CRackato MAcOSX Intel!!!

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda MazinKaesar » dom feb 19, 2006 2:37 am

riko ha scritto:State andando *tanto* OT. Vi sposto.
E magari se non siete troppo lontani da Bergamo, date un occhio ad Alternative Technology.... AmigaOne è molto disponibile.


AmigaOne è disponibile, ma LE AmigaOne no. Non mi ci fate pensare,
proprio ora che ho qualche soldo... :triste:


@riko
Però dai, l'idea di un Mac assemblabile proprio non ti garba? Ti scegli i
pezzi che vuoi tu, il case che vuoi tu...
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda ZeuS » dom feb 19, 2006 10:34 am

Riko ha scritto: Comunque io li ho visto PC giganteschi a quella cifra. Ovvero macchine *non* comparabili con il mini.
Non solo, ma sono dei semi assemblati. Ti giochi test di affidabilità sull'insieme (cosa che avresti comunque prendendo un HP, per dire una marca).
E non fa menzione del software. Insomma, sono macchine con il mini hanno in comune solo il prezzo, ma per il resto hanno offerte diversissime: più vantaggiose o meno a seconda dell'uso. Ma non certo comparabili con il mini.


Non ho capito cosa intendi dire. Non è meglio che siano pc giganteschi allo stesso prezzo del mini? Uno che usa il computer solo per internet di tanta potenza non se ne fa nulla ma non penso che storca il naso sapendo di averla.
Non sono semi assemblati. Il semi assemblato è quello a 120 euro che trovi sulla voce semiassemblati. Non fa menzione del software perchè ti installa quello che vuoi se lo vuoi altrimenti ti consegna la macchina pronta all'installazione dell'OS che vuoi.
Per quanto riguarda l'affidabilità potresti anche sfigare il pc e avere problemi ma hai comunque la garanzia che ti copre. Inoltre vedo quest'ipotesi lontanuccia.

Ciao
ZeuS
 

Messaggioda riko » dom feb 19, 2006 4:53 pm

MazinKaesar ha scritto:semblabile proprio non ti garba? Ti scegli i
pezzi che vuoi tu, il case che vuoi tu...


No. Non voglio scegliere pezzi e non voglio scegliere pezzi. Voglio solo una macchina che funzioni, funzioni *bene* e che qualcun altro si sia preso la briga di ingegnerizzare al meglio.
Ho un'alta stima di me stesso, ma ritengo che un team di persone che di professione progetta computer, nel progettare computer sia appunto più esperta di me. Quindi non vedo proprio perchè non farlo fare a loro.

Allo stesso modo tu usi Windows, non hai scritto MazinOS prendendo un pezzo da Zeta e un pezzo da Linux, un paio di idee da Win e qualche libreria da OpenBSD. No?

Non è meglio che siano pc giganteschi allo stesso prezzo del mini? Uno che usa il computer solo per internet di tanta potenza non se ne fa nulla ma non penso che storca il naso sapendo di averla.


No, è questione di "dimensione". Una macchina di 16x16x10 (o quello che è) non puoi in se paragonarla ad un cassone. Se fai i paragoni bisogna farli bene.

Non sono semi assemblati.


Ok.

Non fa menzione del software perchè ti installa quello che vuoi se lo vuoi altrimenti ti consegna la macchina pronta all'installazione dell'OS che vuoi.


Si, ma questo OS mi sa tanto che lo paghi. Windows OEM sono 60? circa. Poi devi aggiungere come minimo qualche gioco (questi ti danno sul mini).
Poi comincia ad aggiungere un software per fare audio del livello di GarageBand. Purtroppo in quella fascia li o resti scoperto, oppure vai con qualcosa che costa almeno 200?.

Qualcosa di equivalente ad iMovie? Non c'è. Posso andare avanti. Quindi se fai la comparazione fatta bene, ti trovi in breve tempo che con il PC devi aggiungere ulteriori soldi per il software.

Alla faccia del "costa molto meno".
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » dom feb 19, 2006 5:21 pm

Si certo Riko....attento che nell'arrampicarsi sugli specchi ci si spacca le unghie :ammicca: .
Tu mi hai chiesto un PC che costasse quanto il Mac mini e io ti ho fatto un'esempio. Se ti attacchi alle misure 16x16 ti basta cercare un pc cubo o come diavolo si chiamano e ci siamo.
Per quanto riguarda il software siamo sempre li a dire che dobbiamo poter comprare il pc senza nulla installato e tiri fuori la storia di win OEM...ma chi lo vuole? :no:

E se proprio devo essere sincero i pc che ti ho fatto vedere hanno schede da 128, p4 3000 e dischi da 160, espandibilità totale ecc.

Se vai a comprare un pc paragonabile col mini devi andare sull'usato perchè nessuno mette più dischi da 40, la schifosissima radeon da 9200 è fuori mercato da anni e un g4 1,25 GHz puoi paragonarlo a un p41,6 massimo ma non con quei bestioni dei pc in questione.

Ora mi pare ti resti solo la carta del pulsante d'accensione nel retro...mi pare proprio che se vuoi un computer col tasto sul retro devi proprio prenderlo da apple :riflette:

Ciao
ZeuS
 

Messaggioda riko » dom feb 19, 2006 7:30 pm

ZeuS ha scritto:Si certo Riko....attento che nell'arrampicarsi sugli specchi ci si spacca le unghie :ammicca: .


Se scavi ancora un po' tocchi il fondo.

Tu mi hai chiesto un PC che costasse quanto il Mac mini e io ti ho fatto un'esempio. Se ti attacchi alle misure 16x16 ti basta cercare un pc cubo o come diavolo si chiamano e ci siamo.
Per quanto riguarda il software siamo sempre li a dire che dobbiamo poter comprare il pc senza nulla installato e tiri fuori la storia di win OEM...ma chi lo vuole? :no:


Io ti ho chiesto un PC equivalente. Se ti chiedo una macchina equivalente a una Smart e tu mi indichi un Suv, ti rido dietro.

Quella è una caratteristica, che per dire nel mercato PC fanno spesso pagare cara. Prima dell'uscita dei MacMini i pc di quella dimensione costavano uno sproposito e offrivano poco. Poi hanno cercato di migliorare l'offerta, ma pare non ci siano riusciti. Grosso modo rimangono equivalenti al mini, in alcune cose superiori, in altre inferiori. Sicuramente sono ben sotto come dotazione software.
Se seguissi icm avresti letto thread interi in cui la tua tesi veniva fatta a pezzi, fai prima ad andare a leggerli e risparmiarmi la noia di rispiegare tutto.

E se proprio devo essere sincero i pc che ti ho fatto vedere hanno schede da 128, p4 3000 e dischi da 160, espandibilità totale ecc.


Ma sono un'altra maledettissima classe di macchine. Se vuoi fare un paragone plausibile devi andare a cercare un mini-pc. Se no stai dando i numeri, valli a giocare al lotto.

Poi continuo a non capire perchè vuoi lasciare fuori dal gioco il software, visto che la gente usa proprio quello e non sta a scrivere direttamente nei registri del processore. Le persone normali hanno proprio questa tendenza: usare i programmi.

E non voglio credere che tu li tieni fuori dal conto trincerandoti dietro il fatto che tanto i programmi si piratano. Perchè allora tanto vale dimenticare il prezzo delle macchine, perchè tanto pure quelle si rubano.

Se vai a comprare un pc paragonabile col mini devi andare sull'usato perchè nessuno mette più dischi da 40, la schifosissima radeon da 9200 è fuori mercato da anni e un g4 1,25 GHz puoi paragonarlo a un p41,6 massimo ma non con quei bestioni dei pc in questione.


Pensa che nel mercato dei MiniPC (che immagino tu non conoscessi) spesso le schede video usano chip integrati, sono quindi messe molto peggio della "schifosissima Radeon 9200".

Comunque un esperto del mercato PC come sembri porti dovrebbe sapere che la RAM video non è certo la cosa più importante per paragonare delle schede, ma ci sono fattori oltremodo più influenti (come la GPU, per esempio), immagino che la tua sia semplicemente una svista, perchè a rubare la RAM alla CPU... sai eh non ci vuole molto e non si ottiene molto...

Riguardo ai paragoni "numerici" fra processori, paragoni tendenzialmente ridicoli comunque, posso dirti che sia nell'uso comune che nel calcolo scientifico il mio G4 a 867 su un portatile (quindi disco a 4200, bus lentino e compagnia) andava circa il 20% più veloce di un PC con P4 da 1.7 GHz. Ergo il tuo paragone a naso pare alquanto fuori dall'universo.

Se poi mettiamo tutto questo *nonostante* il mini ormai abbia bisogno di una bella svecchiata pure lui, vedi bene che sta storia del mac os su ogni PC porterebbe a ben poco.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » dom feb 19, 2006 8:34 pm

Riko ha scritto: Se scavi ancora un po' tocchi il fondo.


Tu tocchi il fondo dello specchio.

Io ti ho chiesto un PC equivalente. Se ti chiedo una macchina equivalente a una Smart e tu mi indichi un Suv, ti rido dietro.

Io rido dietro te :ahah: ...ma se tu mi chiedi l'equivalente di una smart e io per lo stesso prezzo ti do una suv cosa c'è che non va?
Intendi forse dire che non c'è un'alternativa al mini perchè nessun produttore si spreca a mettere hw così vecchio su un pc della propria linea? Se intendi questo allora anche io ti confermo che non esiste un'alternativa al mini.

Quella è una caratteristica, che per dire nel mercato PC fanno spesso pagare cara. Prima dell'uscita dei MacMini i pc di quella dimensione costavano uno sproposito e offrivano poco. Poi hanno cercato di migliorare l'offerta, ma pare non ci siano riusciti. Grosso modo rimangono equivalenti al mini, in alcune cose superiori, in altre inferiori. Sicuramente sono ben sotto come dotazione software.
Se seguissi icm avresti letto thread interi in cui la tua tesi veniva fatta a pezzi, fai prima ad andare a leggerli e risparmiarmi la noia di rispiegare tutto.


Ma non è vero nulla :sperduto: . I pc cubo c'erano anche prima e non offrono molto meno fatta eccezione per l'espandibilità :annu: . La dotazione sw è un pretesto per negare che il mini costa molto più di quello che si vale. A loro non costa nulla offrirti il bidoncino con quel software installato e tu lo sai bene. Su icm ho letto qualcosa al proposito tempo fa e non mi pare proprio che abbiano fatto a pezzi la teoria che sostengo io...anzi.
Ti prego cortesemente di non pensare sempre che tu sia l'unico a leggere e ad informarti perchè tendenzialmente tutti parlano quando conoscono qualcosa...

Poi continuo a non capire perchè vuoi lasciare fuori dal gioco il software, visto che la gente usa proprio quello e non sta a scrivere direttamente nei registri del processore. Le persone normali hanno proprio questa tendenza: usare i programmi.

E non voglio credere che tu li tieni fuori dal conto trincerandoti dietro il fatto che tanto i programmi si piratano. Perchè allora tanto vale dimenticare il prezzo delle macchine, perchè tanto pure quelle si rubano.

A si la gente usa il sw? Buono a sapersi me lo appunto sulla lavagnetta :sperduto: ...esiste il software libero.
Non mettermi in bocca cose che non ho mai detto...quando mai ho parlato di pirateria e software pirata?

Comunque un esperto del mercato PC come sembri porti dovrebbe sapere che la RAM video non è certo la cosa più importante per paragonare delle schede, ma ci sono fattori oltremodo più influenti (come la GPU, per esempio), immagino che la tua sia semplicemente una svista, perchè a rubare la RAM alla CPU... sai eh non ci vuole molto e non si ottiene molto...


Non sono esperto del mondo pc e penso che dopo tutti i miei post dovresti saperlo. So che la GPU è importante più della ram video ma sai com'è...non mi andava di riportare tutti i nomi delle varie GPU di quei pc...converrai comunque che schede da 32 qualsiasi chip abbiano...LOL...siamo proiettati 5-6 anni fa.

Riguardo ai paragoni "numerici" fra processori, paragoni tendenzialmente ridicoli comunque, posso dirti che sia nell'uso comune che nel calcolo scientifico il mio G4 a 867 su un portatile (quindi disco a 4200, bus lentino e compagnia) andava circa il 20% più veloce di un PC con P4 da 1.7 GHz. Ergo il tuo paragone a naso pare alquanto fuori dall'universo.

Si certo nel calcolo scientifico...ti posso dire che il mio G4 1.5 prende dal punto di vista della forza bruta sonore batoste da un p4 2,5 GHz per non parlare del paragone col 2,8 che uso in questo momento.

Eh per la cronaca Riko...qua mi pare che a essere fuori dall'universo non sono i miei paragoni. Il punto è che dire " Si effettivamente i pc costano meno" non è difficile...puoi sbagliare o avere "credenze" errate anche tu vero? :no:

Ciao
ZeuS
 

Messaggioda riko » dom feb 19, 2006 9:40 pm

Io rido dietro te :ahah: ...ma se tu mi chiedi l'equivalente di una smart e io per lo stesso prezzo ti do una suv cosa c'è che non va?


Mi chiedo se ci sei o ci fai.

Intendi forse dire che non c'è un'alternativa al mini perchè nessun produttore si spreca a mettere hw così vecchio su un pc della propria linea? Se intendi questo allora anche io ti confermo che non esiste un'alternativa al mini.


Bravo, prosegui a trollare.

Ma non è vero nulla :sperduto: . I pc cubo c'erano anche prima e non offrono molto meno fatta eccezione per l'espandibilità :annu:


C'erano. Ma avevano prezzi sui 900 euro, per capirci. Sono scesi dopo. E ribadisco in quanto a dotazione all'epoca moltissimi avevano processori a basso consumo e basse prestazioni (non Pentium M, per capirci).

La dotazione sw è un pretesto per negare che il mini costa molto più di quello che si vale.


Mi spieghi per quale ragione *razionale* uno non dovrebbe considerare il software nei PC, mentre sui Mac lo hai e lo paghi?

Su icm ho letto qualcosa al proposito tempo fa e non mi pare proprio che abbiano fatto a pezzi la teoria che sostengo io...anzi.


Senti, non ho voglia di mettermi a googolare...
al momento la cosa più simile che ho trovato è un discorso abbastanza analogo sull'ibook contro pc, il thread è Vaio FE11S Vs Macbook.


Ti prego cortesemente di non pensare sempre che tu sia l'unico a leggere e ad informarti perchè tendenzialmente tutti parlano quando conoscono qualcosa...


Sei molto bravo a non darlo a vedere, ecco tutto. Come ti ho detto più volte io non ho modo di sapere quello che tu "sai". Posso solo riferirmi a quello che scrivi.

A si la gente usa il sw? Buono a sapersi me lo appunto sulla lavagnetta :sperduto: ...esiste il software libero.
Non mettermi in bocca cose che non ho mai detto...quando mai ho parlato di pirateria e software pirata?


Chiedevo che software intendevi... perchè nel mondo del software libero purtroppo mancano programmi come GarageBand o iMovie, per dirne due.
Riguardo agli OS "desktop" spiace dirlo ma vedo sempre di più che ci sono persone che autonomamente non riescono ad usare GNU/Linux, per una serie di motivi buoni o meno buoni. E alla fin fine devono usare windows.

Poi non sono tanti i produttori di PC di marca che offrono il PC senza OS. E ribadisco, non puoi paragonare una macchina ingegnerizzata ad una macchina che non lo è. È del tutto normale che quella studiata costi di più, ma ha anche meno rischi.

Non sono esperto del mondo pc e penso che dopo tutti i miei post dovresti saperlo. So che la GPU è importante più della ram video ma sai com'è...non mi andava di riportare tutti i nomi delle varie GPU di quei pc...converrai comunque che schede da 32 qualsiasi chip abbiano...LOL...siamo proiettati 5-6 anni fa.


Dipende cosa devi fare. Non sono molti è vero. D'altra parte Quartz è oltremodo abile a far paginare anche quei 32 MB. Un'applicazione effettivamente non vede 32 MB ne vede quanti ne ha bisogno, e l'OS se ne preoccupa.
Ovviamente avere più RAM nativa velocizza tali operazioni, ma rimane comunque abbastanza ottimizzato anche così. E in queste condizioni si fa molto di più sentire avere il calcolo della GUI su GPU vera (come ti dicevo prima, molti barebone hanno schede video "integrate", e comunque win non sfrutta molto le GPU -- a parte per i giochi -- per il pinguino ci stanno lavorando, ma al momento pure li non troppo ).

Si certo nel calcolo scientifico...ti posso dire che il mio G4 1.5 prende dal punto di vista della forza bruta sonore batoste da un p4 2,5 GHz per non parlare del paragone col 2,8 che uso in questo momento.


Forse Matlab per Mac le prende. Ma non è certo un problema della CPU. Saranno le ottimizzazioni di Matlab. Personalmente il calcolo scientifico che faccio, lo scrivo a manella in C (quindi non è nemmeno questione di "lo ottimizzo meglio su PPC") o più ad alto livello in Python su librerie in C.
E li vedevo questa differenza.

Poi non capisco perchè nel calcolo scientifico citi il P4, che è notoriamente penoso. Tira a mano degli AMD e li si ragiona eccome. D'altra parte gli AMD che girano adesso non sono processori progettati 5 anni fa circa :ride:.

Comunque io mi riferivo specialmente all'uso comune. Il calcolo era un esempio, ma estremamente poco rilevante per l'utente normale.

Eh per la cronaca Riko...qua mi pare che a essere fuori dall'universo non sono i miei paragoni. Il punto è che dire " Si effettivamente i pc costano meno" non è difficile...puoi sbagliare o avere "credenze" errate anche tu vero? :no:


Compri PC a meno prezzo. Puoi avere un PC da 300 euro nuovo, anche meno. Ma se chiedi quello che ti offrono gli Apple nelle fasce di mercato coperte, scopri che in effetti i PC quando costano meno, non costano *sensibilmente* meno, e d'altra parte rimangono senza buona parte di software (che spesso se vuoi devi pagare).
Ma questo è implicito nel mio discorso. Non è che il mini "costa caro per quello che offre". Il mini ha un prezzo. Ci sono PC che costano meno (e hanno offerte diverse). PC con l'offerta del mini, a quel prezzo, io non ne ho ancora visti. Ho fatto una breve ricerca, ma grosso modo non ne ho trovati.

D'altra parte tieni presente che io ho detto tutto quello che dovevo dire, tienti pure le tue opinioni, a me non interessa minimamente, e ho un sacco di cose oltremodo più interessanti da fare che convincere te.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » dom feb 19, 2006 9:57 pm

Anche io propongo di finirla qui. E' vero che tu hai detto tutto (hai anche detto che sono un troll :sperduto: ) e tutto errato.
Io ho detto tutto ugualmente e non posso cercare di far capire qualcosa a un muro (come si dice "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire").

Ps.. GB non è coperto su linux ma iMovie si.

E' il mio ultimo post.

Ciao
ZeuS
 

Messaggioda ikir » lun feb 20, 2006 12:33 pm

Non ho intenzione di legere tutta la discussione, state buoni e discutete civilmente.

Per me un OS come MacOSX che arriva con iLife per così poco è unico. Il mini è un'ottima macchina, oltretutto più piccola e compatta dello standard mini itx. I "pc cubo" sono dei microatx o mini itx... in tutti i casi più grandi del mini. I mini itx per pc non ce ne sono molti potenti con il Mini. Ah da quel che so XP OEM costa di più.... senza software.

Il mini è un buona macchina imho, corredata da un ottimo OS e software incluso. Dimensioni ridottissime e tanti altri pro (firewire ecc).

La 9200 o 9250 sono schede ancora utilizzatissime. Anzi una delle migliori scelte se non usi giochi 3D di ultima generazione.

Poi consideriamo anche che il mini sarà probabilmente aggiornato a breve.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda MazinKaesar » lun feb 20, 2006 3:25 pm

riko ha scritto:
MazinKaesar ha scritto:semblabile proprio non ti garba? Ti scegli i
pezzi che vuoi tu, il case che vuoi tu...


No. Non voglio scegliere pezzi e non voglio scegliere pezzi. Voglio solo una macchina che funzioni, funzioni *bene* e che qualcun altro si sia preso la briga di ingegnerizzare al meglio.
Ho un'alta stima di me stesso, ma ritengo che un team di persone che di professione progetta computer, nel progettare computer sia appunto più esperta di me. Quindi non vedo proprio perchè non farlo fare a loro.


Vorrei ribattere (piu' che altro perchè a me piace montarmi il PC
e fare un upgrade dell'HW ogni tanto), ma questo tread si sta scaldando
peggio di quelli di politica su DG, per cui lascio stare, ne discutiamo in
un tread a parte quando saremo piu' tranquilli ... :) E' anche vero che l'esistenza
di Mac assemblati portrebbe si un abbassamento dei costi, ma sarrebbe
anche un rischio per la stabilità e la sicurezza del S/O dover ospitare
tanti e troppi driver creati da terze parti.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda Flipper » lun feb 20, 2006 8:26 pm

ikir ha scritto:Non ho intenzione di legere tutta la discussione, state buoni e discutete civilmente.

Per me un OS come MacOSX che arriva con iLife per così poco è unico. Il mini è un'ottima macchina, oltretutto più piccola e compatta dello standard mini itx. I "pc cubo" sono dei microatx o mini itx... in tutti i casi più grandi del mini. I mini itx per pc non ce ne sono molti potenti con il Mini. Ah da quel che so XP OEM costa di più.... senza software.

Il mini è un buona macchina imho, corredata da un ottimo OS e software incluso. Dimensioni ridottissime e tanti altri pro (firewire ecc).

La 9200 o 9250 sono schede ancora utilizzatissime. Anzi una delle migliori scelte se non usi giochi 3D di ultima generazione.

Poi consideriamo anche che il mini sarà probabilmente aggiornato a breve.


Ikir, sono flex atx la schede madri dei cubi preassemblati. Sono piccole schede dotate di due slot di espansione, agp e pci nella vecchia generazione, pciex 16x e pci nella nuova (a volte pure un pciex 1x). Di solito i sistemi sff sono equipaggiati con chipset dotati di grafica integrata con la possibilità di espandere il reparto video grazie alla presenza dello slot grafico aggiuntivo.

Comunque nel novero dei sistemi compatti possono rientrare le micro atx se integrate in case molto compatti come l'X-Qpack di Aspire, il Sugo della Silverstone, l'Antec Aria di Antec ed il Modd Cabe della Modd (che rispetto a tutti gli altri è un vero è proprio cubo per dimensioni). Questi case però sono tutti più grossi di un barebone tradizionale.

Ciao:)
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda guruman » ven feb 24, 2006 6:53 pm

riko ha scritto:
Speriamo continuino cosi...non mi dispiacerebbe spendere meno per il computer e cambiarlo più spesso... :ride: :ride: .


Tieni presente che in questo modo stai compiendo un atto illecito.

Non se avesse acquistato MacOSX per x86 originale. Cosa comunque al momento non possibile, mi pare. Nel caso in cui si installi sul PC di casa la copia che viene con un Mac x86, non si deve utilizzarli simultaneamente.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda MazinKaesar » ven feb 24, 2006 9:31 pm

Facciamo prima a comprare una versione retail e asemblarci un mac
noi, no? Per esempio, si può usare un case molto fine e professionale,
es. questo:

Immagine

(scherzo, eh!!!! :ammicca: )
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda RadomE » sab feb 25, 2006 3:36 am

Stavo per lanciarti dietro una pietra da Curling :ahah:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda riko » sab feb 25, 2006 2:47 pm

guruman ha scritto:Tieni presente che in questo modo stai compiendo un atto illecito.

Non se avesse acquistato MacOSX per x86 originale. Cosa comunque al momento non possibile, mi pare. Nel caso in cui si installi sul PC di casa la copia che viene con un Mac x86, non si deve utilizzarli simultaneamente.
[/quote]

Allora, è vero che al momento non sono in vendita sistemi x86 originali a meno di possedere un MacIntel. Purtroppo nella licenza c'è scritto esplicitamente che ti garantisce il diritto di installarlo su una "macchina Apple".
Quindi se il PC è un assemblato o anche uno di marca non Apple, la licenza dovrebbe decadere (e quindi si entra nel reato). Questa è la licenza per i MacOS X PPC. Immagino che per x86 non sarà meno vessatoria.

A parte questo e ammesso che non abbiano intenzione di licenziare MacOS X per ogni PC si entrerebbe in campo legale. Ovvero quanto è vessatoria la clausola di usare l'OS solo per macchine Apple? Ma sarebbe roba di avvocati.

Ad ogni modo potrebbe benissimo mancare qualunque forma di supporto, offrendo in pratica un sistema buono per "giocarci", ma inadatto per qualunque uso serio.

Io in questo caso sono assolutamente dalla parte di Apple per una semplice ragione: Apple probabilmente non si può permettere una transizione al software ora [ ovviamente se Apple decidesse il contrario... ]. Ragion per cui siccome mi troverei parecchio imbarazzato senza più Apple, mi auguro che non fallisca, e quindi...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti