AmiKit su Mac Os X - Come fare?

Riflessioni, eventi, curiosità

AmiKit su Mac Os X - Come fare?

Messaggioda Classic Amiga Man » mar lug 17, 2007 1:38 pm

Ciao ragassuoli,
chi mi da una mano ad installare AmiKit su Mac Os X ?

:eheh:
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: AmiKit su Mac Os X - Come fare?

Messaggioda riko » mer lug 18, 2007 12:45 am

Classic Amiga Man ha scritto:Ciao ragassuoli,
chi mi da una mano ad installare AmiKit su Mac Os X ?
:eheh:


1. cosa è?
2. è roba libera?

se la risposta al punto 2 è positiva posso provare e dirti cosa ne cavo. se no, ovviamente no :)
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: AmiKit su Mac Os X - Come fare?

Messaggioda Raffaele » mer lug 18, 2007 12:59 am

riko ha scritto:
Classic Amiga Man ha scritto:Ciao ragassuoli,
chi mi da una mano ad installare AmiKit su Mac Os X ?
:eheh:


1. cosa è?
2. è roba libera?

se la risposta al punto 2 è positiva posso provare e dirti cosa ne cavo. se no, ovviamente no :)


Ma come? :wow:

Non sai cosa è Amikit??? :mah:

:no: :no: :no: :no: :no:

http://amikit.amiga.sk/
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: AmiKit su Mac Os X - Come fare?

Messaggioda AmigaCori » mer lug 18, 2007 1:50 am

Raffaele ha scritto:
riko ha scritto:
Classic Amiga Man ha scritto:Ciao ragassuoli,
chi mi da una mano ad installare AmiKit su Mac Os X ?
:eheh:


1. cosa è?
2. è roba libera?

se la risposta al punto 2 è positiva posso provare e dirti cosa ne cavo. se no, ovviamente no :)


Ma come? :wow:

Non sai cosa è Amikit??? :mah:

:no: :no: :no: :no: :no:

http://amikit.amiga.sk/


Il mondo (informatico) di riko gira attorno alla mela mangiucchiata :ammicca: non attorno alla palla-rimbalzona :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » mer lug 18, 2007 11:37 am

La voglia di provarlo su Mac mi è venuta grazie all'articolo sull'ultimo Bitplane e su una chiacchiera di Battilana,che ho intercettato,in cui parlava anche di Mac.

Sempre se si può eh :eheh: .
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda riko » sab lug 21, 2007 10:38 am

Raf ha scritto:Non sai cosa è Amikit???


No, in effetti non lo sapevo. Non sono stato amighista in gioventù e l'interesse per la piattaforma mi viene più che altro solo dall'amicizia con ikir, altrimenti non saprei nemmeno che esiste ancora :ride:.

Tempo fa pensavo che mi sarei potuto interessare di più o magari avere anche un ruolo più attivo, ma mi rendo conto che non ho più tempo manco per cose più 'standard'. La dissertazione per la tesi mi uccide e dopo di vedrà.

AmigaCori ha scritto:Il mondo (informatico) di riko gira attorno alla mela mangiucchiata non attorno alla palla-rimbalzona


Anche come macchista lascio un po' a desiderare. Per me dopotutto è solo la migliore piattaforma di base per quello che devo fare. Per il resto non sono certo uno zelota. Anzi, so molto poco di quello che avviene nel mondo 'tipico' di OS X. Sono più aggiornato sulle frontiere 'edge' dello sviluppo (tipicamente web) oppure sui grandi classici come compilatori, interpreti etc etc etc.

Classic Amiga Man ha scritto:La voglia di provarlo su Mac mi è venuta grazie all'articolo sull'ultimo Bitplane e su una chiacchiera di Battilana,che ho intercettato,in cui parlava anche di Mac.
Sempre se si può eh :eheh: .


Non saprei se si può. Ovvero se si tratta di programmi che girano dentro un vecchio Amiga OS emulato tipo con WinUAE, dovresti poterlo fare anche emulando lo stesso AmigaOS su Mac.

Se sono un set di programmi compilati 'nativi' su windows con qualche layer di api intermedio (un po' alla wine) la vedo più dura. A meno di non usare proprio wine, facendo una mega matrioska di non-emulatori :)
Ultima modifica di riko il sab lug 21, 2007 4:51 pm, modificato 1 volta in totale.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda afxgroup » sab lug 21, 2007 11:58 am

ma scusa, amikit non usa semplicemente un hardfile?
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda riko » sab lug 21, 2007 4:51 pm

afxgroup ha scritto:ma scusa, amikit non usa semplicemente un hardfile?


Ti confesso che io dalla descrizione sul sito non ho ancora capito cosa accidenti sia di preciso.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda guruman » sab lug 21, 2007 5:18 pm

In effetti il sito non e' chiarissimo e nemmeno qui siamo di grande
aiuto per chi non conosca tutto lo scibile amighista. In pratica
AmiKit e' una raccolta di 300 software liberi per Amiga + una
configurazione high end Amiga gia' pronta. Bisogna avere gia' UAE e
l'OS installati (ad esempio mediante Amiga Forever). Pero' AmiKit
viene fornito come exe per Windows, ed e' testato con WinUAE. Immagino
si possa installarlo a mano, ma i vantaggi di avere una configurazione
automatica andrebbero a farsi friggere. AmiKit di default installa una
botta di patch (font truetype, icone PNG, VisualPrefs+skins), DOpus 5
come desktop al posto del Workbench, i filetype, QuarkTex per
l'accelerazione 3D... Alla fine hai il miglior AmigaOS 3.x possibile,
con tutto il software che ti serve.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » sab lug 21, 2007 7:52 pm

Infatti secondo me è fichissimo,ma fare un tutorial per Mac?Se non proprio un installer per Mac :riflette: ?
Dai che Riko si è intrippato,lo sento :ahah: .
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda samo79 » dom lug 22, 2007 3:34 am

Classic Amiga Man ha scritto:Infatti secondo me è fichissimo,ma fare un tutorial per Mac?Se non proprio un installer per Mac :riflette: ?
Dai che Riko si è intrippato,lo sento :ahah: .


Magari gli si può chiedere se può fare una versione basata su E-UAE cosi potrebbe essere fruibile anche per gli utenti AmigaOS/MacOS/Linux tramite l'UAE di Drummond ... :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Classic Amiga Man » dom lug 22, 2007 12:13 pm

Dai,dai!
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: AmiKit su Mac Os X - Come fare?

Messaggioda Raistlin77it » lun lug 23, 2007 1:38 am

Classic Amiga Man ha scritto:Ciao ragassuoli,
chi mi da una mano ad installare AmiKit su Mac Os X ?

:eheh:

La soluzione + semplice che mi viene in mente è questa:

Installi amikit su windows
crei un hdfile su win con la dimensione delle directory di amykit più almeno una cinquantina di mega (per stare larghi)per i file di aggiornamento.
copi tutta la directory di amikit sul tuo hd su file
prendi l'hd virtuale e lo sposti su mac e fai che euae faccia il boot dal tuo hdfile.

Occhio, io non ho provato fisicamente pechè non ho un mac, ma euae gli hdfile dovrebbe leggerli, e questo mi pare il metodo +veloce/pratico per avere amikit su osx
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda Classic Amiga Man » lun lug 23, 2007 11:23 am

Ci avevo pensato anch'io,ma:

1)Non ho Winciups;

2)Spero in una soluzione più naturale.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

cron