xTorrent, client Bittorente definitivo

OS X, Linux e tutti gli altri OS

xTorrent, client Bittorente definitivo

Messaggioda ikir » mar nov 21, 2006 11:15 am

Non si parla di un programma ma di un piacere per occhi e mente. Usabilissimo, efficiente, elegante, con tante features.... il client Bittorrent definitivo imho.

http://www.xtorrentp2p.com/
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Böch 3343 » mar nov 21, 2006 11:53 pm

Una sola parola:
S P E T T A C O L A R E !

Mai visto niente di simile! :wow: :figooo:
Avatar utente
Böch 3343

Veterano
 
Messaggi: 236
Iscritto il: dom ott 26, 2003 11:43 am
Località: Cernusco S.N.

Messaggioda Classic Amiga Man » mer nov 22, 2006 2:49 pm

A vederlo è bellerrimo.
Ikir,ci posti che pregi ha e quantaltro rispetto al client ufficiale od ad Azureus?
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda ikir » gio nov 23, 2006 10:38 am

Semplicità d'uso, intuitivo, in stile Mac (iTunes), drag & drop, molto veloce, ricerca incluso, bello, "giusto" nel rapporto di upload/download, integrato con il dock, integrato co ngoogle e yahoo per la ricerca di torrent anche sui motori di ricerca, comodo grafico per vedere quali parti sono state scaricate... e tanto altro.


@Böch 3343
:figooo:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Classic Amiga Man » ven nov 24, 2006 1:25 pm

Ok,messo così scaricollo :annu: .
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda MacNeo » lun nov 27, 2006 1:03 pm

Unica pecca: ha buona parte del codice letteralmente rubato da Transmission (ovviamente senza neanche averlo avvertito o ringraziato).
Mi spiace ma io il prodotto di uno che si comporta così non lo provo neanche.
"Quelli di Apple sono come i marziani: piombano all'improvviso sul mercato con innovazioni geniali che sorprendono tutti: sono sempre due passi avanti agli altri"
(William Gibson)
Avatar utente
MacNeo

Veterano
 
Messaggi: 247
Iscritto il: lun gen 27, 2003 3:25 pm

Messaggioda MazinKaesar » lun nov 27, 2006 5:43 pm

Sembra l'analogo di utorrent di Windowze :felice:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda ikir » mar nov 28, 2006 12:28 pm

@MacNeo

Eh? Sicuro? Dove l'hai letto? Io ho sentito che è basato su Acquisition, sempre stesso autore.



@MazinKaesar

Lo consiglierò ad un mio amico che ha pc e che sta sbavando su xTorrent :-) xTorrent ha molto di più comunque, integrazione con iTunes, pianificazione dell banda, integrazione con Filmati, Documenti, Musica, Immagini in modo che siano salvati nelle directory apposite di Mac OS X, drag & drop, ricerca tra motori torrent automatica in più google e yahoo con link diretti ai torret tutti assieme, grafico parti per ogni download, graficamente è geniale in pure stile Mac, dock support e tante altre caratteristiche che mi scordo...

C'è anche da dire che ho usato Bittorrent per Win e Mac OS X, Transmission per Mac OS X... ma xTorrent rimane il più rapido e veloce (sia in download che a trovare fonti), nonostante sia in beta.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda MacNeo » mar nov 28, 2006 6:47 pm

Sì è sempre Watanabe, tristemente noto come uno dei programmatori Mac più (si può dire?) stronzetti del web.

a) Non da il minimo supporto agli utenti. Non risponde al 99% delle email, e quelle poche volte che lo fa da risposte che fanno incavolare più che aiutare. Se guardi in giro (anche semplicemente nei commenti su VersionTracker) è pieno di gente che giustamente lo definisce "jerk", "rude" e via dicendo...

b) Un suo tool, Inquisitor. Inizialmente era gratuito... a me piaceva, tanto che gli ho fatto una donazione... dopo un mese decide che Inquisitor diventa shareware, e mi dice che la mia donazione non vale più e quindi di ri-pagarlo interamente. Nell'ultimo mese l'ha reso nuovamente donationware, ma se si aspetta che gli dia anche solo altri 10cent può impiccarsi.

c) Sì, xtorrent (ora in beta, ma che diventerà shareware come Acquisition) usa come "motore" libtransmission, il codice opensource di Transmission (sviluppato dal creatore dell'ottimo Handbrake, per capirci). Ora, che lui voglia fare soldi mettendo una interfaccia carina al lavoro fatto gratuitamente da altri non mi piace. Legalmente è una cosa possibile, moralmente un po' meno.
Ha fatto una cosa simile con il suo prodotto più famoso: Acquisition (shareware) usa le librerie di Limewire (freeware).

Utilizzando la beta (gratuita) indirettamente lo state aiutando, visto che fate da beta-tester e magari gli segnalate i bug. Beh, io una persona del genere non la aiuto e tantomeno la supporto, mi spiace.
"Quelli di Apple sono come i marziani: piombano all'improvviso sul mercato con innovazioni geniali che sorprendono tutti: sono sempre due passi avanti agli altri"
(William Gibson)
Avatar utente
MacNeo

Veterano
 
Messaggi: 247
Iscritto il: lun gen 27, 2003 3:25 pm

Messaggioda ikir » mar nov 28, 2006 7:48 pm

Capisco, grazie per avermi spiegato.

Sinceramente xTorrent funziona che è uno spettacolo, anche a livello di rete rispetto a Transmission... se mi dici così mi metti un po' in crisi... E' un peccato che ci sia una persona del genere dietro a questo software. D'altra parte è riduttivo dire "mettendo una interfaccia carina al lavoro fatto gratuitamente da altri" perchè c'è molto di più dell'interfaccia e dell'integrazione. Prima di sentire questa storia pensavo proprio di comprarlo e supportare l'autore... ma a questo punto... uffa.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » dom dic 03, 2006 9:52 pm

MacNeo ha scritto:c) Sì, xtorrent (ora in beta, ma che diventerà shareware come Acquisition) usa come "motore" libtransmission, il codice opensource di Transmission (sviluppato dal creatore dell'ottimo Handbrake, per capirci). Ora, che lui voglia fare soldi mettendo una interfaccia carina al lavoro fatto gratuitamente da altri non mi piace. Legalmente è una cosa possibile, moralmente un po' meno.
Ha fatto una cosa simile con il suo prodotto più famoso: Acquisition (shareware) usa le librerie di Limewire (freeware).

Sinceramente io in questo non vedo nulla di male. Se un autore vuole che nessun software sia derivato dalle sue librerie senza che tale software rimanga libero, non ha che da usare la GPL.

Se invece utilizza una licenza come la BSD o comunque non copyleft (come spesso faccio io), significa che non gli importa che qualcuno ci costruisca sopra qualcosa di diverso.

Farlo, non è moralmente riprovevole. A patto che la licenza venga rispettata (quindi nel caso immagino ci debba essere una menzione nei crediti).

Ti dirò che in informatica si usa *sempre* lavoro di altri. Ogni volta che scrivo un programma in qualunque linguaggio, sto usando una libreria scritta da altri. E molte volte non la debbo pagare. Eppure non sto facendo nulla di riprovevole.

Utilizzando la beta (gratuita) indirettamente lo state aiutando, visto che fate da beta-tester e magari gli segnalate i bug. Beh, io una persona del genere non la aiuto e tantomeno la supporto, mi spiace.


D'accordo. Per le altre cose che hai detto non sembra certo un bel tipo. Se ti può interessare un mio conoscente stava sviluppando un certo software, per ora in beta, che poi rilascerà shareware.
Ha già incluso il supporto alla cosa, anche se dovrebbe essere disabilitato. Fatto sta che ha fatto delle minchiate e il programma ha graziosamente aggiunto a tutti i miei messaggi il fatto che io non stavo pagando quel software. Mi sono incazzato come un'aquila.

Con tutte le cose che ci stanno da fare su un programma vai a perdere tempo fin da subito per i sistemi di protezione? Su una beta che quasi più che beta è alfa? Diciamo che mi fa pensare ad una certa avidità.
E su tutto mi fai pure fare figure di merda dopo che ti sto aiutando?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Classic Amiga Man » dom dic 03, 2006 10:03 pm

Per tornare a bomba,in effetti funziona egregiamente,anche se aggiungere altri siti per le ricerche non è molto intuitivo,almeno per un caprone come me :ride: .
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda MacNeo » lun dic 04, 2006 3:02 am

riko ha scritto:Ti dirò che in informatica si usa *sempre* lavoro di altri. Ogni volta che scrivo un programma in qualunque linguaggio, sto usando una libreria scritta da altri. E molte volte non la debbo pagare. Eppure non sto facendo nulla di riprovevole.
Solitamente però se buona parte del tuo programma è basato su quello di un altro, per lo meno una menzione da qualche parte gliela metti.
Lui l'ha scritto nelle Info del programma solo dopo che la cosa è venuta fuori e molta gente si è incavolata, altrimenti neanche quello faceva.

Omniweb (shareware) usa webkit (opensource) come engine, e stai tranquillo che c'è scritto sul sito, con tanto di link ai progetti originali. Uno lo sa, e decide di conseguenza.
Tanto se il tuo lavoro è realmente buono non è essendo onesto che perdi i clienti.
"Quelli di Apple sono come i marziani: piombano all'improvviso sul mercato con innovazioni geniali che sorprendono tutti: sono sempre due passi avanti agli altri"
(William Gibson)
Avatar utente
MacNeo

Veterano
 
Messaggi: 247
Iscritto il: lun gen 27, 2003 3:25 pm

Messaggioda riko » lun dic 04, 2006 11:38 am

Non per fare l'azzeccagarbugli, ma: Transmission è sotto licenza MIT:
The MIT License

Copyright (c) <year> <copyright holders>

Permission is hereby granted, free of charge, to any person obtaining a copy of this software and associated documentation files (the "Software"), to deal in the Software without restriction, including without limitation the rights to use, copy, modify, merge, publish, distribute, sublicense, and/or sell copies of the Software, and to permit persons to whom the Software is furnished to do so, subject to the following conditions:

The above copyright notice and this permission notice shall be included in all copies or substantial portions of the Software.

THE SOFTWARE IS PROVIDED "AS IS", WITHOUT WARRANTY OF ANY KIND, EXPRESS OR IMPLIED, INCLUDING BUT NOT LIMITED TO THE WARRANTIES OF MERCHANTABILITY, FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE AND NONINFRINGEMENT. IN NO EVENT SHALL THE AUTHORS OR COPYRIGHT HOLDERS BE LIABLE FOR ANY CLAIM, DAMAGES OR OTHER LIABILITY, WHETHER IN AN ACTION OF CONTRACT, TORT OR OTHERWISE, ARISING FROM, OUT OF OR IN CONNECTION WITH THE SOFTWARE OR THE USE OR OTHER DEALINGS IN THE SOFTWARE.


Questa licenza non ti obbliga a rendere noto nella documentazione che stai usando codice sotto licenza MIT. Semplicemente se tu lasci in ogni sorgente sotto questa licenza la dicitura di cui sopra ed eventualmente in qualche about citi la faccenda sei a posto.

Ribadisco, questo non vuole assolutamente essere una difesa per quel tipo la. Ma a seconda di quello che ha fatto, potrebbe anche essere che non ha violato alcuna legge o licenza.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » lun dic 04, 2006 11:46 am

Anzi.. non c'è neppure scritto che tale licenza debba essere presentata all'utente. Dice che deve 'essere contenuta'. Suppongo che anche metterla da qualche parte dentro il bundle vada bene per la licenza.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti