distro live con NTFS in r/w

OS X, Linux e tutti gli altri OS

distro live con NTFS in r/w

Messaggioda MazinKaesar » sab gen 07, 2006 7:47 pm

Esiste una distro live che abbia il supporto in lettura e scrittura dell'NTFS?
La cerco da un pezzo, sarebbe utile come ripristino unita a ciò che è detto
in questa guida:

Guida Partimage
[/url]
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: distro live con NTFS in r/w

Messaggioda riko » dom gen 08, 2006 11:57 am

Microsoft non ha detto come è fatto NTFS -> bisogna arrangiarsi.
In pratica l'ultimo kernel scrive su NTFS ma non crea nuovi files... la prossima ondata di live ce la fanno.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Blackfede » lun gen 09, 2006 1:32 pm

Per adesso, so per esperinza diretta che ubuntu legge egregiamente NTFS, e ho scoperto scive ache HFS+!! :ammicca:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda TUX 73 » lun gen 09, 2006 10:10 pm

La suse 10però può solo leggere mi sa :mah:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda riko » lun gen 09, 2006 11:43 pm

TUX 73 ha scritto:La suse 10però può solo leggere mi sa :mah:


Non so nemmeno se supportano SuSE 10 per Mac... imho no, ma non sono informato.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda TUX 73 » lun gen 09, 2006 11:56 pm

Be io nons ono tra gli eletti che usano il MAC ho un comunissimo pc ....
.....reso speciale però da linux :ahah:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda RadomE » mar gen 10, 2006 2:09 am

TUX 73 ha scritto:Be io nons ono tra gli eletti che usano il MAC ho un comunissimo pc ....
.....reso speciale però da linux :ahah:


Eletti ma lol :ride:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda riko » mar gen 10, 2006 9:05 am

TUX 73 ha scritto:Be io nons ono tra gli eletti che usano il MAC ho un comunissimo pc ....


Se non hai un Mac la probabilità di imbattersi in dischi HFS+ (a meno che uno non lavori in un gruppo con molti macchisti) è abbastanza bassa.
Inoltre di certo non si presenta come problema immediato subito dopo avere messo su una macchina dual boot, come invece si ha se usi Mac con Linux.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » mar gen 10, 2006 1:00 pm

Anche Suse come Ubuntu legge NTFS e legge e scrive HFS+. :annu:
Per scrivere NTFS c'è un'utility a pagamento ma non mi sono mai informato a riguardo. Nelle Suse che si comprano nei normali negozi se non sbaglio questa utility è compresa nel pacchetto ma potrei anche sbagliare.

Ciao
ZeuS
 

Messaggioda TUX 73 » mar gen 10, 2006 4:46 pm

E io lo sapevo che il Zeus correva in aiuto :ahah: a per la cronaca "ho messo suse 10" se ti interessa :annu:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda ZeuS » mer gen 11, 2006 2:14 pm

Parlamene un pò di questa 10...su cosa ti gira? E come ti gira? E' molto più pesante della 9.3?

Io ieri ho messo un masterizzatore dvd nuovo e sostituito la scheda video e al riavvio non mi ha detto nulla...sono andato su yast2 e la scheda video era configurata e pure il masterizzatore... :ahah: :ahah: :ride: ...che distribuzione incredibile... :annu: :figooo: ...non mi va di cambiarla...è un sogno :wow:
ZeuS
 

Messaggioda TUX 73 » mer gen 11, 2006 3:57 pm

Che culo che hai io quando ho cambiato la scheda video la mia 9.3 nonostante avesse installati i driver della nvidia non mi ha fatto più vedere na fava :wow: mi partiva la schermata del grub poi al momento di caricare il desktop mi andava in stand by lo schermo :mah:
Per non impazzire ho tolto la 9.3 e messo al 10.
Non è molto più pesante della 9.3 ma delle funzioni in più.
Citerei una cosa che ho trovato molto interessante sulolo gnome (2.12.0) ovvero ceh interagisce con il kde e ti da la possibilità di installare i precompilati al solo click come sil kde.
La veste grafica non è mutata di molto ma il paicere di usarla resta lo tesso. :annu:

La mia susina gira su un Sempron 2800 con 1 GB di RAM 400 Mhz scheda video NVIDIA Geforce FX 128 MB . :felice:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda riko » mer gen 11, 2006 4:46 pm

TUX 73 ha scritto:Citerei una cosa che ho trovato molto interessante sulolo gnome (2.12.0) ovvero ceh interagisce con il kde e ti da la possibilità di installare i precompilati al solo click come sil kde.


Veramente Synaptic io lo uso credo da 2 anni abbondante. Il fatto che non sia per rpm conta relativamente poco...

http://linux01.gwdg.de/apt4rpm/
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda TUX 73 » mer gen 11, 2006 6:43 pm

Scusa la mia ignornaza e a cosa servirebbe? :mah:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda ZeuS » mer gen 11, 2006 8:29 pm

TUX 73 ha scritto:Che culo che hai io quando ho cambiato la scheda video la mia 9.3 nonostante avesse installati i driver della nvidia non mi ha fatto più vedere na fava :wow: mi partiva la schermata del grub poi al momento di caricare il desktop mi andava in stand by lo schermo :mah:
Per non impazzire ho tolto la 9.3 e messo al 10.
Non è molto più pesante della 9.3 ma delle funzioni in più.
Citerei una cosa che ho trovato molto interessante sulolo gnome (2.12.0) ovvero ceh interagisce con il kde e ti da la possibilità di installare i precompilati al solo click come sil kde.
La veste grafica non è mutata di molto ma il paicere di usarla resta lo tesso. :annu:

La mia susina gira su un Sempron 2800 con 1 GB di RAM 400 Mhz scheda video NVIDIA Geforce FX 128 MB . :felice:


Strano...la mia nuova scheda è una nvidia geforce mx4000 da 64Mb e l'ha presa senza problemi.
Io su Suse non ho mai messo gnome comunque ricordo che sulle altre che ho usato installavo gli rpm con gnome col doppio click. :annu: .
Resto con la 9.3 anche perchè non ho voglia di intripparmi a cambiare dato che funziona tutto egregiamente.
Io poi ho 768 di ram NON ddr con un duron 1000 del cacchio :triste: :riflette: ...forse per luio sarebbe troppo.
L'ultimo aggiornamento del kernel è stato incredibile dal punto di vista prestazionale...sono molto contento. Per contro mi pare che stavolta ci hanno messo troppo per l'aggiornamento al firefox 1.5 infatti io mi sono stufato d'aspettare e me lo sono messo a mano :ammicca: . Strano perchè le altre volte massimo tre giorni dopo l'uscita della nuova versione arrivava l'aggiornamento ufficiale...forse stanno dormendo enon sanno dell'uscita del firefox 1.5 :ahah: :scherza:
ZeuS
 

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti