Steve Jobs: una storia incredibile

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda AmigaCori » lun lug 30, 2007 3:48 pm

MazinKaesar ha scritto:
Raffaele ha scritto:Mi stanno antipatiche certe uscite stile "evangelista", come se il Macintosh fosse l'unico computer che salva il mondo, e se è per questo già dalla prima pubblicità del mac, che faceva il verso a 1984 di Orwell, si è capito che alla Apple si erano montati la testa.


Dimentichi che è stato un portatile Mac ad uploadare il virus nell'astronave di Indipendence Day? Fallo con Vista!

Ma se l'erano MONTATA assai...


Nooooo, è solo una tua impressione :ahah: :ammicca:

Adesso col senno di poi e dopo che ho visto copiati il sistema a icone di Xerox, e dopo che ci sono voluti venti anni per avere il multitasking preemptive sul Mac, e che si è dovuto riciclare FreeBSD come sistema operativo, con una passata di vernice per farlo sembrare un sistema Macintosh, la Apple la considero una ditta di sciacalli...


se dico che quoto vengo bannato? :riflette:



Mmmmm devo dire che condivido, anche se con toni diversi, le idee di Raffele e SuperMazinga.

Jobs mi sembra un buon...ottimo...uomo di marketing, proprio come dovrebbe essere un imprenditore, basta, ripensando alle vechie macchine Mac non ci trovo nulla di geniale se le paragono con gli Amiga. :sperduto:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda afxgroup » lun lug 30, 2007 4:59 pm

perchè allora Bill Gates invece è solo uno sporco ladro o uno che non ha inventato nulla?
Anche lì noi critichiamo sempre per partito preso. E nonostante tutto se oggi l'informatica è a questi livelli, vuoi o non vuoi, è anche merito dell Micorzzoz..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Danyblu » lun lug 30, 2007 5:09 pm

afxgroup ha scritto:.......se oggi l'informatica è a questi livelli, vuoi o non vuoi, è anche merito dell Micorzzoz..


:wow: :wow: Non Bestemmiare... :wow: :wow:












:ride: :felice:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Raffaele » lun lug 30, 2007 5:55 pm

afxgroup ha scritto:perchè allora Bill Gates invece è solo uno sporco ladro o uno che non ha inventato nulla?


La seconda che hai detto...

E anche la prima che hai detto... :annu: :riflette: :scherza:


MazinKaesar ha scritto:
Dimentichi che è stato un portatile Mac ad uploadare il virus nell'astronave di Indipendence Day? Fallo con Vista!


Sei ingiusto...

Quello era un PowerPC Macintosh... Quando la Apple stava ancora dalla parte del bene...

COUGH COUGH... Dalla parte del bene si fa per dire...

Visto che aveva tentato con disceto successo di abbabbionare molti ex-utenti Amiga, con la pubblicità "Amiga non c'è più... Venite da noi. Ormai col PPC ci siamo solo noi"...

Sciacalli appunto... :inca:

MazinKaesar ha scritto:
Dimentichi che è stato un portatile Mac ad uploadare il virus nell'astronave di Indipendence Day? Fallo con Vista!


Non ce n'è bisogno...

Vista è così impestato che ti uppa virus a mezzo continente, ad astronavi aliene di passaggio e anche all'MCP di TRON...

Vista è capace di uppare virus anche agli Apple II, ai C64 e agli Atari ST... :riflette: :eheh:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda afxgroup » lun lug 30, 2007 6:42 pm

mi dispiace ma non la vedo così.. e badate bene che ho scritto nonostante tutto..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Danyblu » lun lug 30, 2007 8:04 pm

Raffaele ha scritto:Vista è capace di uppare virus anche agli Apple II, ai C64 e agli Atari ST... :riflette: :eheh:


Naaaa....... :riflette: dici che riuscirebbe? mmm.... naaa sono terra aliena per Vista.
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Re: Steve Jobs: una storia incredibile

Messaggioda Amiga Supremo » lun lug 30, 2007 8:38 pm

Raistlin77it ha scritto:Ragazzi leggetevi "The Spectacular Rise And Fall Of Commodore" e guardate chi ha dato una mano a Jobbs per creare il primo apple di legno........

Basta queste biografie da "fighetti", i geni veri sono tutt'altra cosa e purtroppo rimangono spesso sconosciuti .....


Quoto! :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda MazinKaesar » mar lug 31, 2007 9:10 am

afxgroup ha scritto:mi dispiace ma non la vedo così.. e badate bene che ho scritto nonostante tutto..


No, hai ragione: l'architettura modulare è sicuramente una "grazia" concessaci da Windows, che pur essendo una mezza ciofeca funziona su decine e decine di diverse schede madri. Fissi un budget e ti costruisci un sistema per quello che ti serve. E' questo che ha fatto andare avanti l'informatica.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4061
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda afxgroup » mar lug 31, 2007 4:13 pm

non solo, anche se con mezzi sbagliati, comunque la microsoft ha portato l'informatica nelle case di tutti ed ha creato software che comunque adesso sono degli standard. Poi che windows sia una schifezza e che la m$ ha avuto il monopolio in modi non proprio leciti beh, questo è un altro discorso.
Se Steve Jobs avesse avuto le stesse opportunità pensate che non l'avrebbe fatto?
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda MazinKaesar » mar lug 31, 2007 6:15 pm

Lo avrebbe fatto, ma i maclover ti direbbero che sarebbe stato meglio :ahah:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4061
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda Raffaele » mar lug 31, 2007 6:49 pm

afxgroup ha scritto:non solo, anche se con mezzi sbagliati, comunque la microsoft ha portato l'informatica nelle case di tutti ed ha creato software che comunque adesso sono degli standard. Poi che windows sia una schifezza e che la m$ ha avuto il monopolio in modi non proprio leciti beh, questo è un altro discorso.
Se Steve Jobs avesse avuto le stesse opportunità pensate che non l'avrebbe fatto?


Appunto... Metodi poco leciti...

Nel mondo parecchi monopoli sono dovuti a fatti poco leciti...

Uno per tutti come esempio?

Basti pensare a come Alexander Graham Bell rubò il telefono a Meucci e poi per vincere il processo, pagò bustarelle ai funzionari dell'ufficio brevetti per far sparire le copie del brevetto Meucci...

Continuiamo così, facciamoci del male...

Sopportiamo i monopoli restando sotto il loro tallone...



[fra parentesi]

Il monopolio della Bell telefoni è durato fino agli anni '80 in USA quando un tribunale la obbligò a smembrarsi in diverse ditte minori...

E nel 1999 il Parlamento USA chiese pubbliche scuse alla memoria di Meucci...

[Fine parentesi]
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda ikir » gio ago 02, 2007 2:39 pm

Posto un messaggio ricevuto per posta da un lettore:

1) Il primo esempio di menu' e finestre si ebbe sul sistema sperimentale XEROX ALTO, che pero' non aveva una vera GUI, ma ogni singolo programma aveva la propria GUI e veniva lanciato da un'interfaccia testuale. Affermare quindi che lo XEROX ALTO sia il primo esempio di GUI sarebbe come affermare che il vecchio EDITOR o il QBASIC di MS-DOS abbiano una GUI. :-)

2) Nel 1979 (se non ricordo male, ma non dovrei sbagliarmi piu' di tanto) Apple e Xerox raggiunsero un accordo: i tecnici di Apple avrebbero avuto accesso ai laboratori Xerox per un periodo limitato e in cambio Xerox avrebbe avuto una quota credo del 5% di azioni di Apple (che Xerox ha poi venduto facendoci bei soldini). Che i tecnici di Apple abbiano visto alla Xerox cose come mouse e primi esempi di interfacce a oggetti e' cosa vera, ma non puo' dirsi che Apple abbia copiato essendo stata autorizzata dalla stessa Xerox a vedere quei progetti. Inoltre, non video mai gli esempi di pseudo-GUI piu' evoluti di Xerox perche' ancora dovevano essere sviluppati! E' difficile copiare qualcosa che non esiste ancora nella realta', a meno di non accettare teorie filosofiche platoniche su Idee e Iperuranio! :-D

3) Lo Xerox Star, citato da molti a sproposito come primo esempio di GUI moderna, aveva in realta' una serie spaventosa di mancanze che esulano totalmente da qualsiasi definizione di GUI. Prima fra tutte, la "chiusura delle finestre", erano cioe' contenitori fissi a cui non poteva essere aggiunto o rimosso praticamente nulla. Era simili alle finestre di Windows 3.1, per capirci. Erano poco piu' che delle mascherine per accedere piu' facilmente a programmi e documenti. E non vi era la minima accezione di drag'n'drop e capirai bene che una GUI senza drag'n'drop non e' una GUI. Il bello delle GUI e' proprio manipolare i documenti in liberta' nella propria interfaccia.

4) Alla Apple c'erano due team in competizione: quello di Jobs che lavorava al LISA e quello di Jef Raskin che lavorava al Macintosh. Inizialmente vinse il LISA, molto piu' potente, multitasking, GUI a menu', icone, finestre mobili e "aperte", drag'n'drop e persino plug'n'play (se collegavi una tastiera francese la GUI switchava automaticamente in lingua francese: neppure Mac OS X lo fa oggi :-D). Il concetto di GUI era lo stesso del Macintosh (anche se questo inizialmente non era multitasking) e riprendeva le ricerche universitarie e personali di Jef Raskin. C'e' da dire che dopo il flop del LISA (costava 15.000$ dollari, che son una cifra oscena oggi, figurati allora) Jobs riprese il progetto Macintosh, che era rimasto orfano di Raskin, uscito dal Apple per seguire progetti propri. Il resto e' storia.

5) Detto tutto cio', la moderna definizione di GUI con tutte le caratteristiche richieste a renderla tale e' invenzione di Jaf Raskin, allora dipendente di Apple e di conseguenza di questa LEGITTIMO BREVETTO SOFTWARE REGISTRATO secondo la legge statunitense (che poi questa legge sia un po' una porcata se ne puo' discutere, ma siccome c'e' e corretto considerarla nei suoi effetti). Fu quell'idiota colossale, ignorante e incapace di John Scully a far merda: mando' via Jobs (e gia' solo questo indica che popo' di stronzo era) e concesse GRATUITAMENTE a Microsoft di usare i brevetti di Apple, purche' per prodotti non destinati al Mac. E non e' assolutamente vero che Apple non difese mai questo brevetto: denuncio' e VINSE contro la DEC che aveva sviluppato su PC il GEM, una copia sputata della GUI di Apple, anche se bizzarramente non agi' mai contro la versione Atari del GEM, cosa che magari gli amighisti avrebbero gradito. :-D Ed Apple denuncio' poi Microsoft all'epoca di Windows 95, vedendosi riconoscere dal giudice la titolarita' indiscussa del brevetto (c'e' una sentenza quindi e negli USA sai che le sentenze hanno valore e forza di legge, cosa che potenzialmente potrebbe essere usata in futuro per annullare tutti i successivi brevetti di Microsoft nel campo delle GUI ;-D), ma anche l'inconsistenza delle pretese di Apple avendole concesso precedentemente l'uso gratuito dei suoi brevetti, che pero' non comprendevano il Cestino. Ricorderai infatti che il Cestino Windows 95 non teneva traccia delle cartelle, solo successivamente John Scully accetto' di concedere a Microsoft anche il Cestino come nel Mac anche se stavolta facendosi pagare, purtroppo una tantum (per la serie, reiteriamo la stupidita'). Infatti da Windows 98 in poi il Cestino di Windows e' identico a quello del Mac.

In poche parole, la "GUI" come concetto non e' solo nata nei laboratori di Apple, ma e' anche una sua PROPRIETA'!
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Amiga Supremo » gio ago 02, 2007 9:12 pm

Si conoscono le fonti di tutto questo?
Alcune cose mi erano note, altre no... :riflette:
Mi piacerebbe approfondire un poco l'argomento. :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Raffaele » ven ago 03, 2007 6:19 am

ikir ha scritto:Posto un messaggio ricevuto per posta da un lettore:

[CUT]

In poche parole, la "GUI" come concetto non e' solo nata nei laboratori di Apple, ma e' anche una sua PROPRIETA'!


GUI non è GRAPHICAL user interface...

GUI è qualsiasi cosa sia una GUIDED User Interface...

Può essere TESTUALE o GRAFICA, (ciò è secondario al concetto di GUI).

Apple ha migliorato quella GRAFICA di Xerox, ma il concetto di GUI viene dal 1967 e da Douglas Engelbart del MIT.

http://en.wikipedia.org/wiki/Douglas_Engelbart

poi già che ci siamo vediamo la GUI grafica dell'Apple Lisa PRIMA che quelli dell'Apple visitassero Xerox, e quanto fossero BRAVI gli ingegneri di Apple PRIMA di scopiazzare gli altri:

Immagine

Il concetto di Windos, Icons, Menu e Pointer gli era TOTALMENTE sconosciuto.

C'era giusto il pointer del mouse, per cliccare sui riquadri.

Lo Xerox Star la prima vera interfaccia grafica della storia.

Immagine

Le icone sono a grandezza fissa Le icone dei file sono un optional, ma quando sono cliccate aprono i programmi che hanno creato i file [per permettere all'utente di modificarli] come accede nelle interfacce moderne.

Il concetto di icona di file (icona progetto in amiga) è nato in Xerox.

Le finestre i possono ridimensionare e muovere sullo schermo. Siamo lontani dal concetto di finestra immobile totemica come vorrebbe farla passare un mac maniac.

Lo Xerox Star, citato da molti a sproposito come primo esempio di GUI moderna, aveva in realta' una serie spaventosa di mancanze che esulano totalmente da qualsiasi definizione di GUI. Prima fra tutte, la "chiusura delle finestre", erano cioe' contenitori fissi a cui non poteva essere aggiunto o rimosso praticamente nulla. Era simili alle finestre di Windows 3.1, per capirci. Erano poco piu' che delle mascherine per accedere piu' facilmente a programmi e documenti.


Vediamo poi DOPO la visita a Xerox e gli scambi di know-how fra il personale Apple e Xerox (e ricordiamo che allora le ditte di informatica si scambiavano i segreti professionali senza problemi):

Immagine

Eh beh, la visita a Xerox ha fatto il suo...

E poi il lavoro dei tecnici Xerox passati ad Apple ha fatto cose come il drag & drop e altre cose sfiziose.

Si può dire che Apple ha inventato il Drag & Drop questo sì... ma non la GUI WIMP (Windows Icons, eccetera) grafica...

Inoltre è merito di Apple aver inventato il cestino.

Sembra niente ma è un concetto veramente importante nelle interfacce moderne...

Geniale! :ride:

(Off Topic.

Se volessi usare FACILE cattiveria nei confronti di Apple, oserei dire, che il cestino è ispirato dall'epoca in cui Steve Jobs e Steve Wozniak andavano ravanando nei bidoni dell'immondizia sciacallando vecchie motherboard e staccando i chip funzionanti per costruire gli Apple I.

Della serie di un computer "non si butta via niente", e lo stesso concetto è stato applicato per salvare i file prima che venissero definitivamente cancellati.

Ma non credo che il concetto di cestino sia farina di Steve Jobs, né assolutamente voglio fare della facile ironia sulle REALI INNOVAZIONI introdotte da Apple, che prende molto di suo, MOLTISSIMO pure da altri, e lo rielabora in maniera ORIGINALE e VALIDA.

Esempi di innovazioni pratiche e funzionali introdotte da Apple, ma non di sua invenzione:

- l'introduzione dello SCSI fisso come interfaccia HD

- l'introduzione dei Floppy da 3,5 pollici con custodia in plastica solida e non floscia come quelli da 5,1/4 pollici

- Introduzione dello standard USB per stampanti e periferiche, quando ancora nel mondo PC e Windows nessuno ci credeva.

Nella realtà il cestino sul desktop è stato inventato da qualcuno del team Lisa, scocciato che i file cancellati, fossero persi per sempre, deve aver avuto questa idea, magari raccogliendo da un cestino VERO, dell'immondizia, un foglio importante gettatovi per sbaglio).


Ma da qui ad osannare Apple come creatrice di tutti i benefici del mondo dell'informatica, ce ne corre...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda ikir » dom ago 05, 2007 12:44 pm

Sempre dal nostro lettore:
"Si può dire che Apple ha inventato il Drag & Drop questo sì... ma non la GUI WIMP (Windows Icons, eccetera) grafica..."

Infatti non discuto che chi ci sia stato qualcuno che abbia formulato un concetto in forma prototipale prima di un altro, ma affermo altresi' che c'e' stato qualcuno che l'ha FINALIZZATO secondo la DEFINIZIONE oggi UNIVERSALMENTE ACCETTATA. Chi l'ha finalizzato e' APPLE. Fine e stop. Qui non e' da essere "mac maniac", ma solo da essere INTELLETTUALMENTE ONESTI.
Se vogliamo usare un po' di filosofia aristotelica-tomista, il CONCETTO UNIVERSALE si ottiene per astrazione universalizzatrice dall'OGGETTO, ottenuto per astrazione totale dalla RES presa come "totum", non nei suoi singoli aspetti. La RES a cui si riferisce il CONCETTO UNIVERSALE di GUI moderna non e' l'interfaccia dello Xerox Star, ma quella dell'APPLE LISA.
Se vuoi, visto che siamo in argomento aristotelico, potremmo fare un po' di dialettica aristotelica e procedere col metodo della divisione per ricercare la definizione moderna di GUI, ma arriveremmo sempre la': la definizione non sta nell'interfaccia dello Xerox Star, ma in qualcosa dopo e questo qualcosa e' l'interfaccia dell'APPLE LISA che ha almeno una singola nota caratteristica che quella dello Xerox Star non ha: il drag'n'drop. In termini precisi si dice che una definizione deve essere "coestensiva ed essenziale" alla cosa cui si riferisce, in questo caso la GUI moderna. L'interfaccia dello Xerox Star in logica aristotelica e' genere o al massimo genere prossimo (e' cioe' "essenziale", ci dice qualcosa della natura della cosa da definire) di quella dell'APPLE LISA, ma non e' la definizione di GUI moderna perche' carente di almeno una nota caratteristica di questa (non e' cioe' "coestensiva").
Se non ti sta bene, beh, fatti tuoi, ma il mondo non funziona come conviene a te! :-D
Toh, ho usato questa pagina per prepararmi l'argomento a piacere del mio esame di filosofia teoretica (ho preso 30, come gli altri esami), magari e' la volta buona che impari: http://it.wikipedia.org/wiki/Logica_aristotelica

Inoltre, rivediamo assieme un mio passo che tu hai meschinamente stravolto:

"Lo Xerox Star, citato da molti a sproposito come primo esempio di GUI moderna, aveva in realta' una serie spaventosa di mancanze che esulano totalmente da qualsiasi definizione di GUI. Prima fra tutte, la "chiusura delle finestre", erano cioe' contenitori fissi a cui non poteva essere aggiunto o rimosso praticamente nulla. Era simili alle finestre di Windows 3.1, per capirci. Erano poco piu' che delle mascherine per accedere piu' facilmente a programmi e documenti."

Non capisco in base a quale ragionamento tu abbia dedotto che io intendessi un'idea di finestra fissa non ridimensionabile (concetto che non avevo mai neppure preso in considerazione), come quella della DOSSHELL, quando infatti ho proprio citato Windows 3.1 come esempio, che poraccio, avra' avuto tanti difetti ma almeno le finestre ridimensionabili ce le aveva!!! Solo questo basterebbe a dimostrate che non sei intellettualmente onesto.



Visto che si stanno anche alzando i toni direi di chiudere qui il discorso, non mi sembra nemmeno molto sensato riportare le email che mi arrivano. Secondo me quello che ha fatto Apple è indiscutibile, non capisco perchè per forza bisogna attaccarla perchè sta avendo successo, e soprattutto non capisco perchè bisogna dire "si sarebbe comportata come Microsoft", da quello che ho visto e vissuto non mi sembra assolutamente, è un luogo comune tanto quanto dire "il Mac è perfetto". E' facile fare questi ragionamenti. Jobs rimane un genio, io stimo tantissimo i suoi punti di vista e ha fatto una vita incredibile, senza togliere a tanti altri che hanno contribuito all'informatica.
Mac è incredibilmente meglio di PC/Win, praticamente sotto tutti i punti di vista, ma ci sarà sempre qualcuno che dirà "No meglio PC, Perchè... perchè si." Ma ovviamente se dico una cosa del genere sono subito etichettato come Mac fanatico.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron