AmiMSN e/o Jabberwocky -HELP-

Riflessioni, eventi, curiosità

AmiMSN e/o Jabberwocky -HELP-

Messaggioda elektro_fabius » sab ago 07, 2004 12:51 pm

Qualcuno di voi ha mai provato ad usare uno dei due software?
Io sinceramente non ho capito bene come funzionano...in AmiMSN bisogna
modificare il file .config ed inserire pass,user,etc ma poi una volta
lanciato non parte :riflette:

E Jabberwocky...? mah...
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Re: AmiMSN e/o Jabberwocky -HELP-

Messaggioda amighista » sab ago 07, 2004 2:49 pm

elektro_fabius ha scritto:Qualcuno di voi ha mai provato ad usare uno dei due software?
Io sinceramente non ho capito bene come funzionano...in AmiMSN bisogna
modificare il file .config ed inserire pass,user,etc ma poi una volta
lanciato non parte :riflette:

E Jabberwocky...? mah...


per jabberwocky devi registrarti presso un qualsiasi jabber server che abbia un gateway verso msn. Operazione che puoi fare direttamente dal software, senza passare per il web. Occhio pero' che il lag e' abbastanza elevato in quanto i messaggi da e per msn vengono rielaborati dal jabber gateway.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Nuova Versione

Messaggioda NubeCheCorre » sab ago 07, 2004 2:51 pm

Ciao ! Hai visto che e' stata rilasciata
una nuova versione di JabberWocky ?

Magari hanno reso il programma piu'
facile da config.. Io onestamente non l'ho
mai usato ma adesso che ho adsl anche su
amiga penso che lo faro'...

Quindi mi ci mettero' anche io a studiare
il messanger...

Stay Tuned :-D
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda ikir » sab ago 07, 2004 4:17 pm

Io uso Jabberwocky. Ho solo un problema ovvero che non mi si illuminano le iconcine quando gli amici sono online. Ma forse dipende dal server jabber. ne proverò un'altro, in realtà sto aspettando Epistula per OS4 che sembra davvero ottimo.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda amighista » dom ago 08, 2004 1:04 am

ikir ha scritto:Io uso Jabberwocky. Ho solo un problema ovvero che non mi si illuminano le iconcine quando gli amici sono online. Ma forse dipende dal server jabber. ne proverò un'altro, in realtà sto aspettando Epistula per OS4 che sembra davvero ottimo.


che server jabber usi? Amessage.info funziona abbastanza bene, solo che diventa lento nelle ore di punta. :felice:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Per rimanere in tema...

Messaggioda NubeCheCorre » dom ago 08, 2004 2:14 pm

mi potreste dare i dati per configurare

Amirc per entrare nella chat di iksnet ??..

Grazie ! :eheh:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Per rimanere in tema...

Messaggioda riko » dom ago 08, 2004 2:52 pm

NubeCheCorre ha scritto:mi potreste dare i dati per configurare
Amirc per entrare nella chat di iksnet ??..
Grazie ! :eheh:


irc.azzurra.org
porta standard 6667 (mi pare)
#iksnet
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Zender » lun ago 09, 2004 1:53 am

ikir ha scritto:Io uso Jabberwocky. Ho solo un problema ovvero che non mi si illuminano le iconcine quando gli amici sono online. Ma forse dipende dal server jabber. ne proverò un'altro, in realtà sto aspettando Epistula per OS4 che sembra davvero ottimo.


Gia', ho sentito nominare anche io Epistula che dovrebbe essere un equivalente di Trilian (client chat, messenger, ICQ.... etc).

Comunque se come sembra esistera' AmiZilla, considerate che all'interno dell'attuale Mozilla e' incorporato attualmente anche un client irc (ci si collega con la barra irc://irc.serverirc.com/).

Ah, leggermente fuori topic, leggevo qualche mese fa su Aminet che esiste una estensione per YAM (Yet Another Mailer) che permette di scaricare la posta dai siti che non hanno accesso POP3 (simulando inserimento di login e pw e poi prelevando il testo...).
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda amighista » lun ago 09, 2004 2:49 am

ZenderOne ha scritto:Comunque se come sembra esistera' AmiZilla, considerate che all'interno dell'attuale Mozilla e' incorporato attualmente anche un client irc (ci si collega con la barra irc://irc.serverirc.com/).


ahem. sconsiglio a tutti di usare detto client. e' un po' loffio in termini di performance.

ZenderOne ha scritto:Ah, leggermente fuori topic, leggevo qualche mese fa su Aminet che esiste una estensione per YAM (Yet Another Mailer) che permette di scaricare la posta dai siti che non hanno accesso POP3 (simulando inserimento di login e pw e poi prelevando il testo...).


Mm..non e' male come idea. Lo cerchero' e provero' ASAP, anche se temo che con Libero ci sara' qualche difficolta'.
Ultima modifica di amighista il lun ago 09, 2004 1:03 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Zender » lun ago 09, 2004 11:16 am

amighista ha scritto:
ZenderOne ha scritto:Comunque se come sembra esistera' AmiZilla, considerate che all'interno dell'attuale Mozilla e' incorporato attualmente anche un client irc (ci si collega con la barra irc://irc.serverirc.com/).

ahem. sconsiglio a tutti di usare detto client. e' un po' loffio in termini di performance.

ZenderOne ha scritto:Ah, leggermente fuori topic, leggevo qualche mese fa su Aminet che esiste una estensione per YAM (Yet Another Mailer) che permette di scaricare la posta dai siti che non hanno accesso POP3 (simulando inserimento di login e pw e poi prelevando il testo...).


Mm..non e' male come idea. Lo cerchero' e provero' ASAP, anche se temo che con Libero ci sara' qualche difficolta'.


Gia', libero con gestione javascript spinta e' veramente difficile da gestire.
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda ikir » lun ago 09, 2004 3:14 pm

amighista ha scritto:
ikir ha scritto:Io uso Jabberwocky. Ho solo un problema ovvero che non mi si illuminano le iconcine quando gli amici sono online. Ma forse dipende dal server jabber. ne proverò un'altro, in realtà sto aspettando Epistula per OS4 che sembra davvero ottimo.


che server jabber usi? Amessage.info funziona abbastanza bene, solo che diventa lento nelle ore di punta. :felice:


Grazie :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti