Il DRM di Apple

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Il DRM di Apple

Messaggioda MazinKaesar » mer gen 17, 2007 10:01 am

Da quest'articolo sembra che non solo il solo a fare certe silenziose osservazioni sulla Casa della Mela e la sua politica di DRM: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1851215&r=PI

FUD? Paranoie collettive? Boh, forse anche il mio giudizio è velato da una certa ostilità in un computer da comprare a scatola chiusa e da non potermi costruire e modificare in base alle mie esigenze. D'altra parte, è chiaro che Apple non può aprire MacOSX altrimenti tutti avrebbero sul PC di casa la propria bella copia crackata di MacOS vicino a quella (sempre crackata) di Windows.

Il solito discorso del cane che si morde la coda... ma cmq è chiaro che il DRM in certi contesti rompe: vada per l'hw chiuso, se no Apple salta per aria, ma se scarico un brano dopo averlo comprato, voglio farne quello che mi pare. Lo stesso Punto Informatico tratto' l'argomento, la gente si scarica qualche brano da Itunes, poi si scoccia di non poterlo mettere su un altro PC, masterizzarlo, od altro e si rivolge al P2P. Di fatto, per l'utnete finale questo tipo di DRM è solo una rottura, in effetti è solo un problema e non un vantaggio.

In generale penso che Apple dovrebbe rivedere la sua politica sul DRM e cominciare ad aprirsi al "mondo esterno".
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda Blackfede » mer gen 17, 2007 11:45 am

La questione dei DRM e` veramente delicata...ma vorrei correggere il tuo appunto... MacOS X e` per la maggior parte aperto. Quello che non e` disponibile e` diciamo la parte "grafica" ed altre cosette. Tutto il sistema di base deriva da Mach ed altri sistemi Open. Il DRM dell'iPhone invece e` un'altra cosa...non permette di eseguire applicazioni diverse da quelle decise da Apple, non permette di usare un'operatore telefonico diverso da Cingular. Questo si che e` una scocciatura...Oltre che una GROSSA BOIATA!

Quello che tu lamentavi per gli mp3, e` una realta`, ma e` proprio quello che permette ad Apple di vedere, la sua accoppiata iTunes-iPod e` quello che fa il suo business, che sia giusto o sbagliato e` una questione di punti di vista, ad ognuno il compito di scegliere. I ho scelto che la cosa non mi va bene. Non uso lo store, non ho un'ipod, lo trovo troppo costoso, per quanto bello, ma un player mp3 per me non e` una priorita` per cui non sono disposto a spendere la cifra. Altri avranno altre priorita`. Un solo computer su cui fanno tutto, lavoro, musica, video, foto. Un iPod da attaccare in macchina o da mettere sulla fascia da braccio mentre fanno jogging. Per queste persone non e` una costrizione. A loro non importa cosa non possono fare, non sanno/interessa/vogliono fare alro. Questi sono gli utenti Apple. Non stupidi, ma con poche pretese. Non smanettoni come noi, ma gente che vuole usare un computer per fare quello che vuole, per lavorare, per hobby, non per fare esperimenti...

Vabbe mi sono fatto prendere la mano... :scherza: In ogni caso anche i componendi dei Mac sono noti, quello che non c'e` e` la possibilita` di cambiare alcuni componenti. Adesso posso cambiare il Disco, la ram, il processore (sui MacIntel la CPU non e` saldata...), il lettore/masterizzatore...Ovviamente non puoi cambiare la scheda grafica (tranne che sui MacPro che hanno un tower), e la scheda madre. Non puoi cambiare il monitor (integrato sugli iMac)...ecc. Questioni di scelte. Io ho scelto che non mi inporta di espandere il mio computer con mille scede. Preferisco un computer dal design "piacevole", compatto. Non sento la necessita` di pompare tutto...Audio? I chip integrati di ultima generazione fanno Dolby5.1...Video? Qui nasce il problema... Qui uno deve scegliere quanta priorita` dare a questo aspetto...Ancora torna il solito problema.

Concludendo. Apple non credo che sia restrittiva se non con gli mp3, ma a questo punto neppure Windows Media Player e` piu` permissivo... Il DRM su MacOS non usato per impedire che una copia pirata giri su un mac privo di licenza, ma per impedire l'uso di MacOS su un comune PC. Da licenza Apple dice che e` proibito l'uso su una piattaforma diversa da un Mac...Restrizione? Senza dubbio...ma quante persone comprerebbero una copia ORIGINALE di MacOS sapendo che, non tanto per questioni di licenza, ma per motivi tecnici, non puo girare su un comune PC? Apple non fornisce il supporto per questi e dice che il suo sistema gira solo su Mac, punto.

Qui finisce la mia crociata/riflessione (barrare la parola che non si tiene in considerazione :scherza: ) su Apple e sul DRM.
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda ikir » gio gen 18, 2007 10:10 am

Solite argomentazioni. Solite risposte.

Perchè vuoi farti un pc assemblato che poi è uno schifo, quando su Mac hai una ingegnerizzazione fantastica? Puoi cambiare tutto quello che poi effettivamente TI SERVE cambiare. Anche su iMac 24 puoi cambiare la scheda grafica, nel 17 e 20 pollici la quantità di memoria grafica.


Riguardo ai DRM... non vedo mai utenti Apple lamentarsi, ma solo persone esterne. Ho le mie canzoni comprate su iTunes sui miei due Mac... a parte il fatto che se volessi potrei masterizzarle con iTunes e poi dal cd audio farci un mp3 se volessi.

La realtà è che ci si accanisce contro Apple perchè semplicemente non ha nessun alla sua altezza in tutto i mercato.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Blackfede » gio gen 18, 2007 12:42 pm

Ah! Sull' iMac 24 puoi cambiare la scheda grafica? Non lo sapevo! Ho letto ora che usano un connettore MXM, bella idea!
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda MazinKaesar » gio gen 18, 2007 1:52 pm

ikir ha scritto:Perchè vuoi farti un pc assemblato che poi è uno schifo, quando su Mac hai una ingegnerizzazione fantastica?


I PC che mi faccio io sono fatti bene!!! :uffa:

Puoi cambiare tutto quello che poi effettivamente TI SERVE cambiare.


Beh, il bello certe volte è cambiare quello che non serve (pannelli frontali, lettori di schede...) :ride:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda ikir » ven gen 19, 2007 10:55 am

Quelli che farai te sicuramente lo sono... ma non è facile, a volte è impossibile prevedere il comportamente di hardware di diversi produttori. Poi cosa cambia? Hai scelta anche su Mac e sai che va perfettamente.

Ah ok, per i modding "esterno", questione di gusti. Secondo me, e secondo la critica e "i molti" i Mac sono stupendi così, poi ovviamente ognno ha i suoi gusti. Poi moddare come vuoi anche un Mac ma è una cosa più difficile... c'è chi ha fatto di tutto con un MacMini :felice:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda MazinKaesar » ven gen 19, 2007 11:48 am

ikir ha scritto:Ah ok, per i modding "esterno", questione di gusti. Secondo me, e secondo la critica e "i molti" i Mac sono stupendi così, poi ovviamente ognno ha i suoi gusti. Poi moddare come vuoi anche un Mac ma è una cosa più difficile... c'è chi ha fatto di tutto con un MacMini :felice:


In effetti il Mini sarebbe ideale per me...
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda ikir » mar gen 23, 2007 1:19 pm

Mazin comunque anche io prima era uno che si construiva i pc in casa, prima aveva un senso. Con un Mac è diverso, l'hardware è ingegnerizzato perfettamente. Ovviamente la mia opinione, però constatata da tutti gli utenti che Switcho ogni giorno :ride:

Penso che c'è chi ha messo Core 2 Duo 64 bit 2Ghz su un MacMini 1,5 Core Solo :ammicca:


Io e miei amici abbiamo fatto vari benchmark con giochi sopratutto lato Windows (dove il pc gioca in casa). Risultato: umiliazione completa del PC, che su carta doveva essere anche più potente.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda MazinKaesar » ven gen 26, 2007 10:05 am

ikir ha scritto:Riguardo ai DRM... non vedo mai utenti Apple lamentarsi, ma solo persone esterne. Ho le mie canzoni comprate su iTunes sui miei due Mac... a parte il fatto che se volessi potrei masterizzarle con iTunes e poi dal cd audio farci un mp3 se volessi.


Intanto i Norvegesi si sono incazzati...
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1863637&r=PI

Il crippleware della Mela, finito ancora sotto accusa dopo la presentazione di iPhone, è ora al tappeto nel paese dei fiordi: secondo quanto riportato da Torgeir Waterhouse, consulente del Forbrukerradet, il pronunciamento "non poteva essere più chiaro di così. FairPlay è una tecnologia di blindatura illegale il cui scopo principale è quello di limitare i consumatori allo scatolotto confezionato da Apple. In pratica questo significa che iTunes Music Store sta provando ad uccidere uno degli elementi costitutivi fondamentali in una società digitale ben funzionante, l'interoperabilità, allo scopo di aumentare i profitti".


Anche io ho vinto una volta da Mac Donald dei download di alcuni brani, li ho scaricati, ed erano in wma blindati e giravano solo sul PC dove li avevi scaricati, e si potevano masterizzare fino a 7 volte (bah). Li ho masterizzati su un CD virtuale e li ho mp3-zati. Ma questo è qualcosa che in genere pensiamo noi utenti smalizziati. La gente comune che paga un brano vuole farne quel che vuole senza fare tanti giri e rigiri. E ha ragione, chiunque sia il tipo che ti vende i brani, Microsoft o Apple.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda ikir » mer feb 07, 2007 10:00 am

penso che dobbiate leggere qui:
http://www.macitynet.it/macity/aA27132/index.shtml

In calce alla sua lettera Jobs non manca di lanciare una frecciata polemica all'indirizzo dei paesi europei, i più critici nei confronti del sistema chiuso creato da Apple. "Chi è scontento della situazione - dice Jobs - convinca le case discografiche a cambiare il loro approccio. Delle più grandi, quelle che detengono il 70% del mercato, due e mezza su quattro (Emi, Universal e parte di Sony NDR) sono basate in Europa. Le nazioni europee sprechino le loro energie nel convincere i discografici a concedere in licenza la loro musica ad Apple e a tutti gli altri senza DRM creando un mondo realmente interoperabile e Apple sarà in prima fila a sostenere questo nuovo universo"


Mi inchino davanti a Steve :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Classic Amiga Man » mer feb 07, 2007 1:39 pm

Io mi limito a stringergli la mano vigorosamente :ahah: .
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda Flipper » gio feb 08, 2007 8:32 pm

Io prima di inchinarmi direi che è utile riportare le risposte a Jobs di DVD Jon Johansen che non sembrano insensate.
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda ikir » gio mag 31, 2007 8:52 am

iTunes 7.2 con musica priva di DRM

http://www.macitynet.it/macity/aA28369/index.shtml
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti