Krs ha scritto:gli x86 cpu di m***a? allora tutti i coder pc sono dei deficenti che usano cpu del cavolo? mah... poi sul gaming la sk video potente ok ma la cpu non si occupa della sola ai.
Sono cpu di m*rd* rispetto ai PPC:non sono il primo ne sarò l'ultimo a dirlo.
Non e' corretto mettere in bocca altrui frasi offensive come "allora tutti i coder pc sono dei *deficienti*..." mai detto una cosa simile.Se vuoi che ti risponda la prossima volta *evita* per cortesia questi mezzucci, grazie.
Krs ha scritto:rendering e fotoritocco scusa ma cosa vuol dire la leggerezza del os? vuoi dire che se uso imagine per windows su un pentium 3 con windows 95 ho una velocità di rendering diversa dallo stesso pc con windows 2000? a me non pare. poi altra cosa, con il costo di un amigaone g4 finito compro un pc che mi fa andare findus xp più veloce di os4.
Rispondo con un paio di concetti:
1- Non era una punto della mia trattazione (il concetto principale era espresso nelle frasi poco sopra), bensì una considerazione finale... chissà perche' l'hai presa a spunto?
2- A te risulta che l'os non giri e non consumi risorse mentre fai rendering? a me si...
3- Imho si, cambia: win2k è più esoso in termini di richieste hw quindi per forza ti rallenta.
Krs ha scritto:sul punto 4 invece cambia e come, attiva su un mac g4 1ghz 16 istanze waves e prova con un g4 a 466ghz. ah dimenticavo, io con un pc che costa meno di un a1g4 con sopra installato fidus xp ne avvio oltre 32
Certo perche' io infatti paragonavo un p100 ad un p4 3ghz (tra un g4 466 ed g4 1 ghz ci sono ben 600 mhz di differenza e si comincia a sentire una cosa del genere, non negarlo), per favore leggi meglio la mia risposta:qui si parla di mettere un g4 1.2 ghz al posto di un g4 1 ghz mantenendo invariato il resto del sistema.Cosa cambia ? Nulla, 200 mhz in questo contesto su un processore sono *poco* o quasi: questo era il concetto dietro alla mia risposta... evidentemente non lo hai afferrato.
Krs ha scritto:punto 6) dipende da cosa programmi, prova a dare in mano a quelli della emagic un mac g4 e vedrai che dicono...
Una curiosità: mi hai scambiato per un macchista?
Possono dire quello che vogliono i tipi dell'emagic ma l'architettura rimane quella che è: e poi che discorso è? Avendo il know-how, l'hardware ben supportato ed il software che mi serve potrei benissimo fare il musicista anche su qnx, OS/2, cicciobello OS e tanti altri, tanto il processore x86 o PPC sempre quello rimane.
E poi, di grazia, con la tua frase intendi che alcuni programmi esistono oggi perchè solo oggi si è arrivati a talune frequenze di clock? non direi, non vedo nessun software rivoluzionario che non esistesse anche un due/tre/quattro anni fa.
Se hai qualche esempio, noto anche al grande pubblico, fammi pure il nome, sono curioso di sapere.
Krs ha scritto:io al lavoro ho sia pc che mac e i pc con findus xp si mangiano i mac in tutti i campi (ho pc con cpu di m***a e non riesco proprio a capire come mai sono più veloci in tutto e... costano meno)
CLAP CLAP CLAP, ottima risposta.complimenti, davvero.
Ci tengo a precisare: io non sono macchista, levati st'idea dalla testa.
Non capisco perche' ci si ostini a pensare che la velocità di clock sia un sintomo della velocità di esecuzione e dell'ottimizzazione di un processore... e' un concetto astruso: non è così.E' l'efficienza quel che conta e gli x86 non lo sono.Posso farto altrettanti esempi.
Krs ha scritto:i mac sono dei dual g4 e con quello che li abbiamo pagati potevamo farci una rete di pc. altra cosa, sempre findus xp non mi ha mai dato noie e problemi, con il system e osx invece si)
Evidentemente non ne avevate bisogno per il compito che dovete svolgere: dovevate pensarci prima.E' indubbio che i PPC come architettura sono meglio degli X86... se ne discute da parecchio tempo.
E poi non ho capito una cosa: la tua e' una critica all'architettura del processore, a quella del sistema o al sistema operativo?Sono 3 cose ben diverse che si influenzano si... ma non come intendi tu.
Krs ha scritto:cheers
Saluti, (senza rancore)
by
Ulix
