paolone ha scritto:Non accetto quindi di buon grado lezioni sulla fiducia da chi per anni si è fatto prendere beatamente per il naso da McEwen e compari, e so benissimo per conto mio quali siano i limiti della serietà dimostrata fino a oggi da Commodore USA.
Guarda, qua l'hai sparata grossa, hai decisamente sbagliato persona.
Non so su quale fantasiosa base tu sostenga che io mi sia fatto prendere in giro da McEwen e compari, per anni poi; trova una sola frase che io abbia scritto in questo o in altri forum a favore di Amiga Inc. negli ultimi 3 anni (ovvero da quando ho ripreso a seguire Amiga), e ti darò ragione.
Meschina e puramente speculativa, dici? Già, perché quando si arrivò alla triste separazione tra AmigaOS e MorphOS, con le azienducole che cercavano di accaparrarsi tutta la torta vendendo soluzioni PPC diverse e incompatibili fra loro, di cosa si trattava? Vogliamo parlare di tutta la faccenda Amiga Inc dalle origini a oggi? E pretendere di far pagare 2000 euro un sistema (a proposito, doveva uscire prima di quest'estate: dov'è?) come l'X1000, per farci girare sopra un sistema operativo in gran parte già imitato alla perfezione da AROS - che è gratis e portato avanti da volontari, come dici tu - che fa poco di più e perfino qualcosa in meno, senza neppure il pieno supporto dell'hardware, cosa sarebbe mai? Nel gretto mondo dei PC, dove contano i fatti, si chiamerebbe truffa. Ma nel coloratissimo mondo dell'Amiga, che notoriamente gira al contrario e ha una legge di gravità tutta sua, loro poveretti hanno avuto tanti problemi, hanno avuto poco tempo a disposizione (!) e pochi soldi, e allora bisogna scusare tutto, comprare l'X1000 che così sì che si è supporter della piattaforma, e così via. Questa non ti sembra una speculazione, per altro meschina, ai danni di una community che ormai ha perduto completamente il senso della realtà?
Qua non c'è dietro niente. Dietro l'X1000, piaccia o meno, c'è molto lavoro.
Questo è puro sciacallaggio.
Il team di AROS non ha assolutamente nulla da perdere e, per il momento, va avanti a sviluppare il suo OS come ha sempre fatto.
Questa è solo una mia opinione personale: se AROS supporterà attivamente questa vicenda, dal mio punto di vista perderà qualsiasi credibilità.
@Amiga Supremo
Le BoingBall qua o in altri siti Amiga non c'entrano nulla.
Utilizzare a scopo commerciale dei loghi registrati di aziende concorrenti, per promuovere e identificare dei propri prodotti è una palese violazione di copyright, su questo non ci piove.
Quanto ad ACube, è chiaro che anche loro ne subiranno le conseguenze: come ne subirà conseguenze tutto quel che resta di Amiga.
Comunque, inutile continuare a discutere... se questa gente vi piace tanto, ben per voi.
Se questa operazione va in porto sarà la pietra tombale su Amiga. AROS compreso.
AMEN.