Problemi con i profili di XP

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Problemi con i profili di XP

Messaggioda clros » ven feb 01, 2008 12:31 pm

Ciao...
questa mattina, per la fretta di spegnere il wc e da buon amighista, l'ho spento bruscamente, spegnendo l'interruttore.

Adessomi all'accensione mi presenta un desktop "vuoto" (come se fosse la prima volta che lo utilizzo), non ci sono più tutte le icone che avevo prima sul desktop, ho perso tutte le impostazione di IE, del client di posta, di Skype...

Prima che appaia il desktop mi viene fuori un messaggio di errore che mi avverte più o meno testualmente: "Impossibile caricare il profilo memorizzato a livello locale...verrà usato un profilo temporaneo..."

C'è modo per porvi rimedio? :sperduto:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Problemi con i profili di XP

Messaggioda clros » ven feb 01, 2008 1:03 pm

Non so se c'entra qualcosa...
da pannello di controllo/sistema/avanzate/impostazioni profili utenti, mi viene fuori una lista di 2 profili; uno temporaneo (è quello che sto utilizzando?) e uno (grande ben 1,66 Gb :wow: ) il cui stato è "Backup".

*Credo*che debba ripristinare questo, ma...come fare?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda MacGyverPPC » ven feb 01, 2008 1:19 pm

Domanda e consiglio:
Hai provato a ripristinare l'avvio da un punto più vecchio e sicuramente funzionante?
Io avevo avuto un problema simile,e poi con la data di sessione più vecchia e tornato tutto ok!
Prova tanto non perdi nulla a parte il tempo d'attesa all'avvio. :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda clros » ven feb 01, 2008 1:27 pm

MacGyverPPC ha scritto:Domanda e consiglio:
Hai provato a ripristinare l'avvio da un punto più vecchio e sicuramente funzionante?


Fatto...funge!! :annu:
Grazie MAC!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda MacGyverPPC » ven feb 01, 2008 1:32 pm

Quando posso è sempre un piacere! :ammicca:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda NubeCheCorre » ven feb 01, 2008 2:30 pm

Ma perche' non si puo' spegnere il computer come si fa con l' amiga ?? io sta cosa non la capisco proprio... ma neanche in linux.. cioe' e' un interruttore... ora che debba controllare che gli harddrive non stiano scrivendo o leggendo ok.. ma una volta controllato questo, spegniti e basta !
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda MacGyverPPC » ven feb 01, 2008 2:54 pm

Infatti io mi chiedo la stessa cosa da quando comprai il mio primo Amiga1200 con HD nel 94!
La differenza penso che sia questa:
Amiga salva i dati mentre si chiude il singolo programma e se spegni mentre salva,al massimo corrompi il programma e qualche traccia,ma non il sistema.
Mentre i PC hanno sempre l'HD che legge e scrive(basta fare caso ai Led)anche se l'utente sta solo quardando il Desktop.... e se spegni il Computer in modo drastico,90 su 100 becchi il momento sbagliato(cioè mentre scrive su HD)corrompendo non so cosa!
La cosa certa è che ho sempre odiato i PC per vari motivi,tra cui questo in Primis!
W Amiga più veloce e senza rischi di sistema corrotto in caso di black out! :annu:
Beh a parte quando si sta lavorando a qualcosa di serio...
infatti è sempre bene,in tal caso,un accumulatore anti black out... altrimenti se non si salva in tempo si perde tutto e bisogna ricominciare! :ammicca:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda ncc-1700 » ven feb 01, 2008 5:53 pm

.....per non farla tecnica...........e i dati che ci sono sullo swapfile che fine fanno se spegnete di botto? Non sempre i dati vengono scritti subito sul filesystem, anzi molti dati importanti stanno in qualche cache. Spesso devo dire però che chiudo il PC di botto con il tasto di spegnimento, al massimo quando riparte fa un check disk ma nulla più.
Comunque non è MAI stata buona pratica spegnere di botto nessun computer :no: ! Passo solo il C64 e simili.......

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda clros » ven feb 01, 2008 6:25 pm

ncc-1700 ha scritto:Comunque non è MAI stata buona pratica spegnere di botto nessun computer :no: ! Passo solo il C64 e simili.......

Ciao,
ncc-1700


Il C64 e l'amiga :eheh:
Se succede qualcosa quando spegni male l'amiga, al successivo riavvio tenta (e al 98% ci riesce) di ripararsi (validarsi) da solo.

Spegnere con il tasto del PC è corretto; sarà la MB a notificare a win di andare a nanna.

é sbagliato (con Wc e simili) interrompere bruscamente l'alimentazione (come ho fatto io)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda AmigaCori » ven feb 01, 2008 8:48 pm

ncc-1700 ha scritto:.....per non farla tecnica...........e i dati che ci sono sullo swapfile che fine fanno se spegnete di botto? Non sempre i dati vengono scritti subito sul filesystem, anzi molti dati importanti stanno in qualche cache. Spesso devo dire però che chiudo il PC di botto con il tasto di spegnimento, al massimo quando riparte fa un check disk ma nulla più.
Comunque non è MAI stata buona pratica spegnere di botto nessun computer :no: ! Passo solo il C64 e simili.......

Ciao,
ncc-1700


Le cose sono due: o Amiga ha un filesystem nettamente superiore agli altri OS oppure il filesystem Amiga fu concepito in tempi cosi' lontani e poi poco aggiornato che ora risulta essere poco sicuro (invalidazione) o non compatibile con cosew moderne tipo memoria virtuale.

Vorrei proprio sapere perche' Amiga ha questa peculiarita' dello spegnimento *al volo*.

Su linux vedo che ammazza tutti i processi prima di chiudere, quindi non mi sorprende che ci impieghi qui 10 secondi per lo shutdown, pero' devo dire che all'avvio non ho mai avuto problemi di validazione come puo' accadere su Amiga :riflette:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda clros » ven feb 01, 2008 10:30 pm

Le cose sono due: o Amiga ha un filesystem nettamente superiore agli altri OS oppure il filesystem Amiga fu concepito in tempi cosi' lontani e poi poco aggiornato che ora risulta essere poco sicuro (invalidazione) o non compatibile con cosew moderne tipo memoria virtuale.


Dunque, non mi intendo troppo di Filesystem . Riporto solo quello che ho sentito/letto tanti anni fa: "Il filesistem di Amiga, insieme a quello di (net?) BSD è in assoluto il più sicuro.(robusto)"

Tieni conto che dal 1990 (da quando uso Amiga) ad oggi (uso OS4 anche se molto meno rispetto al passato) ho avuto solo UN (1) problema serio nello spegnere amiga.
In tutti gli altri casi il file system ha rivalidato normalmete le partizioni da solo, facendomi aspettare solo qualche minuto in più durante il boot.


Vorrei proprio sapere perche' Amiga ha questa peculiarita' dello spegnimento *al volo*.


Il problema è il contrario: come mai gli altri SO non si possono spegnere l volo? :eheh:

Su linux vedo che ammazza tutti i processi prima di chiudere, quindi non mi sorprende che ci impieghi qui 10 secondi per lo shutdown, pero' devo dire che all'avvio non ho mai avuto problemi di validazione come puo' accadere su Amiga


Ti lamenti per 10 secondi?
Sugli Olivetti LSX (Unix) quando dovevo fare manutenzione/riparazioni, dovevo aspettare tra gli 8 e i 15 minuti (ad "occhio") perche il sistema si arrestasse! :ahah:
Altrettanti per il riavvio!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda MazinKaesar » sab feb 02, 2008 12:55 am

Se Amiga gestisse uno swapfile ci sarebbe la necessità di una procedura di spegnimento anche per lui (lei?)!!!
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda AmigaCori » sab feb 02, 2008 1:06 am

MazinKaesar ha scritto:Se Amiga gestisse uno swapfile ci sarebbe la necessità di una procedura di spegnimento anche per lui (lei?)!!!


...infatti il mio dubbio e' questo, Amiga e' un OS monoutente, senza memoria protetta, senza swap (mi sembra almeno) e chissa' quale mancanze rispetto agli OS moderni quindi, anzhe apprezzando l'immediatezza dello spegnimento di AmigaOS mi domando SE tal pregio sia dovuto a mancanze di *cose* che hanno gli altri OS.

Riguardo a Linux diro' sicuramente una cavolata, pero' sapendo che Linux proviene da sistemi concepiti per uso server, dove i server di norma non vanno mai spenti, mi pare logico che il tempo di shutdown possa essere lungo essendo un'eccezione piu' che la norma il riavvio.

Io a *vista* AmigaOS lo vedo fragilino rispetto a Linux, quindi preferisco i 10...fossero pure 20 secondi di shutdown di Linux che lo stop immediato di Amiga. :felice:

@clros
Mi fa piacere vedere che AmigaOS sia affidabile come file system nonostante l'eta' e la leggerezza dell'OS, solo che mi viene sempre il dubbio che magari quella leggerezza la ha perche' gli mancano cose che gli altri hanno :riflette:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda clros » sab feb 02, 2008 4:26 pm

AmigaCori ha scritto:
@clros
Mi fa piacere vedere che AmigaOS sia affidabile come file system nonostante l'eta' e la leggerezza dell'OS, solo che mi viene sempre il dubbio che magari quella leggerezza la ha perche' gli mancano cose che gli altri hanno :riflette:


Il tuo dubbio è fondato...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda ncc-1700 » sab feb 02, 2008 7:10 pm

Non sempre pigiando il tasto di spegnimento il PC fa uno shutdown normale. dipende dal modello (tutti i PC moderni lo fanno) e da come viene impostato il sistema operativo che governa il PC. Non voglio dire che la pratica sia sbagliata, volevo solo dire che in genere spegnere "brutalmente" un PC (anche l'Amiga!) col tasto di spegnimento non VA BENE! Che poi Amiga quando riparta "valida" o "corregga" da solo situazioni critiche va bene, ma che debba essere spento così al volo e comunque un problema, i programmi che giarano hanno comunque in memoria strutture dati, hanno in memoria o in sospeso attività da completare su disco; insomma non si può sapere nel momento in cui si spegne quale realmente sia lo stato della macchina.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti