Amiga Supremo ha scritto:Ma il giudice della causa ITEC Vs. HYPERION
sarà/è lo stesso dell'altra causa?
Allora, Itec e' stata chiamata in causa da Hyperion nel processo in
questione (Hyperion ha chiesto che Itec venga aggiunta alle parti in
causa). Al che Itec ha risposto, visto che non ha un contratto che la
leghi a risolvere le proprie beghe legali con Hyperion presso il
tribunale dello stato di Washington (clausola del contratto
AmigaInc.-Hyperion) aprendo una nuova azione legale a New York (sede
di Itec stessa).
Se la causa di New York (che ha basi differenti da quella di
AmiagInc., con contestazioni differenti) verra' ammessa, non solo il
giudice sara' diverso... ma Hyperion dovra' trovare un altro avvocato,
perche' negli USA gli avvocati sono abilitati solo per i fori di uno
stato, dunque causa in altro stato == altro avvocato. Diciamo che
Amiga/Itec sta provando a fare quello che aveva provato a fare il buon
Ben Hermans: la clausola sull'insolvenza c'era perche' tutti speravano
che entro breve Amiga avrebbe portato i libri in tribunale. Oggi
Itec/Amiga vogliono mandare in rosso Hyperion costringendola a piu'
battaglie legali (che saranno prevedibilmente piuttosto lunghe, anche
se negli USA son piu' veloci che in Italia si parla comunque di molti
mesi o pochi anni...) contemporaneamente fino a quando non finiscano
la pecunia...
Saluti,
Andrea