Installi Debian via Netinst...

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda ikir » lun nov 14, 2005 4:46 pm

@Gat0

Sicuro che l'hardware sia ok?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Raffaele » lun nov 14, 2005 8:36 pm

Ragazzi, scusate, ma qui state andando off-topic.

Lo sfogo di Gato è normale per una persona che è costretta dai PROFESSORI al corso a installare al volo via rete, una installazione carogna come Debian netinstall...

Lasciate stare che poi Debian è una delle migliori distro....

Qui mi sa che la colpa è tutta del corso di formazione professionale dove chi insegna si sta inventando le cose giorno per giorno...

Altrimenti alle prime difficoltà di installazione dovevano spiegare agli allievi come si fa ad andare avanti...

Ho ragione o no Gato????

Poi le lamentazioni se Linux sia difficile o no, creato per gli smanettoni o no, queste te le puoi risparmiare...

Lo sappiamo tutti che Linux CI HA qualcosa come 80 - 100 e più directory con i file lunghi tre caratteri, e per questo ti devi lamentare con coloro che lasciano ancora che Linux sia un SO per smanettoni...

Ma nessuno ha detto mai che nella vita avresti trovato la pappa pronta...

Sennò la vita sarebbe assai semplice per tutti...

Hai voluto la bicicletta e pedala....

O come si suol dire altrimenti,

Abbracci e baci, nella vita stringi le chiappe e taci...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda GatO » lun nov 14, 2005 9:01 pm

ikir ha scritto:@Gat0

Sicuro che l'hardware sia ok?


Conosci PC check e IBM Fitness ? Dei dei programmi più utilizzati per testare hardware ? Entrambi non hanno trovato tanto così di cui lamentarsi altrimenti prima di lagnarmi del pinguino avrei cercato altre soluzioni. Poi sinceramente non si spiega: perchè i primi due giorni a fare sempre la stessa procedura si rifiutava categoricamente di andare avanti (diceva: controlla l'integrità del CDROM --> CD perfetti, mastero perfetto cosa potesse volere ancora non lo so) poi il terzo giorno per una qualche ragione mistica va.
Ma quello è il meno è più strano ancora tutto il casino che è uscito dopo
GatO
 

Messaggioda GatO » lun nov 14, 2005 9:05 pm

Raffaele ha scritto:Ragazzi, scusate, ma qui state andando off-topic.

Lo sfogo di Gato è normale per una persona che è costretta dai PROFESSORI al corso a installare al volo via rete, una installazione carogna come Debian netinstall...

Lasciate stare che poi Debian è una delle migliori distro....

Qui mi sa che la colpa è tutta del corso di formazione professionale dove chi insegna si sta inventando le cose giorno per giorno...

Altrimenti alle prime difficoltà di installazione dovevano spiegare agli allievi come si fa ad andare avanti...

Ho ragione o no Gato????

Poi le lamentazioni se Linux sia difficile o no, creato per gli smanettoni o no, queste te le puoi risparmiare...

Lo sappiamo tutti che Linux CI HA qualcosa come 80 - 100 e più directory con i file lunghi tre caratteri, e per questo ti devi lamentare con coloro che lasciano ancora che Linux sia un SO per smanettoni...

Ma nessuno ha detto mai che nella vita avresti trovato la pappa pronta...

Sennò la vita sarebbe assai semplice per tutti...

Hai voluto la bicicletta e pedala....

O come si suol dire altrimenti,

Abbracci e baci, nella vita stringi le chiappe e taci...


Il linea di principio dici giusto ma cosa vuoi che ti dica se non quello che ho detto fin dal principio: legarsi ai tools grafici vuol dire legarsi ad una distro in particolare e saper far andare una distro vuol dire non saper far andare linux quindi se non si cadeva su debian si cadeva su slackware dove sempre e comunque ogni impostazione si immette dai file di testo (ed è questo che voglio imparare, non me ne frega niente di gnome, kde e soci, voglio sapere esattamente dove cadono le modifiche che gli vado a fare, tanto per cambiare oggi gnome non vedeva la rete ma le impostazioni, rigorosamente a manina c'erano tutte)
GatO
 

Messaggioda Raffaele » lun nov 14, 2005 9:22 pm

Cd che partono o non partono a capocchia loro mi fanno pensare a sporcizia nel lettore CD...

Una bella passata con il cleaner delle lenti del laser no?

Anche i CD cleaner con lla spazzolina, in vendita a 3000 lire (1,5 euro) fanno miracoli a volte... :annu: :ammicca: :skull:


P.S.


Comunque per sfizio...

La prossima volta che vai al corso, perché non chiedi ai professori SE SU UNA MACCHINA - PER SFIZIO APPUNTO -

...NON TI LASCIANO INSTALLARE OPENBSD?

Per imparare a fare il sistemista, perché non partire da quello, che è un BSD, ma l'installazione base è a prova di attacco?

per voi che dovete iniziare ("da zero" (?) ) una installazione che esca fuori già corazzata, è il modo migliore per imparare i settagggi base corretti...

Poi ovviamente se ti metti a pazziare da solo con pacchetti e settaggi devi stare attento, e imparare a mettere le mani bene dove e come si deve...

E' come quando si imparano i punti sensibili di una donna...

MA

Una volta che hai imparato dove mettere le mani, sei a cavallo sempre... :riflette: :annu: :scherza:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda GatO » lun nov 14, 2005 9:26 pm

Là a scuola non penso che ci siano gli hd di riserva liberi per un simile tentativo però quali sono i requisiti di sistema di openbsd ? Se non sono particolarmente esosi (tipo linux) potrei montarmi un cassettino sul pc che uso per la rognosa (oramai per me Debian è diventata la rognosa :ahah: ) così posso provare entrambe. A li.v di gestione cambia tanto da linux ?
GatO
 

Messaggioda RadomE » lun nov 14, 2005 9:51 pm

Ma LOL Gato mi fai morire dal ridere :ahah:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda riko » lun nov 14, 2005 10:08 pm

Si. OpenBSD cambia moltissimo se lo usi sul serio.

Se poi avessi usato davvero Solaris, ti saresti accorto che non sono certo rose e fiori. Ad ogni buon conto, non vedo il problema. Se vuoi lavorare come sistemista solaris, di lavoro ce ne è in abbondanza.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda GatO » lun nov 14, 2005 10:18 pm

RadomE ha scritto:Ma LOL Gato mi fai morire dal ridere :ahah:
Invece di perdere tempo aiutami a trovare le soluzioni che cerco se le sai sul serio
GatO
 

Messaggioda Raffaele » lun nov 14, 2005 10:18 pm

GatO ha scritto:però quali sono i requisiti di sistema di openbsd ? Se non sono particolarmente esosi (tipo linux) potrei montarmi un cassettino sul pc che uso per la rognosa (oramai per me Debian è diventata la rognosa :ahah: ) così posso provare entrambe.


http://www.openbsd.org/plat.html

Per ogni piattaforma vengono elencate le cose supportate e talvolta anche le cose NON supportate...

A li.v di gestione cambia tanto da linux ?


Ahem... :no:

Ora se io fossi stato UN VERO UTENTE LINUX, di quelli con le palle quadrate, ti avrei risposto, RTFM....

O in italiano: LQFM

Penso che tu sappia cosa significa (E' una volgarità)... :skull:

Invece, ti invito a fare una piccola ricerca in google:

Linux - OpenBSD - Differenze - Smilitudini.

Prendilo come un compito a casa...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda GatO » lun nov 14, 2005 10:19 pm

riko ha scritto:Si. OpenBSD cambia moltissimo se lo usi sul serio.

Se poi avessi usato davvero Solaris, ti saresti accorto che non sono certo rose e fiori. Ad ogni buon conto, non vedo il problema. Se vuoi lavorare come sistemista solaris, di lavoro ce ne è in abbondanza.


forse ti sfuggirà ma utilizzare come "utente" è un tantinello diverso dall'utilizzarlo come "sistemista"
GatO
 

Messaggioda RadomE » lun nov 14, 2005 10:37 pm

GatO ha scritto:
riko ha scritto:Si. OpenBSD cambia moltissimo se lo usi sul serio.

Se poi avessi usato davvero Solaris, ti saresti accorto che non sono certo rose e fiori. Ad ogni buon conto, non vedo il problema. Se vuoi lavorare come sistemista solaris, di lavoro ce ne è in abbondanza.


forse ti sfuggirà ma utilizzare come "utente" è un tantinello diverso dall'utilizzarlo come "sistemista"


LOLOLOL
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda GatO » lun nov 14, 2005 11:02 pm

Vi sfugge proprio che sto cercando di imparare e che il comportamento di certa gente non aiuta vero ?
GatO
 

Messaggioda RadomE » lun nov 14, 2005 11:04 pm

Ma allora hai reinstallato o no? :ahah:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda GatO » lun nov 14, 2005 11:06 pm

RadomE ha scritto:Ma allora hai reinstallato o no? :ahah:


Secondo te visto che non ho avuto l'aiuto che cercavo ? :mah:
GatO
 

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti