DooM ]|[

Tutta l'informatica

Messaggioda psyenosis » dom ago 22, 2004 3:43 pm

Infatti ora il mio obiettivo e' di comprarmi un Amigaone , penso prima di natale, il mio pc lo lascero' morire nella mia ultima configurazione, sono veramente stufo di aggiornarlo per rendere felici i produttori di hardware,
per giocare e' sicuramente meglio comprarsi una console, non penso proprio che il pc possa essere una macchina perfetta per i videogiochi, anche se dal canto suo ha un pregio che e' quello avere dalla sua parte una marea di emulatori.
Ma per fortuna sembra che Amigaone si stia muovendo molto bene in quel campo :ammicca:
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda ikir » dom ago 22, 2004 3:53 pm

Aggiorando un pc di continuo riesci a far partire giochi sempre migliori graficamente, con una console no, si può solo ottimizare il software per l'hardware su cui gira. A volte con risultati spettacolari, altre volte un po' meno. Ma questo significa poco in realtà, un gioco può avere un bella grafica anche se non corriamo dietro alle ultime tecnologie. Ho giocato qualche giorno fa, al vecchio Red Faction, per me ha una grafica bella, non paragonabile certo agli ultimi sparatutto ma non mi interessa. Quando la grafica è carina, tutti gli altri aspetti come la giocabilità sono il parametro di valutazione di un gioco.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda psyenosis » dom ago 22, 2004 4:11 pm

Hai ragione Ikir, ma Doom3 senza la grafica spettacolare non e' un bel gioco, anzi c'è in giro molto di meglio.
Allora e' inutile vendere un gioco a 60,00 euro se poi ne devi spendere molto di piu' per farlo girare come si deve.....
Molto meglio spenderne 199,00 euro per una consolle comprare lo stesso gioco ottimizzato per quel tipo di hardware che gira alla grande, non rallenta e non devi aggiornare nulla , condito il tutto con un ottima giocabilita' anche con sistemi di controllo magari non ottimali come un joYpad.
Personalmente non ho trovato la grafica di doom3 cosi' innovativa come asseriscono neanche al massimo del dettaglio sul pc di un mio amico, l'unica differenza principale sta nel bump mapping usato d'ovunque e nella potenza dell'antihaliasing di ultima generazione.
Secondo me siamo ben lontani da cio' che e stato half life alla sua uscita.
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda AMIGATV » dom ago 22, 2004 4:14 pm

secondo te half life 2 rispetto a doom 3 come sarà?
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda workben82 » dom ago 22, 2004 6:34 pm

Half Life 2 sarà molto più bello!!!
workben82
 

Messaggioda Joe » dom ago 22, 2004 6:42 pm

La mia copia dovrebbe arrivare domani o massimo martedì :felice:
Ars Ludica Editor - http://arsludica.org
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

Messaggioda Joe » dom ago 22, 2004 6:43 pm

workben82 ha scritto:Half Life 2 sarà molto più bello!!!


Non puoi confrontare i due giochi, in quanto hanno in comune molto poco.
Ars Ludica Editor - http://arsludica.org
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

Messaggioda Joe » dom ago 22, 2004 6:47 pm

psyenosis ha scritto:Hai ragione Ikir, ma Doom3 senza la grafica spettacolare non e' un bel gioco, anzi c'è in giro molto di meglio.
Allora e' inutile vendere un gioco a 60,00 euro se poi ne devi spendere molto di piu' per farlo girare come si deve.....
Molto meglio spenderne 199,00 euro per una consolle comprare lo stesso gioco ottimizzato per quel tipo di hardware che gira alla grande, non rallenta e non devi aggiornare nulla , condito il tutto con un ottima giocabilita' anche con sistemi di controllo magari non ottimali come un joYpad.
Personalmente non ho trovato la grafica di doom3 cosi' innovativa come asseriscono neanche al massimo del dettaglio sul pc di un mio amico, l'unica differenza principale sta nel bump mapping usato d'ovunque e nella potenza dell'antihaliasing di ultima generazione.
Secondo me siamo ben lontani da cio' che e stato half life alla sua uscita.


Perdonami ma mi trovo in completo disaccordo.
La grafica di Doom 3 è invece innovativa, e segna la svolta verso la nuova e futura generazione di videogame. L'impatto grafico non si basa solamente sul bump mapping, bensì sulla gestione di luci e ombre, parte fondamentale per i prossimi giochi in quanto il fotorealismo si basa proprio sul ricreare il più possibile luci e ombre fedeli alla realtà (calcolo ancora spropositato per le presenti cpu e gpu).
Half Life alla sua uscità non aveva niente di innovativo in campo grafico, era già vecchio (esisteva già da un pò di mesi un certo Unreal), era semplicemente una rivisitazione del motore grafico di Quake 2, con l'aggiunta di alcuni effetti di fumo e luci, niente di più. Half Life fu innovativo principalmente per l'aver introdotto una trama (bella invero) in un FPS, con situazioni scriptate mai viste prima.
Ars Ludica Editor - http://arsludica.org
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

Messaggioda ikir » dom ago 22, 2004 7:09 pm

@ Joe

Sbagliato :-P

half-Life fu innovativo... e' innovativo ancora per la capacità di ospitare mod. ma sapete quanti mod ci sono per Half-Life? Lo puoi trasformare in gioco di strategia, di corse automobilistiche, di stategici alla raimboxsiox, ambientazioni di ognitipo, gameplay completamente diversi.

Basta vedere www.natural-selection.org il primo fps/rtg
www.dayofdefeat.com
www.specialistsmod.net

Io Doom3 devo ancora giocarlo, adesso vedo. Il motore grafico comuqneu sarà utilizzato per altri giochi e mod che potrebbero esser compeltamente diversi come giochi, ma anche sfruttare meglio il motore grafico, che non metto in dubbio che sotto sia grande, mi fido della ID.
Guardate qui gli ultimi shots:
http://www.hostileintent.org/
Oppure ancora www.natural-selection.org o www.dayofdefeat.com

Nessuno direbbe mai che è il motore di HL1 del 98 :-)

Riguardo a HL2: penso che farà un rivoluzione, almeno per il motore della fisica impressionante.

Dalla sua Doom3 è multipiattaforma e programmato per essere portabile facilmente, invece HL2 no solo win.

Ultima cosa, io son d'accordo con Psy, ma lo stesso le prestazioni che ha lui sembrano un po' troppo basse per qualche motivo, magari qualche driver tarocco.. bho.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Joe » dom ago 22, 2004 9:01 pm

ikir ha scritto:@ Joe

Sbagliato :-P

half-Life fu innovativo... e' innovativo ancora per la capacità di ospitare mod. ma sapete quanti mod ci sono per Half-Life? Lo puoi trasformare in gioco di strategia, di corse automobilistiche, di stategici alla raimboxsiox, ambientazioni di ognitipo, gameplay completamente diversi.



Attenzione, bisogna analizzare il gioco in se, puro senza mod, quella è una cosa a parte, cosa c'entra? Tutto è venuto DOPO, innovativo in quel periodo (e cioè Novembre 98 se non ricordo male), lo fu principalemente per i motivi che ho già elencato poco sopra. I mod non li ha certo fatti la Valve.. :ammicca:


Io Doom3 devo ancora giocarlo, adesso vedo. Il motore grafico comuqneu sarà utilizzato per altri giochi e mod che potrebbero esser compeltamente diversi come giochi, ma anche sfruttare meglio il motore grafico, che non metto in dubbio che sotto sia grande, mi fido della ID.
Guardate qui gli ultimi shots:
http://www.hostileintent.org/
Oppure ancora www.natural-selection.org o www.dayofdefeat.com

Nessuno direbbe mai che è il motore di HL1 del 98 :-)



Io sì, si vede a occhio nudo, quello che c'è in più oggi è un maggiore uso di poligoni, che nel '98 creava dei problemi alle macchine di quel periodo. Le texture son sempre le stesse, 256*256.


Riguardo a HL2: penso che farà un rivoluzione, almeno per il motore della fisica impressionante.


Half Life 2 userà l'ultima evoluzione di Havoc 2, non è tanto innovativo il motore, quanto il suo utilizzo (vedi l'arma che ti permette letteralmente di staccare oggetti da terra e lanciarli dove si vuole. L'havoc è già presente in titoli come Max Payne 2, Far Cry e Painkiller.

Dalla sua Doom3 è multipiattaforma e programmato per essere portabile facilmente, invece HL2 no solo win.


Carmack non è mica scemo, sà già bene che questo gioco (e il suo motore grafico soprattutto) gli porterà tanti soldi, sono sicuro che la versione Xbox farà un successone.
Ars Ludica Editor - http://arsludica.org
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

Messaggioda AMIGATV » dom ago 22, 2004 9:56 pm

joe ma hai già ordinato half life 2 attraverso il copoun delle schede ati?
se si mi puoi spiegare i vari passaggi.

grazie

ciao
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda psyenosis » dom ago 22, 2004 11:02 pm

Citazione:
Io sì, si vede a occhio nudo, quello che c'è in più oggi è un maggiore uso di poligoni, che nel '98 creava dei problemi alle macchine di quel periodo. Le texture son sempre le stesse, 256*256.


Be se i problemi, causati dai troppi poligoni sono stati risolti nel 98 devono ancora brevettare il metodo, e bisognerebbe mettere al corrente quelli della id , se invece per risolvere i problemi intendi sborsare un capitale, per avere un computer di ultima generazione..., sarai contento tu ma ancora di piu' lo sara' il tuo negoziante di fiducia :ahah:
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda Joe » lun ago 23, 2004 12:29 am

psyenosis ha scritto:Citazione:
Io sì, si vede a occhio nudo, quello che c'è in più oggi è un maggiore uso di poligoni, che nel '98 creava dei problemi alle macchine di quel periodo. Le texture son sempre le stesse, 256*256.


Be se i problemi, causati dai troppi poligoni sono stati risolti nel 98 devono ancora brevettare il metodo, e bisognerebbe mettere al corrente quelli della id , se invece per risolvere i problemi intendi sborsare un capitale, per avere un computer di ultima generazione..., sarai contento tu ma ancora di piu' lo sara' il tuo negoziante di fiducia :ahah:


Non ho capito ciò che vuoi dire :triste:
Io mi riferisco ai nuovi mods per Half Life, le nuove mappe sono state costruite con più poligoni (non so se hai mai messo mani su un Editor di livelli per FPS in 3D) rispetto a quanti ce ne stanno nell'episodio single di Half Life, per questo la grafica sembra meno vetusta. :felice:
Ars Ludica Editor - http://arsludica.org
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

Messaggioda Joe » lun ago 23, 2004 12:30 am

AMIGATV ha scritto:joe ma hai già ordinato half life 2 attraverso il copoun delle schede ati?
se si mi puoi spiegare i vari passaggi.

grazie

ciao


No, dopo aver fuso ben 3 Radeon 9600 (Sapphire) sono passato alla Nvidia. :felice:
In ogni caso, ci dovrebbero essere le istruzioni direttamente nella confezione, no?
Ars Ludica Editor - http://arsludica.org
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

Messaggioda samo79 » lun ago 23, 2004 12:45 am

Hai fuso 3 schede grafiche ? :sperduto:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

PrecedenteProssimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron