Windows Is So Slow, but Why?

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Windows Is So Slow, but Why?

Messaggioda MazinKaesar » mar mar 28, 2006 2:41 pm

Tutto sommato nulla di nuovo, però mi è piacuto come è stato redatto questo articolo. Abbastanza obbiettivo.

link articolo NY Times

In parole povere, ecco perchè lo sviluppo di Vista è lento, rende l'idea, no? :ammicca:

Immagine

[/url]
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda RadomE » mar mar 28, 2006 4:03 pm

Se posso dire la mia...mi sembrano in gran parte futili scuse, MS è la più ricca produttrice di Sistemi Operativi, può permettersi quanti sviluppatori vuole.
Il fatto è che le periferiche che vengono usate con Win sono perfettamente supportate anche da MacOS e ormai pure da Linux, e non mi pare che MS sia la prima a fare in modo che il software possa girare nel migliore dei modi sul suo sistema (basta vedere come ha trattato Java) quello che intendo dire è che o sviluppi in .net o VB o puoi cominciare a preoccuparti.

Che abbia quintali di codice da tenere sotto controllo è vero ed anche che debba proteggersi da molti più attacchi rispetto agli altri OS ma tutto ciò non è una scusa valida da chi si definisce il leader del settore. :no:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda MazinKaesar » mar mar 28, 2006 5:38 pm

RadomE ha scritto:Il fatto è che le periferiche che vengono usate con Win sono perfettamente supportate anche da MacOS e ormai pure da Linux


Ti presto il mio cavo link usb (che non funziona!) o il mio lettore di schede
(che si incasina con i file + grossi di 200 mega anche sotto i kernel più
recenti)... diciamo sono supportate, togliamo quel "perfettamente" :scherza:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda RadomE » mar mar 28, 2006 5:58 pm

Infatti ho detto "ormai" parlando di linux, so anche io che periferiche come i win modem non funzionano però c'è una piccola differenza, nelle distribuzioni free di linux tu hai un sistema gratuito che per molti aspetti è anche migliore di win ed è costantemente aggiornato mentre la più ricca Software House del mondo non riesce MAI a rispettare una tabella di marcia.
Come mai?
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda AmigaCori » mar mar 28, 2006 8:20 pm

Io non me lo spiego la lentezza di zio bill a far uscire il nuovo windows, però una mezza idea ce l'ho...

Non è cha da un giorno all'altro, in un sogno, qualcuno gli abbia detto di fare il nuovo windows, oppure che gli sia arrivata un'imposizione dall'esterno...sono abituati a fare il bello e cattivo tempo, penso che fosse già in tabella di marcia da un bel pò di tempo.

Manco a dire che si siano riposati sugli allori, ritenend che non vi sia bisogno di migliorie, infatti piu' passa il tempo e piu' Linux diventa user friendly, vedi me, che non capendoci na mazza di informatica, uso un modem bluetooth dial-up ed una connessione ADSL by wi-fi.

C'ho na tastiera multimediale, il mouse ottico cordless...cioè, Linux si può usare, volendo.

Non parliamo di Mac (...pupillo dell'onniscente, informaticamente parlando, riko :felice: )

I sistemi si sono evoluti, funzionano, chi peggio: Linux, chi meglio Mac, ma anche BeOS, e gli altri che si sentono nominare...

Zio bill penso che si renda conto di questo e si sia messo ai ripari, prevedendo già da tempo l'evoluzione del vecchio windows.

Per me, si tratta di incapacità, non incompetenza, incapacità della casa di zio bill, di sfornare un prodotto che assicuri a chi investe nel settore, sicurezza contro la pirateria multimediale.

Si vuole fare sto benedetto (per loro, maledetto per gli utenti) sitema intelligente che controlli se stiamo facendo qualcosa di illegale, tipo masterizare cd/dvd/md ascoltare mp3 presi dal p2p, si parla tanto di chip segereti installati nel pc che monitorano quello che facciamo, sistemi per aumentare la sicurezza degli acquisti online, blocchi per usi illeciti di internet...e così via.

Si vuole controllare l'utente, totalmente.

Questo, secondo me è molto complesso da fare, richiede molti sforzi e penso che sia difficile implementare in maniera efficace tanti sistemi di controllo.

Per me, si stanno tirando la zappa sui piedi.

Sono felice per loro, si godano il mondo che si stanno creando, tanto il lavoro sarà sempre piu' difficile per loro, mentre il mondo Open, o legato molto meno alle industrie, avanzerà ed arriverà al pari della diffusione del sistema di zio bill.
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti