Commodore e AROS

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Seiya » mer set 01, 2010 11:13 pm

AMIGATV ha scritto:Ceo di commodore USA minaccia legalmente OSnews

http://www.osnews.com/story/23756/Commodore_USA_Threatens_OSNews_with_Legal_Action

:wow:


inizia una nuova avventura e Commodore USA vuole essere protagonista.
Hyperion ha paura, una azienda che potrebbe supportare l'open source di AROS al contrario della loro politica closed e improduttiva.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda samo79 » mer set 01, 2010 11:20 pm

Già, troppo comodo fare i distaccati ora, come se tu non stessi tutto il giorno a parlare di Amiga, solo che ora non basta più rigirare le frittate ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Commodore e AROS

Messaggioda AMIGATV » mer set 01, 2010 11:28 pm

Immagine

boni state boni.... :scherza:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Commodore e AROS

Messaggioda divina » mer set 01, 2010 11:52 pm

bisognerebbe capire come si pone esattamente la CommodoreUSA :felice: se per esempio vi è una collaborazione diretta con il team di AROS, sarebbe un elemento positivo poichè offrirebbe un Amiga x86 a basso costo, con un O.S. Amiga (AROS) presumibilmente ben supportato dal loro hardware.
AROS al momento risente (a mio parere) di non avere un hardware x86 specifico, "univoco" di default ben supportato (è un po' farragginoso il supporto), così facendo invece l' hardware sarebbe di defaul idoneo, ben supportato e ne gioverebbe l' utilizzo del O.S. (AROS) per l' utente finale, inoltre poterlo chiamare AMiGA attirerebbe qualche utente amiga in più :felice: da ultimo sarebbe di forte sprono per il miglioramento delle features del O.S. stesso (AROS) :felice:
Ciò sarebbe certamente concorrenziale nei confronti di AmigaOS4.x/Hyperion/Acube e forse in in minima misura anche di MorphOS2.x (anche se gli utenti di MorphOS sono decisamente meno interessati a questi discorsi così "formali", sono più amanti del loro bel Sistema Operativo diciamo :felice: ), ma la concorrenza è sempre elemento positivo, non negativo :felice:

Viceversa se si tratta di una banale "installazione di AROS" sul loro hardware C= con il tentativo di cercare di vendere qualche postazione in più ... beh non sarà un successo ne per la C= USA, ne per AROS :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Commodore e AROS

Messaggioda andres » gio set 02, 2010 1:27 am

paolone ha scritto:Non accetto quindi di buon grado lezioni sulla fiducia da chi per anni si è fatto prendere beatamente per il naso da McEwen e compari, e so benissimo per conto mio quali siano i limiti della serietà dimostrata fino a oggi da Commodore USA.

Guarda, qua l'hai sparata grossa, hai decisamente sbagliato persona.
Non so su quale fantasiosa base tu sostenga che io mi sia fatto prendere in giro da McEwen e compari, per anni poi; trova una sola frase che io abbia scritto in questo o in altri forum a favore di Amiga Inc. negli ultimi 3 anni (ovvero da quando ho ripreso a seguire Amiga), e ti darò ragione.

Meschina e puramente speculativa, dici? Già, perché quando si arrivò alla triste separazione tra AmigaOS e MorphOS, con le azienducole che cercavano di accaparrarsi tutta la torta vendendo soluzioni PPC diverse e incompatibili fra loro, di cosa si trattava? Vogliamo parlare di tutta la faccenda Amiga Inc dalle origini a oggi? E pretendere di far pagare 2000 euro un sistema (a proposito, doveva uscire prima di quest'estate: dov'è?) come l'X1000, per farci girare sopra un sistema operativo in gran parte già imitato alla perfezione da AROS - che è gratis e portato avanti da volontari, come dici tu - che fa poco di più e perfino qualcosa in meno, senza neppure il pieno supporto dell'hardware, cosa sarebbe mai? Nel gretto mondo dei PC, dove contano i fatti, si chiamerebbe truffa. Ma nel coloratissimo mondo dell'Amiga, che notoriamente gira al contrario e ha una legge di gravità tutta sua, loro poveretti hanno avuto tanti problemi, hanno avuto poco tempo a disposizione (!) e pochi soldi, e allora bisogna scusare tutto, comprare l'X1000 che così sì che si è supporter della piattaforma, e così via. Questa non ti sembra una speculazione, per altro meschina, ai danni di una community che ormai ha perduto completamente il senso della realtà?

Qua non c'è dietro niente. Dietro l'X1000, piaccia o meno, c'è molto lavoro.
Questo è puro sciacallaggio.

Il team di AROS non ha assolutamente nulla da perdere e, per il momento, va avanti a sviluppare il suo OS come ha sempre fatto.

Questa è solo una mia opinione personale: se AROS supporterà attivamente questa vicenda, dal mio punto di vista perderà qualsiasi credibilità.

@Amiga Supremo
Le BoingBall qua o in altri siti Amiga non c'entrano nulla.
Utilizzare a scopo commerciale dei loghi registrati di aziende concorrenti, per promuovere e identificare dei propri prodotti è una palese violazione di copyright, su questo non ci piove.
Quanto ad ACube, è chiaro che anche loro ne subiranno le conseguenze: come ne subirà conseguenze tutto quel che resta di Amiga.
Comunque, inutile continuare a discutere... se questa gente vi piace tanto, ben per voi.
Se questa operazione va in porto sarà la pietra tombale su Amiga. AROS compreso.
AMEN.
Ultima modifica di andres il gio set 02, 2010 2:16 am, modificato 1 volta in totale.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda andres » gio set 02, 2010 1:46 am

Amiga Supremo ha scritto:C'era un'opportunità di business e semplicemente l'hanno resa disponibile e contemporaneamente l'hanno colta.
Sicuramente sono stati più furbi dei cinesi che detengono il Marchio C= (Nome FAMOSO); ma questi, cosa caspita se lo sono comprati per fare?

Ecco, probabilmente è questo che ci fa vedere le cose diversamente.
Per te sono stati furbi a cogliere un'opportunità di business.
Per me sono stati scorretti.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda andres » gio set 02, 2010 2:11 am

AMIGATV ha scritto:Ceo di commodore USA minaccia legalmente OSnews

http://www.osnews.com/story/23756/Commodore_USA_Threatens_OSNews_with_Legal_Action

:wow:

La lettera è copia-incolla da un altro sito.
http://www.chillingeffects.org/protest/ ... ticeID=780
Come TUTTO il resto presente sul sito Commodore, è copia-incolla.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Raffaele » gio set 02, 2010 4:25 am

Kyle ha scritto:Altro giro, altra causa :boing: Cmq sono davvero curioso cosa tireranno fuori dal cilindro quelli della C= USA, estetisticamente parlando :mah:


Qualche parrucca e un po' di fard? :ultralol: :tie:

Estetisticamente =/= Esteticamente
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Raffaele » gio set 02, 2010 5:41 am

Seiya ha scritto:inizia una nuova avventura e Commodore USA vuole essere protagonista.
Hyperion ha paura, una azienda che potrebbe supportare l'open source di AROS al contrario della loro politica closed e improduttiva.


Indicare precisamente con dovizia di particolari COSA vuole essere protagonista di CHE, visto che non c'è alcun protagonista di alcun genere in vista.

Ci sono solo cialtroni che fanno cyberquatting di un nome di fabbrica fin troppo abusato, e poco difeso dagli attuali proprietari, a scopo di creare una ditta fraudolenta che promette di vendere prodotti mirabolanti e dice (a parole) di fare sfraceli, senza mostrare altro che un sito internet rattoppato, fatto di copiaincolla da altri siti.

Se ti piace tanto CommodoreUSA Seiya, e se credi che sia una ditta reale, e se pensi veramente che il nuovo Amiga X86 con AROS esiste, fai da apristrada!

Metti mano al portafogli e ordina colla tua carta di credito il nuovo Amiga.

Ti sfido a farlo.

Ma sai che c'è?

Credo che tu sia il primo ad aver paura che questa fantomatica Commodore USA ti seghi la carta di credito prosciugandoti il conto in banca, perché non si tratta altro che di truffatori.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Kyle » gio set 02, 2010 6:59 am

Raffaele ha scritto:
Kyle ha scritto:Altro giro, altra causa :boing: Cmq sono davvero curioso cosa tireranno fuori dal cilindro quelli della C= USA, estetisticamente parlando :mah:


Qualche parrucca e un po' di fard? :ultralol: :tie:

Estetisticamente =/= Esteticamente


ups... :PIGGY:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Commodore e AROS

Messaggioda andres » gio set 02, 2010 9:30 am

<<the Amiga Parties shall during the term of this Agreement not commercialize anywhere in the world (including through sub-licensing), distribute (free of charge or otherwise) or make available to the public (free of charge or otherwise), in any way or form (including but not limited to Object Code and Source Code form), on any medium (now known or otherwise) and through any means (now known or otherwise) the Software (in part or as a whole) and any Operating System exhibiting a Software Architecture substantially similar to the Software Architecture of the Software as described in the Documentation, to the extent that such Software Architecture is protectable under the copyright laws of the United States (a "Substantially Similar Software Architecture>>

Questo è tratto dall'accordo Amiga Inc./Hyperion.
E, in base a questo, ci sono pochi dubbi sul fatto che Amiga Inc. (e Commodore, in quanto licenziataria) lo abbiano violato.
In questo caso il punto centrale è proprio AROS; se Hyperion ha voluto includere questa specifica dicitura: any Operating System exhibiting a Software Architecture substantially similar to the Software Architecture of the Software as described in the Documentation è evidente che volesse riferirsi proprio ad AROS.
Quindi, come minimo gli Amiga di C=USA potranno essere venduti con Windows o Linux, ma NON con AROS, nemmeno in regalo.

Fra l'altro, sarà interessante vedere cosa succede: McEwen e questi signori di C=USA lavorano con la logica del copia-incolla, con totale leggerezza.
Se nel loro accordo formale, non c'è nominato AROS, ma solo la licenza del nome AMIGA, basta che non mettano in pratica l'annunciato uso di AROS.
Ma se nei documenti di licenza figura AROS, Hyperion ha tutti i diritti di citare Amiga Inc. e C=USA per violazione dell'accordo: immagino siano previste delle conseguenze nel documento stesso, quindi vedremo, se dovranno tirar fuori i soldi, cosa faranno questi signori...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Raffaele » gio set 02, 2010 10:55 am

andres ha scritto:<<the Amiga Parties shall during the term of this Agreement not commercialize anywhere in the world [MEGACUT]

Questo è tratto dall'accordo Amiga Inc./Hyperion.
E, in base a questo, ci sono pochi dubbi sul fatto che Amiga Inc. (e Commodore, in quanto licenziataria) lo abbiano violato.
In questo caso il punto centrale è proprio AROS; se Hyperion ha voluto includere questa specifica dicitura: [i]any Operating System exhibiting a Software Architecture substantially similar to the Software Architecture of the Software as described in the Documentation
è evidente che volesse riferirsi proprio ad AROS.
Quindi, come minimo gli Amiga di C=USA potranno essere venduti con Windows o Linux, ma NON con AROS, nemmeno in regalo.


Se Amiga inc. ha ceduto il nome Amiga (ma anche no, perché non credo in Barry Altman) ha ceduto il nome Amiga, e chiunque può fare un computer con quel nome se ne ha i diritti.

Non credo che abbia specificato niente riguardante l'OS da montare sul computer che verrà chiamato Amiga, nell'accordo con la "sedicente" CommodoreUSA, e così si è parata il didietro.

AROS invece è un sistema operativo Open Source, e chiunque può installarlo e commercializzare computer con su AROS Preinstallato senza dovere niente a nessuno.

Purtroppo i tuoi ragionamenti sono belli, ma rimangono pure speculazioni. Amiga Inc. se ha agito in questo modo non ha violato niente. :skull:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Commodore e AROS

Messaggioda andres » gio set 02, 2010 11:14 am

@Raffaele
leggi l'accordo, e le clausole finali.
C'è specificato chiarissimamente che qualunque licenziatario (C=USA in questo caso) deve accettare TUTTO l'accordo: secondo me non c'è nessun dubbio, la violazione è palese.
Anche perchè ad Hyperion sul piano legale non sono degli sprovveduti, anzi, ed è chiaro che se hanno voluto mettere quella specifica dicitura pensavano ad AROS e AmigaOS 3.x.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda AmigaCori » gio set 02, 2010 11:19 am

andres ha scritto:...
Quindi, come minimo gli Amiga di C=USA potranno essere venduti con Windows o Linux, ma NON con AROS, nemmeno in regalo.


Mah...se interpreti cosi' la cosa, allora AROS dovrebbe chiedere ad AmigaInc, o Hyperion cosa fare perche' allora AROS e' "simile" ad AmigaOS4.x e quindi soggetto al controllo di AmigaInc. e/o Hyperion Entertaniment CVBA :sperduto:

...grazie al dio dell'informatica (Gates, Jobs, Linus a seconda della fede religiosa che uno ha :ride: ) AROS e' libero da ste azienducole made-in-home col business da weekend :ahah:

@paolone
:ahah: :ahah: :ahah: mi hai fatto ricordare una cosa!!! :ride: ma lo sai che io stavo per mandare i 50dollaroni ad AmigaInc???? :ahah: non lo feci perche' era troppo complesso ma ero davvero davvero (quando ancora non ero ateo :riflette: ) davvero convintissimo!!!
:ahah: :ahah: :ahah: che collione che ero: spedire 50$ ad uno sconosciuto!!!!, roba da pazzi :sbam:
Se ci ripenso, mi vengo i brividi :no: brrrrr :kaput:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda andres » gio set 02, 2010 11:22 am

@AmigaCori
AROS di per sè non deve chiedere nulla; è Amiga Inc. e eventuali licenziatari che non possono usarlo.
Secondo me è fuor di dubbio: comunque, non credo che Ainc o C=USA vogliano rischiare tutto, si tireranno indietro.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti