OS4 Quando ?

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Tom Cruis » ven gen 30, 2004 3:49 pm

A chi lo dici! :annu:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Re: Browser

Messaggioda JohnOne » ven gen 30, 2004 5:53 pm

samo79 ha scritto:Mmm si hai ragione, forse anche per questo che Amiga Inc. vuole creare un nuovo browser proprietario...il mio sogno sarebbe vedere un bel browser mozillone (che Amiga Inc. puà adatattare a piacimento tipo Netscape) integrato stile Konqueror a mo di file manager.... :ride:


Konqueror e' un file manager solo se lo vuoi come tale.
KDE ha un file manager autonomo, tanto e' vero che LindowsOS basato su KDE non ha Konqueror o KMail ma Mozilla per tutto quanto.
JohnOne
 

Re: Browser

Messaggioda amighista » ven gen 30, 2004 5:56 pm

samo79 ha scritto:il mio sogno sarebbe vedere un bel browser mozillone (che Amiga Inc. puà adatattare a piacimento tipo Netscape) integrato stile Konqueror a mo di file manager.... :ride:


Basti che sia veloce come un velociraptor...attualmente e' lento come un PACHIDERMA... :felice:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda ikir » sab gen 31, 2004 4:50 pm

Le versioni che erano sul Cd degli OS erano limitate ma per se intere. IBrowse si installava cn il 3.9 dall'installazione normale.

AmigaOS4 avrà IBrowse 2.3. IBrowse3.0 sarà la versione con supporto per CSS e altri standard, ma penso che ci vorrà un po' prima di poterlo usare.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda elektro_fabius » lun feb 02, 2004 11:24 am

Io con Amiga usavo Ibrowse (che tra marcio e muffa era il meglio) però Voyager (come caratteristiche su carta) mi sembra il più evoluto.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda Tom Cruis » lun feb 02, 2004 12:18 pm

ikir ha scritto:Le versioni che erano sul Cd degli OS erano limitate ma per se intere. IBrowse si installava cn il 3.9 dall'installazione normale.

AmigaOS4 avrà IBrowse 2.3. IBrowse3.0 sarà la versione con supporto per CSS e altri standard, ma penso che ci vorrà un po' prima di poterlo usare.


Aridaglie, IBrows non viene installato dal 3.9 nell'installazione normale, si installa AWeb!
Quando ho formattato Amy ho installato prima il 3.1 e poi subito il 3.9 e mi ha caricato AWebSE non IBrows!!!!!!!!!!! :mah:
P.S. Se era nei contributi è un altro par de....... maniche :ride:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda -TURRICAN- » lun feb 02, 2004 1:53 pm

SAMO79 ha scritto:Arriverà arriverà


:mah: :mah:Spero bene.. :riflette: :ammicca:
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Messaggioda Richi » lun feb 02, 2004 4:28 pm

Tom Cruis ha scritto:
ikir ha scritto:Le versioni che erano sul Cd degli OS erano limitate ma per se intere. IBrowse si installava cn il 3.9 dall'installazione normale.

AmigaOS4 avrà IBrowse 2.3. IBrowse3.0 sarà la versione con supporto per CSS e altri standard, ma penso che ci vorrà un po' prima di poterlo usare.


Aridaglie, IBrows non viene installato dal 3.9 nell'installazione normale, si installa AWeb!
Quando ho formattato Amy ho installato prima il 3.1 e poi subito il 3.9 e mi ha caricato AWebSE non IBrows!!!!!!!!!!! :mah:
P.S. Se era nei contributi è un altro par de....... maniche :ride:


Hai perfettamente ragione infatti io non mi ero neanche accorto che ci fosse ibrowse nel CD!

E comunque Aweb era una versione ridotta (comunque più usabile di quella scaricata da Internet) però ogni volta veniva inclusa l'ultima release disponibile.

Forse sarò un sognatore ma dato che Os4 ha ritardato così tanto pensavo che si potesse inserire qualcosa di più evoluto di Ibrowse 2.3, cioè dopo un anno di sviluppo anche se non sarà pronta la versione 3.0 avranno qualcosa di più da farci provare.

Poi forse ho interpretato male io i commenti di qualcuno però vorrei chiarire che in Os4 ci sarà una versione limitata di Ibrowse ma non una demo (vedi Aweb e Awebse) perchè hanno comprato una licenza "ridotta".
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda elektro_fabius » lun feb 02, 2004 4:49 pm

Richi ha scritto:
Tom Cruis ha scritto:
ikir ha scritto:Le versioni che erano sul Cd degli OS erano limitate ma per se intere. IBrowse si installava cn il 3.9 dall'installazione normale.

AmigaOS4 avrà IBrowse 2.3. IBrowse3.0 sarà la versione con supporto per CSS e altri standard, ma penso che ci vorrà un po' prima di poterlo usare.


Aridaglie, IBrows non viene installato dal 3.9 nell'installazione normale, si installa AWeb!
Quando ho formattato Amy ho installato prima il 3.1 e poi subito il 3.9 e mi ha caricato AWebSE non IBrows!!!!!!!!!!! :mah:
P.S. Se era nei contributi è un altro par de....... maniche :ride:


Hai perfettamente ragione infatti io non mi ero neanche accorto che ci fosse ibrowse nel CD!

E comunque Aweb era una versione ridotta (comunque più usabile di quella scaricata da Internet) però ogni volta veniva inclusa l'ultima release disponibile.

Forse sarò un sognatore ma dato che Os4 ha ritardato così tanto pensavo che si potesse inserire qualcosa di più evoluto di Ibrowse 2.3, cioè dopo un anno di sviluppo anche se non sarà pronta la versione 3.0 avranno qualcosa di più da farci provare.

Poi forse ho interpretato male io i commenti di qualcuno però vorrei chiarire che in Os4 ci sarà una versione limitata di Ibrowse ma non una demo (vedi Aweb e Awebse) perchè hanno comprato una licenza "ridotta".


Io se entro giugno non esce OS4,mi compro Peggy ed al diavolo.
Avrò almeno l'illusione di usar qualcosa simile (identico solo che illegale) ad Amy.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda Richi » lun feb 02, 2004 5:19 pm

elektro_fabius ha scritto:
Richi ha scritto:
Tom Cruis ha scritto:
ikir ha scritto:Le versioni che erano sul Cd degli OS erano limitate ma per se intere. IBrowse si installava cn il 3.9 dall'installazione normale.

AmigaOS4 avrà IBrowse 2.3. IBrowse3.0 sarà la versione con supporto per CSS e altri standard, ma penso che ci vorrà un po' prima di poterlo usare.


Aridaglie, IBrows non viene installato dal 3.9 nell'installazione normale, si installa AWeb!
Quando ho formattato Amy ho installato prima il 3.1 e poi subito il 3.9 e mi ha caricato AWebSE non IBrows!!!!!!!!!!! :mah:
P.S. Se era nei contributi è un altro par de....... maniche :ride:


Hai perfettamente ragione infatti io non mi ero neanche accorto che ci fosse ibrowse nel CD!

E comunque Aweb era una versione ridotta (comunque più usabile di quella scaricata da Internet) però ogni volta veniva inclusa l'ultima release disponibile.

Forse sarò un sognatore ma dato che Os4 ha ritardato così tanto pensavo che si potesse inserire qualcosa di più evoluto di Ibrowse 2.3, cioè dopo un anno di sviluppo anche se non sarà pronta la versione 3.0 avranno qualcosa di più da farci provare.

Poi forse ho interpretato male io i commenti di qualcuno però vorrei chiarire che in Os4 ci sarà una versione limitata di Ibrowse ma non una demo (vedi Aweb e Awebse) perchè hanno comprato una licenza "ridotta".


Io se entro giugno non esce OS4,mi compro Peggy ed al diavolo.
Avrò almeno l'illusione di usar qualcosa simile (identico solo che illegale) ad Amy.


Non posso darti torto dopo tutto questo tempo!
Io me la sento di aspettare tanto se devo essere onesto uso un PC adesso, tutta colpa dell'adsl :eheh: comunque lo uso come se fosse un'Amiga perchè dato che lo uso solo per navigare e sono sempre su siti Amiga o a scaricare software Amiga (il mioa1200 con 060 è sempre li comunque per poi installare ciò che ho scaricato :annu: :annu: :scherza: .)

Però c'è qualcosa che non mi convince nel Pegasos, BBRV mi danno l'idea di essere viscidi colgono tutte le occasioni per buttare m***a sugli altri.
E poi guardiamoci in faccia, prendono tanto in giro Os4 perchè non è uscito e poi spacciano un sistema in beta per uno finito! Che non mi vengano a raccontare che è completo, nelle prime release certi menù non erano implementati, il loro mediaplayer ufficiale (froggerng) crasha che è un piacere e si porta dietro allegramente tutto il sistema (memoria protetta ?!) infatti a Pianeta Amiga usavano il porting di mplayer.., per funzionare a dovere devi copiare dei file dai cd di Os3.x....
Per tanto così erano capici già da 4 o 5 mesi quelli di Hyperion a rilasciare una beta, io vorrei solo dire che a Pianeta Amiga ci doveva essere solo uno snapshot di os4 su A1 e invece c'era una piccola versione dimostrativa, ok crashava però intanto funzionava potevi andare in giro per i menù potevi far funzionare qualche applicazione.
Questa a mio avviso mostra la solidità di un progetto!
E poi BBRV ogni volta che vedono un nuovo programma lo includono gratis nel Morphos che sarebbe bello se fossimo nel mondo dei sogni, solo che qui le persone le devi anche pagare, cosa che ogni tanto si dimenticano di fare (...coyote flux..).
..troppo lungo.. ok taglio corto comunque da quello che ho capito per verso aprile dovremmo essere tutti soddisfatti.

Ciao

Richi
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda amighista » lun feb 02, 2004 6:47 pm

Richi ha scritto:E poi BBRV ogni volta che vedono un nuovo programma lo includono gratis nel Morphos che sarebbe bello se fossimo nel mondo dei sogni, solo che qui le persone le devi anche pagare, cosa che ogni tanto si dimenticano di fare (...coyote flux..).


I coyote flux sono stati segati, a mio avviso anche giustamente, per un semplice motivo: sono iperfissati con l'Assembly (come un certo Turry... :scherza: ), e da che mondo è mondo, un sistema operativo oggi non può essere fatto in un linguaggio di BASSISSIMO livello. :riflette:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda -TURRICAN- » lun feb 02, 2004 7:16 pm

amighista ha scritto:
Richi ha scritto:E poi BBRV ogni volta che vedono un nuovo programma lo includono gratis nel Morphos che sarebbe bello se fossimo nel mondo dei sogni, solo che qui le persone le devi anche pagare, cosa che ogni tanto si dimenticano di fare (...coyote flux..).


I coyote flux sono stati segati, a mio avviso anche giustamente, per un semplice motivo: sono iperfissati con l'Assembly (come un certo Turry... :scherza: ), e da che mondo è mondo, un sistema operativo oggi non può essere fatto in un linguaggio di BASSISSIMO livello. :riflette:


Oh..a me piace l'assembly! :ride: :ammicca:
p.s...sto facendo progressi.. :annu: :ammicca: :figooo:
p.p.s...E cmq aspetto un PPC ed una buona guida ad AmigaPPC Asm! ;)
p.p.p.s...Asm L.I.V.E. :ride: :scherza: :scherza:
By -TURRICAN-
-TURRICAN- is the best
Avatar utente
-TURRICAN-

Eroe
 
Messaggi: 1462
Iscritto il: ven gen 10, 2003 4:23 pm
Località: Avalon...(skerzo!)...Bologna

Messaggioda elektro_fabius » lun feb 02, 2004 7:21 pm

Richi ha scritto:
Però c'è qualcosa che non mi convince nel Pegasos, BBRV mi danno l'idea di essere viscidi colgono tutte le occasioni per buttare m***a sugli altri.
E poi guardiamoci in faccia, prendono tanto in giro Os4 perchè non è uscito e poi spacciano un sistema in beta per uno finito! Che non mi vengano a raccontare che è completo, nelle prime release certi menù non erano implementati, il loro mediaplayer ufficiale (froggerng) crasha che è un piacere e si porta dietro allegramente tutto il sistema (memoria protetta ?!) infatti a Pianeta Amiga usavano il porting di mplayer.., per funzionare a dovere devi copiare dei file dai cd di Os3.x....
Per tanto così erano capici già da 4 o 5 mesi quelli di Hyperion a rilasciare una beta, io vorrei solo dire che a Pianeta Amiga ci doveva essere solo uno snapshot di os4 su A1 e invece c'era una piccola versione dimostrativa, ok crashava però intanto funzionava potevi andare in giro per i menù potevi far funzionare qualche applicazione.
Questa a mio avviso mostra la solidità di un progetto!
E poi BBRV ogni volta che vedono un nuovo programma lo includono gratis nel Morphos che sarebbe bello se fossimo nel mondo dei sogni, solo che qui le persone le devi anche pagare, cosa che ogni tanto si dimenticano di fare (...coyote flux..).
..troppo lungo.. ok taglio corto comunque da quello che ho capito per verso aprile dovremmo essere tutti soddisfatti.

Ciao

Richi


Capisco cosa intendi dire;mi è stato detto più volte (ed in parte ho potuto vedere) Genesi e soci non sembran belle persone.
Io uso il PC da 4 anni ormai...lo continuo ad usare solo per Cubase ma sinceramente penso di esser arrivato al limete di sopportazione nei confronti di Win.
Ho bisogno di avere sotto manoi,di nuovo,qualcosa di solido,stabile,valido...AMIGA.
Ma questa volta pretendo esser un UTENTE AMIGA,non un nostalgico utilizzatore di una OS,facente parte di una comunità che in parte si è (ci siamo) auto-ghettizzati..anche se questo a permesso di rimanere in vita e di arrivare fino a questo punto.
Come ha già detto qcuno (e la penso allo stesso modo) OS4 rappresenta la svolta;o si comincia la risalita o la sconfitta finale,in parte dipende pure da noi (ma questo non mi preoccupa visto che so come son fatti gli Amighisti...basta pensare a certi pazzi (Ikir :eheh2: )che hanno già messo mano al portafoglio per un A1 ancora prima di OS4) ma la parte più grande spetta ad AInc e soci..se mi propinano un OS del caxxo,che non mi permette manco di navigare (come si deve) e se non ci sarà software per i nostri benedetti sistemi...bè,stavolta io rinuncio al sogno,al supporto e chiudo il capitolo per qualcosa di nuovo...
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda Richi » lun feb 02, 2004 7:47 pm

amighista ha scritto:
Richi ha scritto:E poi BBRV ogni volta che vedono un nuovo programma lo includono gratis nel Morphos che sarebbe bello se fossimo nel mondo dei sogni, solo che qui le persone le devi anche pagare, cosa che ogni tanto si dimenticano di fare (...coyote flux..).


I coyote flux sono stati segati, a mio avviso anche giustamente, per un semplice motivo: sono iperfissati con l'Assembly (come un certo Turry... :scherza: ), e da che mondo è mondo, un sistema operativo oggi non può essere fatto in un linguaggio di BASSISSIMO livello. :riflette:

In una società seria quando assumi qualcuno sai già come lavora ( e loro lo sapevano bene dato che i Coyote flux lavorano su Amiga da tanti anni) non puoi fare dichiarazioni del tipo "ci piace il modo in cui lavorano e pensano in grande" (questa frase è stata presa da initervista a BBRV devo aver sbagliato solo un paio di vocali e poi la frase è identica) e poi sbatterli fuori.
E poi la gente la si licenzia non si smette di pagarla (almeno in un mondo civile).

La verità è che li hanno sfruttati all'inizio e poi quando hanno trovato altri programmatori se ne sono liberati.

P.S. Io apprezzo l'assembly e una parte di ogni SO va fatta in assembly vedi execNG.
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda Fab0569 » mar feb 03, 2004 9:03 am

Si e' vero. Quando si realizza tutto il codice di inizializzazione del microprocessore e di parte dell'hw che ha intorno, bisogna usare l'assembler. Soprattutto nei micro piu' moderni, dove sono presenti molti registri da inizializzare per ottenere un funzionamento corretto.
E' chiaro che poi e' necessario realizzare il resto in un liguaggio di alto livello per una maggiore manutenibilita' e leggibilita' del codice, oltre che a facilitare un eventuale porting su altre piattaforme.
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti