Distribuzione definitiva

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda ZeuS » mer lug 13, 2005 9:03 pm

Io invece ultimamente mi sto cimentando con sarge amd64...
Quanti pochi programmi...


Beh ma tu sei di un'altro livello :ride: ...a parte gli scherzi da poco l'ho provata anche io ma non piaceva a mia sorella :sbam: quindi ho cambiato...anche con sarge però c'è troppo da fare dopo l'installazione...io voglio le cose pronte da subito :ride: ...mi annoia configurare tutto...io voglio usare e basta :annu:


Una per tutte come esempio: mettere tutte le periferiche nella directory che contiene tutti e solamente i Media, che non c'è nelle altre Distro Linux. Certe volte fa le bizze nel montare e smontare le periferiche, specie quando si cambiano CD e DVD.


Anche mandrake 10 mette tutto in media...e anche fedora....anche kubuntu mi sa...mi sa anche che la tendenza è quella ora come ora. :eheh2:
Comunque ora che hai tirato in ballo sta cosa vi pongo un'altro quesito...mentre installavo nell'altro lettore mi sono dimenticato un cd con delle foto dentro....ora in /media mi ritrovo una cartella col nome di quel cd e non riesco a rimuoverla....che faccio?

Per vi... vi é uno degli editor più potenti mai fatti (anche perché sulle distro linux in realtà c'é su vim, non vi ), e lo credo che ti basti Zeus! Basta più o meno a tutti... anzi, sono più quelli cui avanza.

Ah si? E che ne so io...io uso solo il lasto i per scrivere, esc per non scrivere, x per cancellare, q! per uscire senza salvare e wq! per salvare e uscire. Sei sicuro che c'è vim? io scrivo vi sul terminale. :mah:

Prova a vedere se hai installato un pacchetto che si chiama libmp123 o una cosa del genere, adesso non ricordo bene il nome... se non l'hai installalo.

Non c'è sto pacchetto, ne sui cd ne in internet...o meglio ci sono rpm per mandrake e red hat ma non per suse...come fare?
ZeuS
 

Messaggioda Trix180 » gio lug 14, 2005 12:28 am

riko ha scritto:
Trix180 ha scritto:dicono tutto che è carina questa suse, prima o poi la provero' :felice:


Su quale computer? :ride:


il casalingo :mah:
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda riko » gio lug 14, 2005 12:54 am

1. per vi/vim, vi è un link a vim
2. per gli mp3, quando avevo installato suse, stesso problema. c'è la soluzione nei forum SuSE o nelle faq. non ricordo molto però.
3. @Trix... aaaaah
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda TakeDown » gio lug 14, 2005 10:18 am

Ma in suse non ci sono dei pacchetti denominati "multimedia" o simile? Mi ricordo che al tempo quando avevo installato Mandrake c'erano. Forse (e dico forse perchè non ho mai usato suse) ci sono anche li...
Prova a guardare...

Saluti
TakeDown
Immagine
Avatar utente
TakeDown

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer ago 11, 2004 9:16 pm

Messaggioda ZeuS » ven lug 15, 2005 12:50 pm

Si ci sono i pacchetti multimedia e io li ho messi tutti ma nada...e poi il pacchetto giusto deve esserci per forza altrimenti non potrei ascoltarli nemmeno con vlc no?
Non è un problema della 9.3, era della 7.qualcosa infatti anche nel forum suse non c'è nulla che faccio al caso mio.

@ TUX
Tu hai fatto qualcosa di particolare per far funzionare amarok o xmms?
ciao
ZeuS
 

Messaggioda ZeuS » ven lug 15, 2005 12:54 pm

Forse può esservi utile:
quando lancio xmms da terminale e poi apro un file sul terminale scrive

Codice: Seleziona tutto
 Gtk-WARNING **: invalid class type `(unknown)' in cast to `GtkObject'

Gtk-CRITICAL **: file gtkobject.c: line 1034 (gtk_object_set_data): assertion `GTK_IS_OBJECT (object)' failed.


Ciao
ZeuS
 

Messaggioda TUX 73 » ven lug 15, 2005 12:55 pm

per far funzionare xmms devi installare i sui plugin sennò non funzia li trovi sul dvd di suse o su http://rpm.pbone.net/ :annu:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda ZeuS » ven lug 15, 2005 4:19 pm

Li ho messi i plugin dai CD di suse e su pbone ci sono esattamente gli stessi.

Io ho:
xmms
xmms-lib
xmms-plugins

Ti dispiace guardare su yast e vedere se tu ne hai degli altri?
Grazie
Ciao
ZeuS
 

Messaggioda ZeuS » ven lug 15, 2005 5:09 pm

Ho fatto! :ride:
Ho cercato xmms-mp3 e ha trovato solo roba per fedora...ho guardato "a cosa provvedeva" (per dirla alla inglese) e ho visto che provvedeva a libmpg123.so...ho cercato libmpg123.so per suse et voila...all ok!! :felice: .
Quindi ricordiamoci che per sentire gli mp3 serve LIBMPG123 :annu:
Ciao e forza Suse the linux experts.
ZeuS
 

Messaggioda TUX 73 » ven lug 15, 2005 5:54 pm

A me da questi e ti ci metto anche l'asterisco dove li ho spuntati:


amarok-libvisual *

amarok-xmms

perl-Xmms

xmms *

xmms-gnome2 *

xmms-jack

xmms-kde *

xmms-lib *

xmms-lib-mad *

xmms-plugins *

Per visualizzarli basta scrivere sulla ricerca la parola xmms ma credo tu lo abbia già fatto :felice:
Prova a controllare poi mi farai sapere.
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda ZeuS » ven lug 15, 2005 6:16 pm

Anche io ho quelli. Quello che serve per gli mp3 è
xmms-mad, a me mancava proprio quello e sui cd non c'era...tu lo avevi scaricato o nei tuoi cd c'era?
ZeuS
 

Messaggioda TUX 73 » ven lug 15, 2005 6:19 pm

No ora che faccio mente locale no.
Per fortuna :ahah: ci sono molti siti di aiuto al riguardo :ahah: evviva le distro molto diffuse come suse :annu:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda TakeDown » ven lug 15, 2005 7:37 pm

ZeuS ha scritto:Ho fatto! :ride:
....Quindi ricordiamoci che per sentire gli mp3 serve LIBMPG123 :annu:
Ciao e forza Suse the linux experts.


Non so perchè ma ho la sensazione di aver scritto qualche post più su una cosa tipo:
TakeDown ha scritto:Prova a vedere se hai installato un pacchetto che si chiama libmp123 o una cosa del genere, adesso non ricordo bene il nome... se non l'hai installalo.

:ride: :ride: :ride: :ahah: :ahah: :ahah:

Saluti
TakeDown
Immagine
Avatar utente
TakeDown

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer ago 11, 2004 9:16 pm

Messaggioda ZeuS » ven lug 15, 2005 7:41 pm

@ take

:sbam: :sbam: :sbam: :sbam: :rock: :rock: :carucciiii: :linux:
ZeuS
 

Messaggioda Flipper » sab lug 16, 2005 7:09 pm

Anche la Fedora Core 4 è molto buona, ieri l'ho provata, una bella distro aggiornatissima.
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Precedente

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti