AmigaCori ha scritto:io mi riferivo allo standard: mpeg/avi/jpeg/mp3/pfd/txt/unicode ecc ecc ecc...
Ecco, appunto; questi formati sono diventati standard perchè realmente migliori rispetto agli altri?
Per me no (non sempre); diciamo che si sono affermati diventando i più comuni.
C'è chi spinge bene e chi male (pensa al Blu-ray).
AmigaCori ha scritto:Come mai il milgior player NON e' WindowsMP???, semplice, perche' i WMV e compagnia bella li puoi vedere anche con Mplayer VLC, ecc....insomma una qualcosa di utilizzabile senza problemi da altri programmi. Infatti anche si Amiga potete vedervi i filamti, se MS avesse fatto la stessa cosa con i video, imponendo un solo formato portabile, ora saremmo come con Word vs, resto del mondo.
E perchè mai avrebbe dovuto farlo? (E infatti non lo ha fatto).
Il discorso è semplicemente dovuto al fatto che quello che si vede marchiato M$ non è proprio tutta farina del loro sacco.
Diverse cose sono la ricaduta tecnologica di prodotti acquisiti nel corso del tempo (basta leggere i Copyright originali per accorgersene).
AmigaCori ha scritto:Dai, questi ragionamenti li avrai gia' fattia che tu e sono sicuro che la tua fosse una domanda retorica....pero' non capisco perche' questo tuo attaccamento ai monopoli di MS...non sarebbe bello se tutti potessero scegliere l'OS e SW da utilizzare senza esser vincolati a qualcuno?

A me il monopolio di M$ non fa nè caldo nè freddo; come utente sono liberissimo di scegliere un OS e i suoi programmi, nessuno mi costringe (e credo che così sia per tutti) e infatti uso allegramente ciò che ritengo mi sia utile, attingendo un po' qua, un po' la.
Anche perchè il sistema perfetto non esiste (almeno io penso questo), seppur poi ognuno parteggi per la propria scelta, salvo scordarsi che "stranamente", proprio per quel sistema TANTO decantato come migliore (ognuno il proprio, bene inteso; il mio è un discorso in generale), poi ci siano diversi modi (vedi emulatori/macchine virtuali) che permettono di colmarne i gap, attingendo direttamente dal "peggio" = M$.
Mi chiedo come mai le cose ci mettano tanto a cambiare?
Se il tam tam degli "scontenti" fosse veramente così insistente, credo che il boicottaggio sarebbe già avvenuto da un bel pezzo, invece...
Questo mi porta a pensare che in realtà, si tratta di semplici lementele
pour parler e che la verità è che va bene ANCHE così, un po' a tutti.