"gcc" per A2000 OS3.1 + 68030FPU...???

Riflessioni, eventi, curiosità

"gcc" per A2000 OS3.1 + 68030FPU...???

Messaggioda AmigaCori » ven ott 19, 2007 12:00 am

Salve, vorrei provare l'ebrezza :ride: di compilare qualcosa tipo "Hello world!" con mio A2000, ho provato a scpulciare su aminet alla ricerca di qualche gcc ed ho trovato il 2.7.0, ovviamente non va', altrimenti non sarei qui' :scherza:

Bene, il problema e' che non trova la ixemul.library, io ho preso da aminet la ixemul versione 48 ma quando vado a digitare gcc mi appare un request dove dice di installare sta ixemul.library con versione > 41

Non so cosa fare... :triste: , se magari qualcuno mi potesse dire come fare ad avere gcc funzionante sotto OS3.1 sarei...ops, la FPU del 68030 della mia Amiga, sarebbe contenta di fare qualcosa di "divertente" e scaldarsi un po' :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda guruman » ven ott 19, 2007 12:31 am

Hai rinominato la versione che fa al tuo caso semplicemente in
ixemul.library e ixnet.library ? Immagino di si... altrimenti prova la
vecchia cara 47.3... qualche versione piu' recente e' un po'
"farlocca".
Per darti qualche stimolo ti posso dire che sul mio 1200 col gcc ho
compilato anche qualcosa di piu' di Hello World, e se io ce la posso
fare, allora tutto il mondo ce la puo' fare!

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda afxgroup » ven ott 19, 2007 1:03 am

prova a scaricarti i geekgadgets.. io li ho usati su winuae.. e non vedo perchè non dovrebbero funzionare sul buon e vecchio (sigh....) 2000
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda AmigaCori » ven ott 19, 2007 1:27 am

guruman ha scritto:Hai rinominato la versione che fa al tuo caso semplicemente in
ixemul.library e ixnet.library ? Immagino di si... altrimenti prova la
vecchia cara 47.3... qualche versione piu' recente e' un po'
"farlocca".
Per darti qualche stimolo ti posso dire che sul mio 1200 col gcc ho
compilato anche qualcosa di piu' di Hello World, e se io ce la posso
fare, allora tutto il mondo ce la puo' fare!

Saluti,
Andrea


Rinominare....no :scherza: non ci avevo pensato, l'ho fatto ora :felice: ed accade che il request scompare appena lancio gcc, in compenso mi comapre un "Bus error" e il cursore resta come in attesa di eseguire qualcosa (come quando lancio un programma da shell su Linux) e dopo pochi secondi una bella guru "gialla", torna il desktop e devo resettare l'Amiga perche' s'e' impallato...

Io ho fatto questo: scaricato la ixemul.library V48, scompattata e coppiato la ixemul-020.library in :/Libs poi rinominata in ixemul.library ed accade il casino :triste:

Forse la ixemul V. 48 e' troppo nuova per il gcc.2.7.0....

Ma e' normale che debba rinominare il file da ixemul-020.library a ixemul.library? scusate, ma sono un po' nell'ottica di Debian, dove tutto e' rigorosamente rigoroso :scherza:

Ultima domanda: io ho una A2630 che monta un 68030 con FPU, ho copiato quindi la ixemul-020.library anziche' della ixemul-000 o ixemul-040, ho fatto bene?

Grazie :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda AmigaCori » ven ott 19, 2007 1:38 am

afxgroup ha scritto:prova a scaricarti i geekgadgets.. io li ho usati su winuae.. e non vedo perchè non dovrebbero funzionare sul buon e vecchio (sigh....) 2000


Stasera sembra che aminet non voglia andare :triste: ...provero'....e riprovero'...e' troppo bello tornare dietro ai soli 25Mhz di una volta :scherza:

A parte gli scherzi, usare AmigaOS, anche se il 3.1 dopo anni ed anni di Windows e Debian e' una sensazione piacevolissima, c'e' davvero della genialita' e passione dietro a questo OS, "keeps it simple" e' davvero il motto di Amiga! :ammicca:

...ops...ennesimo blocco, stavolta senza guru del caro A2000...chissa' che sto combiando

:sperduto:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda AmigaCori » ven ott 19, 2007 2:08 am

guruman ha scritto:...altrimenti prova la
vecchia cara 47.3... qualche versione piu' recente e' un po'
"farlocca".
...
Saluti,
Andrea


Allora, con le ixemul e ixnet V37.3 in effetti mi compare un messaggio diverso, mi si consiglia di usare gccv in luogo di gcc e se faccio:
gccv hello.c -o hello mi compare Memoria virtuale insufficiente

Se invece scrivo solo gccv senza altro...si blocca tutto :triste:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda afxgroup » ven ott 19, 2007 9:46 am

nono.. lascia perdere cose strane.. scaricati i geek gadgets (da qualche parte..)
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda pvanni » ven ott 19, 2007 10:08 am

ricorda anche di aumentare lo stack della shell dalla quale
lanci il gcc perchè ne serve veramente tanto
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda AmigaCori » ven ott 19, 2007 1:05 pm

afxgroup ha scritto:nono.. lascia perdere cose strane.. scaricati i geek gadgets (da qualche parte..)


Si..si...e' la cosa migliore da fare perche' leggendo i vari README mi si e' creata solo piu' confusione :triste: , alcuni gcc vanno bene solo con alcune ixemul library, se sono troppo vechie non vanno bene, se troppo nuove manco... :sperduto: ...ogni volta che digito gcc s'impèalla tutto, vabbe' che fa il riavvio in 17 secondi ( :eheh2: ) pero' mi sembra di stare in meditazione con tutte ste Guru Meditation :scherza:

...poi se me lo dice uno che da anni sta incrociando geneticamente Amiga+Mac+Sam....

Su aminet ho trovato ste geek gadgets, l'unico problema e' che non so come "ficcarle" nell'Amiga, la connessione a internet non riesco a farla andare perche' non riesco ad installare miami (AmiTCP mi sembra d'aver capito che e' a pagamento), sta maledetta scheda SCSI NON vuole il CD (perche' i geni della Great Valley hanno usato lo stesso ID per HD e CD-ROM mi sembra d'aver capito e quindi o uno o l'altro!) e l'unico modo e' di scaricare file col pc, passarli su floppy e leggerli con Amiga col risultato che files > di 720Kb mi sono negati :uffa:

...non uso Windows sul PC, quindi AmigaExplorer (ho il CD di AmigaForever) non lo posso usare per passarmi i dati col cavo null-modem...

Senza aprire un'altro thread:

Con il 3.1 come faccio ad andare su internet?cosi' mi scarico tutto direttamente da aminet con l'Amiga?

Devo installare miami per configurare la connessione? (io ho solo 56k)

Basta solo miami per collegarmi?



Grazie a tutti quanti delle vostre risposte :felice:

@pvanni

Grazie delle info sulla tua configurazione :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda pvanni » ven ott 19, 2007 1:32 pm

si, basta solo miami, ma che problemi ti da' l'installazione?
Hai provato a cambiare lo stack della shell per usare gcc.

Se riesci a installare miami, con il cavo null-modem puoi anche
fare una rete locale.
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda AmigaCori » ven ott 19, 2007 3:18 pm

pvanni ha scritto:si, basta solo miami, ma che problemi ti da' l'installazione?
Hai provato a cambiare lo stack della shell per usare gcc.


Non so come si fa :riflette: ...pero' tutte quelle guru mi davano l'impressione di quando col pascal sul 386 incasinavo la memoria coi puntatori quindi ho deciso di dare retta alla "somma programmatrice Biondona" che sta partorendo VolpeDiFuoco per OS4.0, ho trovato sto link http://www.ezcyberspace.com/gcc/ che sembra faccia al caso mio...solo che si parla di 100mega di spazio :triste: ...


Se riesci a installare miami, con il cavo null-modem puoi anche
fare una rete locale.


L'installazione si blocca al 15%, subito dopo che mi ha chiesto quale icone installare, ho provato con l'opzione di default "no new icon" sia con "standard" ma non cambia nulla.

Ho letto nel readme di miami che devo scaricarmi il miami32b2-main, il miami32b-020 (io ho un 68030), il miami32b-MUI, miami32b-CA e miami32b-GTL.
Fatto, spacchetto tutto nella stessa directory e clicko su install-miami32b ma poi si blocca, io ho il forte dubbio di fare casini nell'installazione tipo sovrascrittura di files o che so...

Cosa dovrei fare per installare correttamente miami?, copiare tutti i files e scompattarli nella stessa directory?

Grazie, sto riattivando l'A2000 ed ho un bel po' di dubbi/casini, prima di passare al 3.9 68030+CDROM permettendo, vorrei capire come funziona il 3.1...le basi insomma.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ShInKurO » ven ott 19, 2007 3:54 pm

Usa il file Develop_XX.lha presente nella mia guida e segui le istruzioni del capitolo 2...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda Varthall » ven ott 19, 2007 5:40 pm

Io usavo il gcc sul 1200, ed avevo anch'io il problema della ixemul troppo recente. In realta', basta usare la ixemul fornita col gcc (archivio gcc270-base.lha, path gnu/libs/, da li' copiala in LIBS:). Mi ricordo che tenevo le due librerie in LIBS, ed ogni volta che volevo compilare qualcosa rinominavo la ixemul che mi serviva, dopo un po' mi ero creato uno script apposito che faceva queste operazioni.
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Messaggioda AmigaCori » ven ott 19, 2007 6:04 pm

ShInKurO ha scritto:Usa il file Develop_XX.lha presente nella mia guida e segui le istruzioni del capitolo 2...


:felice: ora sei tra i miei bookmarks, bella guida!!!, l'ho solo vista al volo ma risponde a molti dubbi che avevo&ho :ride: ...ho visto che sono 28Mb. (...se solo abitassi in una nazione seria :no: e non ferma al 1800...non ci impiegherei 2 ore per scaricare 28Mb...)

Quando avro' finito faro sapere! :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti