Il passaggio dal sistema operativo di Microsoft a quello di Linux, il noto sistema operativo open source, è stato reso noto dopo la riunione tra i questori della Camera e i responsabili tecnologie di ogni gruppo politico. Linux, inventato nel 1991 dallo studente finlandese Linus Torvalds, sarà installato inizialmente sui computer dell'intera amministrazione e poi nelle segreterie e sui pc dei deputati che ne faranno richiesta, con un consistente risparmio per le casse dello Stato.
Fonte

Finalemente l'Italia si adegua all'evoluzione tecnologica!
sia per l'installazione di Vista, sia per comprare i computer piu' performanti che richiede Vista per l'utilizzo...per non parlare di tutto l'hardware che non bisogera' ricomprare perche' forse vista non ha i driver per vecchie stampanti o scanner o chissa' cosa....



