...e AMD ora?

Tutta l'informatica

...e AMD ora?

Messaggioda ncc-1700 » sab giu 18, 2005 7:58 pm

Stavo pensando a mente fredda dopo la notizia della migrazione di Apple a Intel (non x86, Intel!):
mi sa che per AMD sono guai!
Uno dei motivi per cui si sceglieva AMD era anche (certo non il principale, ma secondo me ha comunque una forte rilevanza) il fatto che AMD si schierava apertamente contro Intel e che forgiava una tecnologia migliore; chi si ricorda per esempio il 29K o 2940 http://www.cpushack.net/Am29k.html , era un signor processore in tempi in cui forse regnava ancora il 6502!.
Ora però questi motivi rischiano di venire meno, se voglio essere alternativo ora posso scegliere Apple, os+hw tutto alternativo e nuovo. Questa accopiata rischia di essere meglio di AMD+Linux(o nel mio caso *BSD).

In poche parole se io fossi stata AMD non mi sarei lasciato scappare l'occasione di sposare Apple, avrei creato un polo alternativo veramente eccezionale, MAC OS X su hardware AMD Athlon, che sballo!.

Così avrebbe avuto molte più possibilità di ora di sopravvivere, invece mi sembra che ci si stia avviando ad un monopolio di fatto e di realtà, che dite?

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda samo79 » sab giu 18, 2005 8:08 pm

Beh di fatto l'hardware alternativo esisteva già ed era PPC + MacOS

Certo se Apple fosse migrata ad AMD forse sarebbe stato meglio, ma il pericolo di monopolio si è solo spostato da un eventuale (diciamo reale vah) monopolio architetturale x86 ad uno Intel x86, nsomma i prossimi anni potrebbero essere ricordati come quelli dell'unica-architettura nel mondo dei computer

L'unica cosa positiva tra le negative avrebbe potuto essere l'entrata in competizione diretta tra MacOS e Windows sullo stesso hardware, ma non sembra che Apple abbia intenzione di far girare MacOS su tutti i PC (almeno non è che si sia capito molto in tutto questo casino)

La vedo dura ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda riko » sab giu 18, 2005 11:37 pm

Posto che a simpatia anche a me sta piu` simpatica AMD...
Intel fa piu` cose. E ha qualcosa di *bello* in ambito portatili. Fino ad ora AMD non ha mostrato nulla che potesse rivaleggiare con il Pentium M, in questo senso, e anche se le cose potrebbero cambiare a mesi o a giorni, Apple non si fida piu` di nessuno.

In secondo luogo, una volta passati ad x86 passare dagli uni agli altri e` poco piu` di un fattore commerciale e di accordi. Ma tecnicamente non e` un grosso problema.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ncc-1700 » dom giu 19, 2005 1:23 pm

Si, questo è chiaro, ma stavo valutando non il passaggio di Apple a Intel o se prima ci stava o no una alternativa; valuto che se AMD è sempre stata on the razor edge, ora rischia sul serio di tagliare il filo e di sparire. Penso che tecnicamente se ciò dovesse succedere sarebbe un brutto colpo per la tecnologia in genere,.
Intel per esempio ha creato il suo Pentium M vedendosi superata dai Duron di AMD, a sua volta AMD ha gettato sul mercato Opteron per sfidare il Pentium 4 etc....insomma concorrenza!

IBM per esempio si è adagiata sugli allori nel momento in cui non ha avuto più nessun rivale ed è rimasta sola a produrre il G5 (Motorola getta la spugna, visto che i telefonini sono mooolto più renumerativi) tanto a farle pressioni c'era solo Apple :triste:

Immagino che se Intel rimane sola e senza concorrenza , avere del materiale tecnologicamente affascinante sarà duro!

Spero solo di essere troppo pessimista, ma la globalizzazione mi deprime!.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda riko » dom giu 19, 2005 5:40 pm

ncc-1700 ha scritto:valuto che se AMD è sempre stata on the razor edge, ora rischia sul serio di tagliare il filo e di sparire.

Non vedo perche`. Non sono i 5 milioni di processore in piu` che apple puo` fruttare ad Intel a cambiare realmente i rapporti di forza. Inoltre ci sono tante aziende grosse che investono su AMD (Ferrari, per dire).
Intel per esempio ha creato il suo Pentium M vedendosi superata dai Duron di AMD, a sua volta AMD ha gettato sul mercato Opteron per sfidare il Pentium 4 etc....insomma concorrenza!

Chiaro... ma soprattutto per i costi. Al momento i processori sono fin troppo potenti per la maggior parte della gente. Piu` rilevante sono gli abbassamenti di prezzo :ride:.

IBM per esempio si è adagiata sugli allori nel momento in cui non ha avuto più nessun rivale ed è rimasta sola a produrre il G5 (Motorola getta la spugna, visto che i telefonini sono mooolto più renumerativi) tanto a farle pressioni c'era solo Apple :triste:

Veramente non e` proprio cosi` che e` andata. Motorola i G5 non li poteva fare, poiche` non aveva la licenza. La tecnologia era di IBM punto e basta. E IBM non e` che si e` seduta per motivi di monopolio. Semplicemente, come continuo a ripetere, IBM guadagna troppo poco dai G5 per investire nella ricerca come necessario per Apple. Per questo rimane nel mercato PPC con le console, per le quali puo` sviluppare un processore ogni 3-4 anni, invece che ogni 6 mesi. E ne vende pure di piu`.

Immagino che se Intel rimane sola e senza concorrenza , avere del materiale tecnologicamente affascinante sarà duro!


Ci sono sempre i cinesi :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ncc-1700 » dom giu 19, 2005 6:37 pm

riko ha scritto:
ncc-1700 ha scritto:valuto che se AMD è sempre stata on the razor edge, ora rischia sul serio di tagliare il filo e di sparire.

Non vedo perche`. Non sono i 5 milioni di processore in piu` che apple puo` fruttare ad Intel a cambiare realmente i rapporti di forza. Inoltre ci sono tante aziende grosse che investono su AMD (Ferrari, per dire).


certo, sono d'accordo, però non sarebbe stato la quantità di merce venduta ma la nomea dell'accordo a far notizia. Un sistema operativo innovativo e alternativo come MAC OS X su un processore alternativo come AMD ed un hardware ad hoc avrebbero fatto il sogno di molti informatici. Quindi io vedo il lato "pubblicità" come trampolino di lancio per AMD nella caccia ai numeri di vendita Intel.
Ferrari, non può certo tenere a galla un'azienda come AMD in un mercato come quello attuale, dove basta sbagliare un modello di processore per essere quasi tagliati fuori.
Già ora se si vede le pubblicità che arrivano nella casella di posta (quella reale, appesa fuori dal cancello) o su i siti di informatica le macchine con a bordo AMD sono molte meno di quelle Intel, figuriamoci quello che succederebbe se si scoprisse un problema (stò inventando) di coerenza della cache per esempio sui processori AMD64, secondo me rischierebbe il tracollo.
In ogni caso spero che tu abbia ragione :ammicca:

P.S: Motorola si è tirata fuori dal consorzio, a quanto mi risulta, per cui non ha per forza licenza di produrre G5! Inoltre e questa è una mia sensazzione personale, Motorola anche ai tempi del PPC601 non è che abbia posto questa grande fiducia nel processori PPC :triste:

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda ikir » dom giu 19, 2005 8:14 pm

Motorola anche ai tempi del PPC601 non è che abbia posto questa grande fiducia nel processori PPC

Motorola (Freescale) sta però lavorando sui G4, il 7448A "succhia" pochissimo e arriva a clock di 1,8 - 2Ghz.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » lun giu 20, 2005 12:04 am

ikir ha scritto:Motorola (Freescale) sta però lavorando sui G4, il 7448A "succhia" pochissimo e arriva a clock di 1,8 - 2Ghz.


Non e` solo tirando su di clock che possono effettivamente cambiare le cose. Puo` andare bene solo per "ritardare" il momento in cui abbandonare un'architettura.
La gente nei portatili voleva i G5. Che poi non ne avessero bisogno (cosi` come non hanno bisogno di un G4 a 1.6 GHz, io faccio quello di cui ho bisogno con poco piu` dellal meta` di clock) e` un'altro discorso.
Purtroppo il marketing conta molto...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » lun giu 20, 2005 1:49 am

Non è solo incrementare la velocità di clock, i nuovi G4 hanno caratteristiche interessanti, sopratutto riguardo ai consumi.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » lun giu 20, 2005 1:51 pm

ikir ha scritto:Non è solo incrementare la velocità di clock, i nuovi G4 hanno caratteristiche interessanti, sopratutto riguardo ai consumi.


Sono comunque separati da un abisso prestazionale rispetto ai G5.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti