AmigaCori ha scritto:@AmigaSupremo
Ripeto quello che ho detto ad MacGyverPPC: AmigaOS e' una rappresentazione "divertente" di un OS.
Non si puo' concepire un sistema di rimozione dell'HW...il sistema di mount/unmount dialoga con l'OS e le periferiche, serve ad assicurarsi che sia possibile staccare la periferica senza che avvengano danni ai dati...i dati...la cosa piu' preziosa che deve gestire un OS...non si puo' lasciare al caso la gestione di come vengano scritti i dati su una periferica removibile come un HD USB...
Invero tanti la pensano così.
L'esempio che però io ho citato, FUNZIONA così in TUTTO il Mondo, è fatto in quella maniera proprio per EVITARE la perdita dei dati (e le FRODI FISCALI), NON lascia NIENTE AL CASO, è gestito e imposto da tutti i Paesi della TERRA dove esiste un MISURATORE FISCALE, per mezzo di Leggi e Organi di Controllo preposti e
dulcis in fundo, difficilmente i controlli FISCALI sono "divertenti" (poi è vero che esistono anche i masochisti

).
Aggiungo inoltre che per controbilanciare tutto ciò, M$ propone anche WEPOS, fra i propri prodotti.
Poi fammi capire; perchè mai un OS dovrebbe incarnare una rappresentazione "divertente" di un OS, nel caso non dovesse avere necessità di smontare una periferica USB per rimuoverla, perchè sfrutta un altro tipo di controllo (ripeto, affidabile, testato e sicuro)?
Non perchè non trovi questa soluzione sul PC che usi a casa, tutto ciò diviene divertente.
Ha ragione pvanni, se le cose fossero fatte in un altro modo... (secondo me, naturalmente

).
E poi sostanzialmente stiamo partendo da due assunti diversi, tu parli alla "speriamo in bene e che la fortuna ci assista", perchè così è su AMIGA, mentre io sto dicendo che come ha giustamente detto anche qualcun altro, esistono delle alternative che quando ci sono (e NON sarebbe impossibile averle, basterebbe fare le cose diversamente), sono migliori del mount (nell'esempio che ho citato, proprio così è).
Tutto qui.