Stavo leggendo su vari siti amiga, la storia dei cari 68k, penso di aver compreso alla fine l'insieme delle motivazioni che hanno portato la commodore alla liquidazione.
Voi che ne sapete più di me, fatemi capire, in pratica è stata colpa degli investimenti sbagliati come il CDTV, e il CD32, oppure è stata più colpa delle versioni casalinghe come il 600 e il 1200 (versioni macchine da gioco), quindi una questione di immagine della macchina in se. Oppure è stata più colpa dei chip custom, quindi il fatto che comprando una scheda grafica comunque non si poteva utilizzare con tutto il software?
a voi...