Funzioni della libreria Graphics e schede grafiche

Riflessioni, eventi, curiosità

Funzioni della libreria Graphics e schede grafiche

Messaggioda clros » ven lug 27, 2007 12:12 pm

Ciao a tutti.
Vorrei capire se la velocità delle funzioni della graphics.library/Picasso96.library su A1/OS4 che riguardano il disegno di primitive grafiche e lo spostamento di aree rettangolari (quelle che una volta usavano il Blitter) è influenzata dall'avere una skeda grafica più potente oppure no.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Funzioni della libreria Graphics e schede grafiche

Messaggioda Raistlin77it » ven lug 27, 2007 3:45 pm

clros ha scritto:Ciao a tutti.
Vorrei capire se la velocità delle funzioni della graphics.library/Picasso96.library su A1/OS4 che riguardano il disegno di primitive grafiche e lo spostamento di aree rettangolari (quelle che una volta usavano il Blitter) è influenzata dall'avere una skeda grafica più potente oppure no.

Se non sbaglio le librerie grafice di OS4 non vengono accelerate tramite
scheda grafica, quindi direi grossomodo che non c'è differenza tra le varie schede.
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Re: Funzioni della libreria Graphics e schede grafiche

Messaggioda Richi » ven lug 27, 2007 4:36 pm

Raistlin77it ha scritto:
clros ha scritto:Ciao a tutti.
Vorrei capire se la velocità delle funzioni della graphics.library/Picasso96.library su A1/OS4 che riguardano il disegno di primitive grafiche e lo spostamento di aree rettangolari (quelle che una volta usavano il Blitter) è influenzata dall'avere una skeda grafica più potente oppure no.

Se non sbaglio le librerie grafice di OS4 non vengono accelerate tramite
scheda grafica, quindi direi grossomodo che non c'è differenza tra le varie schede.

Non so se siano accelerate o meno pero' anche nel 2d una scheda grafica piu' potente dovrebbe offrire prestazioni leggermente migliori dati dal bus, dalla larghezza di banda della memoria e dalla velocita' della gpu.
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Re: Funzioni della libreria Graphics e schede grafiche

Messaggioda scusscus » sab lug 28, 2007 9:52 am

Richi ha scritto:Non so se siano accelerate o meno pero' anche nel 2d una scheda grafica piu' potente dovrebbe offrire prestazioni leggermente migliori dati dal bus, dalla larghezza di banda della memoria e dalla velocita' della gpu.

La memoria veloce della scheda grafica crea benefici al refresh (se impostato correttamente) ma per sfruttare la velocità del *resto* credo sia necessario utilizzare l'hw della scheda direttamente. (con driver completi NON reversed engineered) :eheh:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda scusscus » sab lug 28, 2007 9:54 am

@clros

Come ti và con il blitter e le finestre? (non mi riferisco a Windoz :ammicca: ) :eheh2:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Re: Funzioni della libreria Graphics e schede grafiche

Messaggioda NTN » sab lug 28, 2007 10:24 am

clros ha scritto:Ciao a tutti.
Vorrei capire se la velocità delle funzioni della graphics.library/Picasso96.library su A1/OS4 che riguardano il disegno di primitive grafiche e lo spostamento di aree rettangolari (quelle che una volta usavano il Blitter) è influenzata dall'avere una skeda grafica più potente oppure no.


Dipende dai driver; il driver Radeon usa le accelerazioni 2D, quindi la velocità è influenzata dalla scheda, ma anche una Radeon lenta (tipo una 7000) basta già ed avanza.
Puoi provare tu stesso: metti "NOBLITTER" nei tooltype del monitor e vedi che differenza fa.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Re: Funzioni della libreria Graphics e schede grafiche

Messaggioda NTN » sab lug 28, 2007 10:26 am

Raistlin77it ha scritto:Se non sbaglio le librerie grafice di OS4 non vengono accelerate tramite
scheda grafica, quindi direi grossomodo che non c'è differenza tra le varie schede.


Beeep! Risposta sbagliataaaaa.....
Giri ancora la ruota ? :scherza:
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Re: Funzioni della libreria Graphics e schede grafiche

Messaggioda Raistlin77it » sab lug 28, 2007 2:06 pm

NTN ha scritto:
Raistlin77it ha scritto:Se non sbaglio le librerie grafice di OS4 non vengono accelerate tramite
scheda grafica, quindi direi grossomodo che non c'è differenza tra le varie schede.


Beeep! Risposta sbagliataaaaa.....
Giri ancora la ruota ? :scherza:


Azz.... gioco il jolly e compro una vocale :D :D
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Re: Funzioni della libreria Graphics e schede grafiche

Messaggioda Richi » dom lug 29, 2007 2:35 am

scusscus ha scritto:
Richi ha scritto:Non so se siano accelerate o meno pero' anche nel 2d una scheda grafica piu' potente dovrebbe offrire prestazioni leggermente migliori dati dal bus, dalla larghezza di banda della memoria e dalla velocita' della gpu.

La memoria veloce della scheda grafica crea benefici al refresh (se impostato correttamente) ma per sfruttare la velocità del *resto* credo sia necessario utilizzare l'hw della scheda direttamente. (con driver completi NON reversed engineered) :eheh:

In realtà no. Anche senza usare hardware dedicato qualsiasi operazione grafica quindi anche lo spostamenzo di aree rettangolari prevede lettura e scrittura dalla memoria grafica (con consguente impegno anche del bus).
Quindi memoria e bus più veloci daranno prestazioni migliori.
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Re: Funzioni della libreria Graphics e schede grafiche

Messaggioda scusscus » dom lug 29, 2007 2:17 pm

Richi ha scritto:In realtà no. Anche senza usare hardware dedicato

??? Che hw dedicato? Non capisco intendi qualcosa di diverso dalla scheda grafica?

Richi ha scritto:qualsiasi operazione grafica quindi anche lo spostamenzo di aree rettangolari prevede lettura e scrittura dalla memoria grafica (con consguente impegno anche del bus).
Quindi memoria e bus più veloci daranno prestazioni migliori.

Lo intendevo nel refresh. Forse mi sono spiegato male. Cmq i driver fanno la differenza... se sono scritti alla ca**o voglio vedere che benefici ottieni...
Solo il costruttore del hw sa come sfruttarlo a dovere. (casi patologici a parte vedi: Mai e VIA :ahah: :ahah: )
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Re: Funzioni della libreria Graphics e schede grafiche

Messaggioda Richi » lun lug 30, 2007 12:29 pm

scusscus ha scritto:??? Che hw dedicato? Non capisco intendi qualcosa di diverso dalla scheda grafica?

Ogni scheda grafica ha delle parti dedicate a compiti specifici: tipo un blitter (o un equivalente che muova le aree grafiche 2d), overlay....anche la parte che si occupa del 3d che ora e' diventata preponderante e' nata con questo scopo.
Un driver puo' utilizzare, se si hanno le specifiche, queste features oppure fare tutto via software.


scusscus ha scritto:Lo intendevo nel refresh. Forse mi sono spiegato male. Cmq i driver fanno la differenza... se sono scritti alla ca**o voglio vedere che benefici ottieni...
Solo il costruttore del hw sa come sfruttarlo a dovere. (casi patologici a parte vedi: Mai e VIA :ahah: :ahah: )

Sono d'accordissimo che i driver facciano un mondo di differenza. Pero' non e' il punto. Facendo girare lo stesso codice su due schede, su quella piu' potente si notera' un accelerazione. (Ammesso e non concesso che le 2 GPU possano far girare lo stesso codice..)
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda scusscus » mar lug 31, 2007 4:57 pm

@Richi

Ok. Ho capito il tuo punto. :annu:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda Richi » mar lug 31, 2007 5:46 pm

scusscus ha scritto:@Richi

Ok. Ho capito il tuo punto. :annu:


Sono comunque d'accordo sul tuo post sull'ottimizzazione dei driver.
Credo rimarra' un problema ancora a lungo almeno finche' (e se avverra') Amiga non si fara' un nome di nuovo e avendo le specifiche si potranno scrivere dei buoni driver. Ho ancora meglio verranno sviluppati direttamente dalle case produttrici.

Per questo sto monitorando lo sviluppo dei driver 3d opensource per le schede nvidia!
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda scusscus » mer ago 01, 2007 6:30 pm

Richi ha scritto:Per questo sto monitorando lo sviluppo dei driver 3d opensource per le schede nvidia!

Ben fatto. Tienici informati degli sviluppi. :felice:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti