Perch? avete scelto Pegasos?

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda Joe » mar apr 20, 2004 6:16 pm

elektro_fabius ha scritto:Le mie motivazioni principali sono:

1.Pegasos ha già un OS disponibile ed io non avevo più voglia di aspettare OS4

2.Con una cifra inferiore a quella di un A1G3SE mi sono preso un bel G4

3.Mi piaceva molto graficamente MOS

e poi ora,a posteriori posso dire che mi sembra di usare un Amiga o meglio,di usare di nuovo un Amiga.
:ammicca:


Mi dici per favore la tua configurazione e quanto l'hai pagata? Magari solo scheda madre + CPU + Morphos.

Grazie :felice:
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

Messaggioda buh » mer apr 21, 2004 11:14 am

Io, non avendo un'eredita' amiga come la vostra ho acquistato il peggy perche' ero alla ricerca di un sistema 'alternativo'.
Avevo dei buoni ricordi di amiga perche' l'ho utilizzata 7/8 anni fa e l'idea di un sistema amiga like (like non amiga, onde evitare problemi :-) ) non mi dispiaceva.
Inoltre il costo finale della macchina non lo trovo così elevato, perche' ho pagato poco piu' di 600 eur un sistema completao con hd/ram/scheda video... Insomma, solo da accendere.

Macchine windows complete le si trovano sui 500 EUR se non sbaglio (anche qualcosa di meno) per cui non mi e' sembrata una cifra improponibile.

Non sento il problema di avere un g3 600 invece che un intel 2400 perche' per il mio utilizzo va piu' che bene.

Ammetto che una decodifica xvid sul peggy con mencoder viaggia sugli 8 frame per secondo mentre sul 2400 (con linux) che ho al lavoro siamo oltre i 30.
Su queste cose in effetti il clock, conta, ma per il resto non sento la mancanza di risorse.

E' un sistema di nicchia e in quanto tale ha i suoi problemi, ma mi diverte molto ed ormai e' la macchina che utilizzo di piu' a casa.

Plus aggiuntivo sono gli os esterni a morphos. Soprattutto linux.
Mi sono detto, vada come vada, ne faccio una macchina unix.
Peccato per openbsd, ma alla fin fine tuttora non ho ancora installato linux perch' morphos mi piace davvero molto.

Ciao.
Luca.
buh

Esperto
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 16, 2004 12:15 pm

Messaggioda Joe » mer apr 21, 2004 12:54 pm

Grazie anche a te per il tuo contributo :felice:

COsa è successo con OpenBSD?
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

Messaggioda elektro_fabius » mer apr 21, 2004 1:12 pm

Joe ha scritto:
Mi dici per favore la tua configurazione e quanto l'hai pagata? Magari solo scheda madre + CPU + Morphos.

Grazie :felice:


Pegasos G4 1GHZ + CD MOS 1.4 lire...ehmm...euro 599 + 9,81 di spedizione.

Contro euro 680 di un misero G3 600mhz AmigaONE....(non è una polemica solo un dato di fatto).
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda elektro_fabius » mer apr 21, 2004 1:16 pm

buh ha scritto:Io, non avendo un'eredita' amiga come la vostra ho acquistato il peggy perche' ero alla ricerca di un sistema 'alternativo'.
Avevo dei buoni ricordi di amiga perche' l'ho utilizzata 7/8 anni fa e l'idea di un sistema amiga like (like non amiga, onde evitare problemi :-) ) non mi dispiaceva.
Inoltre il costo finale della macchina non lo trovo così elevato, perche' ho pagato poco piu' di 600 eur un sistema completao con hd/ram/scheda video... Insomma, solo da accendere.

Macchine windows complete le si trovano sui 500 EUR se non sbaglio (anche qualcosa di meno) per cui non mi e' sembrata una cifra improponibile.

Non sento il problema di avere un g3 600 invece che un intel 2400 perche' per il mio utilizzo va piu' che bene.

Ammetto che una decodifica xvid sul peggy con mencoder viaggia sugli 8 frame per secondo mentre sul 2400 (con linux) che ho al lavoro siamo oltre i 30.
Su queste cose in effetti il clock, conta, ma per il resto non sento la mancanza di risorse.

E' un sistema di nicchia e in quanto tale ha i suoi problemi, ma mi diverte molto ed ormai e' la macchina che utilizzo di piu' a casa.

Plus aggiuntivo sono gli os esterni a morphos. Soprattutto linux.
Mi sono detto, vada come vada, ne faccio una macchina unix.
Peccato per openbsd, ma alla fin fine tuttora non ho ancora installato linux perch' morphos mi piace davvero molto.

Ciao.
Luca.


Mhhh...sei riuscito ad installare Linux...io sto perdendo le mie giornate a fare download e poi FALLIRE!
ho scaricato 3 cd Mangrake9.1 PPC,PegXlin,Image-installer...e ce ne fosse uno che riesco a fare partire...e poi mi son conbsumato pure tutto l'inchiostro della stampante per aver tutti i manulai a disposizione arghhhhh... :uffa:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda amighista » mer apr 21, 2004 2:30 pm

Joe ha scritto:Grazie anche a te per il tuo contributo :felice:

COsa è successo con OpenBSD?


In parole povere, Genesi non ha MAI pagato i dipendenti che lavoravano su OpenBSD.

Il resto dei post sul perche' della scelta di peg e morphos sono sostanzialmente la conferma della mia teoria: avarizia, fretta e impazienza, Tre pessime consigliere. :felice:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda buh » mer apr 21, 2004 3:57 pm

elektro_fabius ha scritto:
Mhhh...sei riuscito ad installare Linux...io sto perdendo le mie giornate a fare download e poi FALLIRE!
ho scaricato 3 cd Mangrake9.1 PPC,PegXlin,Image-installer...e ce ne fosse uno che riesco a fare partire...e poi mi son conbsumato pure tutto l'inchiostro della stampante per aver tutti i manulai a disposizione arghhhhh... :uffa:


A dir la verita' mi sto' concentrando molto su morphos.
Avevo provato a installare la crux che e' una distribuzione che dovrebbe avere la stessa struttura della slackware ( che io adoro!) e tra l'altro viene curata anche da pegasos-italia.
Il boot lo fa regolarmente ma poi con fdisk non riesco a partizionare l'hard disk. In realta' la documentazione propone parted come prg per partizionare, ma tutto si e' fermato li.
Prima o poi ci riprovo quando ho finito i "test" con morphos.

Il sito di crux e' il seguente:

http://www.crux-it.org/crux-ppc.html

Se riesci ad installare qualcosa mi fai sapere anche in pm come e' andata?

Ciao.
Luca.
buh

Esperto
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 16, 2004 12:15 pm

Messaggioda moly » mer apr 21, 2004 4:12 pm

Io penso che chi ha scelto il Peg l'abbia fatto con cognizione di causa!

A me non va di sentirmi chiamare 'fanatico con i paraocchi' per aver comprato un A1, e non mi sembra corretto dire che chi ha scelto Genesi lo abbia fatto solo per avarizia e per impazienza. Evidentemente il Pegasos gli ha offerto (prezzo incluso) quello che cercavano, punto e basta. Certamente qualcuno sarà stato anche convinto dai ritardi di OS4 e dal prezzo spropositatamente più basso, ma mi sembra una cosa normale in un mercato come il nostro...

Per il momento io mi tengo stretto il mio A1 G4 con il quale, a parte qualche difficoltà iniziale, mi trovo benissimo! e non rimpiango affatto la spesa che mi sono acollato. Certamente Linux non è tutto rose e fiori, anzi! e sinceramente lo uso solo perchè ci sono Mozilla, OpenOffice e Octave (e perchè ancora manca OS4 ovviamente), ma comunque credo che mi faccia solo bene impare ad usarlo (anche perchè nel mio campo è sempre più utilizzato. Al Poli di Milano solo gli studenti usano Win, mentre tutti i professori usano Unix e derivati).
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda buh » mer apr 21, 2004 4:13 pm

amighista ha scritto:In parole povere, Genesi non ha MAI pagato i dipendenti che lavoravano su OpenBSD.

Si , e' quello che e' accaduto. Cmq esistono delle release scaricabili di openbsd sia per pegasos I e II.
Non saranno create nuove distribuzioni per pegasos o cosi' sembra.

amighista ha scritto:Il resto dei post sul perche' della scelta di peg e morphos sono sostanzialmente la conferma della mia teoria: avarizia, fretta e impazienza, Tre pessime consigliere. :felice:


Fretta e impazienza viaggiano di pari passo in questo caso direi.. :ammicca:
Cmq l'opinione di guruman mi sembra dettata da tutto meno che da questi due aggettivi, Mi sembra di capire che considera il sistema decisamemnte migliore (anche solo per piu' anni di sviluppo) e piu' stabile.
Nel mio caso, ammetto che l'aspetto economico ha contato parecchio, ma la scelta non era tra il pegasos e aone ma tra il pegasos e un mac.
Volevo cambiare ed avendo gia' una ultra5 non volevo altri sistemi unix ma un qualcosa di piu' appetibile ed user friendly. Aone in quel momento (novembre / dicembre 2003) era un sistema linux ne piu' ne' meno.
Il pegasos mi permette di utilizzare molto software amiga esistente, e' molto divertente da usare ed e' utilizzabile da subito per sviluppare o anche solo per uso quotidiano.

Potevo installarmi un qnx, beos o altri sistemi opeartivi alternativa anche su intel, ma non penso che avrei avuto la stessa disponibilita' di software.
Inoltre volevo una macchina dedicata solo a quello, per cui...

Ripeto, 600 eur per una macchina nuova completa che ha una diffusione di qualche decina di pezzi in Italia, mi sembra un buon prezzo.
E sono davvero molto contento del mio acquisto.

Ciao.
Luca.
buh

Esperto
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 16, 2004 12:15 pm

Messaggioda ikir » mer apr 21, 2004 5:31 pm

moly ha scritto:A me non va di sentirmi chiamare 'fanatico con i paraocchi' per aver comprato un A1, e non mi sembra corretto dire che chi ha scelto Genesi lo abbia fatto solo per avarizia e per impazienza. Evidentemente il Pegasos gli ha offerto (prezzo incluso) quello che cercavano, punto e basta. Certamente qualcuno sarà stato anche convinto dai ritardi di OS4 e dal prezzo spropositatamente più basso, ma mi sembra una cosa normale in un mercato come il nostro...


Non tutti scelgono MOS perchè sono dei "troll", o A1 perchè sono dei "fanatici"

Saggio moly :annu: :ammicca:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda ShInKurO » gio apr 22, 2004 10:42 am

moly ha scritto:Io penso che chi ha scelto il Peg l'abbia fatto con cognizione di causa!

A me non va di sentirmi chiamare 'fanatico con i paraocchi' per aver comprato un A1,
Per il momento io mi tengo stretto il mio A1 G4


Hai un A1 G4? Sei in ml amigaos4i? sei iscritto sul censimento??
^_^

ShInKurO
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda moly » gio apr 22, 2004 8:28 pm

ShInKurO ha scritto:
moly ha scritto:Io penso che chi ha scelto il Peg l'abbia fatto con cognizione di causa!

A me non va di sentirmi chiamare 'fanatico con i paraocchi' per aver comprato un A1,
Per il momento io mi tengo stretto il mio A1 G4


Hai un A1 G4? Sei in ml amigaos4i? sei iscritto sul censimento??
^_^

ShInKurO

Oh YES! :ride: e ormai è quasi un anno che ne sono un felice utente :annu: !!
Sono iscritto pure ad AmigaOS4i ed a1-linux, ma è un po che non mi aggiorno...
Non so se sono nel censimento (magari qualcuno mi ha inserito a mia inzaputa) comunque, se propio devo :scherza:, ecco le mie coordinate:

Gianluca Molinari
AmigaONE XE G4 800 Mhz - TADAAA :ride: :ride:
512MB Ram, ATI Radeon 9000, SoundBlasterPCI 128, CDRW, DVD e HD Maxtor da 60Gb
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

A1

Messaggioda samo79 » gio apr 22, 2004 8:49 pm

Ti aggiungo allora :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Precedente

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti