A-Eon Secrete Files?

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda Amiga Supremo » ven ago 17, 2012 12:31 am

cdimauro ha scritto:Le stesse nozioni di cui parli prevedono il prepagamento di TUTTA la produzione di un prodotto?

L'utilità marginale trascende questo; il budget...
beh, basta sapere cos'è per sapere la risposta che comunque ti ho già dato.
Oppure devo essere più esplicito?

cdimauro ha scritto:Questo l'avevo scritto già qualche anno fa, non adesso.

Scusa,
mi potresti quotare dove io ho detto il contrario?
Comunque scusa se rispondendoti in QUESTO thread, mi sono concentrato soltanto sui suoi post. :felice:

cdimauro ha scritto:No, non è il mio ramo.

Neppure il mio, in senso assoluto, però allora mi chiedo perchè parlare di un argomento che non si conosce?

cdimauro ha scritto:Perché non ho ritenuto che fosse aderente al contesto, visto che, come già detto, Trevor ha già pagato per intero la produzione degli X1000, e adesso si ritrova a dover pagare ancora, di tasca sua, l'aumento dei prezzi di alcuni componenti che in teoria avrebbero già avere a magazzino.

Purtroppo l'argomento è un po' meno semplice e le cose un po' più complicate, la persona fisica Trevor e quella giuridica A-EON (VARISYS) sono comunque esposte al rischio (d'impresa).


cdimauro ha scritto:A me sembra che Trevor nel suo messaggio si riferisca al lotto che ha già pagato e i cui costi sono, ADESSO, aumentati considerevolmente.

La politica italiana quì adesso non porta nessun contributo alla discussione; puoi pure benissimo lasciarla da parte.
Ritornando in topic i costi che adesso sono aumentati, sono anche scoperti?
No e non perchè come sostieni tu vengono prepagati in anticipo ma più semplicemente (e al riguardo pure tu lo hai scritto), perchè coperti (budget docet).

cdimauro ha scritto:Se lo ritieni opportuno e aderente al contesto, fai pure.

Fatto, l'ho già fatto, come hai potuto leggere.
Il punto resta comunque sempre e soltanto un altro, secondo te non lo è (intendo opportuno e aderente = coerente col contesto)?

cdimauro ha scritto:Preferisco la Treccani se devo ancora a controllare un termine.

Perfettamente d'accordo con te (i brividi che ho espresso in esordo non erano messi li a caso), anche se forse sarebbe più corretto qualcosa di meno generico.
Il punto però è che forse sarebbe stato meglio "informarsi" prima di cercare le "polemiche".

cdimauro ha scritto:Comunque, e come già detto, non vedo cosa centri ancora il budget quando tu parlavi di assenza di magazzino prima e come lo concili, invece, col fatto che Trevor abbia già pagato la produzione degli X1000, sebbene i costi siano stranamente aumentati adesso.

Semplicemente perchè nella composizione del BUGET figura tra le altre, anche la voce BUDGET OPERATIVO, che contempla e tiene conto proprio queste cose.

cdimauro ha scritto:Come già detto, Trevor ha già pagato tutto, dunque dovrebbe avere tutto a magazzino, contrariamente al fatto che, invece, sarebbe meglio non averne perché, come hai detto, il magazzino è un costo.

Soltanto l'assenza del magazzino potrebbe giustificare l'aumento dei costi dei componenti, ma non così non dovrebbe essere, perché i soldi sono già stati tirati fuori.

La prima informazione data da TREVOR, come ho già scritto, evidentemente si riferisce ad un esercizio aziendale diverso (PRECEDENTE).
I componenti a budget da reintegrare ALTRETTANTO evidentemente sono esauriti.
Tutto comunque già ampiamente tenuto sotto controllo ed in parte previsto (seppure sottostimato), visto che anche ora (per il momento) il listino di A-EON è rimasto invariato.
Comunque TREVOR non agisce come persona fisica, essendo parte della compagine aziendale di A-EON.

cdimauro ha scritto:Non è questione di controbattere un termine, ma di capire se è applicabile al problema specifico.

A mio avviso non lo è, come già detto sopra.

Se per te non lo è, io non ci posso fare niente, se non cercare di spiegarti il perchè (bada bene, NON dimostrare).
Basta non cercare sempre di polemizzare.


cdimauro ha scritto:Qui, tanto per cambiare, lanci la pietra e nascondi la mano, con le tue solite frecciatine oscure che puoi capire soltanto tu.

La chiarezza è un elemento che manca a casa sua...

Anche qui erroneamente credevo fosse chiaro visto quello che hai scritto tu.
Cit.
cdimauro ha scritto:Non serve rispondere a richieste palesemente inutili e, soprattutto, che non c'entrano con quello di cui si stava discutendo.

cdimauro ha scritto:Se hai difficoltà a ricostruire il preciso contesto della discussione, non hai che da fare un fischio. Io, di certo, non ne ho...

Non le hai scritte tu quelle cose?
Mi chiedo che senso ha disattendere quello che "si dice di voler intendere fare"; per te è sinonimo di coerenza?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda tlosm » ven ago 17, 2012 12:46 am

Vabe' cmq chiacchiere a parte chi deve come
Me comprare una sam nuova meglio che lo faccia subito cosi almeno non la paga con l'aumento dell iva ;)
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda cdimauro » ven ago 17, 2012 8:20 am

Amiga Supremo ha scritto:
cdimauro ha scritto:Le stesse nozioni di cui parli prevedono il prepagamento di TUTTA la produzione di un prodotto?

L'utilità marginale trascende questo; il budget...
beh, basta sapere cos'è per sapere la risposta che comunque ti ho già dato.
Oppure devo essere più esplicito?

Direi che sia necessario, per sbrogliare la matassa.

Non vedo come si possa conciliare altrimenti il fatto che Trevor abbia già pagato tutto con l'assenza di magazzino per tagliare i costi (che sono già stati sostenuti) e il budget di cui hai parlato, che è una previsione.
cdimauro ha scritto:Questo l'avevo scritto già qualche anno fa, non adesso.

Scusa,
mi potresti quotare dove io ho detto il contrario?
Comunque scusa se rispondendoti in QUESTO thread, mi sono concentrato soltanto sui suoi post. :felice:

Se hai riportato una cosa NON di questo thread è lapalissiano che NON ti sia concentrato soltanto su questo.

Per il resto la mia era una precisazione, proprio perché hai tirato in ballo una cosa che NON avevo detto in QUESTO thread.
cdimauro ha scritto:No, non è il mio ramo.

Neppure il mio, in senso assoluto, però allora mi chiedo perchè parlare di un argomento che non si conosce?

Sei stato tu a parlare adesso di gestione aziendale: nessuno l'ha fatto prima perché sono state semplicemente espresse delle idee, come TUTTI, e com'è stato scritto a chiare lettere nelle pagine precedenti.
cdimauro ha scritto:Perché non ho ritenuto che fosse aderente al contesto, visto che, come già detto, Trevor ha già pagato per intero la produzione degli X1000, e adesso si ritrova a dover pagare ancora, di tasca sua, l'aumento dei prezzi di alcuni componenti che in teoria avrebbero già avere a magazzino.

Purtroppo l'argomento è un po' meno semplice e le cose un po' più complicate, la persona fisica Trevor e quella giuridica A-EON (VARISYS) sono comunque esposte al rischio (d'impresa).

Lo credo bene che si debba parlare di rischio, visto che era stato già pagato tutto, ma inspiegabilmente la merce non è tutta in magazzino. E si è, anzi, soggetti ai fornitori che fanno il bello e il cattivo tempo.
cdimauro ha scritto:A me sembra che Trevor nel suo messaggio si riferisca al lotto che ha già pagato e i cui costi sono, ADESSO, aumentati considerevolmente.

La politica italiana quì adesso non porta nessun contributo alla discussione; puoi pure benissimo lasciarla da parte.

Non contava nemmeno la Bocconi che hai tirato in ballo tu con una delle tue battutine, a cui ho semplicemente risposto.
Ritornando in topic i costi che adesso sono aumentati, sono anche scoperti?
No e non perchè come sostieni tu vengono prepagati in anticipo ma più semplicemente (e al riguardo pure tu lo hai scritto), perchè coperti (budget docet).

Il budget è un "bilancio di previsione", com'è riportato dal tuo link, che parla anche di "costi da sostenere". Ma qui è venuto fuori che i costi sono già stati sostenuti per l'intera produzione.

Siamo, quindi, andati oltre il concetto di budget, perché non possiamo nemmeno parlare di "cassa" perché è stata spesa

Se i soldi sono stati già spesi almeno i costi vivi del materiale avrebbero dovuti essere coperti, al contrario di quanto si apprende adesso.
cdimauro ha scritto:Se lo ritieni opportuno e aderente al contesto, fai pure.

Fatto, l'ho già fatto, come hai potuto leggere.
Il punto resta comunque sempre e soltanto un altro, secondo te non lo è (intendo opportuno e aderente = coerente col contesto)?

No, continua a non esserlo perché ci sono delle cose che non combaciano, come ho sottolineato.

Mia idea, come già detto anche prima.
cdimauro ha scritto:Preferisco la Treccani se devo ancora a controllare un termine.

Perfettamente d'accordo con te (i brividi che ho espresso in esordo non erano messi li a caso), anche se forse sarebbe più corretto qualcosa di meno generico.
Il punto però è che forse sarebbe stato meglio "informarsi" prima di cercare le "polemiche".

E' quel che è stato fatto: cercare informazioni.

Per il resto le polemiche, al solito, le scateni tu con le tue battutine acide. Vedi il tuo primo messaggio di pag.6.
cdimauro ha scritto:Comunque, e come già detto, non vedo cosa centri ancora il budget quando tu parlavi di assenza di magazzino prima e come lo concili, invece, col fatto che Trevor abbia già pagato la produzione degli X1000, sebbene i costi siano stranamente aumentati adesso.

Semplicemente perchè nella composizione del BUGET figura tra le altre, anche la voce BUDGET OPERATIVO, che contempla e tiene conto proprio queste cose.

Ho qui aperta la voce del link di Wikipedia. Le materie prime dovrebbero essere già state acquistate e messe a magazzino, perché i costi di produzione sarebbero dovuti esser coperti dai soldi che Trevor aveva già tirato fuori per l'intera produzione.
cdimauro ha scritto:Come già detto, Trevor ha già pagato tutto, dunque dovrebbe avere tutto a magazzino, contrariamente al fatto che, invece, sarebbe meglio non averne perché, come hai detto, il magazzino è un costo.

Soltanto l'assenza del magazzino potrebbe giustificare l'aumento dei costi dei componenti, ma non così non dovrebbe essere, perché i soldi sono già stati tirati fuori.

La prima informazione data da TREVOR, come ho già scritto, evidentemente si riferisce ad un esercizio aziendale diverso (PRECEDENTE).

Da quel che ha scritto non sembra proprio che sia così, come ho già discusso negli altri messaggi (non rivolti a te).
I componenti a budget da reintegrare ALTRETTANTO evidentemente sono esauriti.
Tutto comunque già ampiamente tenuto sotto controllo ed in parte previsto (seppure sottostimato), visto che anche ora (per il momento) il listino di A-EON è rimasto invariato.

E' rimasto invariato perché Trevor s'è accollato gli ulteriori costi, come ha scritto lui stesso.
Comunque TREVOR non agisce come persona fisica, essendo parte della compagine aziendale di A-EON.

Ma si muove personalmente quando saltano fuori queste discussioni, perché alla fine il vil denaro l'ha tirato fuori (tutto, in anticipo) lui.
cdimauro ha scritto:Non è questione di controbattere un termine, ma di capire se è applicabile al problema specifico.

A mio avviso non lo è, come già detto sopra.

Se per te non lo è, io non ci posso fare niente, se non cercare di spiegarti il perchè (bada bene, NON dimostrare).

Idem. Nessuno qui ha parlato di dimostrazioni, ma di idee. Vedi anche le precedenti pagine.
Basta non cercare sempre di polemizzare.

In tal caso dovresti aver imparato da un bel pezzo che sarebbe meglio evitare quelle frecciatine che tanto adori, ma che lanci apposta per avvelenare la discussione...
cdimauro ha scritto:Qui, tanto per cambiare, lanci la pietra e nascondi la mano, con le tue solite frecciatine oscure che puoi capire soltanto tu.

La chiarezza è un elemento che manca a casa sua...

Anche qui erroneamente credevo fosse chiaro visto quello che hai scritto tu.
Cit.
cdimauro ha scritto:Non serve rispondere a richieste palesemente inutili e, soprattutto, che non c'entrano con quello di cui si stava discutendo.

cdimauro ha scritto:Se hai difficoltà a ricostruire il preciso contesto della discussione, non hai che da fare un fischio. Io, di certo, non ne ho...

Non le hai scritte tu quelle cose?
Mi chiedo che senso ha disattendere quello che "si dice di voler intendere fare"; per te è sinonimo di coerenza?

Sono due cose che non c'entrano nulla.

Come hai riportato, ritenevo e ritengo che il tuo riferimento al budget non c'entri nulla con la discussione, perché Trevor ha pagato tutto per coprire i costi di produzione degli X1000, sebbene sia saltato fuori che, nonostante i soldi già messi avanti, non ci sia nemmeno un magazzino con la merce.

Giusto per essere chiari, prima hai scritto che è meglio non tenere magazzino per tagliare i costi, come economia insegna. Ma i costi sono stati già tutti sostenuti, contrariamente a come insegna l'economia... Solo che all'appello manca proprio il magazzino.

Spero sia chiaro il perché non mi trovo d'accordo, e perché la coerenza non c'entri nulla (d'altra parte non starei ancora qui a parlare altrimenti).
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda Amiga Supremo » sab ago 18, 2012 12:05 am

Purtroppo da quello che scrivi si evince che la confusione che hai in testa in merito agli argomenti ECONOMIA e GESTIONE AZIENDALE è molta.
D'altronde non è nemmeno concepibile che qualcuno possa impadronirsi della materia leggendo da "domani" un'enciclopedia online.
Oltre a questo, cerchi di tenere in piedi i tuoi ragionamenti facendo "vere" solo le parti che appoggiano le tue tesi, mentre volutamente non consideri tutto il resto che ti da contro, usando come unica giustificazione il fatto che per te o non sono pertinenti, oppure nel caso di specie in oggetto, le cose stanno diversamente.

Sorvolando dunque su ciò a cui ho gia risposto esaurientemente (seppur semplicemente, senza stendere un trattato; cosa per altro di cui non avrei titolo, come ho già spiegato) e a cui ti rimando per eventuali "approfondimenti", alcuni passaggi del tuo ultimo reply sono veramente meritevoli della mia attenzione.
Ti invito dunque a leggere in maniera meno superficiale le mie seguenti considerazioni.

cdimauro ha scritto:Non vedo come si possa conciliare altrimenti il fatto che Trevor abbia già pagato tutto con l'assenza di magazzino per tagliare i costi (che sono già stati sostenuti) e il budget di cui hai parlato, che è una previsione.

Premesso che il budget NON è semplicemente una previsione, la tua domanda ha una risposta facile e che ti è già stata fornita.
Il budget della prima fornitura di AmigaONE X1000 teneva conto di una produzione di "N" macchine e per far fronte a quei numeri si è provveduto con l'approvigionamento dei materiali.
Ovviamente per non fare magazzino, non si è fatta nessuna scorta (che poi magari poteva rimanere "sul groppone").
Andato sold out il primo lotto, sono passati al successivo.
Per farvi fronte hanno dovuto acquistare dei componenti, che nel frattempo hanno subito un aumento di prezzo (leggi di mercato, direzionalità del cliente e "utilità marginale").
Il budget comunque è in grado anche così di coprire i guadagni e infatti l'extra costo non produrrà nessun incremento di listino.
Questo per spiegarla in maniera semplice, semplice.

Per altro in una azienda, non è che ad un certo punto possano "comparire" delle entrate non giustificate, quindi Trevor anche con un portafoglio a fisarmonica poco potrebbe fare, senza capitalizzazione (per aumentare la sua quota di partecipazione ed esporsi sempre più?).
Un conto è il suo patrimonio personale e un altro quello aziendale.

cdimauro ha scritto:Se hai riportato una cosa NON di questo thread è lapalissiano che NON ti sia concentrato soltanto su questo.

Per il resto la mia era una precisazione, proprio perché hai tirato in ballo una cosa che NON avevo detto in QUESTO thread.

Caro cdimauro,
da te sinceramente una FALSITA' così grossa NON me la sarei MAI aspettata! :no:

Questo è il passaggio a cui io mi riferivo:
cdimauro ha scritto:Vuol dire che era gonfiato già prima, modello Commodore USA coi prezzi delle sue prime macchine.

Sta tranquillo che gli X1000 non li vendono in perdita, e nemmeno se lo possono permettere se vogliono raccogliere abbastanza fondi da sviluppare future macchine.


Chi lo ha scritto e in quale thread? :mah: :sperduto:

cdimauro ha scritto:Non contava nemmeno la Bocconi che hai tirato in ballo tu con una delle tue battutine, a cui ho semplicemente risposto.

Contava eccome, perchè se è vero (uso lo stesso concetto che hai scritto tu, questa volta sì, in un altro thread, quando ti faceva comodo :ammicca: ) che per parlare ad un Premio Nobel non serve che l'interlocutore ne abbia esso stesso uno, è pur vero che certe cose "FACILI, FACILI" sono cultura generale per molti. :felice:
Perchè avventurarsi in un campo completamente sconosciuto? :riflette:


cdimauro ha scritto:E' quel che è stato fatto: cercare informazioni.

Per il resto le polemiche, al solito, le scateni tu con le tue battutine acide. Vedi il tuo primo messaggio di pag.6.

Io non ci trovo NIENTE di acido; un normalissimo intervento.
Poi è chiaro che leggendo certe assurdità, uno sia già un po' seccato di suo, però nel caso di specie si è trattato ne' più, ne' meno di un semplicissomo "sprono" ad un'informazione più oculata, sensata, veritiera e meno fantasiosa.

cdimauro ha scritto:In tal caso dovresti aver imparato da un bel pezzo che sarebbe meglio evitare quelle frecciatine che tanto adori, ma che lanci apposta per avvelenare la discussione...

Questa è una tua semplice interpretazione; ho già cercato di spiegartelo tante volte.
Tu continua comunque a pensarla al riguardo come meglio credi.
Per conto mio sono le STUPIDATE quelle che avvelenano maggiormente le discussioni come questa.

cdimauro ha scritto:Sono due cose che non c'entrano nulla.

C.v.d.
Cosa ho già scritto più sopra?

cdimauro ha scritto:Spero sia chiaro il perché non mi trovo d'accordo, e perché la coerenza non c'entri nulla (d'altra parte non starei ancora qui a parlare altrimenti).

Il perchè si capisce benissimo, comunque come ho cercato di spiegarti si basa su assunti erronei, non provati e pure fantasiosi.
Per quanto concerne la coerenza, non sono d'accordo; non ha senso dire che si ci comporterà in un modo e poi non farlo accampando scuse.
Tra l'altro a voler ben vedere, alla lunga subentra pure un discorso di credibilità
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda tlosm » sab ago 18, 2012 2:03 am

Ragazzi ancora vi scornate su questa storia?ma dai sapete che questa equazione e' semplice da risolvere... O il risultato e' positivo e tutto fila liscio escono le x1000 e se le comprano quelli che possono perché hanno tanti soldini in più vedi inglesi e tedeschi oppure tutto finisce in una bella grande e nebbiosa nuvola di ormai "solito" vaporware...
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda MacGyverPPC » sab ago 18, 2012 2:16 am

A Cidima... ma che rottura di cocomeri però, ti reputi giornalista?
Ma un vero giornalista a quest'ora, invece di indagare alla Tenente Colombo, andava a cercare Trevor, che non è difficile rintracciare, basta andare su Facebook e contattarlo in privato... invece tu che fai? Passi le giornate a rompere i cocomeri agli utenti invece di andare alla radice come, un vero giornalista o presunto tale, dovrebbe fare!
Io non so, ma è difficile anche questo da capire agli altri? A me pare palese che Cidimauro ha dei disturbi intestinali a volte quando si prende a cuore la briga di passare le giornate per cercare i peli nell'uovo sul discorso OS4... e basta su... ma ti rendi conto che è ridicolo solo il fatto che vai a ravanare i problemi di una nicchia?
Ma vivi sereno e fai la persona corretta per una volta! :mah: :skull:
Le stai facendo venire non cosi :happyboing: :happyboing: ma il doppio, con certi tread kilometrici!
Poi se non hai nemmeno tu la memoria di ricordare quanto sia avanti un'OS Amiga 68K a 50Mhz che da le fave paragonato a un Pentium da 400... come cavolo fai a tirare giu' articoli contro OS4 se non ha nulla in mano? Su, fai il bravo giornalista, e tira fuori le palle come si deve , senza fare il rompi del forum ogni volta che esce la News da spulciare per i tuoi mal di pancia! :carucciiii: :ammicca:
E' un forum su Amiga non il confronto tra Mac e PC
Ultima modifica di MacGyverPPC il sab ago 18, 2012 2:21 am, modificato 2 volte in totale.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10873
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda MacGyverPPC » sab ago 18, 2012 2:19 am

tlosm ha scritto:Ragazzi ancora vi scornate su questa storia?ma dai sapete che questa equazione e' semplice da risolvere... O il risultato e' positivo e tutto fila liscio escono le x1000 e se le comprano quelli che possono perché hanno tanti soldini in più vedi inglesi e tedeschi oppure tutto finisce in una bella grande e nebbiosa nuvola di ormai "solito" vaporware...

Tanto ci fara' ancora le prediche, è un'anno e più che ciurla nel manico... quando capirà che non è in linea con il resto del mondo... stappiamo una bottiglia di spuma! (lo spumante non me lo posso permettere) :ahah: :ultralol:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10873
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda tlosm » sab ago 18, 2012 2:23 am

Mac ... Sarò sincero quando ho letto il tuo post mi e' sfuggito un sorriso.... Pero' ci sei andato un po' pesantuccio...basta non leggere no?poi ognuno e' libero di farla e dirla come vuole siamo su internet almeno qui si può discutere e dire la propria opinione liberamente, una opinione e un punto diverso di chiave di lettura servono anche ad aprire gli occhietti ;)


Ps commodore usa ha attuato una strategia di marketing grandiosa, rivisitare la Lina del vecchio c64 con un prezzo esagerato e un hardware che di base ha un costo irrisorio, ma mio zio che ha 55 anni appena ha visto il modello c64 la prima cosa che mi ha chiesto e' stata lo voglio dove posso comprarlo senza pensare che stava acquistando un pc bidone...grandi grandi venditori di fumo
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda MacGyverPPC » sab ago 18, 2012 2:33 am

tlosm ha scritto:Mac ... Sarò sincero quando ho letto il tuo post mi e' sfuggito un sorriso.... Pero' ci sei andato un po' pesantuccio...basta non leggere no?poi ognuno e' libero di farla e dirla come vuole siamo su internet almeno qui si può discutere e dire la propria opinione liberamente, una opinione e un punto diverso di chiave di lettura servono anche ad aprire gli occhietti ;)

Ti darei ragione al 100 % se la situazione non fosse chiara al caro Cdmauro, ma così non è e sinceramente sono , anzi molti credo siano stufi di dover trovare battibecchi fuori luogo , io non ho mai visto fare ricerche cosi da chi vuol tirare giù articoli... vuole notizie?
Va dall'interessato di persona o virtualmente e fà delle domande al Sig. Trevor o chi ne fà le veci... non ci si comporta da Troll per cercare casini e poi scrivere articoli ridicoli che sono chiaramente fatti ad hoc per mettere in discussione qualcosa che già fa fatica a sopravvivere per chiarissimi motivi! Perchè non fà altrettanto con altri sistemi che ultimamente stanno perdendo interesse e stanno pure facendo figuracce, sarà mica disinformato per essere un presunto "giornalista" di tecnologia?!
Io da una parte lo ammiro quando mi parla di Classic, ma poi si addentra in cose che centrano come i cavoli a merenda. :ahah: :no:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10873
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda tlosm » sab ago 18, 2012 2:56 am

.cavoli a merenda
... Forse perche' non hai mai proavo la scamorza inzuppata nella cremina del caffè ;)
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda cdimauro » sab ago 18, 2012 7:32 am

Amiga Supremo ha scritto:Purtroppo da quello che scrivi si evince che la confusione che hai in testa in merito agli argomenti ECONOMIA e GESTIONE AZIENDALE è molta.
D'altronde non è nemmeno concepibile che qualcuno possa impadronirsi della materia leggendo da "domani" un'enciclopedia online.
Oltre a questo, cerchi di tenere in piedi i tuoi ragionamenti facendo "vere" solo le parti che appoggiano le tue tesi, mentre volutamente non consideri tutto il resto che ti da contro, usando come unica giustificazione il fatto che per te o non sono pertinenti, oppure nel caso di specie in oggetto, le cose stanno diversamente.

Come ho già avuto modo di sottolineare, ci sono degli elementi di discordanza, peraltro già discussi anche con altri. Non si tratta, quindi, di un mero problema di conoscenza della materia.
Sorvolando dunque su ciò a cui ho gia risposto esaurientemente (seppur semplicemente, senza stendere un trattato; cosa per altro di cui non avrei titolo, come ho già spiegato) e a cui ti rimando per eventuali "approfondimenti", alcuni passaggi del tuo ultimo reply sono veramente meritevoli della mia attenzione.
Ti invito dunque a leggere in maniera meno superficiale le mie seguenti considerazioni.

Non leggo mai in maniera superficiale. I problemi sono altri. Vedi sopra e, poi sotto in cui ne parlo ancora.
cdimauro ha scritto:Non vedo come si possa conciliare altrimenti il fatto che Trevor abbia già pagato tutto con l'assenza di magazzino per tagliare i costi (che sono già stati sostenuti) e il budget di cui hai parlato, che è una previsione.

Premesso che il budget NON è semplicemente una previsione, la tua domanda ha una risposta facile e che ti è già stata fornita.
Il budget della prima fornitura di AmigaONE X1000 teneva conto di una produzione di "N" macchine e per far fronte a quei numeri si è provveduto con l'approvigionamento dei materiali.
Ovviamente per non fare magazzino, non si è fatta nessuna scorta (che poi magari poteva rimanere "sul groppone").
Andato sold out il primo lotto, sono passati al successivo.
Per farvi fronte hanno dovuto acquistare dei componenti, che nel frattempo hanno subito un aumento di prezzo (leggi di mercato, direzionalità del cliente e "utilità marginale").
Il budget comunque è in grado anche così di coprire i guadagni e infatti l'extra costo non produrrà nessun incremento di listino.
Questo per spiegarla in maniera semplice, semplice.

Benissimo, ma, come già ripetuto altre volte, dal messaggio di Trevor la situazione non sembra sia quella che hai descritto.

Vedi anche la mia risposta a Samo, nello specifico.
Per altro in una azienda, non è che ad un certo punto possano "comparire" delle entrate non giustificate, quindi Trevor anche con un portafoglio a fisarmonica poco potrebbe fare, senza capitalizzazione (per aumentare la sua quota di partecipazione ed esporsi sempre più?).
Un conto è il suo patrimonio personale e un altro quello aziendale.

Vero. Ma alla fine l'aumento dei costi da qualcuno va coperto. O aumenta la sua quota, oppure devono contribuire gli altri partner, visto che hanno deciso di non aumentare il costo dell'X1000.
Oppure, e secondo me è più credibile, non c'è bisogno di mettere mano al portafogli perché il prezzo era già abbastanza gonfiato; modello Commodore USA, appunto.

Comunque se devono mettere soldi sono problemi loro e a noi non interessano.
cdimauro ha scritto:Se hai riportato una cosa NON di questo thread è lapalissiano che NON ti sia concentrato soltanto su questo.

Per il resto la mia era una precisazione, proprio perché hai tirato in ballo una cosa che NON avevo detto in QUESTO thread.

Caro cdimauro,
da te sinceramente una FALSITA' così grossa NON me la sarei MAI aspettata! :no:

Questo è il passaggio a cui io mi riferivo:
cdimauro ha scritto:Vuol dire che era gonfiato già prima, modello Commodore USA coi prezzi delle sue prime macchine.

Sta tranquillo che gli X1000 non li vendono in perdita, e nemmeno se lo possono permettere se vogliono raccogliere abbastanza fondi da sviluppare future macchine.


Chi lo ha scritto e in quale thread? :mah: :sperduto:

E ovvio che l'abbia scritto io, ma sono due cose diverse.

Nello specifico, io mi riferivo ai costi dell'intera macchina, e sono cose che, appunto, ho ribadito anche tempo fa in altre occasioni.

Il fatto che il costo della CPU sia raddoppiato adesso non implica che sia quello l'elemento su cui hanno caricato l'enorme guadagno.

Questo supponendo che non vadano in perdita. Cosa che non dovrebbe succedere, come già detto, per non compromettere la progettazione di nuove, future, macchine.

Quindi, tornando alla mia precedente frase di questo thread su cui sei intervenuto inizialmente, il prezzo esagerato era della macchina, e non della CPU. La CPU, essendo rivolta a particolari mercati, può anche avere costi molto elevati, specialmente se confrontati con altri processori con caratteristiche (e prestazioni simili). Ma non vuol dire che fosse la CPU a permettere di marginare in maniera così elevata sulla macchina.
cdimauro ha scritto:Non contava nemmeno la Bocconi che hai tirato in ballo tu con una delle tue battutine, a cui ho semplicemente risposto.

Contava eccome, perchè se è vero (uso lo stesso concetto che hai scritto tu, questa volta sì, in un altro thread, quando ti faceva comodo :ammicca: ) che per parlare ad un Premio Nobel non serve che l'interlocutore ne abbia esso stesso uno, è pur vero che certe cose "FACILI, FACILI" sono cultura generale per molti. :felice:

Il concetto generale di budget, infatti, appartiene alla collettività ed è assimilato dai più.

Tutt'altra cosa è scendere in dettagli tecnici (hai parlato anche di budget operativo poi), cosa che nessuno in questo thread, a parte te, ha fatto.
Perchè avventurarsi in un campo completamente sconosciuto? :riflette:

Nessuno l'ha fatto, se vai a rileggerti i messaggi.

E la tua frase sui Nobel riportata qui lascia il tempo che trova, poiché ha ben altro significato.
Nei contesti in cui è stata impiegata, per lo meno da me, indica che una persona esperta in un certo campo può benissimo discutere di argomenti inerenti a quel campo anche con un premio Nobel, pur non avendo lo stesso titolo.

Puoi andare pure a cercare e rileggerti tutti i messaggi in cui l'ho usata: vedrai che il significato è proprio quello.

Poi se tu lo usi diversamente, beh, sono affari tuoi. L'importante è che non cerchi di appiopparlo a me.
cdimauro ha scritto:E' quel che è stato fatto: cercare informazioni.

Per il resto le polemiche, al solito, le scateni tu con le tue battutine acide. Vedi il tuo primo messaggio di pag.6.

Io non ci trovo NIENTE di acido; un normalissimo intervento.
Poi è chiaro che leggendo certe assurdità, uno sia già un po' seccato di suo, però nel caso di specie si è trattato ne' più, ne' meno di un semplicissomo "sprono" ad un'informazione più oculata, sensata, veritiera e meno fantasiosa.

Come no. Non ti conoscessi... Non è certo la prima volta che fai così con me.

E tu, ben sapendo i trascorsi e sempre del tutto casualmente, continui con le tue frecciatine avvelenate.

Credibilissimo...
cdimauro ha scritto:In tal caso dovresti aver imparato da un bel pezzo che sarebbe meglio evitare quelle frecciatine che tanto adori, ma che lanci apposta per avvelenare la discussione...

Questa è una tua semplice interpretazione; ho già cercato di spiegartelo tante volte.
Tu continua comunque a pensarla al riguardo come meglio credi.
Per conto mio sono le STUPIDATE quelle che avvelenano maggiormente le discussioni come questa.

Se lo sai perché continui a commettere SISTEMATICAMENTE gli stessi errori quando parli come? Me l'hai spiegato? Bene. E quante volte ti ho fatto notare che le tue battutine acide sono del tutto fuori luogo? Quante volte ti ho detto che lo fai solo per polemizzare?

Repetita iuvant dicevano gli antichi latini, ma quante volte sarà necessario ripetertelo per farti capire, una buona volta, che dovresti evitare di ricorrere a questi mezzucci da sue soldi quando intavoli una discussione?

Con me hai avuto SEMPRE problemi di questo tipo. E ci ricaschi, perché il pattern è quello: intervieni (ovviamente con me) su un argomento infilando le tue frecce avvelenate.
E' palese che a te piaccia provocare, e questo è ormai conclamato. Altrimenti, da "vecchio saggio", avresti smesso già la prima volta che te l'ho fatto notare.

Comunque io non ho problemi a ripeterti esattamente le stesse cose. Sono allenato: ho due bambini piccoli, per cui mi viene naturale...
cdimauro ha scritto:Sono due cose che non c'entrano nulla.

C.v.d.
Cosa ho già scritto più sopra?

E cosa ti ho ripetuto già? Vogliamo continuare con lo specchio riflesso in uso alle elementari?

Hai espresso la tua opinione e t'ho già spiegato la mia.
cdimauro ha scritto:Spero sia chiaro il perché non mi trovo d'accordo, e perché la coerenza non c'entri nulla (d'altra parte non starei ancora qui a parlare altrimenti).

Il perchè si capisce benissimo, comunque come ho cercato di spiegarti si basa su assunti erronei, non provati e pure fantasiosi.

Idem. T'ho già spiegato perché i discorsi non collimano. Poi se vuoi andare avanti così, non c'è problema: io posso ripeterlo ad libidum.
Per quanto concerne la coerenza, non sono d'accordo; non ha senso dire che si ci comporterà in un modo e poi non farlo accampando scuse.

Quali sarebbero le scuse? Ho spiegato molto chiaramente sia la mia visione sia il perché dei passaggi che mi contesti, e inoltre ho ripreso l'argomento dopo che hai chiarito meglio cosa intendevi.

Cos'altro vorresti adesso?
Tra l'altro a voler ben vedere, alla lunga subentra pure un discorso di credibilità

Detto da te, in effetti, bisogna crederci. :ride:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda cdimauro » sab ago 18, 2012 8:10 am

MacGyverPPC ha scritto:A Cidima... ma che rottura di cocomeri però, ti reputi giornalista?

Non lo sono. Per scrivere pezzi non è necessario esserlo.
Ma un vero giornalista a quest'ora, invece di indagare alla Tenente Colombo, andava a cercare Trevor, che non è difficile rintracciare, basta andare su Facebook e contattarlo in privato... invece tu che fai? Passi le giornate a rompere i cocomeri agli utenti invece di andare alla radice come, un vero giornalista o presunto tale, dovrebbe fare!

Perché non lo fate voi? Ogni volta che c'è un dubbio o qualcosa di cui discutere, andate a farlo direttamente con gli interessati.

Poi se qualcuno si ricorda il significato di forum di discussione, magari si può continuare a usare questo strumento per quello che è nato...
Io non so, ma è difficile anche questo da capire agli altri? A me pare palese che Cidimauro ha dei disturbi intestinali a volte quando si prende a cuore la briga di passare le giornate per cercare i peli nell'uovo sul discorso OS4... e basta su... ma ti rendi conto che è ridicolo solo il fatto che vai a ravanare i problemi di una nicchia?
Ma vivi sereno e fai la persona corretta per una volta! :mah: :skull:
Le stai facendo venire non cosi :happyboing: :happyboing: ma il doppio, con certi tread kilometrici!

Come ho già detto diverse volte a cip060, mettimi in ignore list. Perché quello che ha problemi intestinali sei tu, ogni volta che leggi i miei messaggi, e questo messaggio ne è l'n-esima conferma.

Non ti preoccupare per me: io non ne faccio una malattia.
Poi se non hai nemmeno tu la memoria di ricordare quanto sia avanti un'OS Amiga 68K a 50Mhz che da le fave paragonato a un Pentium da 400...

Non soltanto ho memoria, ma casualmente sulle architetture sono leggermente ferrato.

Sui 68000 ho scritto parecchi articoli, e nello specifico quello sul 68060 lo trovi qui.
Casualmente sull'FPU dei processori Intel (x86 e x64) ho scritto un pezzo giusto questa settimana.

Adesso dovresti spiegarmi come fai tirare fuori quelle palle colossali dei 68060 a 50Mhz che si mangiano un Pentium a 400Mhz.

Per quanto riguarda l'FPU, A PARITA' DI CLOCK (lo sottolineo, che è meglio) il Pentium è fino a TRE VOLTE (sottolineo anche questo) più veloce del 68060.
Ovviamente sono dati teorici, ma per farti capire che al limite il discorso è invertito: è il Pentium che ha di gran lunga le migliori prestazioni in virgola mobile fra i due.
Tra l'altro il 68060 va veloce e/o implementa poche istruzioni dell'FPU, mentre il Pentium le implementa TUTTE, ed è veloce quanto il 68060 nella loro esecuzione per quelle più semplici, e più veloce nelle altre più complesse (dove il 68060 è meno efficiente rispetto a quelle più semplici).
Per non parlare poi delle funzioni trascendentali (seno, coseno, logaritmo, ecc.) che il 68060 NON implementa in nessun modo e deve ricorrere all'EMULAZIONE, mentre il Pentium le implementa TUTTE e le esegue più velocemente di quanto un 68060 possa soltanto sognare; difatti per quest'ultimo sono botte da orbi in questo caso.

Passando alle istruzioni intere (quindi togliendo di mezzo l'FPU), il 68060 è messo meglio perché riesce a gestire fino a 2 istruzioni intere più un salto in particolari condizioni, ed è più efficiente in alcune operazioni. Questo NON si traduce in prestazioni migliori del 50% rispetto a un Pentium di pari clock, perché si tratta di situazioni non usuali, ma casi particolari appunto.
E' difficile fare una stima globale dell'efficienza del 68060 rispetto al Pentium, perché dipende dal tipo di codice che è estremamente variegato (emulatori, compilatori, database, fogli di calcolo, word processor, ecc. ecc. hanno esigenze e pattern di codice molto diversi fra loro), ma la mia idea è che non si arrivi nemmeno al 30% mediamente.

Programmi 3D, come il Lightwave che hai citato prima, dovrebbero usare molto l'FPU, per cui la situazione che hai dipinto dovrebbe essere diametralmente opposta, quindi coi Pentium a farla da padrone. Ovviamente alle condizioni che ho esposto in precedenza, se l'obiettivo è quello di confrontare i soli processori.

Per questo avevo detto che sarebbe meglio andare a spulciare i valori del benchmark standard / industriale SPEC (all'epoca era in uso la versione 95 di Specint e Specfp), per vedere com'erano messi 68060 e Pentium. Purtroppo sul 68060 non sono riuscito a trovare nulla, per cui un confronto non lo si può fare.

Ma di certo la situazione non è quella che hai dipinto tu.
come cavolo fai a tirare giu' articoli contro OS4 se non ha nulla in mano?

T'ho già spiegato il perché tempo fa. Poi se non vuoi capire non è più un problema mio.
Su, fai il bravo giornalista, e tira fuori le palle come si deve , senza fare il rompi del forum ogni volta che esce la News da spulciare per i tuoi mal di pancia! :carucciiii: :ammicca:

Come già detto, mettimi in ignore list: vedrai che ti passa tutto. :ride:

Quanto ai miei articoli, hanno una buona audience, per cui non mi lamento, a prescindere dai giudizi che saltano fuori in questo forum, che è fortemente orientato, per cui non me ne stupisco né ci faccio una malattia.
E' un forum su Amiga non il confronto tra Mac e PC

Veramente si parla anche d'altro. Poi i confronti col resto del mondo non sono stato io a farli. E infine non vedo perché non si dovrebbero fare, in determinati contesti. Anche tu hai confrontato il 68060 col Pentium; molto, molto malamente, ma l'hai fatto.
MacGyverPPC ha scritto:
tlosm ha scritto:Ragazzi ancora vi scornate su questa storia?ma dai sapete che questa equazione e' semplice da risolvere... O il risultato e' positivo e tutto fila liscio escono le x1000 e se le comprano quelli che possono perché hanno tanti soldini in più vedi inglesi e tedeschi oppure tutto finisce in una bella grande e nebbiosa nuvola di ormai "solito" vaporware...

Tanto ci fara' ancora le prediche, è un'anno e più che ciurla nel manico... quando capirà che non è in linea con il resto del mondo... stappiamo una bottiglia di spuma! (lo spumante non me lo posso permettere) :ahah: :ultralol:

Se vuoi sapere come la pensa il resto del mondo, vai a leggerti i commenti che la gente comune scrive ai miei articoli quando parlo di Amiga NG.

E no, non è come credi. Tutt'altro. Adesso la bottiglia buona di spumante la dovrei stappare io... :figooo:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda Classic Amiga Man » sab ago 18, 2012 12:05 pm

Immagine
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda tlosm » sab ago 18, 2012 12:23 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Immagine


Ti quoto e riquoto
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda sabbate » sab ago 18, 2012 1:15 pm

Be a questo punto direi soltanto che di x1000 ne venderanno un certo numero imprecisato ma ne venderanno perche' di utenti amiga ce ne sono che hanno seguito l'evoluzione di questo os dal 68k a ppc, poi si vedranno altre macchine dopo x1000 sperando che costino un po' di meno.
Amithlon OS3.9 Dell Latitude C610
Avatar utente
sabbate

Eroe
 
Messaggi: 1395
Iscritto il: mar mag 18, 2010 6:11 pm
Località: Verona

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

cron