It's time for the Amiga to come back

Riflessioni, eventi, curiosità

It's time for the Amiga to come back

Messaggioda Amiga Blitter » dom set 30, 2007 10:37 pm

Sempre più volte viene fatto il punto della situazione su Amiga, a volte negativamente. Per me è ora che Ainc si faccia da parte.

http://osnews.com/story.php/18703/Three ... Dead-Horse
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Messaggioda Amiga Supremo » dom set 30, 2007 10:45 pm

Di propria spontanea volontà credo che non ci pensino nemmeno un po'. :riflette:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Raistlin77it » lun ott 01, 2007 12:37 am

Amiga Supremo ha scritto:Di propria spontanea volontà credo che non ci pensino nemmeno un po'. :riflette:

Ci mancherebbe, se avessi tirato fuori tu i soldi che ha tirato fuori AInc, ti faresti da parte ?
Penso proprio di no

Quello che ogni volta mi fa specie (scusate se mi ripeto) è che Amiga non è della comunità, ma è un marchio pagato profumatamente da un proprietario, che può (nolente o volente) farne ciò che vuole.
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda Amiga Blitter » lun ott 01, 2007 9:37 am

Raistlin77it ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:Di propria spontanea volontà credo che non ci pensino nemmeno un po'. :riflette:

Ci mancherebbe, se avessi tirato fuori tu i soldi che ha tirato fuori AInc, ti faresti da parte ?
Penso proprio di no

Quello che ogni volta mi fa specie (scusate se mi ripeto) è che Amiga non è della comunità, ma è un marchio pagato profumatamente da un proprietario, che può (nolente o volente) farne ciò che vuole.


Si, ma tirati fuori per cosa? Cosa hai visto tu provenire da ainc in questi anni? Dove stanno in realtà finendo tutti i soldi investiti dal sig. come si chiama lui? Perchè ainc (stando alle dichiarazioni di chi vorrebbe comprarla) chiede in soldoni addirittura più del valore nominale, quando negli uffici ci sono solo scatole di cartoni etc? Questo è quello che leggo sui vari forum. C'è qualcuno che paga perchè ainc faccia scomparire amiga definitivamente? A che cosa stiamo giocando? Non ti senti preso in giro? Non hai ricevuto un danno anche tu, in termini di tempo perso, economico (a volte) e di altro genere?
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Messaggioda AmigaCori » lun ott 01, 2007 2:52 pm

Raistlin77it ha scritto:Ci mancherebbe, se avessi tirato fuori tu i soldi che ha tirato fuori AInc, ti faresti da parte ?
Penso proprio di no

Quello che ogni volta mi fa specie (scusate se mi ripeto) è che Amiga non è della comunità, ma è un marchio pagato profumatamente da un proprietario, che può (nolente o volente) farne ciò che vuole.


Amiga e' della comunita' moralmente parlando, perche' se non ci fosse stata la comunita' non si sarebbe arrivati dalla C= ad OS4.0 .

Se non ci fosse l'appassionato che si sbatte dietro un Amiga tentando di tenere il SW Amiga al passo coi tempi, se non ci fosse chi investe in Amiga (e non parlo di amigaInc.), se non ci fosse quindi la comunita', non credo che si parlerebbe di Amiga ancora oggi.

amigaInc. ha il marchio...purtroppo :riflette: se dentro amigaInc. ci fossero persone poco piu' che totalmente disinteressate ad Amiga, avremmo tutti un A1 con sopra OS4.0 da un bel po'....
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Amiga Supremo » lun ott 01, 2007 8:28 pm

Raistlin77it ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:Di propria spontanea volontà credo che non ci pensino nemmeno un po'. :riflette:

Ci mancherebbe, se avessi tirato fuori tu i soldi che ha tirato fuori AInc, ti faresti da parte ?
Penso proprio di no

Quello che ogni volta mi fa specie (scusate se mi ripeto) è che Amiga non è della comunità, ma è un marchio pagato profumatamente da un proprietario, che può (nolente o volente) farne ciò che vuole.

Esprimevo soltanto la mia perplessità, verso la richiesta che che AMIGA Inc. si faccia da parte.
Quoto tutto quello che hai scritto, perchè lo penso anch'io.
Mi auguro che alla fine riescano ad arrivare dove hanno puntato (anche se è oscuro, ALMENO PER ORA, il LORO target), perchè penso che soltanto quando questo sarà accaduto, ci sarà un po' di "pace" per AMIGA, intesa anche per la Comunità.
A quel punto penso che, anche fosse soltanto per un discorso di diversificazione del business, QUALCOSA DI BUONO VERREBBE FUORI ANCHE PER IL FRONTE AMIGA DESKTOP + AMIGA OS.
Io la vedo così.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Amiga Supremo » lun ott 01, 2007 8:46 pm

Amiga Blitter ha scritto:Si, ma tirati fuori per cosa? Cosa hai visto tu provenire da ainc in questi anni? Dove stanno in realtà finendo tutti i soldi investiti dal sig. come si chiama lui? Perchè ainc (stando alle dichiarazioni di chi vorrebbe comprarla) chiede in soldoni addirittura più del valore nominale, quando negli uffici ci sono solo scatole di cartoni etc? Questo è quello che leggo sui vari forum. C'è qualcuno che paga perchè ainc faccia scomparire amiga definitivamente? A che cosa stiamo giocando? Non ti senti preso in giro? Non hai ricevuto un danno anche tu, in termini di tempo perso, economico (a volte) e di altro genere?

Per me non va trascurato, che AMIGA esiste ancora oggi, anche grazie all'outsourcing messo in piedi da AMIGA Inc.
Fino ad ora i propri progetti non si sono realizzati e per questo non si è visto ancora niente di concreto, da parte loro.
Se tutto ciò fosse accaduto, allora sì che ci si potrebbe lamentare del loro operato.
Bisogna però tener conto, che non si può farne una colpa di Bill & Co (che ci hanno messo i $), se i loro obiettivi sono in disaccordo con le aspettative della Comunità.
Probabilmente sono il solo a pensarlo e quindi quello che sto per scrivere risulterà impopolare ai più, però per come la vedo io, se non ci fosse stato "bisogno" della causa con HYPERION, gia da un pezzo potremmo acquistare un A1+AOS4, una SAM+AOS4, un ???ACK ONE???+AOS4 o ALTRI HW+AOS4.
Probabilmente sono fin troppo ottimista, però penso che i frutti che si raccolgono in pace ed armonia, sono sempre i migliori.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda ikir » ven ott 05, 2007 10:22 am

Si può contattare chi ha scritto l'articolo e segnalare che Crux era in sviluppo e per quello aveva ancora qualche problema. leggendo l'articolo sembra che la colpa sia di Sam.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron