riko ha scritto:Raffaele ha scritto:Tutto bellissimo le cose che elenchi sono chiarissime, così le differenze introdotte da Apple nel fare MacOS X... Ma vogliamo anche andare a vedere che cosa NON AVREBBE Mac OS X...
...SE NON ci fossero i servizi mutuati da FreeBSD?
http://developer.apple.com/documentatio ... -TPXREF101
Ma sempre quel link? Dai, cambia oppure leggilo.
Se vuoi lo leggiamo insieme, dai. Te lo spiego frase per frase.
Iniziamo:
: The
BSD portion of the Mac OS X kernel is derived primarily from
: FreeBSD, a version of 4.4BSD that offers advanced networking,
: performance, security, and compatibility features.
Il grassetto è mio. In quel link ti dice che:
1. la parte BSD di MacOS X viene principalmente da FreeBSD
2. le differenze della parte BSD di OS X e la stessa dentro FreeBSD.
Ti è più chiaro?
[MEGACUT]
Scusami, la tua spiegazione è stata molto chiara, ma mi spiegh perché hai sorvolato prorio il fatto che:
Preemptive multitasking
Multiuser access
Strong TCP/IP
Memory protection.
Virtual memory
Eccetera
fanno parte proprio di quella PORTION FreeBSD che tu dici che è solo una PORZIUNCOLA, una MIMIMA PORTION di MacOS X?
Come mai stanno proprio là, a questo nessuno importa vero?
Per inciso il kernel di OS X è interamente (salvo alcuni moduli, ma la struttura e la roba chiave si) open source. Insomma non hanno 'preso' nulla. *Usano* codice secondo la sua licenza. Esattamente come tu usi AmigaOS sotto la licenza di AmigaOS. La licenza di FreeBSD ti consente di prenderne parti, modificarle, farci quello che vuoi.
In particolare Apple le debugga pure e manda indietro i fix a quelli di FreeBSD. Sono insomma 'utenti' di 'librerie' (che poi non sono organizzate come librerie, ma il parallelo giusto).
Apple si sincronizza con le varie major stabili di FreeBSD e si passano avanti e indietro le migliorie.
Open Source vuole dire *collaborare*. Apple prende il codice di FreeBSD, lo modifica per i suoi scopi, lo adatta alla differente architettura e se le modifiche interessano agli sviluppatori di FreeBSD questi le 'copiano' e le mettono dentro FreeBSD.
Idem per LLVM. Apple al momento la sta usando per ottimizzare il video. Eh, e hanno pure spedito ingegnti finanziamenti agli sviluppatori del progetto.
Visto che è tutto lavoro fatto gratis da altri, che Apple partecipi con una fetta alla più grande "torta" di FreeBSD non mi sorprende...
Si prendono il meglio e poi fanno anche la figura dei bravi ragazzi dando un po' di ossi al cane e dicendo:
"Vi abbiamo debuggato il codice, che tanto serve anche a noi..."
Ma per piacere va'...
Sempre convinto che alla Apple siano Sciacalli e tutto quello che hai detto e le precisazioni non mi hanno né convinto, né fatto cambiare idea o opinione.
A parer mio (e sottolineo "a parer mio") non hai detto niente di interessante, ANZI hai solo confermato che ad Apple conviene che l'alberello FreeBSD stia bene ed in forma perché ogni tanto devono fare la raccolta delle "mele"...
Se non ci fosse FreeBSd avrebbero cercato altrove dove prendere AGGRATIS il codice che da soli o per pigrizia, o perché costava troppo non erano riusciti a fare in casa da soli.
Tanto di cappello alla furbizia.
Prendere le cose gratuite in questo modo, poi metterci il nome del marchio, e venderle ai gonzi come tecnologia nuova, PAGA, rende bene, la gente di dice grazie e tutto il mondo dice "che bravi!".
E chi li critica fa pure la parte del cattivo...
Bah... roba da matti.