Seiya ha scritto:be si
infatti con il windows update aggiornano i driver video, i service pack dell'OS, di Office e di tutti i programmi che prevedono l'aggiornamento.
Ti permette anche di scegliere cosa aggiornare o no.
Anche su AmigaOS4 puoi scegliere cosa aggiornare e da sempre, apri il file lha e scompatti quello che ti pare dove ti pare, se permetti un poco più elegante di sparpagliare a cazzo 1 miliardo di file come fa Windows
Seiya ha scritto:Come è possibile, si chiedevano i due zucconi.
L'hardware è lo stesso per tutto, l'OS è uguale per tutti eppure il "loro" aggiornamento ( e dannati loro quando lo hanno realizzato) manda il tilt OS4.un
Che fare?
A questa domanda non c'era risposta e non c'erano risposte nemmeno alle insistenti domande degli utenti sperduti nel loro dolore.
Ah stai parlando di Windows, capisco ...
Seiya ha scritto:con OS4 funziona uno scanner a mano?
Qualcuno del team di sviluppo si è mai preuccupato di portare driver per questi scanner arcaici, ma utili
E a genlock come stiamo messi?
Digitalizzatori video e audio invece?
Stampanti quanti modelli funzionano?
Funzionano tutte le stampanti.
Ti capita una stampante usata, la colleghi e via?
a PA ti porto una stampante ad aghi, vediamo se ti va?
Beh mancano i driver questo si sa, secondo me molti ne mancano pure su Linux e BeOS, pensa un po' ...
Seiya ha scritto:parliamo di stabilità e prestazioni.
OS4 richiede almeno almeno un PowerPC a 200 mhz e scheda grafica (diciamo che gira)
AmigaOS3.9 è sufficiente l'AGA e una cpu 68k anche se non è proprio il massimo, certo.
Wow, un PowerPC 200Mhz su un accrocchio di 20 anni fa, davvero un mostro della tecnologia, se permetti preferisco evolvere che stare a guardare il centesimo di secondo di reazione sul Mhz dell'applicazione x sul sistema y, ah comunque prova a lanciare Windows 98 su un 286 (di soli 6 o 7 anni prima) oppure un XP su un Pentium a 350 Mhz, vediamo come gira ...
Di quello che ti pare ma OS4 è secoli avanti OS3 come giustamente Windows XP lo è rispetto a Windows 98, è più che normale che di volta in volta le specifiche hardware aumentino.


  come erano soliti scusarsi gli sviluppatori Amiga dove  la colpa era/è sempre del compilatore. 
 

 




 ed infatti in parte lo è se pensi che puoi utilizzarlo a partire da un blizzard con powerpc 603@150 mhz; teoricamente anche un datato powermac 604 di poco più performante... però se tu avessi poco tempo e poche rirsorse su che hardware powerpc porteresti il OS ? certamente sul hardware più attuale, più recente, più facilmente reperibile, nuovo, non sul datato.