La Camera dei Deputati sceglie Linux

OS X, Linux e tutti gli altri OS

La Camera dei Deputati sceglie Linux

Messaggioda scusscus » dom lug 15, 2007 10:13 am

Il passaggio dal sistema operativo di Microsoft a quello di Linux, il noto sistema operativo open source, è stato reso noto dopo la riunione tra i questori della Camera e i responsabili tecnologie di ogni gruppo politico. Linux, inventato nel 1991 dallo studente finlandese Linus Torvalds, sarà installato inizialmente sui computer dell'intera amministrazione e poi nelle segreterie e sui pc dei deputati che ne faranno richiesta, con un consistente risparmio per le casse dello Stato.
Fonte
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda AmigaCori » lun lug 16, 2007 11:23 am

Era ora!!!

Che bello! :felice: Finalemente l'Italia si adegua all'evoluzione tecnologica! :ride:

Non mi sembra ancora vero...ed in questo periodo e' utilissimo quello che si e' deciso perche' evitera' il passaggio da XP a Vista facendo ripsparmiare tonnellate di euro :wow: sia per l'installazione di Vista, sia per comprare i computer piu' performanti che richiede Vista per l'utilizzo...per non parlare di tutto l'hardware che non bisogera' ricomprare perche' forse vista non ha i driver per vecchie stampanti o scanner o chissa' cosa....

:felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda samo79 » lun lug 16, 2007 9:38 pm

Ohhh finalmente qualcosa di sinistra ... :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

ma speriamo...

Messaggioda SolitoAnonimo » mar lug 17, 2007 9:27 pm

Speriamo che non sia la solita operazione di propaganda che sfuma in una bolla di sapone dopo aver "fumato" milioni di euro in "fumose" consulenze.
ci sono potenzialita' fantastiche, sta a noi scoprirle!
SolitoAnonimo

Amico
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun ott 18, 2004 2:02 pm
Località: Toscana

Re: ma speriamo...

Messaggioda riko » mer lug 18, 2007 12:41 am

Infatti è una notizia praticamente falsa.

La notizia è vera che ora *su richiesta* un parlamentare può installare open office e linux. La migrazione pare potrebbe interessare i server, ma anche li non c'è molta concordia (e quasi nessuna delle fonti di peso ne parla).

Oltre alla rete wifi (che culo, soldi nostri, ma vabbè) è stato approvato un altro provvedimento: telefonini criptati per tutti (a spese nostre). Come dire, un trionfo per noi cittadini. :ride:

Sono inoltre molto scettico sul conto dei risparmi. Una qualunque dipartimento universitario (che tipicamente avrà boh, 200 PC) può fare richiesta a MS per licenze forfettarie e in blocco di Windows e Office. Licenze che nemmeno da dire costano infinitamente meno dei 900 a macchina calcolati. E nemmeno da dire se 100 persone su tutto lo staff passano a linux rimangono comunque convenienti e un costo fisso.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti