a tutti i tuoi problemi.
Non dico che il lavoro di una persona (o di un gruppo di persone) non debba essere retribuito. Ma esiste il sistema delle donazioni che è la cosa migliore ormai. Tu fai un buon software? io lo uso e ci guadagno? Bene. Ti faccio una donazione per ringraziarti del tuo lavoro. Altrimenti sentirsi costretti a pagare per un software (non parlo naturalmente di quelli mastodontici e/o x l'industria.. anche se..) secondo me allontana molte persone e le spinge verso la pirateria proprio per il fatto che li reputano beni immateriali

Per me il problema sta altrove.
Premesso che E' GIUSTO che il LAVORO venga SEMPRE retribuito, è la mentalità delle persone che fa la differenza e al giorno d'oggi in molti pensano di essere furbi (fregando il prossimo; ma chi la fa, l'aspetti...).
Per me è inconcepibile possedere qualcosa senza averla pagata.
Questo mi è stato insegnato, prima dai miei genitori e poi da tutte quelle Persone dalle quali ho avuto il piacere di IMPARARE QUALCOSA, lungo li percorso della mia vita, fino ad arrivare ad oggi.
COSI' DOVREBBERO PENSARLA TUTTI! E' anche una questione di CIVILTA', oltre che di RISPETTO.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda AmigaCori » dom set 30, 2007 1:07 pm

@riko

Credo di essermi espresso male a riguardo delle "ore" perse dietro l'installazione di un nuovo OS.

Non intendo le ore impiegate per installare l'OS sul computer, ma le ore per installare+prendere dimestichezza col nuovo OS.

Un nuovo OS potra' avere delle caratteristiche diverse dal vecchio, alcune trasparenti all'utente (tipo filesystem diverso...gestione memoria deiversa...) altre no, come ad esempio la collocazione delle icone, programmi di gestione dell'OS o voci nei menu'.

Non si puo' pretendere che in un paio d'ore uno impari ad utilizzare il nuovo OS, forse uno che smanetta su piu' computer tutto il giorno fara' meno fatica ad adattarsi al nuovo OS, ma chi ha utilizzato per anni sempre e solo lo stesso OS restera' imbambolato di fronte a Vista...MacOS, Linux..Amiga..BeOS..etc.

Riguardo all'utilizzo dell'assistenza, beh, mi sembra che il tuo discorso sia un po' a livello "serio", aziendale, non credo che si possa chiamare l'assistenza di MS per chiedere come cambiare sfondo al desktop, come fare per usare una determinata funzione di Excel, come connettersi ad internet con Libero usando la password di Tiscali, come collegarsi ad internet col 56k senza 56k...come attivare un abbonamento ADSL Alice pagando il canone a Libero...come cambiare le batterie del mouse, come aggiornare XP crackato a SP2....etc...

Saro' che io conosco solo sto genere di persone :mah: ma secondo me sbaglia l'utente e non MS.

Il computer non e' un cellulare, e' difficile da usare perche' richiede tempo, voglia di imparare ed anche passione.

Questo stesso mio amico, compro' anni fa un MiniMac PPC perche' voleva essere immune a virus ed inoltre era un bell'attrezzo da vedere, l'ha usato un mese e poi l'ha messo dentro uno scatolone: troppo difficile da usare rispetto a XP.

Magari se vi avesse dedicato qualche ora in piu' ora saprebbe usare OSX :sperduto:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda AmigaCori » dom set 30, 2007 1:13 pm

Amiga Supremo ha scritto:Per me il problema sta altrove.
Premesso che E' GIUSTO che il LAVORO venga SEMPRE retribuito, è la mentalità delle persone che fa la differenza e al giorno d'oggi in molti pensano di essere furbi (fregando il prossimo; ma chi la fa, l'aspetti...).
Per me è inconcepibile possedere qualcosa senza averla pagata.
Questo mi è stato insegnato, prima dai miei genitori e poi da tutte quelle Persone dalle quali ho avuto il piacere di IMPARARE QUALCOSA, lungo li percorso della mia vita, fino ad arrivare ad oggi.
COSI' DOVREBBERO PENSARLA TUTTI! E' anche una questione di CIVILTA', oltre che di RISPETTO.


Quoto :annu: , io uso da anni...un lustro mi pare...Debian, tutto Gratis quindi :ride: pero' faccio la mia donazione annuale perche' uso un qualcosa che ha richiesto lavoro, tempo e sudore, ritengo che il lavoro altrui come il proprio, vada riconosciuto e premiato! :felice:

Quando ho scritto il mio primo post infatti stavo incazzato perche' avevo ancora in mente la telefonata dell'amico che dopo aver dato 96euri a MS stava cercando da me una copia di XP pirata! :uffa:

...sapeva benissimo che uso Linux perche' mi ha chiesto di installargli il Pinguino in alternativa all'XP pirata :uffa:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda clros » dom set 30, 2007 2:37 pm

afxgroup ha scritto:Ecco perchè l'open source è la soluzione definitiva.. e se vai su

http://www.opensourcemac.org/

trovi tutto quello che ti serve. GRATIS e con SUPPORTO a tutti i tuoi problemi.
Non dico che il lavoro di una persona (o di un gruppo di persone) non debba essere retribuito. Ma esiste il sistema delle donazioni che è la cosa migliore ormai. Tu fai un buon software? io lo uso e ci guadagno? Bene. Ti faccio una donazione per ringraziarti del tuo lavoro. Altrimenti sentirsi costretti a pagare per un software (non parlo naturalmente di quelli mastodontici e/o x l'industria.. anche se..) secondo me allontana molte persone e le spinge verso la pirateria proprio per il fatto che li reputano beni immateriali


Se un bene o servizio è immateriale non è detto che non debba essere pagato!
Anche perchè dietro ci sono tante persone che ci lavorano.
Il sistema delle donazioni può andare bene, ma secondo me, mancano i presupposti di onestà intellettuale da parte degli utilizzatori. Una cosa del genere, sarebbe poi impossibile nel caso di beni materiali.

Ci pensi se alla concessionaria avessi detto: " mi piace questa macchina, la provo.Poi, eventulmente, ti faccio una donazione".
Oppure se la "nostra" triade avesse dato a tutti, gratuitamente, la scheda SAM. Le (sempre eventuali) donazioni, avrebbero coperto i costi di sviluppo? Penso che la risposta sia scontata.

Ma la stessa cosa vale per il software. Se ha un costo, lo devi pagare.Perchè, come dicevo, ci hanno lavorato persone che devono essere pagate.

Può andare bene la storia del software gratis, ma *credo* sia fuori dubbio che le aziende più innovative sono quelle che fanno pagare il loro software.

Ora, c può essere software che da solo, copre completamente le tue esigenze ed è gratis. Bene, se lo uso farò una donazione (io forse si...ma quanti altri lo faranno?).Ma se usi un software commerciale è giusto pagarlo.Bisognerebbe ad abituare la gente a pensare così; è questo *secondo me* il problema.

(P.S.: chi vi scrive, non è tanto "pulito", soprattutto ultimamente )
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Amiga Supremo » dom set 30, 2007 2:43 pm

AmigaCori ha scritto:Saro' che io conosco solo sto genere di persone :mah: ma secondo me sbaglia l'utente e non MS.

Il computer non e' un cellulare, e' difficile da usare perche' richiede tempo, voglia di imparare ed anche passione.

Quoto al 100%! :annu:

AmigaCori ha scritto:Questo stesso mio amico, compro' anni fa un MiniMac PPC perche' voleva essere immune a virus ed inoltre era un bell'attrezzo da vedere, l'ha usato un mese e poi l'ha messo dentro uno scatolone: troppo difficile da usare rispetto a XP.

Magari se vi avesse dedicato qualche ora in piu' ora saprebbe usare OSX :sperduto:

Se ce l'ha ancora, consigliali di riesumarlo; imparare cose nuove non potrà fargli che bene. :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Amiga Supremo » dom set 30, 2007 2:45 pm

@ clros

Quoto!
Bel post! :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

aggiungerei

Messaggioda SolitoAnonimo » lun ott 01, 2007 9:35 pm

Vorrei solo mettere in risalto 2 o 3 cose.
La colpa di MS e' di cercar di far comprare i propri prodotti dicendo
che sono per tutti e facilissimi da usare.
Come tutte le cose anche usare il computer richiede un po di studio
e applicazione.
Diverso e' il discorso di installazione e manutenzione, qui le richieste
di studio, applicazione e anche passione vanno ben oltre la volonta'
del normale cliente.
La manutenzione andrebbe fatta eseguire da un tecnico ma effettivamente
win, in mano ad un utente normale, da troppo frequentemente problemi e
la cosa sarebbe troppo dispendiosa.
Oltretutto win e' talmente chiuso che spesso nasconde a se stesso i
problemi!
Verissimo che si deve comprare cio che si usa se cio' e' richiesto,
lancio una freccia pero' a favore di software libero e copie crakkate,
entrambe aiutano a tenere piu basso il prezzo del software a pagamento!
Se non esistesse linux (e altri) e la possibilita di usare software copiato
penso che una copia di windows potrebbe costare anche 3 o 4 volte di piu.
Ovviamente capisco che qualcuno "purista" possa non concepire
questa mia affermazione, ma infondo MS si riempie di miliardi cmq
e non mi fa per niente pena.
Chi pirata a scopo di lucro e' giusto che venga punito.

Saluti
ci sono potenzialita' fantastiche, sta a noi scoprirle!
SolitoAnonimo

Amico
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun ott 18, 2004 2:02 pm
Località: Toscana

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti