Blackfede ha scritto:No, la GPL e` categorica! Qualunque modifica fatta ad un programma GPL deve essere rilasciata con la stessa licenza! Per questo motivo vien detta licenza virale.

Se la licenza fosse per esempio LGPL o BSD potresti.
Esatto. Se vuoi rilasciare una versione modificata di un programma GPL devi chiedere permesso agli autori (ed eventualmente pagarli).
Questo a meno che in qualche modo tu non "usi" il programma modificato. Esempio pippo.gpl lo modifichi e hai pippo2.gpl (che rilasci tu sotto GPL).
Il tuo programma "commerciale" non linka pippo2.gpl, tuttavia lo usa per esempio attraverso pipe, attraverso xmlrpc/soap/java rmi etc etc.
Questo è perfettamente lecito, purchè voi diciate chiaramente che usate quel programmino la, che è sotto gpl e rilasciate i sorgenti modificati e/o siete disposti a farli avere a chi li volesse (ma se poi non glieli date e vi fanno causa vi spelano, meglio mettere un bel link per il download).
Io non so se quanto suggerito è possibile, tuttavia con maggiori dettagli posso suggerire una soluzione adeguata.
Alcune licenze libere si comportano come la GPL (mi pare di ricordare per esempio la CPL di IBM), altre non hanno quella restrizione (BSD, LGPL, MPL).
Ad ognuno il suo... ribadisco, con maggiori infos, maggiori consiglios!