Mini-Floppy da 5,25 pollici

Tutta l'informatica

Mini-Floppy da 5,25 pollici

Messaggioda TheKaneB » lun feb 28, 2011 9:27 pm

Su amigapage non ha riscosso molto successo questa mia domanda, così la ripropongo anche qui che c'è più movimento :-D

Che succede se uso i floppy Double Side High Density (quelli da 1,2MB) in un drive Commodore 1541-II (Che invece supporta i dischetti Double Density).

In giro ho letto di catastrofi nucleari e allineamenti infausti dei pianeti, con annesse inversioni polari e tempeste magnetiche.

La mia impressione è che si possano utilizzare tranquillamente a patto di scriverci sempre e solo con lo stesso drive, in modo da evitare che drive diversi vadano ad "incasinare" il layout delle tracce...

Qualcuno conferma, smentisce?
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Mini-Floppy da 5,25 pollici

Messaggioda MacGyverPPC » lun feb 28, 2011 9:45 pm

Non penso ci siano problemi... io li formattavo in Dos per passare delle foto da PC al 1200.
Non h mai avuto la fortuna di usarli nella loro natura quei floppy... ho sempre dovuto tappare il buco... compunque non è mai esploso nulla :ahah:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Mini-Floppy da 5,25 pollici

Messaggioda TheKaneB » lun feb 28, 2011 9:55 pm

MacGyverPPC ha scritto:Non penso ci siano problemi... io li formattavo in Dos per passare delle foto da PC al 1200.
Non h mai avuto la fortuna di usarli nella loro natura quei floppy... ho sempre dovuto tappare il buco... compunque non è mai esploso nulla :ahah:


parli dei floppy "moderni" quelli dell'Amiga no? quelli si, li uso anch'io da una vita tappandogli il foro di riconoscimento :-)

Forse non era molto chiara la mia domanda, ma mi riferivo ai floppettoni di cartone del Commodore 64/128, quelli da 5 pollici e un quarto :-)
Forse lì la compatibilità tra i formati è ancora più problematica, e non avendo ancora esperienze dirette volevo chiedere ai guru del commodore che scorazzano liberi in queste lande :ahah:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Mini-Floppy da 5,25 pollici

Messaggioda NubeCheCorre » lun feb 28, 2011 9:58 pm

scusa l'ignoranza cosmica, ma quali sarebbero i mini-floppy da 5,25.. io conosco io floppy del c64 da 5,25 floppy e poi floppy disk da 3,5 da 720kb e da 1,44Mb che lato amiga invece risultavano essere 880kb ed 1.6Mb.. se ti riferisci ai dischi da 1,44Mb beh io, come diceva anche macgyverppc, li usavo senza problemi "tappando il buco".. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Mini-Floppy da 5,25 pollici

Messaggioda TheKaneB » lun feb 28, 2011 10:17 pm

Tagliamo la testa al toro:

1) Floppy disk: disco volante da 8 pollici
2) Mini-Floppy disk: disco meno volante, dentro una specie di busta di cartone da 5,25 pollici
3) Micro-Floppy disk: dischetto di plastica e metallo, da 3,5 pollici :-D

Oggi per Floppy intendiamo la 3), ma quando entro in modalità '80s vado a recuperare il gergo del trentennio scorso :ahah:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Mini-Floppy da 5,25 pollici

Messaggioda Fogg_80 » lun feb 28, 2011 10:49 pm

TheKaneB ha scritto:Tagliamo la testa al toro:

1) Floppy disk: disco volante da 8 pollici
2) Mini-Floppy disk: disco meno volante, dentro una specie di busta di cartone da 5,25 pollici
3) Micro-Floppy disk: dischetto di plastica e metallo, da 3,5 pollici :-D

Oggi per Floppy intendiamo la 3), ma quando entro in modalità '80s vado a recuperare il gergo del trentennio scorso :ahah:

Sei troppo giovane e quindi "troppo preciso", negli anni 80 per floppy si intendevano quelli da 5" e 1/4, quelli da 8" non sono mai arrivati al grande pubblico, io ad esempio ho visto le schede perforate ma mai floppy da 8" pollici. Per la domanda specifica proprio non ricordo, è passato un quarto di secolo e dovrei sforzare troppo la mia memoria. Tenterò......
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Mini-Floppy da 5,25 pollici

Messaggioda cpiace64 » lun feb 28, 2011 10:53 pm

mi sembra di ricordare che erano incompatibili, perche' non lo so, pero' da wikipedia si evince che i floppy di ultima generazione erano da 1,2mega, mentre quelli del commodore erano da 170k
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Re: Mini-Floppy da 5,25 pollici

Messaggioda TheKaneB » lun feb 28, 2011 11:25 pm

Fogg_80 ha scritto:
TheKaneB ha scritto:Tagliamo la testa al toro:

1) Floppy disk: disco volante da 8 pollici
2) Mini-Floppy disk: disco meno volante, dentro una specie di busta di cartone da 5,25 pollici
3) Micro-Floppy disk: dischetto di plastica e metallo, da 3,5 pollici :-D

Oggi per Floppy intendiamo la 3), ma quando entro in modalità '80s vado a recuperare il gergo del trentennio scorso :ahah:

Sei troppo giovane e quindi "troppo preciso", negli anni 80 per floppy si intendevano quelli da 5" e 1/4, quelli da 8" non sono mai arrivati al grande pubblico, io ad esempio ho visto le schede perforate ma mai floppy da 8" pollici. Per la domanda specifica proprio non ricordo, è passato un quarto di secolo e dovrei sforzare troppo la mia memoria. Tenterò......


Al grande pubblico sicuramente no, ma all'università di flopponi da 8'' ne ho visti parecchi, con e senza l'involucro di cartoncino. Probabilmente li usavano in qualche Mini del dipartimento, di certo non sui personal :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Mini-Floppy da 5,25 pollici

Messaggioda MazinKaesar » lun feb 28, 2011 11:33 pm

TheKaneB ha scritto:Qualcuno conferma, smentisce?


All'inizio sembra che funzioni tutto, poi dopo un po' perdi i dati. Lascia perdere!!!!!
Ne avrò buttati una ventina prima di mettermelo in testa!!! :ultraincaz: :sbam: :incaz:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Mini-Floppy da 5,25 pollici

Messaggioda TheKaneB » lun feb 28, 2011 11:39 pm

MazinKaesar ha scritto:
TheKaneB ha scritto:Qualcuno conferma, smentisce?


All'inizio sembra che funzioni tutto, poi dopo un po' perdi i dati. Lascia perdere!!!!!
Ne avrò buttati una ventina prima di mettermelo in testa!!! :ultraincaz: :sbam: :incaz:


e li hai sempre usati con lo stesso drive, o cambiavi i dischi da un drive all'altro?
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Mini-Floppy da 5,25 pollici

Messaggioda MazinKaesar » lun feb 28, 2011 11:58 pm

Stesso drive. E quando il mio non li leggeva più li provai su altri. Vedevi sempre la directory ma poi non funzionava nulla.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Mini-Floppy da 5,25 pollici

Messaggioda Amiga Supremo » mar mar 01, 2011 12:16 am

@ TheKaneB
Per quanto riguarda la mia esperienza, prova a dare un'occhiata qui:
viewtopic.php?f=8&t=12026&start=0

In pratica io con la stessa unità FDD non ho mai riscontrato problemi.
E' vero però che c'è ivece chi ha avuto esperienze che sono l'esatto contrario della mia, quindi potrei essere stato soltanto fortunato (anche se facendo mente locale alle considerazioni che ho già esposto nell'altro thread, credo che la differenza vera la facesse soltanto la tecnologia utilizzata al tempo della fabbricazione dei supporti e quindi la qualità di questi ultimi).

Che dire,
prova e facci sapere. :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Mini-Floppy da 5,25 pollici

Messaggioda MazinKaesar » mar mar 01, 2011 12:21 am

Attenzione, io posso dire di avere usato solo dei 1541 normali, quelli enormi.

EDIT: ma nel dubbio, scusa... perchè rischiare? Se trovi i floppy normali usa quelli, se no ti consiglio un lettore di SD Card. Poi ti linko il sito.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti