La mia "visione" del futuro Amiga

Riflessioni, eventi, curiosità

La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda marmotta » mer gen 05, 2011 3:42 pm

Visto che in questo periodo non ho molto da fare e molto da pensare, poi ho letto il 3d incandescente sull'x1000.... ho riflettuto un poco su come vorrei che sia e quale strada per me sia possibile per Amiga per tornare grande!

Premesso che la mia è solo un parere personale e decisamente modesto... Amiga per me è l'hardware prima di tutto, lo è sempre stato, quando l'ho acquistata la prima volta manco sapevo che os avesse, sapevo solo che aveva un hardware con i contro cax..... :scherza:

Oggi non è diverso, la gente non compra il pc perchè c'è seven! Ma per la potenza a basso costo che offre! Un Amiga a parer mio che non può vantare di hardware potente e "diverso" non ha nessun futuro... nonostante noi amiamo AmigaOS, la stragrande maggioranza della gente lo scarterebbe dopo 2 secondi di utilizzo, e se poi è un x86... dopo quei 2 secondi ci installerebbe seven o linux (parlo si in ambito professionale che casalingo)

Insomma un Amiga x86 è una macchina completamente inutile... un Amiga con ppc ha tutto tranne la potenza e la convenienza che (rispetto alla concorrenza) poteva vantare un tempo. Insomma li vedo intrambi vicoli ciechi che al massimo possono accontentare pochi appassionati, ma che non faranno mai grandi numeri.

Allora come ha fatto in passato Amiga a fare tanto successo? Come avere un hardware superiore al pc? Come avere un'hardware "diverso"? Come fare a essere conveniente? La risposta è solo una! Amiga è nata e si è diffusa come MACCHINA DA GIOCO! Poi ci potevi fare altro, alcuni l'hanno usata in ambito professionale, altri hobbistico... ma i numeri li ha fatti perchè tutti sapevano che comprando un'Amiga avevi la miglior macchina da gioco! E sono tutti quei clienti che se ne sono andati... e sono il 90/95% :annu:

Io conosco bene sia l'xbox360 che la wii (un po meno la ps3) e in quelle console ci vedo proprio l'Amiga che non è stata! Una xbox360 ha una potenza grafica ed un'hardware custom proprio come l'Amiga dei bei tempi e che con una spesa irrisoria ti porti a casa una console con prestazioni che per avere l'equivalente con un pc devi spendere piu del triplo!!!

Io un futuro Amiga ce lo vedo con una console che grazie al nome (funziona fidatevi :ammicca: ) ed un hardware anche solo poco piu potente di quelle console (è facile, oramai sono "vecchie") con i giusti investimenti spazzerebbe via la concorrenza e gli spianerebbe la strada proprio come è successo nel lontano 1988! Certo dovrebbe essere una console meno "chiusa" dell'xbox360, con un os piu aperto, con la possibilita di caricarci qualunque software di terze parti, con una tastiera wireless e touchpad (anche opzionale) insomma una vera stazione multimediale casalinga! Tanta potenza a basso prezzo, e UNICA! Poi si potrebbe pensare anche ad una versione che possa sostituire il pc nelle case... dotata di AmigaOS completo e tutta la potenza grafica della console... e poi ancora una versione piu professionale, ma sempre DOPO! Ora non si può competere coi pc, si perde in partenza. Una volta che Amiga è nelle case, si apprezza le qualita, si abbassano i costi ecc... allora si che si puo fare il passo successivo! In pratica riprendere i passi della vecchia commodore, ma in chiave moderna!

Al lato pratico cosa manca? Qualcuno che abbia le pal... emm volevo dire: i fondi per un'impresa del genere! :riflette: ma sono quasi sicuro che sia la sua strada e sarebbe un successo!
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda amig4be » mer gen 05, 2011 3:54 pm

mi pare si vociferava che la apple voleva buttarsi nelle console, con una roba del tipo: abbiamo guadagnato troppo, dobbiamo investire :ahah:

boh se magari jobs si mette una mano sulla coscienza, ammesso che ne abbia una, da' la mancia a chi detiene i vari loghi e diritti, e mette un che di amigoso nella console nuova...

bella trama fantascientifica eh? :tie:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda marmotta » mer gen 05, 2011 4:07 pm

amig4be ha scritto:mi pare si vociferava che la apple voleva buttarsi nelle console, con una roba del tipo: abbiamo guadagnato troppo, dobbiamo investire :ahah:

boh se magari jobs si mette una mano sulla coscienza, ammesso che ne abbia una, da' la mancia a chi detiene i vari loghi e diritti, e mette un che di amigoso nella console nuova...

bella trama fantascientifica eh? :tie:


Non sarebbe una cattiva cosa.... se non fosse che taglierebbe subito le ali ad una sistema che possa essere piu di una semplice console, si farebbe concorrenza in casa :no:

Quindi ok apple potrebbe anche farlo, ma non voglio solo una console... ma una console che possa essere anche un computer! Come il vecchio Amiga del resto :ammicca: Quella sarebbe la "RI"rivoluzione :happyboing:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda Tuxedo » mer gen 05, 2011 4:23 pm

Ciao,
imho quello che dici è tutto molto bello ma...

1 - Per afre una console più potente di una ps3(che come potenza è il puto di riferimento) e ad un prezzo accessibile(direi 300/350 euro?), ci volgiono milioni di investimenti e poi aspettarealmeno due anni/tre(ad essere davverro ottimisti) per poter tornare in paro ed inziare a guadagnare...

2 - Convincere le case software a produrre giochi per il lancio del prodotto(altri milioni di investimento).

3 - Avere una rete di distribuzione davvero capillare e efficente(forse la parte più facile del progetto, "tanto" basterebbe appoggiarsi a qualcuno di già essitente, dopo averlo, però, convinto della bontà del progetto).

4 - Come sistema operativo ok per OS4.x ma con driver al'altezza della concorrenza e un SDK facile e completo(altra cosa non proprio immediata)...

Se i punti da 1 a 4 fossero tutti rispettati al 100% allora ok...ma qualcuno quì vede la cosa come fatitibile?

Per il discorso apple, non so se abbiano le risorse per poterlo fare...
Ricordiamoci della pirateria e del fatto che microsoft stessa abbia speso un pozzo di soldi sulla XBOX per poi avere un ritorno economico solo anni dopo...

Detto ciò...

Per me Amiga è AmigaOS, il feling di utilizzo dei vecchi amiga lo ho dall'OS mica dall'hw...
Se poi sotto ho 10 co-processori o un PC super pompato poco mi importa sinceramente...

PS Quanto detto sopra(relativamente alla console-Amiga), senza cotare le varie beghe legali e problematiche varie per un eventuale riaccorpamento di tutti i marchi e loghi prima di poter realmente produrre una console "Amiga"...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda amig4be » mer gen 05, 2011 4:37 pm

io il max che mi aspetto e desidero dalla scena amiga, è un os leggero snello veloce, nel quale mi ritrovo perfettamente che giri possibilmente su hw economico e spero portatile sottoforma di notebook... :) cosi isolo il lavoro più complesso da desktop x86, sul quale giocare al max qualche titolo massiccio dato che a sto giro ho saltato l'acquisto di una console nuova... dal tipico svago di navigare, media, video, che posso benissimo fare su notebook in una dimensione più rilassata e amighevole
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda marmotta » mer gen 05, 2011 4:39 pm

Tuxedo ha scritto:Ciao,
imho quello che dici è tutto molto bello ma...

1 - Per afre una console più potente di una ps3(che come potenza è il puto di riferimento) e ad un prezzo accessibile(direi 300/350 euro?), ci volgiono milioni di investimenti e poi aspettarealmeno due anni/tre(ad essere davverro ottimisti) per poter tornare in paro ed inziare a guadagnare...

2 - Convincere le case software a produrre giochi per il lancio del prodotto(altri milioni di investimento).

3 - Avere una rete di distribuzione davvero capillare e efficente(forse la parte più facile del progetto, "tanto" basterebbe appoggiarsi a qualcuno di già essitente, dopo averlo, però, convinto della bontà del progetto).

4 - Come sistema operativo ok per OS4.x ma con driver al'altezza della concorrenza e un SDK facile e completo(altra cosa non proprio immediata)...

Se i punti da 1 a 4 fossero tutti rispettati al 100% allora ok...ma qualcuno quì vede la cosa come fatitibile?

Per il discorso apple, non so se abbiano le risorse per poterlo fare...
Ricordiamoci della pirateria e del fatto che microsoft stessa abbia speso un pozzo di soldi sulla XBOX per poi avere un ritorno economico solo anni dopo...

Detto ciò...

Per me Amiga è AmigaOS, il feling di utilizzo dei vecchi amiga lo ho dall'OS mica dall'hw...
Se poi sotto ho 10 co-processori o un PC super pompato poco mi importa sinceramente...

PS Quanto detto sopra(relativamente alla console-Amiga), senza cotare le varie beghe legali e problematiche varie per un eventuale riaccorpamento di tutti i marchi e loghi prima di poter realmente produrre una console "Amiga"...


Lo so hai perfettamente ragione.... a parte l'ultima parte, almeno commercialmente parlando :felice: (la gente è principalmente attirata dall'hardware)

Il problema sono appunto i fondi... ma la mia è stata solo una riflessione distaccata, non devo mica andare domani a vedere cosa ho in banca :eheh2: a parte gli scherzi il punto è quello! Per far ciò che ho scritto ci vuole dietro un colosso una realta gia consolidata con molti fondi da investire, ma sono sicuro che avrebbero il loro ritorno! :ammicca:

Molti anni fa (leggevo ancora le riviste Amiga) mi ricordo che proprio sony era interessata! Chissa perchè poi.... :mah: non ricordo come è finita
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda marmotta » mer gen 05, 2011 4:44 pm

amig4be ha scritto:io il max che mi aspetto e desidero dalla scena amiga, è un os leggero snello veloce, nel quale mi ritrovo perfettamente che giri possibilmente su hw economico e spero portatile sottoforma di notebook... :) cosi isolo il lavoro più complesso da desktop x86, sul quale giocare al max qualche titolo massiccio dato che a sto giro ho saltato l'acquisto di una console nuova... dal tipico svago di navigare, media, video, che posso benissimo fare su notebook in una dimensione più rilassata e amighevole


Quel mercato a cui te fai riferimento è già in piena esplosione e sono i tablet Apple e Android... prima ancora c'erano i netbook. Non vedo una "fetta" anche per Amiga e non vedo concretizzarsi le ambizioni che aveva 20 anni fa... (vedi ripiego)
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda Alblino » mer gen 05, 2011 5:01 pm

Io preferisco puntare sulla reale situazione senza pensare ai miracoli.
Amiga sopratutto ora è AmigaOs4 e se si vuole puntare ad allargare la
nicchia per farla diventare un piccolo mondo apparte bisogna
investire sullo sviluppo dell' OS.
Mi spiego serve OS4 pompato con la memoria protetta , supporto completo
multicore ottimo supporto 3D e programmi per l'uso quotidiano + i
programmoni seri di grafica video editig ecc.
Poi su che hardware giri non importa basta che ci sia una minima scelta
tra un portatile un computer da casa di fascia bassa e uno di alta gamma.
Logico dei prezzi giusti non troppo alti confronto ad Apple.
In questo modo AmigaOs si ricava il suo spazio di nicchia anche in settori
professionali.
Logico che AmigaOs deve mantenere la sua leggerezza spaventosa la sua
reattività fulminea e la goduria di poterci far girare una marea di roba
assieme.
Questo è quello che realmente si può arrivare e se Hyperion avrebbe i soldi
da investire non avrebbe problemi a creare questo piccolo mondo con il
tempo.
Il mercato delle Console lasciamo perdere che è meglio.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda MacGyverPPC » mer gen 05, 2011 5:07 pm

(IMHO)
Se ACube con la 460 potesse/volesse fare una consolle,tanto per la nicchia... una volta che l'OS4 ha tutte le carte in regola,si potrebbe avere una specie di CD32 moderno, dove il gioco parte da CD come da buon vecchio Amiga... e in seguito se uno vuole ci aggiunge OS4 se vuole anche l'uso del WB. ACube di suo ci mette il Boot di base nei CD Game(Che ricordo fosse una bazecola il SYS di base per CD32,tra startup, Library e C: ,per dare il via al gioco anche in OS castrato per lo scopo. Qui forse si aggiungono i Kickstart su file,che credo non siano nativi sulle SAM per ovvi motivi)
Mi pare fattibile,se si riuscisse solo a svegliare interesse verso delle case di SW per iniziare un nuovo cammino,con giochi all'altezza di Wii o basati sul Touch! Da li potrebbe trarne vantaggio tutto... evoluzione PPC compresa!
Potrebbe essere una buona idea una Consolle... ma come dicevo,ci vuole un bel team che sforni SWGame che sia all'altezza dell'ideale in Stile Wii... e potrebbe rivelarsi un buon punto di forza per il futuro,magari attirando qualche game smanettone in più nel frattempo. :felice: :riflette:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda MacGyverPPC » mer gen 05, 2011 5:10 pm

Alblino ha scritto:Io preferisco puntare sulla reale situazione senza pensare ai miracoli.
Amiga sopratutto ora è AmigaOs4 e se si vuole puntare ad allargare la
nicchia per farla diventare un piccolo mondo apparte bisogna
investire sullo sviluppo dell' OS.
Mi spiego serve OS4 pompato con la memoria protetta , supporto completo
multicore ottimo supporto 3D e programmi per l'uso quotidiano + i
programmoni seri di grafica video editig ecc.
Poi su che hardware giri non importa basta che ci sia una minima scelta
tra un portatile un computer da casa di fascia bassa e uno di alta gamma.
Logico dei prezzi giusti non troppo alti confronto ad Apple.
In questo modo AmigaOs si ricava il suo spazio di nicchia anche in settori
professionali.
Logico che AmigaOs deve mantenere la sua leggerezza spaventosa la sua
reattività fulminea e la goduria di poterci far girare una marea di roba
assieme.
Questo è quello che realmente si può arrivare e se Hyperion avrebbe i soldi
da investire non avrebbe problemi a creare questo piccolo mondo con il
tempo.
Il mercato delle Console lasciamo perdere che è meglio.

Lego la cosa al mio discorso e quoto!
Però ACube potrebbe mettere le basi,se ne ha la voglia,ma sopratutto le possibilità... per poter iniziare una consolle di nicchia che potrebbe attirare l'attenzione ai giovincelli! :ultralol:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda amig4be » mer gen 05, 2011 5:39 pm

marmotta ha scritto:
amig4be ha scritto:io il max che mi aspetto e desidero dalla scena amiga, è un os leggero snello veloce, nel quale mi ritrovo perfettamente che giri possibilmente su hw economico e spero portatile sottoforma di notebook... :) cosi isolo il lavoro più complesso da desktop x86, sul quale giocare al max qualche titolo massiccio dato che a sto giro ho saltato l'acquisto di una console nuova... dal tipico svago di navigare, media, video, che posso benissimo fare su notebook in una dimensione più rilassata e amighevole


Quel mercato a cui te fai riferimento è già in piena esplosione e sono i tablet Apple e Android... prima ancora c'erano i netbook. Non vedo una "fetta" anche per Amiga e non vedo concretizzarsi le ambizioni che aveva 20 anni fa... (vedi ripiego)


no io intendevo Mos su un Notebook semivintage :ride:

per me i o le tablet sono gingilli carinissimi ma dall'utilità incomprensibile, ho 36 anni ma sono all'antica, un computer serve prima di tutto per farci qualcosa che non potresti fare(al meglio)se non con un computer, non per muovere finestre o usarlo come un telefono o roteare e ingrandire applicazioni...poi segue la parte d'intrattenimento, ludica, e quindi sociale comunicativa, o quello che ci pare...
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda TheKaneB » mer gen 05, 2011 5:46 pm

quoto amig4be :-)

da questo punto di vista puoi già utilizzare con profitto AROS.
Contiene già il supporto per il Wifi con chipset Atheros (uno dei più diffusi sui netbook), accelerazione hardware 3D con Gallium, USB 2.0, e tante altre cose.

Purtroppo non è ancora stabile quanto MOS, però i ragazzi ci stanno lavorando alacremente e negli ultimi mesi ha fatto progressi incredibili. Sono, secondo me, ancora più bravi e veloci del MOS team, basta soltanto dargli tempo e ci faranno smascellare :wow: :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda Tuxedo » mer gen 05, 2011 5:49 pm

MacGyverPPC ha scritto:(IMHO)
Se ACube con la 460 potesse/volesse fare una consolle,tanto per la nicchia... una volta che l'OS4 ha tutte le carte in regola,si potrebbe avere una specie di CD32 moderno, dove il gioco parte da CD come da buon vecchio Amiga... e in seguito se uno vuole ci aggiunge OS4 se vuole anche l'uso del WB. ACube di suo ci mette il Boot di base nei CD Game(Che ricordo fosse una bazecola il SYS di base per CD32,tra startup, Library e C: ,per dare il via al gioco anche in OS castrato per lo scopo. Qui forse si aggiungono i Kickstart su file,che credo non siano nativi sulle SAM per ovvi motivi)
Mi pare fattibile,se si riuscisse solo a svegliare interesse verso delle case di SW per iniziare un nuovo cammino,con giochi all'altezza di Wii o basati sul Touch! Da li potrebbe trarne vantaggio tutto... evoluzione PPC compresa!
Potrebbe essere una buona idea una Consolle... ma come dicevo,ci vuole un bel team che sforni SWGame che sia all'altezza dell'ideale in Stile Wii... e potrebbe rivelarsi un buon punto di forza per il futuro,magari attirando qualche game smanettone in più nel frattempo. :felice: :riflette:



Scusa ma...
La Sam460 a occhio sarebbe una Wii come potenza(un po' melgio la gfx ammesso che OS4.x la supporti bene). ma senza i controller della Wii(il suo reale punto di forza) ,e senza i soldi di Nintendo per tutto il resto...
Ti pre che ACube, con tutto il rispetto, abbia i fondi(ammesso che possa avere la voglia) per fare ciò?
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda TheKaneB » mer gen 05, 2011 5:57 pm

Tuxedo ha scritto:
Scusa ma...
La Sam460 a occhio sarebbe una Wii come potenza(un po' melgio la gfx ammesso che OS4.x la supporti bene). ma senza i controller della Wii(il suo reale punto di forza) ,e senza i soldi di Nintendo per tutto il resto...
Ti pre che ACube, con tutto il rispetto, abbia i fondi(ammesso che possa avere la voglia) per fare ciò?


No infatti... va bene viaggiare con la fantasia, ma ritornando con i piedi per terra la cosa non mi sembra minimamente fattibile.
Non possiamo fare confronti tra Nintendo e ACube, senza offesa per i secondi :-D

Ma stiamo scherzando? Mi sembra come il post in cui si paragonava OS4 a Symbian... ma dai, un po' di zavorra legata alla cintura per rimanere con i piedi per terra farebbe bene :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda MacGyverPPC » mer gen 05, 2011 6:00 pm

Tuxedo ha scritto:
MacGyverPPC ha scritto:(IMHO)
Se ACube con la 460 potesse/volesse fare una consolle,tanto per la nicchia... una volta che l'OS4 ha tutte le carte in regola,si potrebbe avere una specie di CD32 moderno, dove il gioco parte da CD come da buon vecchio Amiga... e in seguito se uno vuole ci aggiunge OS4 se vuole anche l'uso del WB. ACube di suo ci mette il Boot di base nei CD Game(Che ricordo fosse una bazecola il SYS di base per CD32,tra startup, Library e C: ,per dare il via al gioco anche in OS castrato per lo scopo. Qui forse si aggiungono i Kickstart su file,che credo non siano nativi sulle SAM per ovvi motivi)
Mi pare fattibile,se si riuscisse solo a svegliare interesse verso delle case di SW per iniziare un nuovo cammino,con giochi all'altezza di Wii o basati sul Touch! Da li potrebbe trarne vantaggio tutto... evoluzione PPC compresa!
Potrebbe essere una buona idea una Consolle... ma come dicevo,ci vuole un bel team che sforni SWGame che sia all'altezza dell'ideale in Stile Wii... e potrebbe rivelarsi un buon punto di forza per il futuro,magari attirando qualche game smanettone in più nel frattempo. :felice: :riflette:



Scusa ma...
La Sam460 a occhio sarebbe una Wii come potenza(un po' melgio la gfx ammesso che OS4.x la supporti bene). ma senza i controller della Wii(il suo reale punto di forza) ,e senza i soldi di Nintendo per tutto il resto...
Ti pre che ACube, con tutto il rispetto, abbia i fondi(ammesso che possa avere la voglia) per fare ciò?

E chi ha detto il contrario... ma un discorso lineare e ottimista per il futuro riusciamo a comprenderlo? :ahah: :carucciiii:
Infatti... ma io ho messo un bell'(IMHO) sono ipotesi che potrebbero fare una differenza positiva... non ho detto che devono... ho detto ,se potessero con il tempo.
Mi pare di essere stato chiaro che si tratta di possibilità... se ACube avesse tempo e danaro,magari prende spunto da certe idee,che non fa mai male mettere nero su bianco. :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti