Problemi Uboot?

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda saimo » lun lug 09, 2007 8:56 pm

Update per le anime pie che sono interessate...

saimo ha scritto:appena/se posso, provo con un altro alimentatore.

Ho appena provato con l'alimentatore che regolarmente alimenta il PC con cui in questo stesso momento sto scrivendo, e il risultato è sempre il solito: nessun output dalla scheda video (non ho provato l'output della seriale perché non ho invertito gli alimentatori dei due computer, ma ho solo allungato il cavo di alimentazione dal PC all'AmigaOne).

A questo punto direi che la prova da fare è con la EEPROM: Max, allora, si può fare?

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda NTN » lun lug 09, 2007 10:31 pm

saimo ha scritto:Update per le anime pie che sono interessate...

saimo ha scritto:appena/se posso, provo con un altro alimentatore.

Ho appena provato con l'alimentatore che regolarmente alimenta il PC con cui in questo stesso momento sto scrivendo, e il risultato è sempre il solito: nessun output dalla scheda video (non ho provato l'output della seriale perché non ho invertito gli alimentatori dei due computer, ma ho solo allungato il cavo di alimentazione dal PC all'AmigaOne).

A questo punto direi che la prova da fare è con la EEPROM: Max, allora, si può fare?

saimo


Io ti consiglio lo stesso di provare prima a sostituire la batteria. Costa poco e si fa in fretta.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda saimo » lun lug 09, 2007 11:34 pm

NTN ha scritto:Io ti consiglio lo stesso di provare prima a sostituire la batteria. Costa poco e si fa in fretta.

Già fatto, con una batteria appena comprata (che al tester risulta perfettamente carica).

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda Ricossa » mar lug 10, 2007 10:15 am

Io ho avuto lo stesso problema e sto cercando di risolverlo con l'aiuto di quelli di RELEC. Secondo loro, è una questione di refrigerazione : il ventilatore non aderisce più bene al processore.

Ho fatto il cambio con l'aiuto di un amico esperto di hardware, ma apparentemente le vitine erano troppo lunghe. Allora ne ho messe delle altre, e sembra andar meglio, ma l'A1 parte lo stesso solo quando vuole. Speriamo in bene !!!!

Luca
Luca Ricossa
http://lrs.club.fr
Avatar utente
Ricossa

Veterano
 
Messaggi: 188
Iscritto il: mar apr 12, 2005 6:13 pm
Località: Ginevra (CH)

Messaggioda m3x » mar lug 10, 2007 10:50 am

saimo ha scritto:A questo punto direi che la prova da fare è con la EEPROM: Max, allora, si può fare?

saimo

Ti spedisco una Eeprom gratis, ma dammi qualche giorno di tempo, siamo in una fase molto "delicata" :ammicca:
Spediscimi un PM con il tuo indirizzo nel frattempo :annu:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda saimo » mar lug 10, 2007 10:57 am

m3x ha scritto:Ti spedisco una Eeprom gratis,

:carucciiii:
Max, non sai quanto te ne sono grato! Appena capita vedrò di sdebitarmi!

ma dammi qualche giorno di tempo,

Tranquillo, non ho fretta :ammicca:
Prenditi pure tutto il tempo che vuoi.

siamo in una fase molto "delicata" :ammicca:

:happyboing:

Spediscimi un PM con il tuo indirizzo nel frattempo :annu:

Arriva...

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda clros » mer lug 25, 2007 8:37 pm

Ecco che sono di nuovo al punto di partenza, non funge più nulla :triste:

Da premettere (lo riporto solo per dovere di cronaca, magari non c'entra nulla) che da quando ho installato l'update di luglio, all'apparizione del WB lo stack USB gurava spessissimo, con messaggi sulla seriale di questo tipo: WARNING (UHCI Driver)!! Host controller 0 stopped (status = 0x029 oppure 0x028).

Oggi, Non riesco più a bootare, le pochissime volte che ci sono riuscito, appariva lo schermo del WB, dei requester con degli errori dello stack USB e poi... si bloccava tutto senza caricare nemmeno le icone dei dischi.

Adesso la situazione è questa: Ho collegato solo un HD sulla SiL 680 (quello dv ho la partizione bootabile ciìon il WB), ho staccato tutte le periferiche USB (il mouse e un hub a 4 porte), nel frattempo ho staccato e riattaccato la pila.

Uboot parte, scansiona il bus 0 senza trovare nulla (corretto), carica il Kick start e alla fine...schermo nero!

Tra l'altro, non so regolare le impostazioni per la seriale da uboot e quindi sul terminale non vedo nulla...

Prima che succedesse il fattaccio, ricordo che stavo tentando di copiare da una partizione un cassetto sulla chiavetta USB.Quasi alla fine della copia, mi veniva fuori un errore che mi diceva che la partizione "sorgente" aveva un errore di lettura.
Ma NON RICORDO se questa partizione è sull'HD in cui è contenuta anche la partizione col WB (quindi sull'HD che per adesso ho collegato) oppure su un secondo HD che ho staccato (in questo caso, non c'entra nulla l'errore che mi dava con la situazione attuale)

Qualche suggerimento?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda AlexDran » mer lug 25, 2007 10:07 pm

ma alla fine del boot (con schermo nero)
l'hd continua a caricare o si blocca??
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda clros » mer lug 25, 2007 11:36 pm

AlexDran ha scritto:ma alla fine del boot (con schermo nero)
l'hd continua a caricare o si blocca??


Sai che non l'ho notato?

Cmq,dopo varie prove, ho rimesso tutto ESATTAMENTE com'era prima e adesso ri-funge di nuovo :triste: :no:

Ho solo notato che ci sono molti errori di lettura su partizioni diverse (su dischi diversi collegati uno alla SiL e l'altro al bus ide interno).

Ho fatto fare un controllo con partition Magic ma sembra tutto ok (solo il controllo di una partizione arriva al 100% ma non "termina" mai con il msg che è tutto ok...bho???)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda clros » gio lug 26, 2007 12:46 pm

clros ha scritto:
Ho fatto fare un controllo con partition Magic


Ovviamente intendevo Partition Wizard :ride:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda saimo » mer ago 01, 2007 8:57 pm

Nel caso ci fosse qualcuno interessato, ecco un aggiornamento circa lo stato di salute della mia A1...

saimo ha scritto:
m3x ha scritto:Ti spedisco una Eeprom gratis,

:carucciiii:
Max, non sai quanto te ne sono grato! Appena capita vedrò di sdebitarmi!

Come promesso, Max mi ha spedito la EEPROM. L'ho ricevuta l'ieri e quindi ho potuto verificare che non si trattava nemmeno del BIOS.

Per pura coincidenza, oggi ho trovato un passaggio andata-e-ritorno per Bologna, e quindi ho potuto portare la motherboard a Max il quale, sempre con grandissima disponibilità, l'ha "visitata" in mia presenza.
Il verdetto è stato quello più ovvio: abbiamo tra di noi una nuova CPU fritta! Hanno ragione i nutrizionisti quando dicono che la frittura fa male!

Termina qui questa puntata, e ne approfitto per ringraziare di nuovo Max per la sua grande cortesia!
saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda Kyle » mer ago 01, 2007 9:33 pm

Quindi vai di sostituzione cpu? :ammicca:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti