Dapper Go!

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Dapper Go!

Messaggioda riko » gio giu 01, 2006 4:18 pm

-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda AmigaCori » mar giu 06, 2006 3:05 pm

Grazie!

Già mi sto aggiornando..."solo" 877Mb per fare il passaggio da 5.10 a 6.06....spero che vada tutto bene...ora lascio il macchinario in download per qualche decina di ore :ahah:

Già mi sorprende la 5.10, chissà cosa accadrà da domani nel mio pc!!! :ammicca:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ikir » mar giu 06, 2006 7:55 pm

Era un po che non navigavo il sito di Ubunto.... un bel look semplice e contenuti a portata di click :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda AmigaCori » mar giu 06, 2006 8:08 pm

:uffa: :uffa: :uffa: :uffa: :uffa: :uffa: :uffa: :uffa: :uffa: :uffa: :uffa: :uffa:

Bestemmione della miseria 5 minuti fa.....

8 ore per scaricarsi 877megabytes.... non so quanto per configurarsi.....durante l'ultimo minuto mi compare un errore:

"Backuppc non può essere configurato."

Io..ok, lo salta e via...

Finisce tutto, al momento di liberare lo spazio su hd, prima del riavvio automatico, mi compare un messaggio:

"Backuppc non può essere installato, errore, non può essere aggiornato il sistema."

Mmmm beh....dioc io?, ed ora?...cosa faccio lo riavvio io a mano?, e se succede un casino?

Ora, mentre impreco e scrivo, mi appresto a riavviare...se non parte, o mi da 14000 errori, saprete il motivo per cui tra una settimana :riflette: dopo un formattone di quelli seri...tornerò a scrivere da WinXP sul notebook di mia sorella!

ahh!!!!!!!!!!!!1 :inca: :inca: :inca: se non va!!!!...

incrocio le dita e riavvio....ops, prima posto :scherza:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda zakplus » mar giu 06, 2006 10:01 pm

Perche non provi ad aggiornare i repository?
Io ho fatto così mesi fa e mi trovo benissimo.

1- Edita /etc/apt/sources.list e sostituisci tutti i "breezy" con "dapper"
2- $ sudo apt-get update
3- $ sudo apt-get dist-upgrade

E sei a posto. Ciao!
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda AmigaCori » mar giu 06, 2006 10:40 pm

zakplus ha scritto:Perche non provi ad aggiornare i repository?
Io ho fatto così mesi fa e mi trovo benissimo.

1- Edita /etc/apt/sources.list e sostituisci tutti i "breezy" con "dapper"
2- $ sudo apt-get update
3- $ sudo apt-get dist-upgrade

E sei a posto. Ciao!


Avevo aggiornato con update, per poi procedere con dist-upgarde, ma non mi passava da Breezy a Dapper.

Pensavo che fosse come in Debian, dove bastava fare dist-upgrade per aggiornare alla nuova versione di stable, ovviamente mi sbagliavo.

Mi sono collegato ad Ubuntu ed ho letto le 3/4 strade per passare da Breezy a Dapper, volevo fare come hai scritto tu, ma ho visto che c'è un nuovo accrocchio "Update Manager" che fa tuto da se...stile Winzozz, mi son detto: Proviamo il giocattolino nuovo!

In effetti è andato quasi tutto bene, 877mb di aggiornamenti mi spaventavano, perchè possono andar male taaante cose....in effeti una cosa è andata male, però non pensavo che potesse avere ripercussioni così grandi.

Comunque, son quà, il computer s'era impallato, non voleva riavviarsi, il sistema grafico s'era chiuso, per il riavvio ho dovuto imporgli uno shutdown :triste:

Al riavvio tutto ok :ammicca:

Nessun problema, tutte le periferiche ok, lo sfondo del desktop, tutto...con piacevolissime soprese: la gestione dei font è migliorata!

Riesco ad usare i 10punti anzichè dei 12 e leggo bene! 1600*1200 su 19" :ride:

E' piu' veloce l'avvio del sitema, la scheda wi-fi la rileva e setta piu' velocemente....fianlmente posso usare Firefox 1.5!!!!!

mah...la cosa che mi rompe...mi sballa i colori del desktop.

Uso KDE, ho un tema personalizzato come colori, prima di aggiornare, andava tutto bene: potevo usare dei colori per KDE e quelli originali per le applicazioni tipo Firefox, ora no :triste:

Se chiedo di non usare i colori di KDE le applicazioni, li applica lo stesso :triste:

Boh...per il resto...tutto migliorato!
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ikir » mer giu 07, 2006 9:19 am

@AmigaCori
Menomale, ieri ti avevo "letto" in panico :felice:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda zakplus » mer giu 07, 2006 12:03 pm

AmigaCori ha scritto:Al riavvio tutto ok :ammicca:

Bene! :eheh:

AmigaCori ha scritto:Nessun problema, tutte le periferiche ok

Ubuntu mi ha sempre colpito per l'ottimo riconoscimento delle periferiche! :annu:

AmigaCori ha scritto:Mah...la cosa che mi rompe...mi sballa i colori del desktop.

Purtroppo non so aiutarti, io uso Gnome e non mi ha mai dato problemi con i colori.

Ciao!!
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda AmigaCori » mer giu 07, 2006 2:01 pm

@Ikir
Io stavo pronto col martellone a far diventare il mio mid-tower un mini Mac....

@zakplus
Grazie lo stesso, anche io ero un Gnome-iano, KDE mi sembrava instabile, non come deskotp, ma le sue applicazioni, tutt'ora qualcosa si autokilla, ma rispetto a KDE 3....boh, quello di Sarge, và molto meglio ora col KDE 3.5


Mi è sempre piaciuto di piu' KDE rispetto a Gnome, è piu' personalizzabile ed ha piu' applicazioni orientate all'utente desktop, poi Konqueror è troppo forte!

Ecco...stamattina mi sono accorto che non suona piu' la mia Kubuntu (non uso le casse...quindi non me ne ero accorto ieri) ed inoltre i file divx o xvid che aprivo con Totem avendo installato totem-xine piu' i codec in totem-addons, non si aprono piu', mi dice che mancano i codec necessari, mentre prima tutto ok :triste:

Ho letto sul forum di Kubuntu ed Ubuntu che ci sono molti problemi con l'audio e le schede wi-fi passando da Breezy a Dapper, a me è andata bene per la wi-fi (meno male...non ne potvo piu' di perderci tempo!), ma l'audio nada..

La scheda è integrata nella motherboard, il sistema la vede, ma non sento nulla....il bello è che se avvio con il cd di Kubuntu Dapper, mi fa sentire l'audio!

Basta installare gli ALSA per l'audio, no?

Boh...Breezy mi ha fatto soffrire...zero :scherza: Dapper "2", Debian "mi ha riempito la casa di manuali ed how-to :ahah:"

Riguardo al rilevamento dell'hardware, Dapper è magico!

Sta davanti a WinXP, sul notebook di mia sorella, un Asus-A7V, ha rilevato in automatico la scheda wi-fi integrata, l'audio, ma non la scheda video: RadeonX700...però, in WinXP và molto peggio!!!

Senza driver non funge na mazza e la scheda wifi ogni tanto muore, non rileva il segnale e bisogna spegnere e riavviare.

Vorrei far notare che il computer è stato progettato per WinXP; infatti la targhetta sul notebbok recita: "Designed for WinXP"

:ahah: :ahah: :ahah: e meno male....
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda zakplus » mer giu 07, 2006 2:14 pm

AmigaCori ha scritto:Vorrei far notare che il computer è stato progettato per WinXP; infatti la targhetta sul notebbok recita: "Designed for WinXP"

:ahah: :ahah: :ahah: e meno male....


:ahah: :ahah: :ride:

[piccolo OT]
Ma è vera la leggenda che se tolgo l'adesvo in questione da un laptop mi brucio la garanzia?
[/piccolo OT]
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda AmigaCori » mer giu 07, 2006 2:53 pm

Sto scrivendo dal notebook di mia sorella....

...avendo scaricato il cd di Kubuntu Dopper, inserito nel vano DVD, avviata l'installazione (ora parte Kubuntu il live e se si vuole, si installa sotto X premendo l'icona "install" sul desktop, a prova di demente mentale,.....) e avendo imprecato perchè X era nero, la console 2 funzionava ma la 7, quella di X, nera, il bello è che senivo il suono se cliccavo a caso col mouse...

...riavio numero 2, sceglo modalità grafica sicura, tutto ok, clicco sull'icona del wifi nel menu' Internet, mi trova il router, si connette in dhcp, mi chiede la chiave WEP....sono online, mentre in bakground si sta installando e scaricando gli aggiornamenti :ride:
da paura...
ops...riavvio......ciao ciao
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda zakplus » mer giu 07, 2006 3:00 pm

Ma dai... non ci credo, tutti sanno che Linux non è user-friendly! :ride: :ride: :ride:
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda AmigaCori » mer giu 07, 2006 3:02 pm

zakplus ha scritto:
[piccolo OT]
Ma è vera la leggenda che se tolgo l'adesvo in questione da un laptop mi brucio la garanzia?
[/piccolo OT]



Guarda, se ti leggi il manuale, ti viene detto che il computer è in garanzia SOLAMENTE se usi WinXP fornito col notebook, se fai qualche modifica decade tutto...

...un mio amico, con un desktop di HP aveva anhe lui preinstallato WinXP, e c'era scritta una cosa molto simile sui manuali e garanzie varie...per due anni, la durata della garanzi, l'utente non era tenuto cambiare il sistem operativo....potevi solo reinstallare quello dato sul cd con stampato sopra HP, pena la decadenza della garanzia!

Altre storie simile con Acer ad un mio amico: 60Euro per reinstallare WinXP perchè il computer s'era rincojonito da solo...pena decadenza della garanzia nel caso l'avesse fatto da solo a casa...ah, e non i metete il rischio di trasportare un pc per 35km?, io ho rotto un hd una volta!

L'etichetta...mah, ci sono tutte!!!! questi si inventerebbero di tutto per non ripararti il notebook!!! :ahah: :ahah: :ahah:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda zakplus » mer giu 07, 2006 3:21 pm

Capito... la garanzia è una pia illusione...
Beh, allora non mi farò scrupoli a sostituire il quadratazzo sventolante con un bel pinguino grasso! :ahah:
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti