Riparare PArtizione Linux

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Riparare PArtizione Linux

Messaggioda clros » mer gen 28, 2009 5:01 pm

Allora, questa mattina, forse per la fretta ho spento il PC prima che ubuntu finisse la sua normale procedura di spegnimento.
Adesso nn mi appare più il bootloader e il PC passa quindi a fare il boot dal secondo HD con windows.

C'è modo di risolvere questa situazione?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Riparare PArtizione Linux

Messaggioda AmigaCori » mer gen 28, 2009 5:58 pm

Guarda, sto di passaggio al volo su iksnet perche' non ho tempo ora..pero' ti do' un indizio e cerchi sul web :felice: , piu' tardi se ho tempo ti ritornero' sul tuo problema...

Allora, credo che tu abbia rovinato l'MBR e quindi Grub non parte, dovresti dare questo comando da root: update-grub o grub-update (in pratica si cerca automaticamente e configura per l'avvio gli OS nell'HD e li schiaffa nel menu' di grub), non ricordo. Questo se Grub non e' sparito, altrimenti lo devi reinstallare c'e' il comando apposito..ora non ricordo..comunque cerca "reinstallare grub" oppure "grub non si avvia" con google e troverai sicuramente, pero' prova almeno con grub-update :felice:

...spero di averti aiutato un pochino :P

Oh, stranissimo quello che ti e' successo....a me e' accaduto spessissimop che per probemi all'alimentatore del pc Debian si spegnesse al volo, ma mai avuto prolemi su Grub ed al riavvio il sistema si e' sempre auto riparato..alla faccia di Amiga che s'invalida sempre se spegni al volo in scrittura :ahah:

..non e' che l'HD ti sta lasciando???, prova a vedere con qualche tool per lo smart (linux ne 'e pieno...)
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Riparare PArtizione Linux

Messaggioda clros » mer gen 28, 2009 6:13 pm

In effetti ho pensato anche io ad un guasto dell'HD perchè...sullo stesso HD ho anche una partizione NTFS che usavo per i dati di windows e windows ads nn la vede più :-(
Cmq è un HD nuovo...l'ho preso solo pochi mesi fa!

Ads sto provando con Partition table doctor 3.5 (Demo) e sta controllando l'HD "guasto" per cercare di risalire alle partizioni (dice che ci metterà quasi 2 ore!)

MA quando mi suggerisci di fare update-grub da rott, cosa intendi? Voglio dire..io nn riesco a fare bootare linux....esiste una qualche "shell di rispristino" dal cd di installazione forse?

Scusa, ma con linux ho veramente pochissima esperienza.
Cmq grazie mille, ti farò sapere!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Riparare PArtizione Linux

Messaggioda clros » mer gen 28, 2009 9:12 pm

Cacchio, nulla da fare :-(
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Riparare PArtizione Linux

Messaggioda AmigaCori » mer gen 28, 2009 9:53 pm

clros ha scritto:Cacchio, nulla da fare :-(


Si, devi usare una Live. Io di solito uso una Ubuntu, anche perche' quando devi combattere con gli HD e' sempre meglio farlo da non montati.

Senti, ma hai provato con una Live?, cosa hai fatto e cosa c'e' che non va'?
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Riparare PArtizione Linux

Messaggioda clros » mer gen 28, 2009 11:38 pm

Allora, in qualche maniera, partendo da cd, sono riuscito a ripristinare GRUB

(da shell: sudo grub - root (hd0,4) - setup(hd0) )

E ads riesco a fare il boot da questo disco, parte grub, ma se seleziono linux..si blocca ad una schermata con uno strano prompt racchiuso tra parentesi tonte (scusa, nn ricordo cos'è) c'è solo una indicazione tipo "busybox" subito prima dice che nn trova qualcosa (ALERT! /dev/disk/... does not exists dropping to a shell)

Penso che nn trovi qualcosa per il boot,ma nn saprei proprio cm uscire da questa situazione :-(
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Riparare PArtizione Linux

Messaggioda AmigaCori » mer gen 28, 2009 11:57 pm

clros ha scritto:Allora, in qualche maniera, partendo da cd, sono riuscito a ripristinare GRUB

(da shell: sudo grub - root (hd0,4) - setup(hd0) )

E ads riesco a fare il boot da questo disco, parte grub, ma se seleziono linux..si blocca ad una schermata con uno strano prompt racchiuso tra parentesi tonte (scusa, nn ricordo cos'è) c'è solo una indicazione tipo "busybox" subito prima dice che nn trova qualcosa (ALERT! /dev/disk/... does not exists dropping to a shell)

Penso che nn trovi qualcosa per il boot,ma nn saprei proprio cm uscire da questa situazione :-(



Ma update-grub l'hai fatto?, perche' se hai installato ex-novo grub, quello non e' detto che si cerchi i vari OS (non so cosa ci sia dentro lo sscript d'installazione).

Prova a fare un bell'update-grub sempre da cd Live, pero' ricordati di dire al comando update-grub in quale partizione hai installato grub....cioe' dove hai messo il grub da aggiornare.

Comuque Grub e' uno strumento molto valido e potente, ha una sua shell, quindi se non parte grub perche' la prtizione e' sbagliata puoi editare al volo la partizione....purtroppo ho pochissimo tempo e problemi con grub non ne ho quasi mai, anzi, mai...solo quando devo ripristinare grub su un HD che Win ha massacrato mi accade di reinstallare grub.

Insomma: grub c'e', quindi l'MBR l'hai recuperato..ora ti manca solo di recuperare dove hai messo Linux, te la ricordi la partizione?, se non la ricordi fai dei test da grub, cioe' senza Live...entri in grub (leggi cosa c'e' scritto in basso durante il menu di grub) e provi a vedere.

...dai che sei vicino alla soluzione :eheh:

PS.
Non usare la Live, prova prima ad editare Grub, se si pianta l'avvio premendo return o esc torna al menu di grub, vero?
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Riparare PArtizione Linux

Messaggioda clros » gio gen 29, 2009 12:28 am

La cosa che mi preoccupa è come mai Windows nn riesce a vedere la sua di partizione su quell'HD
Cmq, adesso provo a vedere di uppgradare GRUB!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Riparare PArtizione Linux

Messaggioda AmigaCori » gio gen 29, 2009 2:57 am

clros ha scritto:La cosa che mi preoccupa è come mai Windows nn riesce a vedere la sua di partizione su quell'HD
Cmq, adesso provo a vedere di uppgradare GRUB!


Io non sono nato usando Linux...dopo una vita di stress e domande inutile passando da Win95..Win98...Win98SE...Win2k...WinXP...WinXPPro...Vista (di mio padre)...ho capito che il mio tempo era meglio investirlo in cose piu' proficue.

Quindi, per evitare le classiche risposte "Formatta e reinstalla Windows" ti rispondero': non lo so...e manco lo voglio sape'!!! :ahah:



...giusto per farti capire quanta fiducia ho sulla gestione dati di Win...io e un mio amico comprammo assieme un HD USB da 500GB esterno, io formattai al volo con ext3 eliminando NTSF.

Bene, io ho ancora tutti i dati li' dentro dal giorno della formattazione, il mio amico ha formattato due volte ed alla fine e' stato costretto a partizionare l'HD per evitare continui problemi di errore r/w.

Comunque, facci sapere come procede...
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Riparare PArtizione Linux

Messaggioda clros » gio gen 29, 2009 7:31 am

ma infatti o installato linux proprio percè win nn lo sopporto +!

Cmq, ho notato che mentre prima GRUB mi segnalava almeno 4 diverse "entry" per fare partire linux, adesso sono solo 2 e mi *sembra* si riferiscano al vecchio kernel.

Mi chiedo, ma nn c'è modo per vedere le partizioni linux da Windows?
Partition Magic mi dà un generico "partition table error" e si chiude...
Partition table doctor continua a dirmi che non riesce a leggere l'MBR...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Riparare PArtizione Linux

Messaggioda MazinKaesar » gio gen 29, 2009 10:10 am

Prova a partire con una live e lanciare gparted. Ah, c'è anche la live di gparted,
http://gparted.sourceforge.net/livecd.php
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Riparare PArtizione Linux

Messaggioda AmigaCori » gio gen 29, 2009 3:37 pm

clros ha scritto:Mi chiedo, ma nn c'è modo per vedere le partizioni linux da Windows?
Partition Magic mi dà un generico "partition table error" e si chiude...
Partition table doctor continua a dirmi che non riesce a leggere l'MBR...



No, e meno male!!! Davvero!, ti racconto perche' dico meno male.

Tempo fa un mio amico mi chiese di installargli in dual boot Linux, Debianizzai il suo portatile e copio' tutte le sue foto per usarle con Gimp perche' maneggia bene ed a gratis il formato nativo delle macchinette digitali, quello senza compressione...ha una reflex abbastanza costosa e gli scoccia usare le immagini .jpeg, bene, appena vide che Gimp le gestiva mentre su Windows sodevi pagare un po' di soldini...decise di fare il passo, ok, copia i dati nella partizione Linux e....dopo 3 mesi, mi viene a casa sbiancato: Ho perso Win....

Io dissi, ok, reisntalla...e lui..ma..i dati..c'erano le foto del matrimonio, del viaggio di nozze....ecc ecc ecc...mia mogli mi uccide!!!!
Mi spiego' poi che stava usando Win, comparve un avviso di virsu dal suo antivirus, disse ok alla rimozione e.....morto windows.

Al riavvio non c'era nulla, ma manco Linux!

Usando il CD di ripristino di Win la partizione dati se l'era giocata, aveva piallato un bel po' di cose, per fortuna aveva la partizione dati cone le foto importanti su Linux!, cosi' sia il virus, sia Win non l'avevano vista e tutto era rimasto come era...pero' Win gli aveva piallato l'MBR, gli ho reinstallato grub e dopo ha fatto il login su Debian come niente fosse, beh...da allora lavora solo su Linux, usa Win solo per navigare perche' non ha l'adsl e di perder tempo son i winmodem non mi andava :scherza:

Guarda, e' un bene della miseria che Win non veda Linux!!!, se ti serve una partizione di scambio fai una fat32 (ora anche NTFS va'), ma....se vuoi passare a Linux DEVI usare solo Linux perche' e' difficile da apprendere e ci vuole moooolto tempo, pero' non hai limiti, puoi fare quello che vuoi, non puoi avere idea di cosa ci sia disponibile sotto linux..ogni giorno trovo nuovi SW, puoi usare quanti file managers vuoi, leggeri, pesanti....semplici...dicono che Linux e' pesante, bene io con l'Eeebox ho il file manager (si vede come l'esplora risorse di Win) che si apre in meno di un secondo sotto Gnome o KDE.

Quando uso Win mi sento castrato perche' non posso fare nulla, uso 6 desktop virtuali...troppo comodo!!!! e le console??? ctr+alt+F1/F2... ecc e hai la CLI :scherza: sempre li'!

...mah...io quando vedo la situazione SW di Amiga resto perplesso...mi troverei davvero male ad usare Amiga...se mi serve un SW, manco sapendo il nome, apro Synaptic, digito "player mp3" oppure "radio internet" ecc nella descrizione pacchetto e mi appaiono le scelte, leggo le descrizioni ed installo...fa tutto da solo e se disinstallo riottengo il sistema
pulito!


E quando aggiorni?, su Win devi aggiornare ogni singola applicazione, qui' invece fai aptitude full-upgrade e si aggiorna tutto!!!, dal kernel al lettore RSS :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Riparare PArtizione Linux

Messaggioda clros » gio gen 29, 2009 5:07 pm

Si, purtroppo confermo...il disco è andato :-(
Easy recovery Pro mi vede solo una partizione sconosciuta da quasi 8GB (il disco è da 500 GB)

Il disco è praticamnete nuovo (meno di 3 mesi) e penso che me lo cambino ma...cn i dati cm faccio a recuperarli???
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Riparare PArtizione Linux

Messaggioda Kyle » gio gen 29, 2009 7:13 pm

Beh sei il disco è di soli 3 mesi non avevi già altri backup con il quale lo hai riempito? :riflette:

Tre mesi non sono pochi ma neanche tantissimi, spero tu non debba perdere troppi dati...
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Riparare PArtizione Linux

Messaggioda clros » gio gen 29, 2009 7:26 pm

Kyle ha scritto:Beh sei il disco è di soli 3 mesi non avevi già altri backup con il quale lo hai riempito? :riflette:

Tre mesi non sono pochi ma neanche tantissimi, spero tu non debba perdere troppi dati...

No, purtroppo nn ho nessun backup proprio perchè..il disco è nuovo, nn pensavo si guastasse così presto...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti