Due nuovi modelli di MicroA1 in arrivo

Riflessioni, eventi, curiosità

Due nuovi modelli di MicroA1 in arrivo

Messaggioda m3x » sab ago 28, 2004 7:18 pm

News da Eyetech, due nuovi modelli di microA1 in arrivo:

http://www.iksnet.it/index.php?id=1131

Ciao
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda ikir » sab ago 28, 2004 7:29 pm

Senza la notizia bomba!

Interessante vero questa versione web server?? :-) (pensierinoooo).
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda AMIGATV » sab ago 28, 2004 8:06 pm

grande notizia. Spero che ci sia anche qualche novità sulle altre versioni. I prezzi non mi convincono ancora :no: Che tipo di memoria viene supportata?
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda psyenosis » sab ago 28, 2004 8:41 pm

Yaaaaahuuuuuuaaahhhh :happyboing: era ora
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

MicroA1

Messaggioda samo79 » sab ago 28, 2004 9:05 pm

Allora, avrei un pò di domande per i nostri rivenditori :ride:

1 - Nella pagina web di Eyetech si legge che il modello entry level MicroA1-C non avrà la memoria integrata, ho letto male io od è cosi ?

2 - Per quanto riguarda i prezzi, leggo 499 euro non comprensivo di IVA per il modello MicroA1-C e 599 euro senza IVA per il modello MicroA1-I, qualche idea sul prezzo finale per noi italiani (IVA compresa naturalmente) ?

3 - Novità per quanto riguarda il possibile case Amiga-Style per queste due nuove macchine, intendo è già pronto, è in preparazione, qualche chicca da rivelare ?

:felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: MicroA1

Messaggioda m3x » sab ago 28, 2004 9:55 pm

samo79 ha scritto:1 - Nella pagina web di Eyetech si legge che il modello entry level MicroA1-C non avrà la memoria integrata, ho letto male io od è cosi


Il modello C ha 256MB di Ram montata su slot SODIMM, mentre il modello I ha 256MB saldati su scheda madre (ed in piu' uno slot SODIMM vuoto disponibile per upgrade)

samo79 ha scritto:2 - Per quanto riguarda i prezzi, leggo 499 euro non comprensivo di IVA per il modello MicroA1-C e 599 euro senza IVA per il modello MicroA1-I, qualche idea sul prezzo finale per noi italiani (IVA compresa naturalmente) ?


Quelli sono gia' prezzi al pubblico validi anche per l'Italia, quindi devi solamente aggiungere il 20% di IVA (ed il costo di AOS4)

samo79 ha scritto:3 - Novità per quanto riguarda il possibile case Amiga-Style per queste due nuove macchine, intendo è già pronto, è in preparazione, qualche chicca da rivelare ?

:felice:


E' in preparazione, appena possibile, saranno pubblicate delle foto del modello di case selezionato :ammicca:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda Seiya » sab ago 28, 2004 11:48 pm

Chissa adesso con il nuovo hardware come cambierà la vita agli utenti?
Cmq il prezzo non mi pare molto micro. ...
Seiya
 

Messaggioda ShInKurO » dom ago 29, 2004 12:23 pm

Intanto bentornato dalle vacanze m3x ;-)

Io non sono soddisfatto da questo "nuovo" microA1, intanto per il fatto che ci sia un G3 e non un G4. Ok, Hyperion ha spiegato che questo tipo di G3 è 10% più veloce di un G4 e quest'ultimo è appetibile solamente per l'AltiVec, inoltre è stato scelto il G3 perchè si può usare un dissipatore passivo e non una ventola....ma a questo punto potevano mettere benissimo un G3 ad 1 ghz piuttosto che uno ad 800mhz....
La solita Radeon7000, non che mi dispiaccia poi tanto dato che io ho una 7200 e una 9000 e so che non c'è molta differenza, ma comunque al mercato piacciono i numeri....
Il modello di punta ha saldato il G3!!!!!!! E questo lo giustificano per le molte periferiche montate...ma secondo me hanno castrato un modello che sarebbe stato molto più appetibile con la CPU montata come sul modello entry il quale in questo modo diventa più appetibile in quanto potenzialmente più longevo....
I prezzi, considerando che non sono compresi di OS4, sono discretamente Alti: dovrebbero includere OS4, e dunque abbassare i due prezzi di 100euro....ho provato a fare un preventivo su pegasos italia, e montando il necessario sul modello entry pegasos2 con G3 a 600mhz, aggiungendo ram kingston e soundblaster, si arriva a 696euro, quindi 700euro, facendo lo stesso giochetto su microA1 entry level si arriva ad 800euro....
Spero sempre che tu possa abbassare i prezzi ;-)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda ShInKurO » dom ago 29, 2004 1:00 pm

In effetti facendo una rapida ricerca su google posso notare con piacere che il mercato x86 itx non sia proprio centinaia di passi avanti rispetto al microA1:

http://news.hwupgrade.it/5975,1-10.html#commenti


Questa scheda è del 2002 ed ha in più solo la ram ddr(non inclusa mi sembra) e se non sbaglio ha il processore saldato, per il resto assomiglia molto a microA1....lasciando stare il prezzo che è 4 volte più basso di microA1... in fondo il mercato Amiga non si può fregiare di quei prezzi (purtroppo)...

http://news.hwupgrade.it/12647.html

Questa è del 2004 e, design a parte (è proprio quello che avrei voluto vedere su microA1), il processore entry è ad 800mhz mentre il processore migliore che si possa scegliere è 1,2ghz...

tuttavia non conosco il chipset grafico e il chip audio montato....

Cmq pensavo ad una situazione migliore dell'x86, ma evidentemente il target per queste schede è un altro....resta da vedere, per questo target, che genere di applicazioni vengano utilizzate e se AmigaOS4 possa averne qualcuna....
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda m3x » dom ago 29, 2004 1:01 pm

ShInKurO ha scritto:Intanto bentornato dalle vacanze m3x ;-)

Grazie !

ShInKurO ha scritto:Spero sempre che tu possa abbassare i prezzi ;-)


Spero di riuscire a "tagliare" qualche spesa secondaria, e tentare di ottenere qualche sconto "quantita'" da Eyetech in modo da poter offrire un prezzo un piu' basso... vedremo!!! :felice:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda amighista » dom ago 29, 2004 1:40 pm

ShInKurO ha scritto:Intanto bentornato dalle vacanze m3x ;-)

Io non sono soddisfatto da questo "nuovo" microA1, intanto per il fatto che ci sia un G3 e non un G4.


Beh, è orientato al mercato industriale, che non ha bisogno dell'altivec. Del resto, per pilotare un braccio robot (ad esempio) basta un 486.

ShInKurO ha scritto:La solita Radeon7000, non che mi dispiaccia poi tanto dato che io ho una 7200 e una 9000 e so che non c'è molta differenza, ma comunque al mercato piacciono i numeri....


Qui concordo. Credo comunque che per prossimi 2 o 3 anni la 7000 bastera' e avanzera', se Hyperion seguirà la strada del Mac (porting su porting di giochi PC vecchi di un anno al max)

ShInKurO ha scritto:Il modello di punta ha saldato il G3!!!!!!! E questo lo giustificano per le molte periferiche montate...


Mi sembra razionale. Hai visto quant'e' grosso il megArray, no? E come potevano piazzare il socket PCI 104 (usato in ambito industriale) mantenendo inalterate le dimensioni dell'insieme? Tanto le industrie non cambiano la CPU (come facciamo noi consumatori finali), ma tutto il macchinario.

ShInKurO ha scritto:I prezzi, considerando che non sono compresi di OS4, sono discretamente Alti:


Sul sito di eyetech hanno mostrato una scomposizione indicativa del costo della mobo. Se ci fai caso, la CPU conta da sola per quasi il 50% del totale. E qui nessuno ci può fare niente, è una questione di economie di scala.

ShInKurO ha scritto:dovrebbero includere OS4, e dunque abbassare i due prezzi di 100euro....


Non capisco questo ragionamento.

ShInKurO ha scritto:ho provato a fare un preventivo su pegasos italia, e montando il necessario sul modello entry pegasos2 con G3 a 600mhz, aggiungendo ram kingston e soundblaster, si arriva a 696euro, quindi 700euro, facendo lo stesso giochetto su microA1 entry level si arriva ad 800euro....
Spero sempre che tu possa abbassare i prezzi ;-)


Qualche tempo fa ci fu un poll che chiedeva a noi se eravamo disposti a pigliare un microA1 a 700 euro circa. E' evidente che non l'avrebbero fatto se non ne avessero avuto la possibilità. Comunque, si può sempre riciclare qualche hd e lettore dvd vecchio, se necessario. OS4 è molto morigerato in tema di risorse di sistema.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda AMIGATV » dom ago 29, 2004 2:28 pm

scusate la mia ignoranza ma cosa significa che quel modello è utilizzato in ambito industriale?????? :mah:
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda clros » dom ago 29, 2004 2:58 pm

ikir ha scritto:Senza la notizia bomba!

Ikir, ma qual'è la notizia bomba?!
Ti riferisci ai due nuovi A1?
Ci doveva essere dell'altro?
Scusa,non capisco...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Seiya » dom ago 29, 2004 3:07 pm

ma a questo punto potevano mettere benissimo un G3 ad 1 ghz piuttosto che uno ad 800mhz....


Si, puoi i prezzi salgono e poi chi gliela compra più questa micro? :)

[/quote]La solita Radeon7000, non che mi dispiaccia poi tanto dato che io ho una 7200 e una 9000 e so che non c'è molta differenza, ma comunque al mercato piacciono i numeri....[/quote]

Pensa che la 9000 pro è ben più veloce di una R9200 :))
I numeri parlano male in questo caso :)

[quote]Il modello di punta ha saldato il G3!!!!!!! [quote]

E be, la politica Amiga rimane nelle loro test :)
Spendi 500 euro e se vuoi aggioranre il computer butto via tutto
e ne spende altrettanti per avere una cpu migliore
Mentalità Amiga Classic (A1000, A500)
Seiya
 

Messaggioda Seiya » dom ago 29, 2004 4:07 pm

Beh, è orientato al mercato industriale, che non ha bisogno dell'altivec. Del resto, per pilotare un braccio robot (ad esempio) basta un 486.


Si, la classica filosofia: "Amiga conquer the World".


Guarda che le aziende lavorano su PC e MAC e i robot
vanno o con versioni speciali di Windows fatte apposta per quelle macchine.
O altri mini sistemi operativi .
Amiga non troverebeb posto nemmeno in ufficio,
dato che ad esempio le aziende meccaniche e navali se non proponi un
programma AutoCAD non lo prenderanno mai.
E attualmente le aziende che usano autoCAD non hanno certo AmiCAD :D



Qui concordo. Credo comunque che per prossimi 2 o 3 anni la 7000 bastera' e avanzera', se Hyperion seguirà la strada del Mac (porting su porting di giochi PC vecchi di un anno al max)


Be, si se vuoi giocare a Quake Arena per i prossimi 2 o 3 anni
è quasi sufficiente.

Quando Hyperion si butta in porting, non basta nemmno la R8500 :))
I porting dei giochi PC hjanno raddopiato le richieste hardware...ed è un dato di fatto :)
Mi divago un attimo, ma..
Tutti i giochi che su pc erano sufficiente 32 MB di RAM su amiga ne richiedeono 64 come nimimo e che non bastano a farli girare..
Heretic 2 su PC ci gi gioca bene con 32 o 48 MB.
Su Amiga con 64 MB di rAM alle volte da "out of memory".
E per finire Wipeout su Amiga ci vuole un buon 604/200 con una buona accelerazione 3D.
per farlo girare nella norma..
Su PC su un P200' con vodoo1 gira decisamente meglio con meno ram, e
una potenza cpu decisamente inferiore.

Mi sembra razionale. Hai visto quant'e' grosso il megArray, no? E come potevano piazzare il socket PCI 104 (usato in ambito industriale) mantenendo inalterate le dimensioni dell'insieme? Tanto le industrie non cambiano la CPU (come facciamo noi consumatori finali), ma tutto il macchinario.


Insisiti :))
MA mi dici quale aziende troverebbero utile Amiga??
E poi i robot come dici è sufficiente AmigaOS 1.3 e una cpu 68k
Seiya
 

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti