Motorola PPC 7447 a 1.5 Ghz

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda elektro_fabius » lun mar 08, 2004 10:44 pm

Ah...ma già che ci siamo...non ho capito una cosa..le MB Pegasos,hanno cpu saldata o no?
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda amighista » mar mar 09, 2004 1:05 am

elektro_fabius ha scritto:Ah...ma già che ci siamo...non ho capito una cosa..le MB Pegasos,hanno cpu saldata o no?


Non sono saldate. Usano pero' uno slot diverso dal megarray di A1. :annu:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda elektro_fabius » mar mar 09, 2004 10:38 am

amighista ha scritto:
elektro_fabius ha scritto:Ah...ma già che ci siamo...non ho capito una cosa..le MB Pegasos,hanno cpu saldata o no?


Non sono saldate. Usano pero' uno slot diverso dal megarray di A1. :annu:


Bè cmq se non sono saldate,chi ha un G3 puo passare ad un G4 con facilità (credo).
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda guruman » mar mar 09, 2004 12:47 pm

MDI ha scritto:E' vero che esiste una versione altamente ottimizzata di UAE AGA per MOS che permette di far girare a piena velocita' anche applicatvi "schizzinosi" come i demo?
\
Altamente ottimizzata... onestamente direi di no. C'e' il porting di versioni recenti di UAE, dunque la compatibilita' con praticamente tutti gli eseguibili c'e', ci dovrebbe pure essere una GUI. La velocita', visto che comunque stiamo parlando di processori minimo a 600MHz, e' comunque superiore a quella di uno 040.
elektro_fabius ha scritto:Ah...ma già che ci siamo...non ho capito una cosa..le MB Pegasos,hanno cpu saldata o no?

No!
Immagine
Questa e' la scheda processore (con G3).
Immagine
Questo e' un PegasosII *senza* processore.
Immagine
Questo e' un PegasosII col G4 (che sta' sotto la ventolina, sulla schedina).

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda MDI » mar mar 09, 2004 3:57 pm

guruman ha scritto:
MDI ha scritto:E' vero che esiste una versione altamente ottimizzata di UAE AGA per MOS che permette di far girare a piena velocita' anche applicatvi "schizzinosi" come i demo?
\
Altamente ottimizzata... onestamente direi di no. C'e' il porting di versioni recenti di UAE, dunque la compatibilita' con praticamente tutti gli eseguibili c'e', ci dovrebbe pure essere una GUI.


Fa uso di chiamate a Trance (suppongo di no)?

P.S.

Bill Buck ha dichiarato, tempo fa, che entro il 2004 Genesi avrebbe reso disponibili prototipi di piattaforme PegasosIII dotati di PowerPc 970.
Onestamente, pensi sia una semplice "speculazione", oppure un progetto del genere (tenendo conto delle limitate risorse di cui dispongono) e' effettivamente fattibile?

P.P.S.

Scusa se "rompo". :scherza:
Avatar utente
MDI

Maestro
 
Messaggi: 535
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:03 pm
Località: Pescara

Messaggioda guruman » mer mar 10, 2004 3:44 pm

MDI ha scritto:[UAE]
Fa uso di chiamate a Trance (suppongo di no)?

La versione nativa per MOS no, e' compilata per PowerPC e fa uso dell'emulazione "interpretive" di UAE. Trance potrebbe essere usato facendo partire UAE per AmigaOS 68k (esiste, serve a far funzionare i vecchi giochi sugli Amiga con 040/060), ma non so se funzioni, dal momento che, per essere piu' veloce, faceva delle assunzioni sull'HW (cioe' non emulava parte dell'HW visto che doveva girare su un vero Amiga). Comunque l'autore del motore JIT di UAE per x86 e' Bernd Meyer (lo stesso che ha fatto Amithlon), e lui ha un Pegasos... chissa' che non aggiunga il JIT ad UAE per PPC (poi, visto che UAE e' open source, questo sviluppo avvantaggerebbe anche UAE per AOS4!), visto che e' a quello che sta' lavorando adesso (sul Peg e su Mac).
P.S.

Bill Buck ha dichiarato, tempo fa, che entro il 2004 Genesi avrebbe reso disponibili prototipi di piattaforme PegasosIII dotati di PowerPc 970.
Onestamente, pensi sia una semplice "speculazione", oppure un progetto del genere (tenendo conto delle limitate risorse di cui dispongono) e' effettivamente fattibile?

Marvell sta' lanciando il proprio NB per i 970. I sample dovrebbero uscire a breve. Il nuovo NB e' in parte compatibile con i vecchi - dunque partendo dal PegasosII gia' dotato di NB Marvell, alla bPlan non partono da zero. Se ce la facessero davvero per fine 2004, complimenti! Senno', amen. Considerato quanto tempo gli ci e' voluto a sviluppare il PegII, cambiando completamente NB, dico che non e' al 100% una cavolata. Magari solo al 90%. Il problema principale, nel nostro mercato, sono i soldi: e non e' un problema solo di Genesi/bPlan, se hai presente i ritardi anche di altri.
P.P.S.

Scusa se "rompo". :scherza:

Figurati, sono qui apposta! :ahah: Se hai domande falle pure, se vuoi aprire nuovi thread, idem. Non pensare di rompere: non hai idea di quante mie mail di domande si siano sorbiti altri tra il 2002 e il 2003... :eheh2:

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda MDI » mer mar 10, 2004 4:09 pm

guruman ha scritto:Il problema principale, nel nostro mercato, sono i soldi: e non e' un problema solo di Genesi/bPlan, se hai presente i ritardi anche di altri.


Non rigirare il coltello nella piaga... :triste:

guruman ha scritto:Figurati, sono qui apposta!Se hai domande falle pure, se vuoi aprire nuovi thread, idem. Non pensare di rompere: non hai idea di quante mie mail di domande si siano sorbiti altri tra il 2002 e il 2003... :eheh2:


:ahah:
Grazie ancora.
Ora riposati: per un po' ti lascio in pace. :scherza:
A "risentirci"!
Avatar utente
MDI

Maestro
 
Messaggi: 535
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:03 pm
Località: Pescara

Messaggioda elektro_fabius » mer mar 10, 2004 5:16 pm

MDI ha scritto:
guruman ha scritto:Il problema principale, nel nostro mercato, sono i soldi: e non e' un problema solo di Genesi/bPlan, se hai presente i ritardi anche di altri.


Non rigirare il coltello nella piaga... :triste:


Non voglio in nessun modo polemizzare però il mercato Pegasos/MOS mi sembra molto più fluido e scorrevole in quanto ad uscita OS/Hardware...

Come qualcuno ha detto su MZone (molto malignamente) è quasi più facile che esca prima la versione 4 di MOS che quella di AOS! :scherza:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Mercato Pegasos

Messaggioda samo79 » mer mar 10, 2004 5:24 pm

Che sia più fluido come software è normale, essendoci già MOS, sul lato hardware boh...non mi sembra, se intendi il Pegasos, in due anni sono usciti 2 modelli e basta :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Precedente

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti