Filmati HD, H264

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Filmati HD, H264

Messaggioda giosquad » sab apr 30, 2005 7:21 pm

http://www.apple.com/quicktime/hdgallery/

per quicktime 7...appatto che abbiate abbastanza potenza di calcolo e Vram...per vedere bene questi filmati..:)
Avatar utente
giosquad

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: lun ott 11, 2004 10:23 pm
Località: Casarano (Lecce) - Parma

Re: Filmati HD, H264

Messaggioda riko » sab apr 30, 2005 9:27 pm

Gi0Squ4D ha scritto:per quicktime 7...appatto che abbiate abbastanza potenza di calcolo e Vram...per vedere bene questi filmati..:)


Beh... io quelli non proprio al massimo riesco a vederli sul mio povero portatile! :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » sab apr 30, 2005 11:02 pm

Mamma mia come si vede bene!!!!
Ma questo H264 è un codec per DivX? Ho è qualcosa per DVD?
Comprime di più di un codec XviD?
ZeuS
 

Messaggioda Blackfede » dom mag 01, 2005 12:30 pm

Umm mi sa che hai un po di confusione. DivX e` un codec al pari di Xvid e H264, quindi quello che hai detto non ha senso. Il formato DVD ha una codifica sua, ora non ricordo precisamente, ma sono certo essere MPEG2. In quanto alla compressione non so...
Ultima modifica di Blackfede il dom mag 01, 2005 12:43 pm, modificato 1 volta in totale.
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » dom mag 01, 2005 12:34 pm

iron ha scritto:Ma questo H264 è un codec per DivX?

Non credo, anzi direi di no. Ma potrei sbagliare (ma spero di no).

Ho è qualcosa per DVD?


E` un codec. Io spero che lo useranno per i DVD al posto di MPEG 2. Anche se sinceramente ci sarebbe il problema che la maggior parte dei lettori da tavolo sarebbero da buttare.

Comprime di più di un codec XviD?

Direi proprio di si!.
Prendi un filmato, guarda quanto poco ci mette a scaricarlo (ti fai un'idea di quanto sia grosso) e guarda la lunghezza *e* la risoluzione.
Se poi pensi che molti divx non sono nemmeno a 640x480, ti rendi conto di quanto mannaggia sia buono sto codec! :ride:

Mi chiedo come sia supportato su altre piattaforme.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » dom mag 01, 2005 2:17 pm

Umm mi sa che hai un po di confusione. DivX e` un codec al pari di Xvid e H264, quindi quello che hai detto non ha senso. Il formato DVD ha una codifica sua, ora non ricordo precisamente, ma sono certo essere MPEG2.

Lo so che DivX è un codec (proprietario mi pare) solo che è lo standard e quindi anche quando vedi un filmato in XviD lo chiami DivX...o almeno io lo chiamo così. Comunque è vero che un pò di confusione in testa cel'ho...
Un .avi può essere compresso con DivX, XviD e altri codec giusto? Ora...posso fare un .avi con il codec H264?

Anche se sinceramente ci sarebbe il problema che la maggior parte dei lettori da tavolo sarebbero da buttare.


Magari potrebbero usarlo nelle nuove sale cinema a proiezione digitale per iniziare...vista la qualità sicuramente qualcuno ci penserà credo...per quanto riguarda i lettori potrebbero farne in grado di leggere entrambi i tipi di codec e fare DVD con MPEG2 e DVD con H264...ma la cosa forse è un utopia.

Prendi un filmato, guarda quanto poco ci mette a scaricarlo (ti fai un'idea di quanto sia grosso) e guarda la lunghezza *e* la risoluzione.
Se poi pensi che molti divx non sono nemmeno a 640x480, ti rendi conto di quanto mannaggia sia buono sto codec!


E per fare filmati con questo codec devo avere la versione pro di quiktime? Cazzo come si vede bene :wow: ...ma allora XviD e compagnia non servono a una mazza!!! Per fare filmati di quella qualità devo comprimere 0 spaccato.

Ma alla Apple (tra l'altro ho scoperto l'altro giorno che si dice "appoll" e non "eipoll"...o no? ) non ne fanno str***ate ogni tanto? Giusto per ricevere qualche critica :ride: ....maledetti :sbam:
ZeuS
 

Messaggioda Blackfede » dom mag 01, 2005 2:51 pm

Ad essere sinceri io qua passo, non so se e` possibile fare un .avi con H264...
Hai scoperto giusto riguardo alla pronuncia, "eppol", ovvero l'esatta pronuncia di Apple (mela) in inglese. Ne piu` ne meno. :ride:

Pero` per quello che rigurda le vaccate alla Apple ne fanno tante solo che nella comunita` c'e` una specie di omerta` a riguardo, se ne parla solo tra MacUser e non pubblicamente con anche gli altri. Prendi per esempio l'assistenza in garanzia, in italia e` da qualche mese che e` un calvario otterere un'intervento ad un prezzo umano, in quanto prima la Apple era convenzionata con una ditta Olandese, per le riparazioni dell'europa. Adesso che questa ditta e' fallita, ha scaricato la responsabilita` delle riparazioni, che per ripicca (siccome non hanno la sicurezza di venire pagati), ti rifiutano l'intervento, oppure ti chiedono dei soldi, notare che SONO IN GARANZIA! Questo comportamento e` piu` probabile se non sei loro cliente, ovvero non hai acquistato il prodotto tramite loro. In questo caso, al momento dell'acquisto ti hanno messo un piccolo ricarico che andra` a compenso di tutti i rari interventi di garanzia che potrai mai richiedere.
Questa era la situazione fino a qualche mese fa, adesso non seguo da parecchio le notizie su questo fronte e c'e` caso (spero) che la cosa sia migliorata,
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda ZeuS » dom mag 01, 2005 3:12 pm

Hai scoperto giusto riguardo alla pronuncia, "eppol", ovvero l'esatta pronuncia di Apple (mela) in inglese. Ne piu` ne meno.


Esatto :ride: ...io avevo sempre detto "eipoll" :ahah:

Pero` per quello che rigurda le vaccate alla Apple ne fanno tante solo che nella comunita` c'e` una specie di omerta` a riguardo, se ne parla solo tra MacUser e non pubblicamente con anche gli altri. Prendi per esempio l'assistenza in garanzia, in italia e` da qualche mese che e` un calvario otterere un'intervento ad un prezzo umano, in quanto prima la Apple era convenzionata con una ditta Olandese, per le riparazioni dell'europa. Adesso che questa ditta e' fallita, ha scaricato la responsabilita` delle riparazioni, che per ripicca (siccome non hanno la sicurezza di venire pagati), ti rifiutano l'intervento, oppure ti chiedono dei soldi, notare che SONO IN GARANZIA! Questo comportamento e` piu` probabile se non sei loro cliente, ovvero non hai acquistato il prodotto tramite loro. In questo caso, al momento dell'acquisto ti hanno messo un piccolo ricarico che andra` a compenso di tutti i rari interventi di garanzia che potrai mai richiedere.


Intendevo dire dal punto di vista prettamente informatico...comunque quello che dici è una vergogna per una azienda che fa tanti soldi come la apple...e poi se penso che si tratta di computer di qualità che si guastano raramente non riesco proprio a capire perchè non forniscano una assistenza degna di quel nome...evidentemente non sono poi così tanto fiduciosi della qualità del prodotto...
ZeuS
 

Messaggioda riko » dom mag 01, 2005 6:20 pm

iron ha scritto:Lo so che DivX è un codec (proprietario mi pare) solo che è lo standard e quindi anche quando vedi un filmato in XviD lo chiami DivX...o almeno io lo chiamo così


In realta` ci sono anche due versioni molto diverse di DivX in giro. La 3.1 che e` un sottogenere di mp4 reverse eneneerato dall'implementazione (vecchia) MS e DivX 5.1 (che dicono i ben informati e` meno buono di Xvid. Io te la vendo come l'ho sentita).

Magari potrebbero usarlo nelle nuove sale cinema a proiezione digitale per iniziare...vista la qualità sicuramente qualcuno ci penserà credo...per quanto riguarda i lettori potrebbero farne in grado di leggere entrambi i tipi di codec e fare DVD con MPEG2 e DVD con H264...ma la cosa forse è un utopia.


Immagino che per i cinema possano. Per i DVD ci sono in giro alcune proposte per fare DVD "ad alta definizione". Questo qui potrebbe anche candidarsi.
Rimane il fatto che la gente non ha voglia di ricambiare lettore ora che si stanno diffondendo.

Prendi un filmato, guarda quanto poco ci mette a scaricarlo (ti fai un'idea di quanto sia grosso) e guarda la lunghezza *e* la risoluzione.
Se poi pensi che molti divx non sono nemmeno a 640x480, ti rendi conto di quanto mannaggia sia buono sto codec!


E per fare filmati con questo codec devo avere la versione pro di quiktime? Cazzo come si vede bene :wow: ...ma allora XviD e compagnia non servono a una mazza!!! Per fare filmati di quella qualità devo comprimere 0 spaccato.



E forse nemmeno. Xvid e` fatto per fare filmati compressi, non filmati di qualita`. Voglio dire, se un film "DVD" se ne sta sui 4 GB e un DivX/Xvid sta in poco meno di un giga la differenza ci sara` (specie perche` se non ci fosse avrebbero scelto di farli in Xvid).

Si. Per encodare si. E minchia... ho encodato un bagaglio che in mpeg1 si faceva 14 MB. Adesso sta sotto i 2.5.
rulez!

Ma alla Apple (tra l'altro ho scoperto l'altro giorno che si dice "appoll" e non "eipoll"...o no? ) non ne fanno str***ate ogni tanto? Giusto per ricevere qualche critica :ride: ....maledetti :sbam:


Beh... Apple e` una parola inglese molto comune. La pronuncia e` la stessa.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Trix180 » dom mag 01, 2005 8:36 pm

ho letto che h264 fa parte dello standard MPEG-4, non capisco cosa questo implichi legalmente, ovvero potra essere riprodotto senza alcuna violazione dei diritti o sarà come un wmv ? :mah:
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda Classic Amiga Man » dom mag 01, 2005 10:15 pm

Tornando ai filmati,da me non c'è verso di vederli.
iMac G3:mi sa che non ja fa!Porello.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda Blackfede » dom mag 01, 2005 10:18 pm

Mi sa che ci dovresti dare dentro di RAM, piu` che altro...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda Classic Amiga Man » dom mag 01, 2005 10:24 pm

Blackfede ha scritto:Mi sa che ci dovresti dare dentro di RAM, piu` che altro...

Sono a 320,appena trovo un'occasione,gli metto un'altro banchettone.
Per i filmati hd posso aspettare. :annu:
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda giosquad » lun mag 02, 2005 3:24 pm

Per vederli (al minimo) serve un G4 1Ghz e 64MB di VRAM, anche se 32MB dovrebbero permettere comunque di visualizzare qualcosa..:)
Per la RAM di sistema...non ne ho nessuna idea...
Apple comunque raccomanda i G5:

http://www.apple.com/quicktime/hdgallery/recommendations.html

ummm...ebbe...
Avatar utente
giosquad

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: lun ott 11, 2004 10:23 pm
Località: Casarano (Lecce) - Parma

Messaggioda ikir » lun mag 02, 2005 3:30 pm

Molto interessante tutto ciò.

@Classic
Forse il codec richiede l'Altivec per questo il minimo è un G4.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron