will ha scritto:Amiga Supremo ha scritto:Secondo me se AMIGA interessasse VERAMENTE alla nuova Commodore, si sarebbero gia fatti avanti con AMIGA Inc. , proponendole un'OFFERTA "CHE NON SI PUO' RIFIUTARE", proprio come tra l'altro fece a suo tempo C=ommodore...![]()
... e se tutto ricominciasse da capo?
Avremmo tutto il tempo per cambiare il finale!
W
Se tutto rincominciasse da capo non saprei, pero' posso dire che se tornassimo indietro senza il senno del poi, si rifarebbero di nuovo tutti i passi falsi.(noi perlomeno pubblicheremo 4 giochi che non abbiamo mai pubblicato per vicende varie)

Bè ma non ci è poi andata così male, d'altro canto abbiamo avuto parecchi anni di tempo in cui si poteva transitare su un altra piattaforma. Pensa invece quelli della AtariSt si sono trovati da un anno al altro senza niente,nessuno che gli produceva piu' hardware.
In Atari vs Amiga abbiamo vinto noi, purtroppo quando dietro ad una societa' si mangia troppo.....

Avresti preferito finire in mano a M$??

Non dimentichiamoci che gli Amighisti non sono figli di Commodore ma bensì della Hi-toro, e quella..... è morta da un pezzo.
Commodore si fermo' con il figlio minore il C=128 e adottò l'Amiga orfana di padre.
Ora noi dobbiamo continuare la tradizione seguendo un nuovo padre che ha sfornato una bella bimba di nome Samantha

Dopo il fallimento di Commodore gli unici 3 avvenimenti che mi resero un pelino felice furono: Prima l'acquisizione da parte della Tedesca Escom la quale sano' tutti i debiti(e credetemi non è poco), la notizia del uscita degli AmigaOne(anche se mi arrivo' troppo tardi per poterne acquistarne uno) e ora i progetti Moana e Samantha.
In futuro?? bo chissa'...magari Aros