Trascrizioni keynote:
http://www.macitynet.it/macity/aA28493/index.shtml
http://www.macitynet.it/macity/aA28494/index.shtml
http://www.macitynet.it/macity/aA28495/index.shtml
Siti imballatissimi come sempre

Addirittura con Carmack

La versione base negli Usa costerà 129 dollari.
La versione premium costerà ... 129 dollari!
(Applauso di tutta la platea)
Ci sarà anche la versione Enteprise che costerà sempre 129 dollari e la Ultimate version, che costerà sempre 129 dollari: in Apple prendono in giro la campagna di promozione e la differenziazione dei prodotti da parte di Microsoft con Windows Vista dalle molteplici versioni, ma democraticamente tutte bacate uguali.
Classic Amiga Man ha scritto:Intendi soldi?
No,a meno di non prendere un Mac ad Ottobre.
sunchild ha scritto:Classic Amiga Man ha scritto:Intendi soldi?
No,a meno di non prendere un Mac ad Ottobre.
No, intendevo dire se è possibile installare Leopard senza perdere dati e preferenze di Tiger (documenti, immagini, musica, impostazioni dei programmi, ecc.).
Classic Amiga Man ha scritto:sunchild ha scritto:Classic Amiga Man ha scritto:Intendi soldi?
No,a meno di non prendere un Mac ad Ottobre.
No, intendevo dire se è possibile installare Leopard senza perdere dati e preferenze di Tiger (documenti, immagini, musica, impostazioni dei programmi, ecc.).
Ah,beh penso proprio di sì,ormai è un modus operandi collaudato.
Torna a Altri sistemi operativi
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti