Informazioni Warp3D

Riflessioni, eventi, curiosità

Informazioni Warp3D

Messaggioda clros » ven set 28, 2007 3:59 pm

Ciao,
vorrei capire la differenza tra Warp3d, OpenGL e MiniGL.

Inoltre, attualmente su amiga (OS4) cos'è disponibile?
Esistono ottimizzazioni per le varie Radeon?

Tutorial o sorgenti di Warp3d?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda NubeCheCorre » ven set 28, 2007 6:45 pm

Bella domanda.. fai cosi' vai sul sito di lorraine design e scaricati la mag disk "the vague"

Li troverai all' interno della rivista degli articoli dedicati al 3d con warp 3d ( tieni presente che la rivista e' nativa anche per amiga os 4.0 quindi gli esempi che trovi sono validi )

Poi ti conviene prendere l' email dell' autore dell' articolo e scrivergli e chiedergli dove poter reperire esempi e/o materiale per Warp3 O MINIGL

Spero di esserti stato d' aiuto :ride:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda clros » ven set 28, 2007 6:49 pm

Grazie Nube, avevo già scaricato la mag disk solo che...gura in continuazione :triste:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda guruman » ven set 28, 2007 11:00 pm

Qui su MOS funziona molto bene, invece! :scherza:

Ok, per andare alla domanda:
Warp3D e' un insieme di driver di basso livello per le funzioni di
accelerazione 3D gestite dalle schede grafiche e di una API, sotto
forma di librerie, per scrivere programmi che utilizzino
l'accelerazione 3D, che permette ad esempio di disegnare triangoli,
applicare texture e effetti vari (luce, ad esempio).
OpenGL e' un'API di livello piuttosto basso per l'utilizzo
dell'accelerazione 3D, simile alla parte di "libreria" di Warp3D. Si
puo' appoggiare a driver diversi, anche se molti produttori forniscono
gia' dei driver per i SO piu' importanti che forniscono le funzioni
OpenGL, che, come detto, sono di livello piuttosto basso - richiedono
che il programmatore conosca la pipeline di rendering, ma permettono
una maggiore liberta' nella realizzazione degli algoritmi di motori 3D
di API di piu' alto livello.
MiniGL e' un sottoinsieme delle funzioni di OpenGL piu'importanti
mappato sui driver Warp3D. E' sufficiente per portare motori come
Quake 2 o III.

Su AmigaOS 4, come sul 3.x, ci sono W3D e MiniGL.

Sono sicuro che suppah/null saprebbe dirti molto di piu'...

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda NubeCheCorre » sab set 29, 2007 12:25 am

@clros

Come crasha di continuo ?? lo abbiamo testao a fondo .. almeno che i problemi non siano nei driver 3D per le radeon 9000.. sapevo che c' erano problemi con il 3D per le radeon 9000..

Forse e' quello ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda clros » sab set 29, 2007 11:34 am

Ho una vecchia Radeon 7000...cmq riproverò, il mio A1 dà segni di cedimento ultimamente...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Informazioni Warp3D

Messaggioda Raistlin77it » sab set 29, 2007 2:37 pm

clros ha scritto:Ciao,
vorrei capire la differenza tra Warp3d, OpenGL e MiniGL.

Inoltre, attualmente su amiga (OS4) cos'è disponibile?
Esistono ottimizzazioni per le varie Radeon?

Tutorial o sorgenti di Warp3d?

non vorrei dire una stupidata, ma mi pare che w3d verrà abbandonato da hyperion, sostituendolo con opengl.
Ti conviene incominciare a imparare quello
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda elwood » sab set 29, 2007 4:34 pm

non "verrà", è già abbandonato.
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Messaggioda clros » sab set 29, 2007 4:55 pm

elwood ha scritto:non "verrà", è già abbandonato.

Ok, e se qualcuno ORA vuole fare qualche stupidata 3d NON usando W3d e guardando il futuro, cosa e come deve farlo?
Se ho capito bene, anche su Amiga si userà OpenGL (giusto?) ma se volessi inziare a farci qualcosa da adesso, che tools/librerie/driver devo usare?

Inoltre mi sorge un altro dubbio... anche i driver w3d verranno abbandonati? In favore di cosa?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda moly » sab set 29, 2007 5:03 pm

Le MiniGL sono incluse nell'SDK o sbaglio? e visto che sono una "versione ridotta" delle OpenGL credo che ti potrebbero andare bene per il momento :) .
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda clros » sab set 29, 2007 5:05 pm

moly ha scritto:Le MiniGL sono incluse nell'SDK o sbaglio? e visto che sono una "versione ridotta" delle OpenGL credo che ti potrebbero andare bene per il momento :) .


Non sapevo fossero incluse...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda moly » sab set 29, 2007 5:09 pm

Ci sono ci sono :) MiniGL 1.3...pure con qualche esempio ;)
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda clros » sab set 29, 2007 8:00 pm

E' vero, li ho trovati adesso!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda clros » lun ott 22, 2007 5:34 pm

Ritorno sull'argomento...c'è qualcosa su AmigaOS che assomigli a GLUT (o un porting di GLUT stesso)?

Mi pare di capire che sono delle "macro" per facilitare la programmazione di OpenGL.

Altra domanda: Con OpenGL & co. posso assegnare dei "materiali" agli oggetti e fare una sorta di rendering in tempo (quasi) reale? La resa com'è?

@Andrea(Guruman):
Ma MiniGL è un sottoinsieme di OpenGL definito appositamente per AmigaOS o esiste anche per altre piattaforme? La domanda di fondo è questa: dove posso trovare una lista delle caratteristiche mancanti di OpenGL in MiniGL?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Richi » lun ott 22, 2007 7:43 pm

clros ha scritto:Ritorno sull'argomento...c'è qualcosa su AmigaOS che assomigli a GLUT (o un porting di GLUT stesso)?

Mi pare di capire che sono delle "macro" per facilitare la programmazione di OpenGL.

Altra domanda: Con OpenGL & co. posso assegnare dei "materiali" agli oggetti e fare una sorta di rendering in tempo (quasi) reale? La resa com'è?

@Andrea(Guruman):
Ma MiniGL è un sottoinsieme di OpenGL definito appositamente per AmigaOS o esiste anche per altre piattaforme? La domanda di fondo è questa: dove posso trovare una lista delle caratteristiche mancanti di OpenGL in MiniGL?


Se ti vanno bene anche le GLU le trovi qui:
http://os4depot.net/share/development/l ... gl-glu.lha
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti