AmigaCori ha scritto:mi sembra strano che Hyperion sia padrona di tutto ora e che possa decidere in merito al marchio Amiga che non ha mai comprato.
Le cose non stanno esattamente così, per come ho capito io. Se andres ha ragione (e, personalmente, concordo con lui), Hyperion ha 
alcuni diritti sul marchio "Amiga"... 
Può opporsi se Ainc (o un suo licenziatario) utilizza il marchio su computer/portatili/palmari/ecc. 
in bundle con un sistema operativo con architettura sostanzialmente simile ad AmigaOS 3.1 (AROS e MorphOS in primis).
Non può opporsi in altri casi, ad esempio se il sistema operativo in bundle è Windows o Linux, le cui architetture sono quanto di più lontano si possa immaginare da AmigaOS.
Credo che neppure possa opporsi se lo vendono dichiarandolo "compatibile AROS" ma senza AROS pre-installato.
Ovviamente, se le parti non si accordano dovrà essere un giudice a decidere in merito. Altre spese per avvocati e periti di parte...  Si sentiva proprio la mancanza di un'altra causa legale. 

Certo che questi di Ainc son proprio forti... Se (e, sottolineo, 
se) davvero hanno dato in licenza il marchio a C=USA, fra tutti coloro che potevano essere interessati e/o che ci hanno provato ad ottenerla (Hyperion, Genesi, Acube, A-EON, Cloanto, ecc.) hanno scelto proprio i tipi più affidabili... 
