Addio Windows

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Addio Windows

Messaggioda Danyblu » sab mar 08, 2008 2:27 am

Oggi 8 Marzo festa della donna ho abbandonato definitivamente il sistema operativo Microsoft con il piu' stabile Linux Ubuntu. In questo momento vi sto scrivendo con tale sistema installato sulla mia macchina. Ho recluso win in un cassetto estraibile giusto per usare eventuali giochi in uscita.
Vi scrivo cio per comunicarvi che... SONO SODDISFATTO!!! :felice:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Amiga Supremo » sab mar 08, 2008 2:28 am

Cit. "Il dado è tratto"... :ahah:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda MazinKaesar » sab mar 08, 2008 11:22 am

Beh, Ubuntu è sicuramente la migliore distro per un po' ogni tipo di l'utente. Complimenti. Ma perchè proprio per la festa della donna? :mah:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda Amiga Supremo » sab mar 08, 2008 11:46 am

Sacrilegio! :wow:
E allora DEBIAN? :riflette:
Comunque io preferisco KNOPPIX a UBUNTO. :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Danyblu » sab mar 08, 2008 1:27 pm

MazinKaesar ha scritto:Beh, Ubuntu è sicuramente la migliore distro per un po' ogni tipo di l'utente. Complimenti. Ma perchè proprio per la festa della donna? :mah:


Cosè la distro?!? :mah: è una sorta di distribuzione?
L'8 Marzo è stato un caso, volevo gia da mesi fare questo importantissimo passo ma prima ho voluto aggiornare le macchine a livelo hardware per evitare di toccarle per almeno qualche annetto. Ho trovato a Napoli una interessante Piastra Madre Ibrida che monte tutte le versioni di cpu 775 sia Classiche, dual core che quad core. In oltre accetta si le DDR che le DDR2 e poi monta sia AGP 8X che Pcì Express, audio 7.1 incorporato e Vga on board (anche se utilizzo la mia). Pagata solo 64€ iva inclusa.
Morale l'8 Marzo è stato un caso, ma visto che questa sera non esco nonostante il figaio che ci sarà in giro, perlomeno faro' qualcosa di diverso dal solito. Grande Linux!!! :felice:



Amiga Supremo ha scritto:Sacrilegio! :wow:
E allora DEBIAN? :riflette:
Comunque io preferisco KNOPPIX a UBUNTO. :annu:


Knoppix non so... mi ricorda win (esteticamete parlando) invece Debian non è malaccio. Ma tenete conto che attualmente di Linux ci capisco lo 0,01% e quasi sicuramente il restante 99,99% che scrivo puo essere sbagliato.
Ho anche KDE da qualche parte, magari ne tengo 1 per tipo su ogni macchina. Poi devo inquadrare un po di cose come i permessi ,pluggin , aggiunta utenti e installazioni varie. Pero' come diceva giustamente qualcuno di voi tempo fa, se si vuole passare a Linux bisogna assolutamente cancellare Win dal pc sennò si è tentati ad utilizzarlo.


Daniele
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Amiga Supremo » sab mar 08, 2008 1:47 pm

Danyblu ha scritto:Pero' come diceva giustamente qualcuno di voi tempo fa, se si vuole passare a Linux bisogna assolutamente cancellare Win dal pc sennò si è tentati ad utilizzarlo.


Daniele

Per me è proprio meglio non scordarselo, anche perchè Linux non è... come dire?? :mah: AH sì... "desktop"; anzi... :riflette:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » sab mar 08, 2008 2:05 pm

Il titolo del topic è puro godimento :ride: .
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda AmigaCori » sab mar 08, 2008 2:16 pm

Amiga Supremo ha scritto:
Danyblu ha scritto:Pero' come diceva giustamente qualcuno di voi tempo fa, se si vuole passare a Linux bisogna assolutamente cancellare Win dal pc sennò si è tentati ad utilizzarlo.


Daniele

Per me è proprio meglio non scordarselo, anche perchè Linux non è... come dire?? :mah: AH sì... "desktop"; anzi... :riflette:


Io sono del parere che per usare Linux o Amiga o qualsiasi altro OS, bisgona lasciare da parte Win perche' la testa e' abituata a lavorare seguendo la strada Windows, mentre ogni OS ha la sua strada.

Su Linux per esempio dimenticati drivers e porcate varie (perche' a volte i drivers davvero non si capisce a cosa servano come per gli scanner o le macchinette fotografiche...), le cose o funzionano subito e da sole oppure ci devi sbattere la testa e magari impari anche qualcosa.

Io Win lo uso solo per pigrizia, tipo la voice chat che su Linux funzionerebbe tramite Skype ma preferisco usare Yahoo! quindi ripego su Win, su Linux con Kopete puoi usare molti client IM assieme alla volta...cioe' un solo programma per tutto!!!! alla faccia di windows
:ahah: pero' viene supportata solo la webcam :riflette: quindi no voice...e uso Windows per questo.

Altre cose per Windows sono i classici programmini per periferiche strambe (nel mio caso calcolatrici e computer sub), pero' con un po' di pazienza si virtualizza Win e si fa tutto, io preferisco accendere Win e soffrire quel poco che basta per aggiornare le mie periferiche strambe :ahah:

Se si inizia a usare Linux quotidianamente, considerando solo lui, beh Windows ti sembrera' una castroneria abnorme, pesante inefficiente e piena di inuitlita' (spyware, trojan, virus....e roba varie).

Linux e' molto ostico per uso desktop, pero' cavolo quando ammazzi un processo impazzito muore! Su Vista non c'e' verso...s'era impallato Firefox e nulla, nulla...c'ho perso mezz'ora ma neanche a spegnere c'era verso di ritornare ad usare la macchina :ahah: , mah...


Io mi trovo il 90% del tempo su Windows solo per aiutare amici che usano quell'OS *a livello utente* e poi mi devo pure sentir dire da quegli utenti che Windows NON gli da' mai problemi :ahah: ...se non fosse per me, sai quante volte avrebbero dato fuoco al pc???

Se smettiamo di aiutare chi usa Windows, vedrete che MS perdera' il suo monopolio...io sto smettendo, perche'..non vedo il motivo per cui dovrei investire il mio tempo nel far fruttare soldi ad un'azienda ingorda di soldi e decisa ad uccidere tutta la concorrenza come MS!

Io invito tutti quanti a sbattersene di chi, avendo Windows, chiede aiuto per problemi: che googlasse e si leggesse how-to come fanno tutti gli altri utenti degli altri OS! :ride:
Ultima modifica di AmigaCori il sab mar 08, 2008 2:21 pm, modificato 1 volta in totale.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » sab mar 08, 2008 2:20 pm

AmigaCori ha scritto:Linux e' molto ostico per uso desktop, pero' cavolo quando ammazzi un processo imapzzito muore! Su Vista non c'e' verso...s'era impallato Firefox e nulla, nulla...c'ho perso mezz'ora ma nenanche a spegnere c'era verso di ritornare ad usare la macchina :ahah: , mah...

Ti ci vedo a partire con una sequenza do Low e MidKick al case :ahah: .
Ultima modifica di Classic Amiga Man il sab mar 08, 2008 2:24 pm, modificato 1 volta in totale.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda MacGyverPPC » sab mar 08, 2008 2:22 pm

Ho trovato a Napoli una interessante Piastra Madre Ibrida che monte tutte le versioni di cpu 775 sia Classiche, dual core che quad core. In oltre accetta si le DDR che le DDR2 e poi monta sia AGP 8X che Pcì Express, audio 7.1 incorporato e Vga on board (anche se utilizzo la mia). Pagata solo 64€ iva inclusa.

Orca mucca :wow:
Ti manca solo il supporto al PPC e ai Motorola680x0 e hai 6 o 7 sistemi in una sola MB! :ahah:
A parte gli scherzi... mica male come Mother Board,e poi con l'HW che puoi montarci a quel prezzo,è più che ottima direi! :wow:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda NubeCheCorre » sab mar 08, 2008 2:42 pm

Io lo stesso ragionamento di AmigaCori lo applico usando il 4.0.. e poi uso win per quelle due o tre cose che ancora non posso fare con amiga.. :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Amiga Supremo » sab mar 08, 2008 5:40 pm

Siccome poi alla fine, volenti o nolenti (per pigrizia, praticità o altro), WINDOWS "alcune" volte serve, secondo me è meglio non dimenticaerselo.
Tutto qui. :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » sab mar 08, 2008 8:57 pm

A me non serve MAI :ride: .
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda Amiga Supremo » sab mar 08, 2008 11:16 pm

Sei fortunato, perchè molto probabilmente il tuo lavoro o i tuoi campi di interesse ti consentono di farne a meno.
Si tratta però il tuo, di un caso particolare, non generale (infatti anche sotto Mac OS alcune volte potrebbe servire utilizzare un applicativo M$, altrimenti a cosa servirebbero quei programmi che sotto Mac OS consentono di far girare programmi scritti per M$ Windows? :riflette: ).
Giusto per fare degli esempi che mi toccano personalmente:
Quanti emulatori di vecchi computer, come per esempio i TRS 80 oppure gli OLIVETTI M10, esistono per Linux?
Quanti planetari sw ci sono per Linux?
Se devo programmare una EPROM al volo, attacco il programmatore ad un computer con Linux?
Per scaricare le misure del mio oscilloscopio o dell'analizzatore di spettro, potrei usare FACILMENTE Linux?
Quanti programmi per la gestione di RTX radioamatoriali esistono per Linux?
Ecc. , ecc.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » sab mar 08, 2008 11:26 pm

Beh, io parlo per me ovviamente.
Anche se penso che un esponente del mondo Linux possa obiettare.
Per quanto riguarda Mac, dovrei cercare tra il parco software che non è che sia così limitato (vabbè che tu non conosci OSX) per i casi specifici, ma non penso serva a molto, anche perchè sono campi di cui ignoro tutto (vabbè, per l'emulazione magari qualcosa mi salta fuori :felice: ).
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti